PDA

View Full Version : serie di crash con vista, aiuto


maurihup
12-11-2010, 18:34
Salve, ho seguito la discussione (non ancora risolta) aperta oggi alle 1441 da luca.bottosso, perchè qualche ora fa all'avvio del computer (acer aspire m5641 con vista home premium) ho notato che: impossibile coonnettersi a internet "stato connessione sconosciuto - avvio del gruppo o del servizio di dipendenza non riuscito";non funziona acer epowering tecnology; protezione windows disattivata e di conseguenza antivirus disattivato se provo ad attivarlo risponde "impossibile avviare il centro sicurezza pc"; se vado su System information - ambiente software - segnalazione errori di windows risponde:; "impossibile raccogliere informazioni" -"impossibile accedere al software di strumentazione gestione windows. E' possibile che i file di gestione siano mancanti o siano stati spostati". Se vado su Ripristino configurazione di sistema mi risponde: "ripristino configurazione di sistema non funzionaa correttamente nel sistema in uso- il servizio copia shadow del volume utilizzato da ripristino configurazione di sistema non funziona. Per ulteriori informazioni visualizzare il registro eventi (0x81000202)" ma non trovo il registro eventi come si visualizza; scomparso il tema "windows vista".
Possiedo i dischi di ripristino fatti da me ma mai utilizzati non essendo esperto ed ho paura di perdere i dati sul computer (non riesco a fare il backup).
Cosa è potuto succedere visto che l'ho spento in buona salute? Mi aiutate e rimetterlo a posto?
grazie a tutti

Eress
12-11-2010, 18:41
Potrebbe essere un problema di malware, fai delle scansioni approfondite oppure rivolgiti alla sezione dedicata alla rimozione.
Se fossi in te intanto comincerei a salvare tutti i dati e i file personali ;)

maurihup
12-11-2010, 20:02
Grazie,
vorrei sapere se inserendo i dvd di ripristino si cancellano tutti i dati o solo si resetta il sistema operativo? riguardo alla scansione non saprei con cosa farla.
grazie

Eress
13-11-2010, 07:02
Con i dvd di ripristino riporti i sistema com'era al momento che hai acquistato il pc, quindi si tratta di una formattazione completa dell'HD.
Per le scansioni prova con HijackThis, MalwareBytes (prima di scansionare aggiornalo), magari anche una online con Panda o Bit Defender