View Full Version : Xi3, PC modulare e compatto con CPU AMD Athlon 64
Redazione di Hardware Upg
12-11-2010, 09:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/xi3-pc-modulare-e-compatto-con-cpu-amd-athlon-64_34393.html
Interessante modello di PC modulare realizzato da Xi3, dalle dimensioni davvero contenute
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
12-11-2010, 09:42
1000 dollari?
l'idea è carina, ma con 1000 dollari si comprano PC "da salotto" (quindi anche con un'estetica molto carina) superpompati!
montanaro79
12-11-2010, 09:44
Stile retrò anni 70 ho ancora dei contenitori di te e biscotti praticamente uguali ..
lo userei come sistema multimediale da mettere vicino alla tv di casa ma mi sembra che non ci sia l'hdmi e non supporti il sistema 5+1...
però mi sa che non è stato concepito per questo tipo di utilizzo ... peccato poichè è estremamente compatto e leggero..
Mah il prezzo è giusto?
Con 1000$ mi compero circa 5-6 Zotac ZBOX HD-AD01
Enriko81
12-11-2010, 09:55
ma sono fuori di testa??
e poi che cpu del piffero ci hanno messo: roba del medioevo.
poi 1GB di ram nel 2010? suvvia che costa 50 euro 4GB.. poi ddr2???
bastava un Athlon II X2 240e + 2GB ram ddr3 +ssd 60GB + ati 5450
è evidente che a certa gente manca un po di materia grigia...(chi lo ha pensato e chi lo comprerà :P )
+Benito+
12-11-2010, 09:55
1000? sotto i 250 ha senso! Athlon64???? 1000€?? Questi sono pazzi.
Premettendo che il prezzo di poco inferiore ai 1000 dollari lo metta immediatamente fuori dal mercato consumer (quoto SabbaPC) il valore di questa soluzione risiede nei backplane intercambiabili.
Di fondo una azienda potrebbe comprarsi questo scatolotto, tenerselo per una vita e cambiare il solo backplane per impiegarlo prima come desktop, poi come server ed infine come cella di una cloud privata. Senza dimenticare che ad uno scatolotto si possono attaccare fino a 4 postazioni di lavoro con l'aggiunta di un modulo di I/O (a postazione) per gestire video-tastiera-mouse.
belli davvero! fossero stati Apple avrebbero invaso il mercato!
il prezzo... è follia! per quanto deciamente interessanti, decisamente fuori mercato!
+Benito+
12-11-2010, 10:25
noro con 1000 euro ci compri 4 pc veri che vanno di più di 4 pc virtualizzati su questo affare.
belli davvero! fossero stati Apple avrebbero invaso il mercato!
il prezzo... è follia! per quanto deciamente interessanti, decisamente fuori mercato!
Beh, apple produce il mac mini che monta cpu Intel core due duo a 2.4ghz, ddr3, scheda video integrata nvidia, disco, wifi, bluetooth, firewire 800, ethernet ed un design che a me onestamente piace molto di piu' di sto portapenne con hw amd da 2 soldi.
prezzo di base pari a 849$
Dire che sono allibito e fare un complimento a questo (come qualcuno giustamente l'ha definito) PORTAPENNE.
Per quella cifra mi aspettavo un mostro di tecnologia, non un mostro di ... mmmhhh un mostro e basta direi.
Che schifezz.
quoto ringway, ogni motivo è buono per tirare dentro Apple a sproposito.
come stiamo messi...
Lithium_2.0
12-11-2010, 11:30
Costa circa 850$ (circa 620€ al cambio) la versione con A64 3400E e 2GB DDR2, bastava farsi un giretto sul sito ufficiale (http://xi3.org/buy_now.php).
La particolarità di questo scatolotto è la motherboard separata in 3 parti:
http://xi3.org/white_paper_clip_clip_image006.jpg
Di sicuro non è indirizzato all'utenza home, peccato perchè se costasse meno sarebbe figo metterlo in salotto :)
publiorama
12-11-2010, 11:53
Questo coso fa sembrare il Mac Mini un affare.
Poi vi lamentate dei prezzi Apple..
Appena qualche produttore tenta di fare qualcosa che non sia un bussolotto dozzinale nello stile "hardware al kilo" vengono fuori dei prezzi scioccanti.
Basta vedere i vari tablet che usciranno, prezzi folli e design comunque non all'altezza.
il mac mini costa di meno... per antonomasia un pc con prezzo oltre la decenza.
p.s: lo slogano potrebbe essere "questa è una rapina!"
In effetti è carissimo e con hardware parecchio vecchio,
carino ma una soluzione attuale sarebbe stata nettamente preferibile sia come igp che come gpu, un athlonII e un 780gx avrebbero potuto metterlo
pare che abbiano tentato di reciclare i fondi di magazzino :)
bello è bello, ma anche volendo affiancarlo alla tv dovresti attaccarci minimo un hd esterno o un lettore dvd e allora tanto mi fa prendere un dell che ha già tutto
+Benito+
12-11-2010, 14:18
Costa circa 850$ (circa 620€ al cambio) la versione con A64 3400E e 2GB DDR2, bastava farsi un giretto sul sito ufficiale (http://xi3.org/buy_now.php).
La particolarità di questo scatolotto è la motherboard separata in 3 parti:
http://xi3.org/white_paper_clip_clip_image006.jpg
Di sicuro non è indirizzato all'utenza home, peccato perchè se costasse meno sarebbe figo metterlo in salotto :)
e a chi dovrebbe interessare se non ad un'utenza "home"?
E' imbarazzantemente obsoleto quel coso! Non lo usi come computer per pilotare display promozionali perchè lì non interessa avere un coso bello con i cavi attaccati ma un rettangonlo incastrato dietro al tv.
Non lo usi per fare a livello professionale nè fotoritocco, nè video editing, nè disegno tecnico.
Non lo usi in una postazione di un negozio perchè avresti tutti i cavi in vista e per imboscarlo allora tanto vale prendersene uno brutto e più economico (e potente)
Non legge i dvd quindi non lo usi per quello, idem blu ray
Se il target non è per un uso generico domestico faccio onestamente fatica a trovarne un altro.
fenicered
12-11-2010, 14:47
bisogna aggiungere che di modulare non ha niente apparte il nome " modular"
a meno che, uno non ne compri cento al posto dei lego
il concetto di modulare non ha niente a che vedere con questo prodotto
è bellissimo ed inutilissimo: il processore ed il prezzo sono imbarazzanti. capisco le dimensioni contenute ma volete dirmi che un athlon II non si poteva mettere?
a ripensarci... potrebbe starebbe bene come carpc, cob prezzo dimezzato e nascosti sotti il sedile, molto nascosti
ragazzocattivo
12-11-2010, 18:24
Costa circa 850$ (circa 620€ al cambio) la versione con A64 3400E e 2GB DDR2, bastava farsi un giretto sul sito ufficiale (http://xi3.org/buy_now.php).
La particolarità di questo scatolotto è la motherboard separata in 3 parti:
http://xi3.org/white_paper_clip_clip_image006.jpg
Di sicuro non è indirizzato all'utenza home, peccato perchè se costasse meno sarebbe figo metterlo in salotto :)
Beh! il futuro dei PC è senz'altro nei formati ridotti anche perchè non ha più senso vedere certi "armadi" di PC ancora in vendita nei vari centri commerciali...
Quindi questi mini PC e i vari nettop la faranno da padrone già tra 3\4 anni secondo me...
Certo che se vogliono venderli a quel prezzo stanno freschi, li comprerebbe solo chi ha soldi da buttare o vuol farsi notare....
Uno "scatolotto" del genere con le caratteristiche che ha, andrebbe venduto al massimo tra i 250 e i 350 euro non di più...
Insomma........Ci saranno si e no 150 euro di componenti vari, costa molto più di un Netbook e non ha ne il monitor, ne la batteria, ne la testiera....
Insomma è fuori mercato completamente a questi prezzi.
ragazzocattivo
12-11-2010, 18:34
è bellissimo ed inutilissimo: il processore ed il prezzo sono imbarazzanti. capisco le dimensioni contenute ma volete dirmi che un athlon II non si poteva mettere?
Altroché se si poteva... Io ho un athlon 2x2 240e completamente passivo e fanless dopo aver ridotto il voltaggio, e con un buon dissipatore in rame...
Ci sarebbe voluto niente in questo caso a connettere un Heat pipe che portava il ben poco calore prodotto sulla scocca esterna viste anche le dimensioni complessive..
Ma sai com'è..... Gli sarebbe costato 20\30 euro di più...... Che vuoi farci...
Già lo vendevano ad un prezzo che gli garantiva "poco margine"....:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
1000$ per quella scatola di latta fatta con processori che sono fuori produzione da anni e che avranno rimediato nel retrobottega di qualche magazzino sperduto ?
Completamente pazzi.
Diciamo che l'idea era buona, ma lo svolgimento... :muro:
Voto: 4 :p
Se costava 100-200 Euro, magari un uso lo si poteva pure trovare (non so, scaldino per i piedi?), ma per 1000 Euri non dico dove se lo posson ficcare :Prrr:
ragazzocattivo
12-11-2010, 18:56
Diciamo che l'idea era buona, ma lo svolgimento... :muro:
Voto: 4 :p
Se costava 100-200 Euro, magari un uso lo si poteva pure trovare (non so, scaldino per i piedi?), ma per 1000 Euri non dico dove se lo posson ficcare :Prrr:
Diciamo che con un athlon x2 240e passivo, un hard disk da 2,5 pollici da 500 giga, ed un prezzo molto inferiore sarebbe stata un ottima idea..
Potevano venderne a cammionate.
Cosi invece se li tengono......E non sono certo i primi che vedo fare questi errori madornali..... A voler mangiare troppo si resta a dieta, la gente mica è scema....
Peccato.
1000$ per quella scatola di latta fatta con processori che sono fuori produzione da anni e che avranno rimediato nel retrobottega di qualche magazzino sperduto ?
Completamente pazzi.
:D
quoto il Capozz, sottoscrivo e rincaro la dose...
...730 euro ragazzi...
potete farvi un pc e nasconderlo nel pensile della sala sotto la TV fullHD 40" che prendete con i soldi che avanzate dall'acquisto dei componenti :-D
...eddai... vediamo se lo tirano fuori a 400$ :-) giusto per ripagarsi dell'engineering perchè in quanto ad HW se siamo sui 100$ è già dire tanto
PS: chi non muore si rivede! :fagiano:
ARARARARARARA
13-11-2010, 00:55
Stile retrò anni 70 ho ancora dei contenitori di te e biscotti praticamente uguali ..
lo userei come sistema multimediale da mettere vicino alla tv di casa ma mi sembra che non ci sia l'hdmi e non supporti il sistema 5+1...
però mi sa che non è stato concepito per questo tipo di utilizzo ... peccato poichè è estremamente compatto e leggero..
ha la display port che con adattatore diventa HDMI con tutto ciò che ne consegue, ha 3 jeck dietro quindi puoi se il driver lo consente configurarlo in 5.1, vero manca il coassiale!
un esercizio di stile. stop
KristinEinander
13-11-2010, 08:41
Altroché se si poteva... Io ho un athlon 2x2 240e completamente passivo e fanless dopo aver ridotto il voltaggio, e con un buon dissipatore in rame...
Ci sarebbe voluto niente in questo caso a connettere un Heat pipe che portava il ben poco calore prodotto sulla scocca esterna viste anche le dimensioni complessive..
Ma sai com'è..... Gli sarebbe costato 20\30 euro di più...... Che vuoi farci...
Già lo vendevano ad un prezzo che gli garantiva "poco margine"....:D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao ragazzocattivo,
che dissipatore passivo in rame hai sul tuo sistema ?
Già che ci sei, se non ti disturba troppo, mi resti anche che mobo e case ?
Grazie ;)
molto carino ma vale massimo 500€
se si aggira sui 1000 va completamente fuori mercato, anche perchè ci sono i fit pc...
ragazzocattivo
13-11-2010, 19:47
Ciao ragazzocattivo,
che dissipatore passivo in rame hai sul tuo sistema ?
Già che ci sei, se non ti disturba troppo, mi resti anche che mobo e case ?
Grazie ;)
Guarda il mio athlon 2x2 240e mi è arrivato a casa con il suo dissipatore boxed con le alette di allumino alte circa 2 centimetri un piccolissimo zoccolo sempre di alluminio a contatto con il processore, e una miserevole ventola che più misera non si può...
In quelle condizioni staccando la ventola e tenendolo fanless il processore si bloccava dopo 1\2 ore di utilizzo intensivo con cpu full al 100%...
Sostituendo il dissipatore della mutua in dotazione con un vecchio dissipatore in rame con 4 heatpipe venduto sempre boxed ma in dotazione ad un vecchio athlon 4600 dual core della vecchia generazione, il pc è stabile come una ROCCIA senza ventole e con zero rumore..
Non servirebbe neppure scendere con il voltaggio visto che la temperatura sta sempre sotto i 45 gradi in full e circa 35 in idle...
Secondo amd il x2 240 e dissipa 45 watt, secondo me invece molto ma molto di meno....
Eppoi non si capisce perché sia impostato di fabbrica per richiedere di default dei voltaggi di vcore così esagerati quando è molto meno "affamato" di energia di quanto si pensi...
Ora non ricordo esattamente.....Dovrei spegnere per dirtelo con esattezza, e sto scaricando un torrent da 13 giga, ma sono sceso di v-core 4\5 volte prima che diventasse instabile....
Io sono andato giù con il v-core comunque, perché l'intento era quello di fare un PC multimediale da usare come muletto con zero rumore consumi bassissimi e parecchio più potente di qualsiasi soluzione atom...
(direi una decina di volte più potente....):D
Tieni presente che le temperature che ti ho riferito sono quelle PRECEDENTI all'aggiustamento delle tensioni ora sto su 42 gradi in full e 32 in idle a frequenza standard
se volevo overcloccare invece potevo salire fino al cielo visto che sono salito fino a 3600 senza overvolt poi la mia ram non ha più retto......Ma non mi interessava.......Volevo un PC assolutamente silenzioso e performante e infatti ci sono riuscito, il mio PC può aprire senza problemi anche 2 matroska alla volta in full hd 1980x 1080p senza problemi mentre navighi scarichi ecc ecc ecc...
la mia piattaforma è basata su amd 785g+ ahlon x2 240e consuma tra i 35 e i 45 watt con emule e wuze tutti a manetta ( con monitor spento...)
E quando navighi e usi il PC hai potenza sufficiente per fare tutto tranne tranne giocare a risoluzioni superiori a 1024x 768....Ma per quello basterebbe una buona scheda video ma a me non interessa...
Infatti da bios, ho ridotto anche la frequenza delle gpu integrata riducendo ulteriormente i consumi
(insomma non consuma più una pippa, zero rumore e ci faccio di tutto senza problemi...)
la mobo è:
gigabyte -ma785dm-us2h
il procio lo sai, e il case è il
lian-li pc-v352
Come alimentatore puoi usare un qualsiasi vecchio alimentatore recuperato, lo apri e gli togli la ventola, anzi meno potente è, meglio è........... Visto che gli alimentatori sono tanto più efficienti quanto più ci si avvicina al 70% 80% del carico massimo
io ne sto usando uno vecchissimo da 200 watt perché da 100 non ne ho trovati nella spazzatura.:D :D
Pensa che da quando mi sono fatto questo sistema fanless l'altro PC quello super pompato e overcloccato con quad-core e scheda grafica-bistecchiera, che ho in casa lo tengo sempre spento, o lo accendo solo ogni tanto per farci degli esperimenti.
Anche perché giocare non mi interessa più...
saluti.:D
KristinEinander
13-11-2010, 22:41
Guarda il mio athlon 2x2 240e mi è arrivato a casa con il suo dissipatore boxed con le alette di allumino alte circa 2 centimetri un piccolissimo zoccolo sempre di alluminio a contatto con il processore, e una miserevole ventola che più misera non si può...
In quelle condizioni staccando la ventola e tenendolo fanless il processore si bloccava dopo 1\2 ore di utilizzo intensivo con cpu full al 100%...
Sostituendo il dissipatore della mutua in dotazione con un vecchio dissipatore in rame con 4 heatpipe venduto sempre boxed ma in dotazione ad un vecchio athlon 4600 dual core della vecchia generazione, il pc è stabile come una ROCCIA senza ventole e con zero rumore..
Non servirebbe neppure scendere con il voltaggio visto che la temperatura sta sempre sotto i 45 gradi in full e circa 35 in idle...
Secondo amd il x2 240 e dissipa 45 watt, secondo me invece molto ma molto di meno....
Eppoi non si capisce perché sia impostato di fabbrica per richiedere di default dei voltaggi di vcore così esagerati quando è molto meno "affamato" di energia di quanto si pensi...
Ora non ricordo esattamente.....Dovrei spegnere per dirtelo con esattezza, e sto scaricando un torrent da 13 giga, ma sono sceso di v-core 4\5 volte prima che diventasse instabile....
Io sono andato giù con il v-core comunque, perché l'intento era quello di fare un PC multimediale da usare come muletto con zero rumore consumi bassissimi e parecchio più potente di qualsiasi soluzione atom...
(direi una decina di volte più potente....):D
Tieni presente che le temperature che ti ho riferito sono quelle PRECEDENTI all'aggiustamento delle tensioni ora sto su 42 gradi in full e 32 in idle a frequenza standard
se volevo overcloccare invece potevo salire fino al cielo visto che sono salito fino a 3600 senza overvolt poi la mia ram non ha più retto......Ma non mi interessava.......Volevo un PC assolutamente silenzioso e performante e infatti ci sono riuscito, il mio PC può aprire senza problemi anche 2 matroska alla volta in full hd 1980x 1080p senza problemi mentre navighi scarichi ecc ecc ecc...
la mia piattaforma è basata su amd 785g+ ahlon x2 240e consuma tra i 35 e i 45 watt con emule e wuze tutti a manetta ( con monitor spento...)
E quando navighi e usi il PC hai potenza sufficiente per fare tutto tranne tranne giocare a risoluzioni superiori a 1024x 768....Ma per quello basterebbe una buona scheda video ma a me non interessa...
Infatti da bios, ho ridotto anche la frequenza delle gpu integrata riducendo ulteriormente i consumi
(insomma non consuma più una pippa, zero rumore e ci faccio di tutto senza problemi...)
la mobo è:
gigabyte -ma785dm-us2h
il procio lo sai, e il case è il
lian-li pc-v352
Come alimentatore puoi usare un qualsiasi vecchio alimentatore recuperato, lo apri e gli togli la ventola, anzi meno potente è, meglio è........... Visto che gli alimentatori sono tanto più efficienti quanto più ci si avvicina al 70% 80% del carico massimo
io ne sto usando uno vecchissimo da 200 watt perché da 100 non ne ho trovati nella spazzatura.:D :D
Pensa che da quando mi sono fatto questo sistema fanless l'altro PC quello super pompato e overcloccato con quad-core e scheda grafica-bistecchiera, che ho in casa lo tengo sempre spento, o lo accendo solo ogni tanto per farci degli esperimenti.
Anche perché giocare non mi interessa più...
saluti.:D
Ottimo, super esaustivo. Grazie di tutto ;)
con 900 euro ti prendi il dell zino hd 410, è di poco piu grande e moooooooolto piu performante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.