foreights
14-11-2010, 15:50
Chiedo venia se l'argomento è già stato trattato. Mi sono letto un bel po' di post passati ma non ho trovato quello che cercavo. Spiego il mio problema.
Ho un adsl che utilizzo con un PC fisso di recente generazione ed un router netgear DG834G v5 al quale sono connesso via cavo.
Da qualche tempo ho anche l'esigenza di far collegare a questo router un portatile via etere. Si tratta di un vecchio Asus A2800S che sicuramente gestisce il protocollo wep. Non so se gestisce anche altri protocolli. In un altro post ho letto che per il wifi domestico è suggerito, per una maggior sicurezza, l'uso del protocollo wpa2.
Ora, ed è questa la domanda, per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza (mi riferisco, ovviamente, ad accessi wifi non autorizzati) posso "dire" al router di accettare solo un determinato indirizzo mac (quello del notebook, evidentemente) per l'accesso wifi?
Insomma, sono molto sensibile al problema della sicurezza, e vorrei cercare di fare il massimo possibile (compatibilmente con l'hw di cui dispongo).
E' questa, inoltre, una soluzione ancor più sicura rispetto al wpa2?
Se ho scritto castronerie ditelo tranquillamente. Non è il mio campo e sto cercando di capirci qualcosa.
Grazie mille.
:)
Ho un adsl che utilizzo con un PC fisso di recente generazione ed un router netgear DG834G v5 al quale sono connesso via cavo.
Da qualche tempo ho anche l'esigenza di far collegare a questo router un portatile via etere. Si tratta di un vecchio Asus A2800S che sicuramente gestisce il protocollo wep. Non so se gestisce anche altri protocolli. In un altro post ho letto che per il wifi domestico è suggerito, per una maggior sicurezza, l'uso del protocollo wpa2.
Ora, ed è questa la domanda, per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza (mi riferisco, ovviamente, ad accessi wifi non autorizzati) posso "dire" al router di accettare solo un determinato indirizzo mac (quello del notebook, evidentemente) per l'accesso wifi?
Insomma, sono molto sensibile al problema della sicurezza, e vorrei cercare di fare il massimo possibile (compatibilmente con l'hw di cui dispongo).
E' questa, inoltre, una soluzione ancor più sicura rispetto al wpa2?
Se ho scritto castronerie ditelo tranquillamente. Non è il mio campo e sto cercando di capirci qualcosa.
Grazie mille.
:)