PDA

View Full Version : Aiuto configurazione server ftp e no-ip


daltanious78
12-11-2010, 23:42
:confused: :confused: :confused:

Salve a tutti vi chiedo scusa già da ora se questa non fosse la sezione giusta del forum.

Io ho intenzione di costruirmi un piccolo server ftp con cui poter spostare trà 2 miei pc i dati senza dovere sempre portarmi dietro chiavette o hdd esterni perciò ho pensato di usare un server ftp gratuito (TypSoft ftp server) per creare il server però non sono riuscito a capire bene come funziona/configurarlo visto che una volta configurato non capisco se funziona o no così ho fatto un esperimento con le IIS che si trovano nel mio windows xp pro e sembra che il server ftp funzioni però se inserisco nel router i dati di accesso a no-ip oppure installo il client di no-ip che si chiama duc digitando l'indirizzo free che io ho scelto tipo pippo.no-ip.org invece di mostrami i dati della/e cartelle ftp mi mostra la schermata di accesso al router.

qualcuno sà come potermi aiutare?

grazie 1000 di tutto

:confused: :confused: :confused:

el_capo94
13-11-2010, 13:25
sono interessato anch'io =)

taurus
13-11-2010, 18:36
Scusa tu scrivi ftp://pippi.no-ip.org e ti appare la schermata del router? mi sembra bislacca come cosa..anzi impossibile...se vuoi un server ftp cmq lascia perdere quel colabrodo di iis di xp e scaricati filezilla server seguendo le decine id milioni di guide (anche se servono relativamente visto che è facile da configurare).

daltanious78
13-11-2010, 20:16
:) :)

ciao "taurus" si io ho configurato le iis per fare una prova però non sono riuscioto a capire non tanto come si configura filezilla server quanto come risolvere il problema che digitando l'indirizzo di redirect es pippo.no-ip.org mi indirizza alla pagina web del router.

qulacuno può aiutarmi?

grazie 1000 di tutto

:) :)

wh!te
14-11-2010, 15:38
Hai abilitato il port forwarding verso le porte 80 e 21 del server?
E' normale che ti faccia vedere il router, una volta che interroghi l'ip il router non sa a quale computer della rete interna deve inoltrare la richiesta :)
Come ti hanno già consigliato usa FileZilla e ricordati di aprire le porte anche sul firewall di windows.

daltanious78
14-11-2010, 18:19
:confused: :confused:

Salve a tutti volevo rispondere a wh!te con:

si ho aperto la porta 21 del servizio ftp

si ho aperto la porta 80 del servizio http

si ho usato filezilla server

anche dopo avere fatto tutto ciò se digito l'indirizzo di redirect es: pippo.no-ip.org vengo reindirizzato ala schermata web del router.

grazie 1000 di tutto.

p.s.: questo è il mio router http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html

benchè sii di alice all'interno del suo sistema c'è la possibilità di impostare servizi ftp http e dns dinamici come no-ip

grazie ancora di tutto

:confused: :confused:

SnaKeZ83
14-11-2010, 19:03
bhe ma se il router risponde alla porta 80....anke se apri la porta 80...il router ha cmq la precedenza, quindi:
1) cambi la porta di ascolto dell'interfaccia web del router
2) decidi di non usare la porta 80

Se hai aperto la porta (port forwarding) verso il pc che ha il server ftp (senza firewall o cmq aggiunta l'eccezione)...tutto dovrebbe andare liscio liscio

daltanious78
14-11-2010, 19:24
:muro: :muro:

Salve sono giorni che mi stò arrabbiando per risolvere questo problema qualcuno è in grado di scrivere una guida su no-ip e su come si configura per creare un server ftp con host redirect?

io non riesco a capire dove sbaglio, ho abilitato tutte le porte anche nelle eccezioni del firewall di windows, non possiedo un antivirus che faccia da firewall .

come posso accedere al mio server ftp se non riesco a reindirizzare l'ip dinamico con no-ip?

grazie 1000 dell'aiuto

:muro: :muro:

mdmiko
21-11-2010, 23:11
se vedi la schermata del tuo router è perchè devi fare il forwarding al pc dove hai il server FTP.

Per prima cosa il pc con filezilla deve avere un ip fisso.

Poi dall'interfaccia del router dai questo ip. Mi sembra che dal sito ci siano tutte le informazioni necessarie

http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gatevoip2pluswifi_1.html,cnt=3344&rel=3345.html

dopo avere modificato le impostazioni sul router ricordati di salvare :)

OUTATIME
23-11-2010, 07:25
Il fatto che ti compaia la pagina del router significa che stai effettuando un tentativo di connnessione sulla porta 80 (HTTP) e non sulla 21 (FTP).
Scrivi per esteso l'indirizzo che scrivi nella barra del browser...

Sisupoika
10-01-2011, 19:26
Perche' invece non provi Logmein Hamachi (https://secure.logmein.com/products/hamachi2/)?

E' una VPN molto semplice da configurare e non richiede configurazione di firewalling. Una volta creata la tua rete personale ed installato il client su ogni pc (qualche minuto), puoi usare la normale condivisione file.