ARARARARARARA
14-11-2010, 15:34
Io stavo pensando di prendermi un NAS con 2 o anche 4 dischi, attualmente un paio di dischi da 1,5 tb mi basterebbero, ma se lo prendo con 4 slot in futuro posso aggiungerne altri. Guardavo un po' di prezzi e non sono proprio economici, anzi per niente paradossalmente un pc con un controller raid decente costa meno. Voi cosa consiliereste di scegliere e perchè?
Altra cosa io pensavo che se facico un pc bakup lo posso connettere tramite una chiavettina 3 che ho ad internet e lasciarlo nella mia seconda casa in modo da avere una copia di bakup al sicuro non solo dal punto di vista della rottura dei dischi ma anche al sicuro da altri avvenimenti molto peggiori quali furto, incendio o altre disgrazie, un nas si può interfacciare con una chiavettina HSDPA?*
*è chiaro che in caso scegliessi questa opzione il bakup lo farei prima da rete lan e poi trasferirei il sistema nell'altra casa così che facendo 2-3 ore di bakup al giorno via internet riesca comunque a stare dietro al flusso di dati nonostante la lentezza di internet, tanto alcuni gg creo tanti gb di file ma altri giorni magari non se ne aggiungono proprio e ci sono solo modifiche ad alcuni, insomma se l'aggiornamento del bakup ci mettesse anche 2-3 giorni fa niente, meglio perdere il lavoro di 2-3 giorni che tutto il lavoro di sempre!
Accetto consigli e proposte.
Vi cheiderete perchè ho bisogno di un bakup (in realtà ho già un disco di bakup ma ormai mi sta un po' strettino) e perchè mi piacerebbe averlo in un luogo diverso, bhè la risposta è molto semplice, ormai ho troppi file e soprattutto sono troppo importanti per por rischiare di perderli, basti pensare alle fotografie (che ormai sono svariati centinaia di gb) se dovessi perderle... non oso neppure immaginare quanti crimini commetterei prima di essere arrestato... o ucciso!
Altra cosa io pensavo che se facico un pc bakup lo posso connettere tramite una chiavettina 3 che ho ad internet e lasciarlo nella mia seconda casa in modo da avere una copia di bakup al sicuro non solo dal punto di vista della rottura dei dischi ma anche al sicuro da altri avvenimenti molto peggiori quali furto, incendio o altre disgrazie, un nas si può interfacciare con una chiavettina HSDPA?*
*è chiaro che in caso scegliessi questa opzione il bakup lo farei prima da rete lan e poi trasferirei il sistema nell'altra casa così che facendo 2-3 ore di bakup al giorno via internet riesca comunque a stare dietro al flusso di dati nonostante la lentezza di internet, tanto alcuni gg creo tanti gb di file ma altri giorni magari non se ne aggiungono proprio e ci sono solo modifiche ad alcuni, insomma se l'aggiornamento del bakup ci mettesse anche 2-3 giorni fa niente, meglio perdere il lavoro di 2-3 giorni che tutto il lavoro di sempre!
Accetto consigli e proposte.
Vi cheiderete perchè ho bisogno di un bakup (in realtà ho già un disco di bakup ma ormai mi sta un po' strettino) e perchè mi piacerebbe averlo in un luogo diverso, bhè la risposta è molto semplice, ormai ho troppi file e soprattutto sono troppo importanti per por rischiare di perderli, basti pensare alle fotografie (che ormai sono svariati centinaia di gb) se dovessi perderle... non oso neppure immaginare quanti crimini commetterei prima di essere arrestato... o ucciso!