View Full Version : Magic Trackpad: a cosa serve??
salve a tutti.
qualcuno usa il Magic Trackpad abbinato ad un Imac?? vi rivolgo questa domanda perchè non ho ancora ben capito quali siano le sue applicazioni pratiche, a parte sfogliare e girare foto e immagini...
Grazie in anticipo
salve a tutti.
qualcuno usa il Magic Trackpad abbinato ad un Imac?? vi rivolgo questa domanda perchè non ho ancora ben capito quali siano le sue applicazioni pratiche, a parte sfogliare e girare foto e immagini...
Grazie in anticipo
usi tutti i "gesti" del multitouch come sui macbook
ho un magic trackpad che utilizzo con Better Touch Tool, su un iMac 24".
Ci ho messo poco ad abituarmi ad usarlo (tra l'altro non avevo mai utilizzato un trackpad fino a quel momento) e muovo senza difficoltà il puntatore.
Con il tap (senza pressione fisica) di un dito faccio il click sinistro del mouse e con due dita il click destro.
Exposé, mostra scrivania, dashboard e tantissime altre funzioni le attivo semplicemente con le gestures; ci metti 10 minuti a configurare BTT, ma ne vale la pena; addirittura è possibile configurare delle gestures valide solo per un certo programma (ad esempio ho delle gestures che sfruttano i controlli multimediali in itunes, mentre in safari le stesse gestures svolgono altre funzioni).
Essendo bluetooth, lo utilizzo anche per comandare il mac dal letto (ad esempio mentre guardo un filmato su youtube, ecc..)
Noto un gran miglioramento (parere personale, come tutto il resto) nella posizione di mano/polso/avambraccio, anche utilizzando il trackpad a lungo non avverto alcun fastidio, mi sembra una posizione più naturale rispetto al mouse...sembrerà strano, ma secondo me il fatto che con le gestures si facciano dei movimenti, mentre col mouse le dita sono appoggiate ai tasti e si muovono solo per la pressione del tasto, porta ad un minore fastidio per il corpo.
Svantaggi: senza BTT mi pare un prodotto limitato, ma quando ho deciso di comprare il magic trackpad sapevo già di abbinarci BTT; Bluetooth = batterie, che vanno sostituite...usa le ricaricabili e non hai problemi; il prezzo: costa, ma personalmente son soldi ben spesi.
salve a tutti.
qualcuno usa il Magic Trackpad abbinato ad un Imac?? vi rivolgo questa domanda perchè non ho ancora ben capito quali siano le sue applicazioni pratiche, a parte sfogliare e girare foto e immagini...
Grazie in anticipo
Hai la praticità del trackpad presente sui MacBook. Non so quanto possa esser funzionale a tutti e soprattutto su un computer desktop però, probabilmente, sarà il futuro pensato dalla Apple per sostituire il mouse.
con il trackpad hai tutta la comodità del multi touch!!! tuttavia su alcuni programmi tipo photoshop lo trovo scomodo e devo usare il mouse
con il trackpad hai tutta la comodità del multi touch!!! tuttavia su alcuni programmi tipo photoshop lo trovo scomodo e devo usare il mouse
è solo questione di abitudine
Io uso il trackpad del mio mac book pro ormai da un paio d'anni...e vi posso assicurare che è un altro pianeta rispetto a qualsiasi altro trackpad che abbia mai visto.
Come dice AleTanz con Better Touch Toll il numero di gestures aumenta esponenzialmente...ad ogni modo anche out of the box ce ne sono parecchie.
Quoto -hide-...c'è poco da dire...in certi programmi in cui si richiede la precisione di puntamento il mouse diventa imprescindibile....ad ogni modo uno non esclude l'altro! Si possono tenere entrambi collegati...
L'unica cosa che non mi piace di questo prodotto è che non abbia anche una porta usb per dare la possibilità, a chi non interessa il bt, di utilizzarlo attaccato al cavo e senza la scocciatura delle batterie. Ma forse sono io che sono un integralista del buon vecchio cavo (lan, usb, etc).
Infine, da quel che ho visto sull'anteprima della prossima release di Mac Os, mi sa che nel futuro senza un apparato di puntamento capace di utilizzare le gestures mi sa che si andrà poco lontano :rolleyes:...
in certi programmi in cui si richiede la precisione di puntamento il mouse diventa imprescindibile...mi sa che ti sei confuso, sicuramente volevi dire la tavoletta wacom :D
il mouse va bene per i giochi, ma per Photoshop niente batte la penna
Hai la praticità del trackpad presente sui MacBook. Non so quanto possa esser funzionale a tutti e soprattutto su un computer desktop però, probabilmente, sarà il futuro pensato dalla Apple per sostituire il mouse.
io devo dire che i trackpad in vetro delle ultime generazioni sono molto più precisi dei mouse (apple e di altre marche)
certo non ci si può giocare, ma per il resto secondo me è preferibile...l'ho provato il magic trackpad ed è proprio come penso/avo
Quindi secondo voi si può fare tutto comodamente col trackpad (tranne giocare)?
Con i mouse wireless provati fin'ora (tipo il Logitech v470 Bluetooth e il VX Revolution, quindi non patacche) non mi ci sono proprio trovato, soprattutto come risposta dal sistema.
E' difficile da spiegare ma quei due mouse che sotto windows funzionavano benissimo, su OS X erano veramente "scomodi".
L'unico mouse decente che mi funziona su OS X è un mouse con filo (nel mio caso l'ottimo Intellimouse Explorer 3.0).
Effettivamente il feeling del mouse in mac os x cambia radicalmente....hai provato in preferenze di sistema > mouse a cambiare un po' le impostazioni?
Effettivamente il feeling del mouse in mac os x cambia radicalmente....hai provato in preferenze di sistema > mouse a cambiare un po' le impostazioni?
Ho provato di tutto, anche programmi esterni come Steermouse e simili, ma non è cambiato assolutamente nulla.
Ho dovuto cambiare mouse perchè quei due Logitech citati prima li trovavo veramente scomodi e faticosi da usare su OS X.
Io uso l'MX revolution da 3 anni con il mio mac e mi ci sono sempre trovato benissimo. I tasti aggiuntivi li regolo con il logitech control center. La sensibilità e la velocità di spostamento li tengo sempre altissimi per abitudine, muovo pochissimo il polso per spostarmi su tutta l'area del 24". Sono molto curioso però di provare il magic trackpad...
Chiudendo l'OT del mouse, sentiamo altri pareri di possessori del Trackpad :O :)
bl4ckd0g
17-11-2010, 07:54
è solo questione di abitudine
Non credo proprio, il Trackpad è decisamente poco usabile e preciso rispetto ad un mouse. Non ho usato il Magic Trackpad, ma quanto potrà cambiare in PS rispetto ad un trackpad normale di un portatile? :rolleyes:
Ma invece, lo si riesce ad usare al posto di una tavoletta grafica? L'avete provato ad usare con le impostazioni di pennelli tipo fade etc etc?
Ho provato di tutto, anche programmi esterni come Steermouse e simili, ma non è cambiato assolutamente nulla.
Ho dovuto cambiare mouse perchè quei due Logitech citati prima li trovavo veramente scomodi e faticosi da usare su OS X.
Stesso problema mio appena comprai il MacBook! :mad: Io ho risolto acquistando Steer Mouse, mi pare stranissimo che non ti aiuti.
Hai mica provato a vedere se ci sono driver per Mac di quei mouse, magari se sono da gaming...
Quindi secondo voi si può fare tutto comodamente col trackpad (tranne giocare)?
Con i mouse wireless provati fin'ora (tipo il Logitech v470 Bluetooth e il VX Revolution, quindi non patacche) non mi ci sono proprio trovato, soprattutto come risposta dal sistema.
E' difficile da spiegare ma quei due mouse che sotto windows funzionavano benissimo, su OS X erano veramente "scomodi".
L'unico mouse decente che mi funziona su OS X è un mouse con filo (nel mio caso l'ottimo Intellimouse Explorer 3.0).
guarda che c'è anche da dire che i mouse bluetooth di terzi fanno a cazzotti con mac os x...
io ho un sacco di problemi con l'mx1000, perde più di un colpo e a me il logitec control center non me lo riconosce...
Non credo proprio, il Trackpad è decisamente poco usabile e preciso rispetto ad un mouse. Non ho usato il Magic Trackpad, ma quanto potrà cambiare in PS rispetto ad un trackpad normale di un portatile? :rolleyes:
Ma invece, lo si riesce ad usare al posto di una tavoletta grafica? L'avete provato ad usare con le impostazioni di pennelli tipo fade etc etc?
c'è gente che con il trackpad fa follie, fidati. naturalmente ha dei limiti, ma entro quei limiti c'è gente che fa paura.
comunque che io sappia no, non può sostituire la tavola grafica.
io attualmente uso il magic mouse, e ho trovato una buona versatilità, specie se abbinato a magicprefs. Però il trackpad mi incuriosisce...
c'è gente che con il trackpad fa follie, fidati. naturalmente ha dei limiti, ma entro quei limiti c'è gente che fa paura.
comunque che io sappia no, non può sostituire la tavola grafica.
io sull'editing dei RAW lo preferisco al mouse (sia l'apple che il logitech)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.