PDA

View Full Version : Aggiornamento Leopard 10.6.5: da quel momento non funziona più l'HD esterno


quicksilver
12-11-2010, 22:22
Ho un Imac 21.5 aggiornato all'ultimo SO. Da un paio di giorni facendo il backup tramite time machine su un HD esterno collegato via usb mi dà errore perché dopo pochi mb mi espelle o meglio mi dice che l'hd non è più collegato. Ho provato a prima a correggere gli errori con l'utility disco ma niente da fare. Poi ho provato a formattare pensando che fosse un problema dell'hd ma mi dà lo stesso problema. Allora ho provato l'Hd con Carbon Copy e dà lo stesso problema e lo stesso fa copiando una cartella con molti Mb di dati. Ho provato allora a copiare con lo stesso hd esterno su altri 2 computer, uno con windows xp e l'altro il mio macbook sempre con Leopard aggiornato a 10.6.4 e non dà nessun problema, il backup funziona e quindi anche l'HD.
Ho pensato quindi avessi un problema di sull'Imac.
Ho poi aggiornato il macbook a 10.6.5 e ...... sorpresa il backup non funziona più!!
Mi sa che con questo aggiornamento hanno fatto qualche casino a Cupertino
A qualcun altro dà gli stessi problemi?

Janky
13-11-2010, 11:30
ho lo stesso problema, ma dal 10.6.0.... le ho provate veramente tutte...

ho risolto cambiando hd

Lawilet
13-11-2010, 12:30
a me tutto in regola, ho appena provato.

quicksilver
13-11-2010, 14:04
L'hard disk è un Samsung ide da 160 gb 2,5' forse, dopo l'upgrade, non è più sufficientemente alimentato visto che è solo USB (doppio USB).
Ora non so se cambiare HD, cambiare il box esterno o passare ad un altro tipo di HD ad esempio da 3,5 con alimentazione supplementare.

toni.bacan
13-11-2010, 16:11
L'aggiornamento non centra.
A me è successo una cosa analoga con una memoria SD, OSX 10.6.4 ad un certo punto ha deciso che la suddetta non dovesse più funzionare.
L'ho forrmattata con Utility disco con ogni sorta di combinazione e niente.
L'ho formatta con Windows e niente.
Alla fine l'ho fatta formattare alla fotocamera digitale e tutto è tornato a posto.

La causa di questo problema vallo a sapere qual'è stata.. :stordita:

quicksilver
13-11-2010, 16:28
leggendo qua e là si dice che possa essere solo un problema di cavo
mah.. la cosa non mi convince molto, soprattutto per la strana coincidenza dell'upgrade a 10.6.5 ma tentar non nuoce
devo rimediarne un altro e poi vi farò sapere

-hide-
14-11-2010, 08:11
leggendo qua e là si dice che possa essere solo un problema di cavo
mah.. la cosa non mi convince molto, soprattutto per la strana coincidenza dell'upgrade a 10.6.5 ma tentar non nuoce
devo rimediarne un altro e poi vi farò sapere

La possibilità che il backup non funzioni nel Mac per cause di software mi sembarno un pò improbabili. Da quelle parti ci tengono molto a questa funzione.
Credo, più che altro, sia un'incompatibilità di driver o, come hai detto tu, di cavo USB...! Prova a cambiare cavo o, purtroppo, a cambiare hard disk. I Western Digital sono sicuramente i più adatti da utilizzare sui Mac.

quicksilver
20-11-2010, 17:21
Problema risolto cambiando il box esterno, quello che usavo, essendo di tipo economico, probabilmente non era più supportato dalla nuova versione di snowleopard, infatti il box funziona perfettamente con windows.