PDA

View Full Version : OCZ RevoDrive x2 vs Crucial C300 Raid0 ?


Gerald Tarrant
14-11-2010, 11:31
Ciao a tutti , questa è il mio amletico dubbio della settimana , devo acquistare una soluzione di storage ad alte prestazioni rimanendo nel budget di circa 1000€ e mi sono orientato verso le seguenti soluzioni :

Crucial RealSSD C300 SATA III 256 GB in RAID 0 o su controller Marvell o ICH10R da valutare , unico neo l'impossibilità di utilizzo della funzione TRIMM .Problema che ho anche ora con i miei due Intel X25-M G2 160GB.

OCZ RevoDrive X2 PciE x4 360 GB , questa la soluzione che mi stuzzicava di più le prestazioni dichiarate sono molto superiori e domandona in questo caso sfrutterei il TRIMM ?

Comunque TRIMM a parte che non avrei in entrambe i casi le prestazioni mi sembrano oggettivamente a favore della soluzione con OCZ RevoDrive X2 , la spesa sarebbe la stessa mi libererei due alloggiamenti per Hard Disk .

Ci sono contro nelle soluzioni SSD in PciE problemi o difficoltà di gestione, qualcuno ne è in possesso ?

In anticipo molte grazie a tutti .

LordShaitan
14-11-2010, 15:13
Neanche col Revodrive avresti il TRIM, in quanto è in pratica un RAID0 interno.

Ad ogni modo, sei sicuro di aver bisogno del RAID? Con un solo SSD avresti comunque presazioni altissime e il supporto al TRIM.

Ti segnalo anche l'OCZ Vertex 2 da 480GB.

Io dopo attente letture di recensioni ho preso un OCZ Vertex 2 invece di un Crucial RealSSD, prestazioni simili (anche superiori se il Crucial non è in Sata 3) e maggior affidabilità e mantenimento di prestazioni dato dal controller Sandforce 1200.

Ti sconsiglio il Crucial in Raid0 in quanto senza TRIM le prestazioni degradano in fretta col suo controller, se proprio devi fare un Raid0 fallo con un Sandforce.

Gerald Tarrant
14-11-2010, 15:48
Neanche col Revodrive avresti il TRIM, in quanto è in pratica un RAID0 interno.

Ad ogni modo, sei sicuro di aver bisogno del RAID? Con un solo SSD avresti comunque presazioni altissime e il supporto al TRIM.

Ti segnalo anche l'OCZ Vertex 2 da 480GB.

Io dopo attente letture di recensioni ho preso un OCZ Vertex 2 invece di un Crucial RealSSD, prestazioni simili (anche superiori se il Crucial non è in Sata 3) e maggior affidabilità e mantenimento di prestazioni dato dal controller Sandforce 1200.

Ti sconsiglio il Crucial in Raid0 in quanto senza TRIM le prestazioni degradano in fretta col suo controller, se proprio devi fare un Raid0 fallo con un Sandforce.

Ho al momento una soluzione in RAID 0 di due Intel X25-M G2 da 160GB e ovviamente per quanto possa essere performante sia il Crucial RealSSD C300 da 256 GB che quello che mi consigli cioè l' OCZ Vertex 2 da 480GB da soli non raggiungono le prestazioni del RAID0 che ho in essere , il mio obiettivo è migliorare sensibilmente le prestazioni disco , quindi le promesse della soluzione OCZ RevoDrive X2 PciE 360 GB :

Read: Up to 740 MB/s
Write: Up to 720 MB/s
Sustained Write: Up to 600 MB/s
Random Write 4KB (Aligned): 120,000 IOPS

Con la mia attuale soluzione nella quale non ho i benefici del TRIMM e mi occupo due spazi per Hard Disk (che mi servono) ho trasferimenti se mi va bene della metà di quelli che mi garantisce questa soluzione .

La mia domanda è invece quali possono essere le contro indicazionio i problemi noti che potrei avere adottando questo tipo di soluzione ?


NB Mi è appena morto un Patriot Inferno da 240GB .


Molte grazie

Gerald Tarrant
14-11-2010, 15:54
Vado assolutamente fuori argomento ..... ma che te ne fai di tre GTX 480 in 3 way sli ? Che monitor hai ? Io ne ho due e obbiettivamente non sono affatto sicuro si aver fatto bene ad acquistare la seconda ( considerando che questo PC è utilizzato prevalentemente per montaggi video ) ;)

LordShaitan
14-11-2010, 15:56
Beh se hai già un RAID0, direi che i rischi sono gli stessi che hai al momento e che conoscerai benissimo.

Il Crucial come ti dicevo degrada più velocemente in prestazioni senza il TRIM rispetto a un Sandforce, per cui ti consiglio il Revo che è un RAID0 interno di 2 SSD Sandforce 1200.

Inoltre se hai bisogno bisogno di spazio per altri Hard Disk il fatto che sia su PCI-E è un vantaggio in più, e non hai limiti di banda ;)

LordShaitan
14-11-2010, 16:01
Vado assolutamente fuori argomento ..... ma che te ne fai di tre GTX 480 in 3 way sli ? Che monitor hai ? Io ne ho due e obbiettivamente non sono affatto sicuro si aver fatto bene ad acquistare la seconda ( considerando che questo PC è utilizzato prevalentemente per montaggi video ) ;)

Diciamo che a natale mi arrivano 3x Monitor LED Full HD per giocare in surround alla risoluzione di 5940x1020, e a quella risoluzione servono :D

Per il montaggio video non so quanto vantaggio porti una seconda VGA, ma visto che hai già il top come processore e un ottimo quantitativo di RAM direi che male non ti fa!

Forse ti farebbe più differenza raddoppiare la RAM ma non sono un esperto di montaggio video quindi non ci metto una mano sul fuoco :D

Ricordati però che il Revodrive va su slot PCI-E, ne hai uno libero anche con 2 GTX 480 vero?

fabio.xs
14-11-2010, 16:07
Non penso possa raddoppiare la ram, immagino che i 12Gb corsair siano 6 moduli da 2Gb e quindi gli slot sono tutti pieni, io consiglierei l'acquisto del Revo X2 così avendo già un raid di x25-m ci può dire se c'è tutta questa differenza con un "normale" raid di SSD.

Comunque a titolo informativo Gerald Tarrant ti invidio :D ;)

Per il Patriot inferno, era in garanzia? Come ti è morto?

LordShaitan
14-11-2010, 16:13
Be se può spendere 1000€ in SSD e altri 1000€ in processore, non penso abbia problemi a comprare 6 moduli da 4GB se gli serve ad aumentare le prestazioni in quello che fa :D:D

PS: vado OT anch'io, mi fa troppa gola l'i7 990x :sofico:

Gerald Tarrant
14-11-2010, 16:44
Beh le due GTX 480 in SLI non servono quasi niente per il montaggio video (servono a questo vecchio di 36 anni per giocare !), sono solo una bella botta di corrente per le nottate di montaggi e codifica .... :D

Ci ho pensato anche io all' acquisto di altri due monitor come il mio , ma mi toccherebbe fissarli al muro per mancanza di spazio e la donna mi ammazzerebbe .... :(

Per la memoria ovviamente avrei preferito montare i 24 GB , ma la momento dell' acquisto 6 banchi da 4 GB in triple channel non erano ufficialmente supportati dal produttore della MB per non rischiare (vedi i miei precedenti) ho preferito andare sul sicuro ..... ;)

Beh che dire anche io ci faccio già qualche pensierino al i7 990X .... :rolleyes: Ma se spendo altri soldi in pezzi per il computer qua a casa mi tagliano la gola ...

Molte Grazie

Gerald Tarrant
14-11-2010, 16:49
Mah faccio una domanda sparata lì .... ma se ne compro due di OCZ RevoDrive X2 (visto che ho due PciE x8 liberi) , li potrei mettere in raid0 via sofware ? Mi pare di aver letto che qualcuno lo aveva fatto con 16 SSD su due controller SATA .. può essere ?

LordShaitan
14-11-2010, 16:52
Beh le due GTX 480 in SLI non servono quasi niente per il montaggio video (servono a questo vecchio di 36 anni per giocare !), sono solo una bella botta di corrente per le nottate di montaggi e codifica .... :D

Ci ho pensato anche io all' acquisto di altri due monitor come il mio , ma mi toccherebbe fissarli al muro per mancanza di spazio e la donna mi ammazzerebbe .... :(

Per la memoria ovviamente avrei preferito montare i 24 GB , ma la momento dell' acquisto 6 banchi da 4 GB in triple channel non erano ufficialmente supportati dal produttore della MB per non rischiare (vedi i miei precedenti) ho preferito andare sul sicuro ..... ;)

Beh che dire anche io ci faccio già qualche pensierino al i7 990X .... :rolleyes: Ma se spendo altri soldi in pezzi per il computer qua a casa mi tagliano la gola ...

Molte Grazie

Eheh pensa che a me i 3 schermi li regala proprio la donna :D Ho praticato il lavaggio del cervello :read:

un'ultima cosa, i montaggi li fai esclusivamente su SSD e i Caviar Green li usi solo come storage giusto? Perchè altrimenti avresti un gran collo di bottiglia ^^

E i caviar Green non sono in RAID1 vero? ;)

Mah faccio una domanda sparata lì .... ma se ne compro due di OCZ RevoDrive X2 (visto che ho due PciE x8 liberi) , li potrei mettere in raid0 via sofware ? Mi pare di aver letto che qualcuno lo aveva fatto con 16 SSD su due controller SATA .. può essere ?

Sai che non lo so? Forse via software si ma non saprei dirti come...non ho mai usato un SSD su PCI-E!

Ma non è un po' rischioso con 4 dischi in RAID 0? E poi non penso che col Revodrive avresti problemi di performance :sofico:

Gerald Tarrant
15-11-2010, 21:06
Beh io tengo l' OS su un SSD , prima che morisse era Il Patriot Inferno 240 Gb ... i movimenti e in montaggi li faccio adesso sul RAID 0 dei due Intel X25-M G2 da 160 Gb in futuro sul OCZ RevoDrive X2 ..... invece 2 Caviar Green sono in RAID 1 gli altri per mancanza di spazio sono single , ovviamente li tengo per immagazzinare i video elaborati e preferisco la solidità dei Caviar Green , i backup li tengo su un disco di rete esterno ho un LaCie 5big Network 2 da 10TB .

NB Il RevoDrive X2 monta 4 controller Sandforce 1200 sarebbe come avere un Raid0 su quattro dischi , metterlo a sua volta in Raid0 con un altro sarebbe arrivare a 8 ... :D Insomma una pazzia ....

LordShaitan
15-11-2010, 21:58
Ok per i montaggi sul Revo perfetto.

Invece stai attento a mettere in RAID1 i Caviar Green, sono tutt'altro che solidi, è proprio il contrario.

Sono dischi a parcheggio testine e non sono adatti a un RAID, farlo porta a decadimenti delle prestazioni, e ad errori di movimentazione e parcheggio testine.

Se cerchi la sicurezza i dischi migliori sono i WD RE3 o ancora meglio i RE4 (RE sta per RAID Edition) ;)

Da WD hanno detto: "Our only Green drives that are RAID compatible are Models: WD2002FYPS, WD1000FYPS, WD7500AYPS, and WD5000ABPS. None of the Caviar Green drives, including the EARS drives are RAID compatible. That's why they will continue to fall out of the RAID arrays."

Gerald Tarrant
15-11-2010, 22:36
Allora sono stato fortunato ..... visto che ormai sono 6 mesi buoni che tengo il RAID 1 con i Caviar Green e tutto bene , se è così mi tocca sostituirli cacchio !
Pensare che mi avevano detto che essendo a 5400 rmp erano più longevi e affidabili nel tempo e consumavano anche meno . Cosa mi consigli vedo che hai i Caviar Black dovrebbero andare bene giusto ?

Pensare che mi informo sempre prima di comprare ... ma in questo caso sono stato veramente superficiale ... molte grazie ;)

LordShaitan
15-11-2010, 22:56
Figurati ;)

In effetti consumano meno e sono più silenziosi, ma questi sono gli unici vantaggi...i Caviar Black che ho io vanno benissimo e sono pure molto più veloci (soprattutto il modello da 2TB che ho io), poi se vuoi il TOP, un po' più cari ci sono i WD RE4 che sono praticamente dei Caviar Black progettati per la massima sicurezza in RAID per l'ambito professionale.

Non che i Caviar Black non siano sicuri altrimenti non li avrei presi :D

Gerald Tarrant
16-11-2010, 19:02
Grazie .... stamattina ho provveduto ad ordinare sia l' OCZ Revodrive X2 che i WD 2002FYPS RE4 2TB (è giusto vero il modello?) ... mi è partita una piccola fortuna (ho sforato il budget di 600€).... adesso che me faccio dei Caviar Green :(


Ciao

LordShaitan
18-11-2010, 00:09
Si perfetto ;)

Costano ma ne vale la pena!

I Green mettili sul mercatino ;)

fabio.xs
18-11-2010, 10:00
Grazie .... stamattina ho provveduto ad ordinare sia l' OCZ Revodrive X2 che i WD 2002FYPS RE4 2TB (è giusto vero il modello?) ... mi è partita una piccola fortuna (ho sforato il budget di 600€).... adesso che me faccio dei Caviar Green :(


Ciao

Appena ti arriva ci fai sapere se noti notevoli miglioramenti rispetto al Raid0 degli Intel?
Non penso di essere l'unico interessato, e visto che di persone che hanno un Revo X2 inspiegabilmente ce ne sono poche ci faresti un gran favore ;)

GTO286
24-11-2010, 00:26
Ciao,sarei moooolto interessato anch'io a sapere come va quando ti arriva il revodrive x2,vorrei prendermelo,e piu ne so meglio e ;)

migliorare
24-11-2010, 18:10
@Gerald Tarrant: Anch'io sono molto interessato ad una prova reale e non sulla carta... sto cercando recensioni in giro, ma non trovo nulla... solo i dati "ufficiali"... infatti anch'io sarei intenzionato ad un acquisto, ma non so se ne valga la pena nè i pro ed i contro "reali"... quindi se non Ti spiace illuminarci faresti cosa molto gradita... :cincin:

P.S. Chiedo a Voi che ne sapete senz'altro più di me... ma se dovessi partizionarlo in due per un dualboot es. WinXP32/Seven64 perderebbe di prestazioni per un qualche motivo o potrei farlo tranquillamente? :boh:

The Solutor
24-11-2010, 19:01
Ok per i montaggi sul Revo perfetto.

Invece stai attento a mettere in RAID1 i Caviar Green, sono tutt'altro che solidi, è proprio il contrario.

Sono dischi a parcheggio testine e non sono adatti a un RAID, farlo porta a decadimenti delle prestazioni, e ad errori di movimentazione e parcheggio testine.

Se cerchi la sicurezza i dischi migliori sono i WD RE3 o ancora meglio i RE4 (RE sta per RAID Edition) ;)

Da WD hanno detto: "Our only Green drives that are RAID compatible are Models: WD2002FYPS, WD1000FYPS, WD7500AYPS, and WD5000ABPS. None of the Caviar Green drives, including the EARS drives are RAID compatible. That's why they will continue to fall out of the RAID arrays."

Onestamente questa cosa che dice WD a me è sempre sembrata (a naso ) una stupidaggine.

Ma aldilà della impressione a naso i fatti mi cosano, uso i green in raid1 da quando esistono sul pc mio e su quelli di clienti, e non ho mai visto un raid rotto logicamente ne un green rotto fisicamente.

Peraltro si parla di raid1 dove la i sta per inexpensive, e dove la r sta per redundant, per cui non vedo dove dovrebbe stare il problema.

Se schiatta un disco lo si cambia, se schiatta il raid lo si ricostruisce.

Se schiattano 2 dischi contemporaneamente si è sfigati oltre il livello di guardia e li non c'è tecnologia che tenga per ovviare.:D

LordShaitan
25-11-2010, 00:40
Onestamente questa cosa che dice WD a me è sempre sembrata (a naso ) una stupidaggine.

Ma aldilà della impressione a naso i fatti mi cosano, uso i green in raid1 da quando esistono sul pc mio e su quelli di clienti, e non ho mai visto un raid rotto logicamente ne un green rotto fisicamente.

Peraltro si parla di raid1 dove la i sta per inexpensive, e dove la r sta per redundant, per cui non vedo dove dovrebbe stare il problema.

Se schiatta un disco lo si cambia, se schiatta il raid lo si ricostruisce.

Se schiattano 2 dischi contemporaneamente si è sfigati oltre il livello di guardia e li non c'è tecnologia che tenga per ovviare.:D

Si ok ma il tuo "naso" sinceramente è meno attendibile di chi questi dischi li costruisce :D

Il fatto che non si siano mai rotti a te e ai tuoi clienti non significa che non ci sia una percentuale di probabilità di rottura superiore rispetto agli hard disk progettati per il raid, o anche a quelli normali.

Il discorso se schiatta un disco lo si cambia non sta in piedi, perchè non prendere subito uno che dia maggior sicurezza? Soprattutto considerando che il raid1 si fa per la sicurezza dei dati, sarebbe un controsenso.

PS: la "I" in "RAID" in origine stava per inexpensive, ma adesso sta per indipendent ;)

The Solutor
25-11-2010, 01:17
Si ok ma il tuo "naso" sinceramente è meno attendibile di chi questi dischi li costruisce :D

Non esserne così certo, in certi anni mi passano anche 400 macchine sotto le mani e sono addentro al settore da 28 anni, di cui 16 professionalmente.

Un po di statistica riesco a farla, e un po di "sesto senso" ce l'ho.

Peraltro chi li costruisce è anche chi li vende e vendere dischi piu cari fa sempre comodo.

Hai presente l'olio nelle auto ? Nel 2010 consigliano ancora un cambio ogni 10000Km come nel 1950, anche se l'olio dura felice 40/50000Km (provare x credere)...

Il fatto che non si siano mai rotti a te e ai tuoi clienti non significa che non ci sia una percentuale di probabilità di rottura superiore rispetto agli hard disk progettati per il raid

Vediamo anche di capire che vogliono dire x "progettati x il raid".

Si parla sopratutto di dischi stipati negli slot da server con ventilazione inferiore al normale... E anche qui 5 anni fa il discorso filava, oggi non fila piu con un disco che consuma (e dissipa) meno quale il green.

Il discorso se schiatta un disco lo si cambia non sta in piedi, perchè non prendere subito uno che dia maggior sicurezza?

Perché ne ho gia messi 2/3/4 in parallelo appunto per evitarmi la paranoia, questo è il senso del raid (uno)

PS: la "I" in "RAID" in origine stava per inexpensive, ma adesso sta per indipendent

Ammesso, cosa è successo nel frattempo che giustifichi tale cambio ?

LordShaitan
25-11-2010, 02:20
Non esserne così certo, in certi anni mi passano anche 400 macchine sotto le mani e sono addentro al settore da 28 anni, di cui 16 professionalmente.

Un po di statistica riesco a farla, e un po di "sesto senso" ce l'ho.

Peraltro chi li costruisce è anche chi li vende e vendere dischi piu cari fa sempre comodo.

Hai presente l'olio nelle auto ? Nel 2010 consigliano ancora un cambio ogni 10000Km come nel 1950, anche se l'olio dura felice 40/50000Km (provare x credere)...

Io non metto in dubbio la tua esperienza, dico solo che se lo dicono c'è un motivo, e non è il prezzo, dato che un Caviar Blue non è che costi chissà che.

Vediamo anche di capire che vogliono dire x "progettati x il raid".

Si parla sopratutto di dischi stipati negli slot da server con ventilazione inferiore al normale... E anche qui 5 anni fa il discorso filava, oggi non fila piu con un disco che consuma (e dissipa) meno quale il green.

Si, ma vediamo anche di capire perchè i green sono sconsigliati.

Sono dischi a parcheggio testine, e si adattano quindi male alla sincronizzazione richiesta dal raid.

Inoltre come riportato da mille recensioni come questa:http://www.legitreviews.com/article/1077/1/, cito: "WD uses an IntelliPower (a fancy name for an algorithm), which is based on things like power and cache usage, to determine what speed the drive should be spinning at. The WD website states that it could be anywhere from 5400 RPM to 7200 RPM depending on what state the drive is in".

Quindi il regime di rotazione non è statico ma variabile, ciò peggiora le possibilità di sincronizzazione e aumenta i rischi.

Perché ne ho gia messi 2/3/4 in parallelo appunto per evitarmi la paranoia, questo è il senso del raid (uno)

Continuo a non seguirti, metti 4 dischi in parallelo per evitarti la paranoia e poi prendi dischi sconsigliati dal produttore? E' un controsenso.

Ammesso, cosa è successo nel frattempo che giustifichi tale cambio ?

Niente di che, semplicemente il raid non ha più il solo significato di superare le prestazione o la sicurezza di un disco costoso con 2 o più dischi economici, ma viene usato anche in ambito professionale ed enthusiast con dischi costosi.

Concludendo, magari una RAID di Caviar Green non si romperà mai, ma mettere dei dischi con maggiori probabilità di errore in un RAID1 che dovrebbe servire ad aumentare la sicurezza non ha senso IMHO.

The Solutor
25-11-2010, 14:04
Sono dischi a parcheggio testine, e si adattano quindi male alla sincronizzazione richiesta dal raid..


Ma spiegami che cambia tra una richiesta di scrittura gestita dall'os ed una gestita dal controller.

Peraltro di Black e (sopratutto) di Blue rotti ne ho visti una catasta.

La mia personalissima esperienza mi dice che i dischi piu sono caldi piu sono inaffidabili, tanto e vero che parlando di dischi in generale, le sostituzioni di dischi SCSI che ho effettuato saranno una cosa come 20 a 1 rispetto a IDE e SATA.

Morale io penso che i green non solo siano una scelta accettabile, penso che siano una scelta migliore.

Quindi il regime di rotazione non è statico ma variabile, ciò peggiora le possibilità di sincronizzazione e aumenta i rischi.

Vedi sopra se il disco funziona per l'os funziona anche per il controller, magari ci sarà qualche delay di qualche millisecondo qua e la, ma onestamente chissenefrega.

E poi si parla di dischi identici, magari con un black da una parte ed un green dall'altrea il problema potrebbe pure porsi (e ho serissimi dubbi anche su questo)...

Continuo a non seguirti, metti 4 dischi in parallelo per evitarti la paranoia e poi prendi dischi sconsigliati dal produttore? E' un controsenso.

Secondo te i dati sono piu sicuri su due black o su tre green?

Ammesso che i green siano una ciofeca (cosa che non è) la dose di sfaiga necessaria per scassarne 3 in contemporanea inizia ad essere spudoratamente grande.

Onestamente credo che siano piu sicuri i dati ficcati sui 3 piu scarsi maxtor presenti sul mercato, che sui due migliori SAS disponibili.

Poi il mondo è bello perché e vario ed ognuno può farsi le valutazioni che piu gli aggradano...

Concludendo, magari una RAID di Caviar Green non si romperà mai, ma mettere dei dischi con maggiori probabilità di errore in un RAID1 che dovrebbe servire ad aumentare la sicurezza non ha senso IMHO

In tutta l'industria surdimensionare qualsiasi componente/azione rispetto alle necessità è uno spreco.

E non solo nell'industria, perché non mettiamo una cassaforte da banca in casa per tenerci i 500 euro che abbiamo in casa, perché non mettiamo il limite dei 60 KMh in autostrada ? Perche non stacchamo il salvavita ogni volta che piantiamo una spina ?

Sono tutte cose piu sicure ma sono esagerate rispetto alla funzione da svolgere.

Coi dati è uguale la sicurezza deve essere adeguata al valore dei dati stessi.

Io, sul mio PC, vivo felice con due green e senza ulteriori unità di backup, altri hanno bisogno di protezione più stringente, altri ancora hanno bisogno della certezza di non doversi fermare mai, e si agisce di conseguenza...

LordShaitan
25-11-2010, 15:38
Scusa ma mi hai fatto tutto il discorso che 3 Green sono più sicuri di un qualunque RAID di 2 Hard Disk, e poi tu ne hai 2?

Poi mi dici che secondo te gli HDD che si rompono più facilmente, però hai visto più Blue che Black rotti, e i Black scaldano di più...:D

Poi spiegami perchè mai WD dovrebbe dire che i Green hanno la più alta probabilità d'errore in RAID se non è vero?!

Non certo per il prezzo, visto che costano uguale ai a Blue.

Cosa cambia da una richiesta dell'OS e una del controller?

Che il controller deve gestire 2 o più Hard Disk, e nel caso dei Green non è detto che siano allo stesso numero di giri o che la testina parta contemporaneamente.

Non so se ti rendi conto, tu stai dicendo che WD non solo dichiara il falso, ma dichiara esattamente l'opposto della verità perchè i Green non sarebbero i peggiori per un RAID ma addirittura i migliori!

E questo basandoti sulla tua esperienza personale, che per quante centinaia di computer tu veda all'anno è cmq inutile a fini statistici.
Poi sei liberissimo di fregartene e rimanere coi tu bei green, e magari ti funzioneranno sempre, ma la realtà non cambia.

Per l'ultima parte del tuo discorso, ripeto che i Blue sono certificati per il RAID e costano uguale, quindi se tu avessi 2 Blue invece di 2 Green in RAID1 non sarebbero sovradimensionati alle tue esigenze, ma solo più sensati.

The Solutor
25-11-2010, 16:05
Scusa ma mi hai fatto tutto il discorso che 3 Green sono più sicuri di un qualunque RAID di 2 Hard Disk, e poi tu ne hai 2?

Ovvio che ne ho due, reputo che quella configurazione sia ampiamente sufficiente a garantire la sicurezza dei miei dati.

Cio non toglie che quella configurazione può essere insufficiente in altre situazioni.

Dove starebbe il problema di questa mia affermazione ?

Poi spiegami perchè mai WD dovrebbe dire che i Green hanno la più alta probabilità d'errore in RAID se non è vero?!

Forse perche ci sono 700 modi diversi di gestire un raid e magari solo uno di questi può avere problemi con i green ?

Di che raid stai parlando ? Basato sull'OS, fakeraid, dedicato, con la cache, senza cache?

Che il controller deve gestire 2 o più Hard Disk, e nel caso dei Green non è detto che siano allo stesso numero di giri o che la testina parta contemporaneamente.

A parte che non vedo un solo motivo per cui due green debbano trovarsi in uno stato diverso quando stanno facendo le identiche operazioni, ne il controller, ne l'os sa nulla di motori, giri e quant'altro, fa delle richieste al disco ed aspetta che il disco dia l'ok, ora a meno di ritardi di decine di secondi, dove dovrebbe stare il problema ?

Non so se ti rendi conto, tu stai dicendo che WD non solo dichiara il falso, ma dichiara esattamente l'opposto della verità perchè i Green non sarebbero i peggiori per un RAID ma addirittura i migliori!

Io dichiaro quello che mi passa x la testa in base alle mie nozioni e alla mie esperienze, ed ai miei ragionamenti WD fa le dichiarazioni che ritiene, presumibilmente scritte al momento dell'uscita dei green, e dovute alla carenza di dati sul campo.

Peraltro non consiglia da nessuna parte i BLUE x l'impiego in raid, consiglia gli RE, possibilmente con qualche ragione.

E questo basandoti sulla tua esperienza personale, che per quante centinaia di computer tu veda all'anno è cmq inutile a fini statistici.
Poi sei liberissimo di fregartene e rimanere coi tu bei green, e magari ti funzioneranno sempre, ma la realtà non cambia.

La tua opinione, non cambia.

La realtà è un'altra cosa, almeno finche detta opinione non è corroborata da dati statistici ampi e svolti da terze parti.

Per quello che mi riguarda le mie personali di statistiche non saranno definitive ma sono sicuramente molto meglio del nulla, e questo mi basta.

LordShaitan
25-11-2010, 17:38
Rispondo ancora a questa altrimenti non la finiamo più...:

Ovvio che ne ho due, reputo che quella configurazione sia ampiamente sufficiente a garantire la sicurezza dei miei dati.

Cio non toglie che quella configurazione può essere insufficiente in altre situazioni.

Dove starebbe il problema di questa mia affermazione ?

Il problema starebbe che sostenevi che anche se fosse come dico io (e Western Digital) che i Green sono meno sicuri, sarebbe comunque più sicuro avere 3 di loro che 2 di altri modelli. Ma se tu ne hai 2 ricadiamo nel problema.

Forse perche ci sono 700 modi diversi di gestire un raid e magari solo uno di questi può avere problemi con i green ?

Di che raid stai parlando ? Basato sull'OS, fakeraid, dedicato, con la cache, senza cache?

A parte che non vedo un solo motivo per cui due green debbano trovarsi in uno stato diverso quando stanno facendo le identiche operazioni, ne il controller, ne l'os sa nulla di motori, giri e quant'altro, fa delle richieste al disco ed aspetta che il disco dia l'ok, ora a meno di ritardi di decine di secondi, dove dovrebbe stare il problema ?

Io dichiaro quello che mi passa x la testa in base alle mie nozioni e alla mie esperienze, ed ai miei ragionamenti WD fa le dichiarazioni che ritiene, presumibilmente scritte al momento dell'uscita dei green, e dovute alla carenza di dati sul campo.

Peraltro non consiglia da nessuna parte i BLUE x l'impiego in raid, consiglia gli RE, possibilmente con qualche ragione.

Ma secondo te WD non ha fatto una marea di test professionali e più validi delle sensazioni di un singolo tecnico, prima di dichiarare che non sono una buona scelta per un raid?

E' vero, i consigliati sono i RE, ma gli unici SCONSIGLIATI sono i Green.

E poi basta molto ma molto meno di una decina di secondi per causare un errore, e se i Green hanno più difficoltà a sincronizzarsi di due HDD "normali" questi errori possono capitare.

La tua opinione, non cambia.

La realtà è un'altra cosa, almeno finche detta opinione non è corroborata da dati statistici ampi e svolti da terze parti.

Per quello che mi riguarda le mie personali di statistiche non saranno definitive ma sono sicuramente molto meglio del nulla, e questo mi basta.

Io non parlo supportato dal nulla, ma dalle dichiarazioni di chi questi Hard Disk li progetta e li produce, e che su di essi ne sa più di me e te.

Pensare che le tue personali statistiche possano valere più dei loro test è di un'arroganza assoluta.

Ci sta che tu non ne abbia mai visti rotti, non vuol dire che siano più sicuri.

Se davvero pensi che raccontino balle, puoi sempre mandare a WD una mail chiedendo spiegazioni e vedere che ti rispondono.

Per concludere, alla fine si tratta sempre di percentuali, non di rottura certa, quindi ti auguro che ti continuino a funzionare per sempre, io dal mio canto preferisco la maggior sicuerezza possibile e farò diversamente ;)

The Solutor
25-11-2010, 18:05
Rispondo ancora a questa altrimenti non la finiamo più...:



Il problema starebbe che sostenevi che anche se fosse come dico io (e Western Digital) che i Green sono meno sicuri, sarebbe comunque più sicuro avere 3 di loro che 2 di altri modelli. Ma se tu ne hai 2 ricadiamo nel problema.

E quindi ?

Sono vere entrambe le affermazioni, non sono mutuamente esclusive. :read:

Ma secondo te WD non ha fatto una marea di test professionali e più validi delle sensazioni di un singolo tecnico, prima di dichiarare che non sono una buona scelta per un raid?

Esattamente.

O mi scrivono perche, percome, e di quali raid stiamo parlando (peraltro non si distingue neanche tra raid 0 e 1, notato ?)

Oppure la considero per quello che è, una stupidaggine.

Io non parlo supportato dal nulla, ma dalle dichiarazioni di chi questi Hard Disk li progetta e li produce, e che su di essi ne sa più di me e te.

Vedi sopra

Peraltro quando parlavo di nulla non mi riferivo di certo a te, ma all'assenza di riscontri in senso contrario.

Se davvero pensi che raccontino balle, puoi sempre mandare a WD una mail chiedendo spiegazioni e vedere che ti rispondono.

Mi riserverò senz'altro di cercare qualche argomentazione sensata al riguardo.

Argomentazione sensata che può esserci senz'altro in caso di raid 0, 5, 6 e quant'altro, di certo non sul raid 1.

Per concludere, alla fine si tratta sempre di percentuali, non di rottura certa


Stiamo parlado di raid UNO, sta li apposta per ovviare alle rotture, quindi anche se se ne rompesse uno all'anno andrebbe benissimo lo stesso, ma il punto è che non è così, sono dischi piu lenti, meno affaticati, piu freschi e meno affamati di energia, ergo se non abbiamo bisogno di prestazioni velocistiche particolari restano la scelta ideale per un raid UNO.

Moker
28-11-2010, 07:59
Raga io ho un 3 way sli e lo spazio dove sta il pci express 4x e chiuso dalla seconda scheda video, volevo chiedervi ma l'ultimo slot pci exp e compatibile con il revo?

ste-87
08-01-2011, 17:14
Ciao,sarei moooolto interessato anch'io a sapere come va quando ti arriva il revodrive x2,vorrei prendermelo,e piu ne so meglio e ;)


@Gerald Tarrant: Anch'io sono molto interessato ad una prova reale e non sulla carta... sto cercando recensioni in giro, ma non trovo nulla... solo i dati "ufficiali"... infatti anch'io sarei intenzionato ad un acquisto, ma non so se ne valga la pena nè i pro ed i contro "reali"... quindi se non Ti spiace illuminarci faresti cosa molto gradita... :cincin:

P.S. Chiedo a Voi che ne sapete senz'altro più di me... ma se dovessi partizionarlo in due per un dualboot es. WinXP32/Seven64 perderebbe di prestazioni per un qualche motivo o potrei farlo tranquillamente? :boh:


Rinnovo la richiesta di questi due utenti accodandomi pure io dato che sarei interessato a un impressione da chi lo ha davvero sotto mano, per coglierne le reali prestazioni e magari fornirci qualche graditissimo screen di benck con CrystalDiskMark o similari per darci qualche numero, tanto oramai il revodrive x2 ti è arrivato sicuramente (spero :D )

Facci sapere! :p :)

p.s. una domandina un pò da nubbio, ma tra revodrive e revodrive x2 cosa cambia nella pratica?

peppino500
13-01-2011, 18:11
ciao gente, anch'io
sono interessato a questo revodrive x2 .
chi mi puo' aiutare?
ma li vale tutti sti soldi ?
o aspetto il vertex 3 con le sue super prestazioni?

fabio.xs
13-01-2011, 21:31
Io direi che a questo punto conviene aspettare per vedere a quanto viene venduto il Vertex3 di pari capacità, poi se hai una mobo con sata3 puoi prendere il vertex3 altrimenti è inutile e potresti ripiegare sul revo X2

peppino500
13-01-2011, 21:46
poi c'e' il fatto che col vertex3 il trim funziona.
ci vorrebbe una prova sul decadimento prestazionale del revodrive dopo un po' di tempo di uso intensivo.

desco87
13-01-2011, 21:59
...e di un ssd ocz revo con 540 mb/s in scrittura e 450 in lettura, rispetto al crucial real ssd c300 che ne pensate? Com'è possibile un divario di prestazioni così elevato (revo ca. 3 volte più veloce in scrittura).. al medesimo prezzo?