Ste84
12-11-2010, 13:02
Ciao a tutti,
il mio ostinatissimo padre si è deciso a scansionare le sue vecchie diapositive, per darvi un'idea si tratta di circa 20mila foto scattate nell'arco di trent'anni.
Per quanto l'idea possa sembrare folle ai più, devo dire che al mio vecchio non manca certo la voglia, il tempo e la pazienza, dunque tralasciamo subito eventuali discorsi sull'opportunità o meno di tale lavoro!
Davanti ad una impresa del genere ogni passo va ovviamente valutato attentamente, per evitare di arrivare al settimo mese di lavoro e realizzare che le cose potevano essere fatte meglio.
Il primo passo è dunque la scelta dello scanner... Ho visto che i migliori sono i Nikon e i Minolta, ma ho il dubbio se il gioco valga veramente la candela: il proposito della scansione sarebbe quella di visualizzare le foto esclusivamente su schermo (sia quello del PC o di una TV da 42 pollici), dunque nessuna stampa e nessuna operazione di post-processing che non sia automatica (magari fatta direttamente dal software dello scanner).
A questo scopo uno scanner piano come il seguente non svolge egregiamente la propria funzione?
http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/Scanner/Per-la-scansione-quotidiana/Epson-Perfection-V500-Photo/Segue
Magari qualcuno ha provato ad utilizzare il prodotto in questione e mi può dare qualche info. Per tutti gli altri, opinioni e pareri sono ben accetti!
Grazie
Stefano
il mio ostinatissimo padre si è deciso a scansionare le sue vecchie diapositive, per darvi un'idea si tratta di circa 20mila foto scattate nell'arco di trent'anni.
Per quanto l'idea possa sembrare folle ai più, devo dire che al mio vecchio non manca certo la voglia, il tempo e la pazienza, dunque tralasciamo subito eventuali discorsi sull'opportunità o meno di tale lavoro!
Davanti ad una impresa del genere ogni passo va ovviamente valutato attentamente, per evitare di arrivare al settimo mese di lavoro e realizzare che le cose potevano essere fatte meglio.
Il primo passo è dunque la scelta dello scanner... Ho visto che i migliori sono i Nikon e i Minolta, ma ho il dubbio se il gioco valga veramente la candela: il proposito della scansione sarebbe quella di visualizzare le foto esclusivamente su schermo (sia quello del PC o di una TV da 42 pollici), dunque nessuna stampa e nessuna operazione di post-processing che non sia automatica (magari fatta direttamente dal software dello scanner).
A questo scopo uno scanner piano come il seguente non svolge egregiamente la propria funzione?
http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/Scanner/Per-la-scansione-quotidiana/Epson-Perfection-V500-Photo/Segue
Magari qualcuno ha provato ad utilizzare il prodotto in questione e mi può dare qualche info. Per tutti gli altri, opinioni e pareri sono ben accetti!
Grazie
Stefano