PDA

View Full Version : Problema primo avvio


neil83
13-11-2010, 21:21
Ho appena assemblato il mio "primo" computer, ed ecco saltar fuori dei problemi...
La configurazione è questa:

MB: Sapphire 790GX AM3
PROC: AMD Phenom X4 640
RAM: Corsair XMS3 DDR-3 1333Mhz 4 Gb
ALI: Enermax PRO 82+ 425W
+ 3 dischi

Mi sembra di aver assemblato tutto correttamente, anche perchè il led di accensione funziona, il computer si accende, la scheda madre ha corrente, la ventola del processore e quella del case girano, ...
Il problema è che la scheda video (integrata) sembra non comunicare con il monitor; mi resta sempre il messaggio "No signal".
Ho provato (come da manuale della scheda madre) a fare un "CMOS RAM Clear" e a spostare i due banchi di RAM sull'altra coppia di slot.
Adesso il monitor non dà segnali di vita, ma quantomeno adesso la MB al posto che segnalare sul led una serie ciclica di errori si ferma su un valore (d5).
Potrebbe essere un problema della MB (che comunque per tutto il resto sembrerebbe funzionare) o ho sbagliato qualcosa?

Grazie a tutti!

neil83
14-11-2010, 01:14
No, in effetti non fa nessun bip.
Magari però ho attaccato male l'altoparlante ;)

Dumah Brazorf
14-11-2010, 02:01
Assicurati di aver collegato entrambi i connettori di alimentazione alla mobo, se il secondo connettore ha 8pin che sia l'EPS12V e non un PCI-E.
Assicurati di aver alimentato la scheda video a tutti i connettori, non è che se ne ha 2 ne basta uno per farla andare.
Leva la ram e senti se accendendo fa beep. Controlla i pin dello speaker interno.

neil83
14-11-2010, 09:42
Allora: il 24 pin era collegato, e lo stesso per i due connettori da 4 pin l'uno; il mio alimentatore non ne ha uno da 8 pin, ma 2 da 4: il manuale dice di collegarli entrambi se ne serve uno da 8.
Poi sulla MB c'è un altro alloggio per un molex, come fonte di alimentazione ulteriore a 12 e 5V, e avevo già collegato anche quello.

La scheda video al momento non la ho, sto cercando di usare quella integrata, quindi collego semplicemente il monitor all'uscita VGA.

Ho tolto la ram e non fa nessun bip; il problema è che anche provando a invertire il connettore a 4 pin dello speaker interno non si sente niente...

Comunque il pin1 è quello identificato dalla freccettina, giusto?

Dumah Brazorf
14-11-2010, 12:15
Hai eseguito il clear cmos con la spina staccata e hai rimesso il jumper nella posizione iniziale?
Scollega i cavi sata/ide e tutti i cavi del case (usb/firewire), tieni solo il collegamento del pulsante d'accensione.
Se ancora non fa beep non vedo alternativa che tirare fuori la scheda madre dal case e vedere se parte, controllando che i distanziali case/mobo siano nel posto giusto e non di più. Quando monti occhio alle linguette della mascherina delle prese posteriori, se non stai attento potrebbero infilarsi nelle prese, soprattutto quella lan.

neil83
14-11-2010, 13:02
Hai eseguito il clear cmos con la spina staccata e hai rimesso il jumper nella posizione iniziale?
Sì, questo l'avevo già fatto; l'ho rifatto anche adesso ma senza risultati.

Scollega i cavi sata/ide e tutti i cavi del case (usb/firewire), tieni solo il collegamento del pulsante d'accensione.
Ok, ho tenuto attaccato solo il processore e i vari cavi di alimentazione; nessun bip.

Se ancora non fa beep non vedo alternativa che tirare fuori la scheda madre dal case e vedere se parte, controllando che i distanziali case/mobo siano nel posto giusto e non di più. Quando monti occhio alle linguette della mascherina delle prese posteriori, se non stai attento potrebbero infilarsi nelle prese, soprattutto quella lan.

Adesso provo a tirarla fuori e vedere se funziona; però le linguette le ho guardate e nessuna entra nelle prese, al massimo si appoggiano sul bordo esterno in alluminio intorno alla presa; devo toglierle del tutto?

Invece non capisco cosa intendi con "controllando che i distanziali siano nel posto giusto e non di più": io avevo 6 distanziali in ottone(?) già infilati nei buchi giusti quando ho aperto il case; poi ne ho aggiunti altri 3 per fissare la MB con tutti e 9 i punti per le viti.
E' giusto così o dovevo fare altro?

Sul manuale della MB c'è la legenda del numero di bip; però non ne vedo nessuno per la mancanza di ram o simili; per queste cose sembra che ci siano da guardare solo i codici di errore sul led.

neil83
14-11-2010, 16:40
Va bene; però poi dovrei togliere lo strato di pasta termica e metterne uno nuovo, giusto?
Avevo giusto preso un processore boxato per evitare :)

neil83
14-11-2010, 20:04
Ho effettuato tutti i test senza risultati (tranne, per ora, staccare e riattaccare il processore).
Anche fuori dal case e appoggiata su una superficie isolante la scheda madre non da nessun segnale acustico in assenza di ram.

Mi viene un sospetto: considerato che la scheda madre l'ho comprata a aprile e il processore è uscito a maggio-giugno non è che magari non era supportato dalla versione precedente del bios?
Però a questo punto per aggiornarlo avrei bisogno di un altro processore che funzioni col bios vecchio, giusto?

Dumah Brazorf
14-11-2010, 21:30
Eggià.