View Full Version : Scheda PCI-E. Il top sotto i 100€.
danibaan
14-11-2010, 08:16
Come da oggetto: una scheda PCI-E sotto i 100€ che sia la più performante. E che abbia, possibilmente, un'uscita HDMI e una DVI.
Non sarà spremuta con giochi 3D ultima generazione, al massimo per SimCity4!
Aspetto i vostri pareri.
GRAZIE!!!
DVD 2000
14-11-2010, 09:42
GTS450 oppure HD5770
principe andry
14-11-2010, 09:54
Simcity4 è leggerissimo, quindi anche una 4670 non sarebbe utilizzata al massimo...
Se indichi anche la configurazione restante non sarebbe una cattiva idea ;)
ciao
kinotto88
14-11-2010, 12:04
GTS450 oppure HD5770
quoto.
danibaan
15-11-2010, 09:24
Se indichi anche la configurazione restante non sarebbe una cattiva idea
AMD x2 2,5ghz 4gb ddr2 800 stripe0 2x hd wd 500gb 7200rpm 16mb cache
La scheda video la vorrei acquistare con un minimo di lungimiranza: cioè a dire che se mi faccio un nuovo pc me lo porto dietro e non sarà ridicola!
Che differenze tra la GTS450 e la HD5770?
E che mi dite della HD5670? Sto rimbecillendomi... Sembrano identiche! Quale la prestazionalmente è la MIGLIORE? Ho visto i prezzi: siamo lì.
principe andry
15-11-2010, 09:50
Tra quelle che hai citato, sicuramente la 5770. Intorno ai 100€ è la scelta migliore.
Sempre che il tuo ali riesca a reggerla. La scheda consuma poco, ma meglio che riporti i dati necessari (marca, watt totali ed ampere sulla/e +12V).
ciao
kinotto88
15-11-2010, 14:42
Che differenze tra la GTS450 e la HD5770?
E che mi dite della HD5670? Sto rimbecillendomi... Sembrano identiche! Quale la prestazionalmente è la MIGLIORE?
questo grafico dovrebbe chiarirti le idee ;)
http://tpucdn.com/reviews/Zotac/GeForce_GTS_450_Amp_Edition/images/perfrel_1280.gif
danibaan
16-11-2010, 13:04
Ok. Grazie per le delucidazioni.
Come ali ho un Corsair da 600W. Dovrebbe supportarle tutte ampiamente!
Quindi vince la HD5770. Altre alternative valide? Pompa parecchio come sembra?
PS
E poi, come mai la 4870 va così forte? Che senso hanno questi codici se il più basso è più performante del più alto??!?!?!? Non capisco.
PPS
Inoltre: a parità di prestazioni hanno anche lo stesso prezzo. Entrambe 110€.
principe andry
16-11-2010, 13:27
In realtà il numero più basso ce l'ha la 5770. Il primo numero indica la serie (HD5000/HD4000) e le successive vanno in ordine di potenza (770 vs 870).
Il tutto senza considerare il fattore innovativo della scheda successiva (DX11, gestione dei filtri migliori, eyefinity, consumi e calore minori...)
E' una cosa da prendere alla leggera, perchè per esempio la 6850 va (poco) meno della 5850.
Le cose sono da valutare caso per caso....
ciao
danibaan
16-11-2010, 22:16
Quindi a "parità" di prestazioni la 5770 è più nuova e quindi più "efficiente" e in ogni caso "innovativa" e, a parità di prezzo, è sicuramente preferibile. Giusto?
principe andry
16-11-2010, 22:40
giusto ;)
ciao
:.Luca.:
17-11-2010, 00:22
Per quella cifra ho in vendita un ottima hd4890... avresti una scheda di fascia alta buona anche x alte risoluzioni... altrimenti se vuoi andare sul nuovo direi 5770 però spendi oltri i 100 euro...
Ps: se ti interessa scrivimi in pvt, ho il link cn le info in firma...
danibaan
17-11-2010, 08:12
Vedo che però la 4890 non supporta la directx 11...
Per intenderci: http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6781 va bene?
Gyammy85
17-11-2010, 09:04
Vedo che però la 4890 non supporta la directx 11...
Per intenderci: http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6781 va bene?
La 5770 è ottima vai tranquillo ;)
:.Luca.:
17-11-2010, 10:19
Vedo che però la 4890 non supporta la directx 11...
Per intenderci: http://www.e-key.it/product_details.aspx?ID=6781 va bene?
no quello no, ma al momento i giochi sviluppati su directx 11 si contano sulla punta delle dita di una mano...
danibaan
17-11-2010, 17:54
Ma tra un produttore e l'altro cambia qualcosa o guardo solo il prezzo finale? Sapphire va bene?
kinotto88
17-11-2010, 19:19
Ma tra un produttore e l'altro cambia qualcosa o guardo solo il prezzo finale? Sapphire va bene?
sapphire va sicuramente bene..
dipende se contronti proposte reference o personalizzate
danibaan
18-11-2010, 22:03
dipende se contronti proposte reference o personalizzate
Ok: non ho idea di cosa tu intenda!
kinotto88
18-11-2010, 22:18
Ok: non ho idea di cosa tu intenda!
quando esce una nuova gpu amd consiglia ai propri partner (sapphire,asus ecc) un design chiamato anche reference per la realizzazione della scheda, inizialmente le proposte di una serie vengono commercializzate seguendo questo design "standard"..
successivamente alcuni produttori possono proporre le stesse schede ma con dissipatori più efficienti eventuali overclock di fabbrica e altre smancierie utili che ne migliorano le prestazioni e l'efficienza generale ma che ovvimente aumentano il prezzo..
danibaan
19-11-2010, 22:37
Ooooook! Grazie. Capito.
Ultima cosa. Se però non mi date del rimbecillito totale!!!
La mia scheda madre (Abit AN68SD) è PCI-E x16. La scheda è PCI-E 2.0. La mia è retrocompatibile? Sego le prestazioni della scheda?
-dieguz-
20-11-2010, 09:08
ciao a tutti, mi iscrivo alla discussione perche sto cercando anche io una scheda video col prezzo che si attesti intorno ai 100€ in quanto la mia x1600pro sta andando a quel paese perche mi lascia tutte sctrisce, righe, aloni e la situazione si sta facendo insostenibile.
io ho cercato un po' nei negozietti (anche se non proprio "etti") qua della mia città e la hd5770 l'ho trovata a 180€ iva inclusa...
ora, io non so i pezzi da dove li prendete voialtri, ma a me qualcosa non torna.
sapreste consigliarmi, anche via pvt un buon negozio online dove recuperare buon materiale a buon prezzo?
ah si, la mia macchina è:
intel D 2.80 ghz
hd 500 gb seagate
scheda madre asus p5pl2
ram: 2x1gb corsair ddr2
scheda video attuale x1600 pro --> che vorrei cambiare, come l'autore del thread, con una intorno ai 100€
ciao a tutti, mi iscrivo alla discussione perche sto cercando anche io una scheda video col prezzo che si attesti intorno ai 100€ in quanto la mia x1600pro sta andando a quel paese perche mi lascia tutte sctrisce, righe, aloni e la situazione si sta facendo insostenibile.
io ho cercato un po' nei negozietti (anche se non proprio "etti") qua della mia città e la hd5770 l'ho trovata a 180€ iva inclusa...
ora, io non so i pezzi da dove li prendete voialtri, ma a me qualcosa non torna.
sapreste consigliarmi, anche via pvt un buon negozio online dove recuperare buon materiale a buon prezzo?
ciao.
Hai sollevato un problema di importanza fondamentale. Anch'io tempo fa ho avuto lo stesso riscontro, ovvero che i prezzi detti qui sul forum poi non avessero un riscontro nella realtà.
Il motivo è molto semplice, qui si parla di prezzi in negozi online che poco hanno a che vedere col negozietto sottocasa.
I prezzi migliori li puoi trovare qua:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5770.aspx
sito che raccoglie i migliori prezzi relativi al prodotto che cerchi ed è una raccolta di decine di siti (e quindi negozi) diversi.
Io non conosco l'affidabilità di questi "negozi" non avendo mai acquistato online, certo il non avere un negozio fisico i costi si abbattono, ma spesso si parla di risparmi molto (forse troppo?) cospiqui.
kinotto88
20-11-2010, 10:24
ciao.
Hai sollevato un problema di importanza fondamentale. Anch'io tempo fa ho avuto lo stesso riscontro, ovvero che i prezzi detti qui sul forum poi non avessero un riscontro nella realtà.
Il motivo è molto semplice, qui si parla di prezzi in negozi online che poco hanno a che vedere col negozietto sottocasa.
I prezzi migliori li puoi trovare qua:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5770.aspx
sito che raccoglie i migliori prezzi relativi al prodotto che cerchi ed è una raccolta di decine di siti (e quindi negozi) diversi.
Io non conosco l'affidabilità di questi "negozi" non avendo mai acquistato online, certo il non avere un negozio fisico i costi si abbattono, ma spesso si parla di risparmi molto (forse troppo?) cospiqui.
ragazzi,
i prezzi di cui parliamo noi non sono casuali sono quelli che amd consiglia ai propri partner e che vengono più o meno rispettati dai più importanti shop online..
se sotto casa il vostro assemblatore di fiducia vi vende una scheda come la 5770 con un ricarico dell'80% e voi per comodità e paura degli acquisti online accettate il costo fate vobis... ma sicuri che ne vale la pena?
p.s. prima di fare un acquisto online basta informarsi e racchiudere la scelta ai migliori shop come prezzo e affidabilità ;)
consiglio all'utente sopra di acquistare la 5770 qui -> Link (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_5770.aspx), secondo shop a partire dall'alto.
ciao
danibaan
20-11-2010, 16:19
SOLO acquisti online. Anche da eBay. Basta avere un po' di occhio per evitare le fregature.
Piuttosto: è passato inosservato:
La mia scheda madre (Abit AN68SD) è PCI-E x16. La scheda è PCI-E 2.0. La mia è retrocompatibile? Sego le prestazioni della scheda?
kinotto88
20-11-2010, 19:04
SOLO acquisti online. Anche da eBay. Basta avere un po' di occhio per evitare le fregature.
Piuttosto: è passato inosservato:
assolutamente sì. lo standard 2.0 è retrocompatibile
danibaan
20-11-2010, 22:34
assolutamente sì. lo standard 2.0 è retrocompatibile
A guardare le specifiche la limito parecchio... Nei fatti: quanto perderò? Un 30%?
kinotto88
20-11-2010, 23:04
A guardare le specifiche la limito parecchio... Nei fatti: quanto perderò? Un 30%?
se intendi per il pci 2.0, non perderai proprio nulla..
sbudellaman
21-11-2010, 15:36
Strano che nessuno vi abbia consigliato di controllare l'alimentatore. La scheda madre è difficile che dia problemi perchè quasi tutte ormai hanno i pci ex in regola, il componente più sensibile in questi cambi invece è l'alimentatore che va assolutamente controllato. Vedete sull'etichetta quanti ampere avete sui 12 volt.
danibaan
28-11-2010, 10:35
Ragazzi: cos'è la "FleX edition"?!?!??!?!?!
http://www.bpm-power.com/it/product/17240/
Meglio la standard o la flex???
Vieirarock
28-11-2010, 12:04
"La scheda di Sapphire differisce dal design di riferimento per il dissipatore e i connettori posteriori. Il sistema di raffreddamento che occupa due slot è quello solitamente adottato da Sapphire per le proprie schede, con una ventola centrale da 8 centimetri, aperto su tutti i lati (questo vuol dire che parte del calore si disperde nel case). Sotto "il cofano" troviamo un radiatore con due heatpipe.
Sul fronte delle uscite posteriori abbiamo due DVI, una HDMI e una DisplayPort. Si possono così pilotare ben quattro monitor. In bundle con la scheda, oltre al manuale e al CD dei driver, Sapphire offre gli adattatori da DisplayPort a DVI e da VGA a DVI. Nella confezione troviamo anche un bridge CrossFire e un connettore molex. Attualmente i monitor con interfaccia DisplayPort non sono molto diffusi."
[Fonte Tomshw.it]
Insomma, se non devi utilizzare contemporaneamente non ne vedo tutta questa utilità.
danibaan
28-11-2010, 13:47
Insomma, se non devi utilizzare contemporaneamente non ne vedo tutta questa utilità.
Perdonami ma non capisco. E neanche ho colto la differenza tra le 2 versioni entrambe casa Sapphire
Vieirarock
28-11-2010, 14:41
"La scheda di Sapphire differisce dal design di riferimento per il dissipatore e i connettori posteriori. Il sistema di raffreddamento che occupa due slot è quello solitamente adottato da Sapphire per le proprie schede, con una ventola centrale da 8 centimetri, aperto su tutti i lati (questo vuol dire che parte del calore si disperde nel case). Sotto "il cofano" troviamo un radiatore con due heatpipe.
Sul fronte delle uscite posteriori abbiamo due DVI, una HDMI e una DisplayPort. Si possono così pilotare ben quattro monitor. In bundle con la scheda, oltre al manuale e al CD dei driver, Sapphire offre gli adattatori da DisplayPort a DVI e da VGA a DVI. Nella confezione troviamo anche un bridge CrossFire e un connettore molex. Attualmente i monitor con interfaccia DisplayPort non sono molto diffusi."
[Fonte Tomshw.it]
Insomma, se non devi utilizzare contemporaneamente non ne vedo tutta questa utilità.
Ho evidenziato in boldato la differenza con la 5770; se non hai esigenze di supportare 4 monitor, puoi benissimo acquistare la 5770 standard
danibaan
28-11-2010, 15:41
Ho evidenziato in boldato la differenza con la 5770; se non hai esigenze di supportare 4 monitor, puoi benissimo acquistare la 5770 standard
Ok. Non capivo. E neanche ora: la Flex costa meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.