PDA

View Full Version : l'EIDE potrebbe suuportare l'hot-swap?


MarBel
12-11-2010, 17:48
Lo standard sata ha ufficialmente introdotto nei pc l'hot-swap, la rimozione a caldo delle periferiche. Anche le unità EIDE dei portatili lo supportano. Ma sono computer particolari e potrebbe essere che abbiano aggiunto questa funzione harware soltanto nelle periferiche mobili.
Anni fa staccare o attaccare le periferiche ps2 a computer acceso significava bruciare la scheda madre. Poi questa cosa è stata corretta anche se continuo a leggere che non si può fare; magari dopo Windows va in palla, ma questo è un altro paio di maniche.
Da questo mi è venuto un dubbio. Non è che si potrebbe fare lo stesso con i desktop? Supporto software a parte, montando in modo particolare il masterizzatore lo si potrebbe estrarre dal case a computer acceso senza rompere nulla? Poi se Windows non lo supportasse basterebbe non rimetterlo più dentro e non cliccare nella relativa icona.

CORROSIVO
15-11-2010, 20:28
Lo standard serial ata non solo ha introdotto l'hot swap, ha anche decretato la fine imminente di quello eide.
Va da sè che qualsiasi sviluppo di tecnologie relative a questo standard non vedrà mai la luce.
In ogni caso, non vedo l'utililità di estrarre a pc acceso un masterizzatore, visto poi che ne esistono modelli esterni usb\firewire\esata che sono più adatti a quello scopo.
E con quelli windows non si impalla neppure, a patto di usare l'apposito comando per disconnettere le periferiche (sempre che funzioni..).

MarBel
25-11-2010, 16:10
up

The Solutor
25-11-2010, 17:25
Dipende dal controller, per quel che mi riguarda ho sempre attaccato e staccato i dischi a caldo senza il mimimo problema, anche su mb di classe 486.

Nei rari casi in cui il controller non gestisce la faccenda, semplicemente si freezza l'os.

La cosa non funziona quasi mai se il controller è impostato in modaità raid (anche se il disco è singolo).

MarBel
28-11-2010, 16:44
Si passa da un estremo all'altro. Addirittura dal 486. Una volta bastava staccare un mouse per bruciare la scheda madre e per l'hard-disk niente. Scusami The Solutor ma faccio fatica a crederci. Come facevi a saperlo in anticipo se il controller della tua scheda madre supportava una funzione non ufficialmente presente?