View Full Version : Asrock H55M-LE
abitofmp3
12-11-2010, 11:24
Ciao a tutti,
sto per comprare la scheda madre Asrock H55M LE Intel H55 LGA1156 DDR3 ATX: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H55M-LE
da inserire nella seguente configurazione:
- Case Itek Izoo con Alimentatore 500W
- CPU Intel Quad Core i7 860 2.8 GHz 8Mb LGA1156
- Memorie 4Gb DDR3 1333 CL9
- Hard Disk 500Gb 7200 rpm Serial Ata 2
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica NVIDIA GT220 1Gb DDR2 (memoria interamente dedicata)
- Scheda audio 7.1 CH HD Audio (VIA® VT1718S Audio Codec with QSound function)
- Scheda di rete Ethernet GLAN integrata
- 6 Porte USB 2.0 (4 Posteriori + 2 Frontali), ingressi e uscite Audio frontali e posteriori
E' valida? Grazie
Ciao a tutti,
sto per comprare la scheda madre Asrock H55M LE Intel H55 LGA1156 DDR3 ATX: http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=H55M-LE
da inserire nella seguente configurazione:
- Case Itek Izoo con Alimentatore 500W
- CPU Intel Quad Core i7 860 2.8 GHz 8Mb LGA1156
- Memorie 4Gb DDR3 1333 CL9
- Hard Disk 500Gb 7200 rpm Serial Ata 2
- Masterizzatore DVD-RW +/- 22x Dual Layer
- Scheda Grafica NVIDIA GT220 1Gb DDR2 (memoria interamente dedicata)
- Scheda audio 7.1 CH HD Audio (VIA® VT1718S Audio Codec with QSound function)
- Scheda di rete Ethernet GLAN integrata
- 6 Porte USB 2.0 (4 Posteriori + 2 Frontali), ingressi e uscite Audio frontali e posteriori
E' valida? Grazie
Può andare. Però con quella CPU metti 6GB di RAM, 1TB di disco e una scheda video decente (almento una GT240).
Spero di esserti stato utile. Ciao!
abitofmp3
14-11-2010, 20:41
Ciao, grazie per la risposta.
La gt220 fa schifo?
Quanto all'hdd, ne ho 3 esterni e non mi interessa avere 1tb.
La ram posso sempre aggiungerla dopo, per ora 4 gb penso mi bastino per far girare windows seven home premium, no?
Grazie!
x l'hard disk allora puoi fare come vuoi.
la gt220 fa molto schifo! E non che la 240...
x la ram:
1) io ti consiglio di usare win 7 almento professional (tanto costa 20 in più dell' home premium, ma offre molto di più)
2) almeno 6 gb e ti gira decente con qualsiasi programma.
abitofmp3
15-11-2010, 22:05
x l'hard disk allora puoi fare come vuoi.
la gt220 fa molto schifo! E non che la 240...
x la ram:
1) io ti consiglio di usare win 7 almento professional (tanto costa 20 in più dell' home premium, ma offre molto di più)
2) almeno 6 gb e ti gira decente con qualsiasi programma.
Come la vedi la NVIDIA GTS250 1Gb GDDR3 come alternativa?
Grazie.
abitofmp3
15-11-2010, 22:15
Quanto alla ram, volendo portarla a 6 gb, come posso capire quanti slot ci sono e come la devo distribuire?
Di default, nella configurazione che avrei trovato ci sono 4 gb di ram (Memorie: 4Gb DDR3 1333 CL9), come dovrei distribuirle? 2 banchi da 3 gb? giusto per essere sicura di sfruttare il dual channel.
Grazie
abitofmp3
16-11-2010, 16:56
Avevo scritto un 3d apposito, ma il moderatore mi ha suggerito di continuare qui, quindi riporto la domanda già fatta altrove:
Ciao a tutti,
sto valutando se mettere 4 o 6 gb di ram sul mio nuovo pc e leggendo sulla scheda tecnica della mobo che andrò a montare ho trovato un elenco di tutte le ram supportate.
Il problema è decifrare le caratteristiche tecniche.
Il file è questo:
http://www.asrock.com/mb/memory/H55M-LE.pdf
Ecco le mie domande:
- cosa significa "ss/sd"?
- la sigla dopo DDR3, es. ddr3-2600, oppure ddr3-2333, cosa significa?
- cosa cambia tra le varie tipologie?
- visto che la mobo scelta supporta fino a 8 gb di ram, ma mi pare di capire che abbia solo 2 slot per mettere i banchi, significa che volendo mettere 2 banchi da 4 la mia scelta è obbligata, visto che solo le ddr3-1333 e ddr3-1066 hanno moduli da 4 gb compatibili con la mia mobo?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.