PDA

View Full Version : Ragazzi chi mi aiuta a risolvere questa funzione?


ziopaky
14-11-2010, 14:11
scrivere una funzione che presi in input due array di interi restituisca:
1.1 il numero di occorenza nel primo vettore dell'elemento massimo del secondo vettore
1.2 un vettore che contenga le posizioni degli elementi del primo vettore minore della media dei valori del secondo vettore.

Ps
il linguaggio di programmazione e il C

MEMon
14-11-2010, 14:34
scrivere una funzione che presi in input due array di interi restituisca:
1.1 il numero di occorenza nel primo vettore dell'elemento massimo del secondo vettore
1.2 un vettore che contenga le posizioni degli elementi del primo vettore minore della media dei valori del secondo vettore.

Ps
il linguaggio di programmazione e il C

Ti aiutano tutti, prima però scrivi come l'hai fatta tu e l'errore che ti da.

ziopaky
14-11-2010, 14:59
Io non l'ho fatto pkè non lo sò fare speravo che qualcuno di voi mi potesse scrivere lui la soluzione

MEMon
14-11-2010, 15:03
Io non l'ho fatto pkè non lo sò fare speravo che qualcuno di voi mi potesse scrivere lui la soluzione

Se qualcuno è così buono da fartelo ben venga, io personalmente non ti aiuto per il semplice fatto che è così banale che TUTTI lo possono fare se ci si mettono almeno 10 minuti a pensare.

E siccome è anche un compito scolastico, sarebbe tuo dovere provare a farlo da te, altrimenti finisce che saprai programmare in C tanto quanto sai scrivere in italiano (ok questa era cattiva e io dovrei stare zitto sull'italiano :asd:)

ziopaky
14-11-2010, 15:08
Io vi ho chiesto un piacere se potete farlo me lo fate senno non commentate proprio

MEMon
14-11-2010, 15:10
Io ti ho scritto com'è che funziona qui.
Ovviamente commento quello che mi pare :)

ziopaky
14-11-2010, 15:15
Ovviamente ognuno è libero di scrivere quello che vuole :)

qwerty86
14-11-2010, 15:28
Ovviamente ognuno è libero di scrivere quello che vuole :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631648

SnaKeZ83
14-11-2010, 15:39
La risposta è 42 :D

ziopaky
14-11-2010, 15:50
ok

goldorak
14-11-2010, 18:57
Io vi ho chiesto un piacere se potete farlo me lo fate senno non commentate proprio

Nessuno fara' il compito al posto tuo.
Vedi di scomporre il problema.

Intanto cerca di capire come fare una funzione che dato un array ti restituisca l'elemento piu' grande.

Se sai fare questo, puoi rispondere gia' alla seconda parte del problema e cioe' contare il numero di volte che questo elemento compare nel primo array.

pare93
15-11-2010, 19:20
Si, è evidente che questo sia un problema affrontato a livello scolastico.
Ad ogni modo signori io personalmente non condivido questa regola di non dare nemmeno le direttive principali ai problemi che vengono chiesti.:D
Comunque non voglio fare polemica e ma ti posso solo dire che il problema da te proposto è molto elementare quindi con un minimo di conoscenza del linguaggio credo che non ci siano grandi problemi.

dojolab
15-11-2010, 20:09
Inoltre sarebbe buona norma, come da regolamento, indicare il linguaggio nel TITOLO della discussione; riprendendo ciò che gli altri utenti hanno già detto NESSUNO ti darà mai la soluzione.

Al massimo potrai avere consigli, suggerimenti, aiuti e correzioni, ma dovrai metterci del tuo.

Ragiona e vedrai che qualcosa torna.

bobbytre
15-11-2010, 21:53
Codice rimosso

bobbytre
16-11-2010, 12:13
... ma dai ...

perche avete rimosso il codice ? :confused: :confused:

dojolab
16-11-2010, 12:23
... ma dai ...

perche avete rimosso il codice ? :confused: :confused:

Penso per via del regolamento.

bobbytre
16-11-2010, 13:52
Penso per via del regolamento.

appunto...

proprio per questo mi sto ancora chiedendo perche sia stato rimosso. :boh:

:what:

dojolab
16-11-2010, 14:00
appunto...

proprio per questo mi sto ancora chiedendo perche sia stato rimosso. :boh:

:what:

Perché è vietato chiedere la risoluzione di esercizi completi come è vietato proporla? Il tuo non era completo? :|

tomminno
16-11-2010, 14:14
Perché è vietato chiedere la risoluzione di esercizi completi come è vietato proporla? Il tuo non era completo? :|

Se non ricordo male il suggerimento era un fake.
Anche se per certi versi rispondeva alle domande, mi sembrava che facesse delle medie decisamente assurde.

dojolab
16-11-2010, 14:33
Se non ricordo male il suggerimento era un fake.
Anche se per certi versi rispondeva alle domande, mi sembrava che facesse delle medie decisamente assurde.

Sinceramente non ho letto il codice :)

qwerty86
16-11-2010, 19:20
Se ci dici dov'è che ti blocchi possiamo darti una mano.

bobbytre
16-11-2010, 22:03
Se non ricordo male il suggerimento era un fake.
Anche se per certi versi rispondeva alle domande, mi sembrava che facesse delle medie decisamente assurde.

non era un fake era piu che altro un joke ,
ho postato quel codice proprio perchè conoscendo il regolamento so che è vietato richiedere soluzioni complete di esercizi ( anche se il regolamento non vieta esplicitamente di postare le soluzioni )

... sarà per la prossima volta ( se non mi censurano ancora )

dojolab
17-11-2010, 07:15
non era un fake era piu che altro un joke ,
ho postato quel codice proprio perchè conoscendo il regolamento so che è vietato richiedere soluzioni complete di esercizi ( anche se il regolamento non vieta esplicitamente di postare le soluzioni )

... sarà per la prossima volta ( se non mi censurano ancora )

cosa possibile :D :D :D :D :D