MarBel
12-11-2010, 17:48
Lo standard sata ha ufficialmente introdotto nei pc l'hot-swap, la rimozione a caldo delle periferiche. Anche le unità EIDE dei portatili lo supportano. Ma sono computer particolari e potrebbe essere che abbiano aggiunto questa funzione harware soltanto nelle periferiche mobili.
Anni fa staccare o attaccare le periferiche ps2 a computer acceso significava bruciare la scheda madre. Poi questa cosa è stata corretta anche se continuo a leggere che non si può fare; magari dopo Windows va in palla, ma questo è un altro paio di maniche.
Da questo mi è venuto un dubbio. Non è che si potrebbe fare lo stesso con i desktop? Supporto software a parte, montando in modo particolare il masterizzatore lo si potrebbe estrarre dal case a computer acceso senza rompere nulla? Poi se Windows non lo supportasse basterebbe non rimetterlo più dentro e non cliccare nella relativa icona.
Anni fa staccare o attaccare le periferiche ps2 a computer acceso significava bruciare la scheda madre. Poi questa cosa è stata corretta anche se continuo a leggere che non si può fare; magari dopo Windows va in palla, ma questo è un altro paio di maniche.
Da questo mi è venuto un dubbio. Non è che si potrebbe fare lo stesso con i desktop? Supporto software a parte, montando in modo particolare il masterizzatore lo si potrebbe estrarre dal case a computer acceso senza rompere nulla? Poi se Windows non lo supportasse basterebbe non rimetterlo più dentro e non cliccare nella relativa icona.