View Full Version : Consiglio per leggere e-book: TabletPC o e-Book Reader?
Raggazi, sinceramente non sapevo bene dove collocare questa richiesta, poi ho visto che tra TabletPC ed e-book la maggior parte dei 3d era collocato qui.... ;)
Allora, vorrei regalare a mia moglie (che legge molto) un e-book reader, poi m'hanno fatto pensare ai TabletPC, e sinceramente ora sono molto indeciso, mi occorrono consigli.
A quanto leggo, gli e-book reader hanno un autonomia eccellente, ed inoltre lo schermo è progettato per poter essere letto bene anche con forte luce solare. Non ho capito però se con questi apparecchi è possibile ingrandire un pò il testo del libro, perchè siccome mia moglie non legge bene da vicino, le farebbe comodo poterne ingrandire i caratteri. ;)
Per i TabletPC, mi stuzzica l'idea in quanto dotati di sistema operativo proprio (android, linux ecc.) il quale mi fa presupporre che ci si potrebbe anche installare altri programmi, il che non sarebbe male.... però riguardo a questi ultimi, mi domandavo pure: ma il video, si vede bene come gli e-book reader? Non è che dopo un pò magari si attiva lo spegnimento del display come sui pc? E l'autonomia?
Unica cosa che credo possa essere importante in entrambi i tipi di apparecchi, è la connessione wifi.
C'è qualcuno in grado di aiutarmi a capirne di più e che magari sappia consigliarmi anche indirizzandomi su quale marca merita d'esser presa in considerazione più delle altre? :)
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi ;)
Per quanto riguarda gli ebook reader su youtube ci sono diverse video-recensioni, in grado di rispondere ai tuoi dubbi. Io avevo visto in particolare quelle relative ai nuovi Sony da 6'' con touch screen.
Secondo me per la sola lettura sono perfetti. Solo che ovviamente non ci si può fare praticamente nulla d'altro. Per lettura si intende anche annotazioni, sottolineature, bookmarks etc... Su quelli touch si può anche scrivere a mano libera tipo un block-notes.
Un pad va visto come un mini pc o uno smartphone ingrossato, a seconda del sistema operativo che montano. Ovviamente si possono anche usare per la lettura, ma non sono fatti apposta per quello e va tenuto conto del fatto che la batteria comunque dura solo poche ore.
mi sembra ovvio che per leggere un e-book sia meglio un e-book reader ...
su un tablet hai 3 svantaggi
durata batteria
affaticamento occhi
ergonomia(pesano di più)
ovvimante la funzione zoom è disponibile e pure il wifi su molti
Asterion
15-11-2010, 12:33
mi sembra ovvio che per leggere un e-book sia meglio un e-book reader ...
su un tablet hai 3 svantaggi
durata batteria
affaticamento occhi
ergonomia(pesano di più)
ovvimante la funzione zoom è disponibile e pure il wifi su molti
Anche secondo me vincono gli e-book reader a mani basse. Possibilmente con tecnologia eInk: non stanca gli occhi e la batteria dura da 2 settimane a 1 mese. Io non leggerei mai, per nessun motivo al mondo, un libro su schermi come quello dell'iPad, ti stancano troppo gli occhi.
onering67
15-11-2010, 16:06
Concordo sulla preferenza verso gli e-reader.
Per esperienza personale, ho un Cybook Opus, acquistato prima di quest'estate. L'ho portato in vacanza con me, ed è stato comodissimo da utilizzare: leggero, nessun problema di retroilluminazione, autonomia enorme ( tant'è che ho fatto a meno del cavetto di alimentazione ), dimensioni minime al livello di un oscar mondadori. Grazie a lui, mi sono goduto in un paio di settimane, "La biblioteca dei morti" e "Il libro delle anime"...comodamente da bordo piscina!
Asterion
15-11-2010, 17:35
Concordo sulla preferenza verso gli e-reader.
Per esperienza personale, ho un Cybook Opus, acquistato prima di quest'estate. L'ho portato in vacanza con me, ed è stato comodissimo da utilizzare: leggero, nessun problema di retroilluminazione, autonomia enorme ( tant'è che ho fatto a meno del cavetto di alimentazione ), dimensioni minime al livello di un oscar mondadori. Grazie a lui, mi sono goduto in un paio di settimane, "La biblioteca dei morti" e "Il libro delle anime"...comodamente da bordo piscina!
Ho letto i tuoi stessi libri durante le ferie, solo in formato cartaceo: bellissimi i libri, enorme il formato :)
onering67
15-11-2010, 17:53
Ho letto i tuoi stessi libri durante le ferie, solo in formato cartaceo: bellissimi i libri, enorme il formato :)
Ed infatti mi hai fatto riflettere su un altro vantaggio, gestire qualcosa di estremamente agevole e non ingombrante. Per la cronaca ho trovato molto bello ed avvincente il primo libro, il secondo un pò forzato.
Grazie ragazzi, non speravo in un aiuto ed inuna partecipazione così grande :) siete gentilissimi :)
Ok, quindi punterò senz'altro su un e-book reader.... ;) solo che ora viene il bello per me... avete da consigliarmi qualche marca sulla quale orientarmi e scegliere? :confused:
Ho un budget di un paio di cento euro, anche 250 se serve (massimo 300, non di più) e vorrei comprare un prodotto di qualità; preferisco spender qualcosa in più ma esser certo di non aver problemi poi, piuttosto che mettere a rischio la vista (gli occhi sono uno dei beni più preziosi amici miei.... io son già stato operato 4 volte) o ritrovarmi con qualche "cineseria" che se serve non si sa nemmeno dove trovare una batteria di ricambio. ;)
Credo che a questo punto darei la priorità alle seguenti caratteristiche:
Schermo (se è un pò più grande, magari sugli 8" e ben nitido credo sia meglio)
peso (meno pesa meglio è)
espandibilità di memoria (poter inserire una scheda SD è una comodità)
Mentre invece c'ho ripensato e alla fine del wifi non m'interessa più di tanto.... ;)
onering67
15-11-2010, 19:34
Grazie ragazzi, non speravo in un aiuto ed inuna partecipazione così grande :) siete gentilissimi :)
Ok, quindi punterò senz'altro su un e-book reader.... ;) solo che ora viene il bello per me... avete da consigliarmi qualche marca sulla quale orientarmi e scegliere? :confused:
Ho un budget di un paio di cento euro, anche 250 se serve (massimo 300, non di più) e vorrei comprare un prodotto di qualità; preferisco spender qualcosa in più ma esser certo di non aver problemi poi, piuttosto che mettere a rischio la vista (gli occhi sono uno dei beni più preziosi amici miei.... io son già stato operato 4 volte) o ritrovarmi con qualche "cineseria" che se serve non si sa nemmeno dove trovare una batteria di ricambio. ;)
Credo che a questo punto darei la priorità alle seguenti caratteristiche:
Schermo (se è un pò più grande, magari sugli 8" e ben nitido credo sia meglio)
peso (meno pesa meglio è)
espandibilità di memoria (poter inserire una scheda SD è una comodità)
Mentre invece c'ho ripensato e alla fine del wifi non m'interessa più di tanto.... ;)
Vai su CompraOnLine di Mediaworld, nella sezione ebook->Reader c'è una bella gamma di ottimi prodotti, che rientrano nei prezzi da te desiderati.
La prima decisione è stata presa: voglio farmi un e-book reader :D
Il problema ora è che sono molto indeciso tra il Cybook Orizon e il Sony PRS-650 :muro:
Voi quale mi consigliereste? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.