PDA

View Full Version : Intel, Microsoft e NEC insieme per una piattaforma di segnaletica digitale


Redazione di Hardware Upg
12-11-2010, 08:45
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/intel-microsoft-e-nec-insieme-per-una-piattaforma-di-segnaletica-digitale_34392.html

I tre colossi stringono un accordo di collaborazione strategica per lo sviluppo di una piattaforma semplificata per i dispositivi di segnaletica digitale di prossima generazione

Click sul link per visualizzare la notizia.

baruk
12-11-2010, 09:10
Non vorrei fare il pignolo, ma mi sembra quantomeno esagerata la scelta di utilizzare core i5/i7 per una soluzione che può partire benissimo da un processore atom per arrivare (ma proprio se necessario, eh...) ad un core i3.

Stevejedi
12-11-2010, 10:53
Non vorrei fare il pignolo, ma mi sembra quantomeno esagerata la scelta di utilizzare core i5/i7 per una soluzione che può partire benissimo da un processore atom per arrivare (ma proprio se necessario, eh...) ad un core i3.

Ma ti quoto appieno!!! È la stessa cosa che ho pensato!!
Ma segnaletica di che tipo? Ma pure che fosse della segnaletica interattiva, non credo che serva (e sia necessaria) tutta sta potenza di calcolo!!

Willy_Pinguino
12-11-2010, 20:32
Vi stupite? se c'e' dentro microsoft il SO alla base richiederà millemila task in background, probabilmente con la scusa dei servizi criptati per la sicurezza (e la moda diverrà hackerizzo il tabellone sotto casa per metterci le scritte che voglio...) ed essendoci intel spingeranno per far adottare ai vari comuni/province le macchine più costose e probabilmente ottimizzate, in modo da creare un mercato artificiale in cui essere dominatori incontrastati...

non abbiamo bisogno di segnaletica del genere ma se lo faranno diventare una moda prima ed un'esigenza poi, si saranno aperti un mercato ricco e assolutamente proprietario e intoccabile...

che presa per il Kukulo...

lucio-magno
15-11-2010, 00:58
Sicuramente per come immagino io l'utilizzo un i3 penso basti e avanzi, però c'è da considerare che dispositivi del genere escono dopo anche 3 anni dal progetto, magari tra 3 anni siam abituati a ben altre potenze e gli i5 soffrirebbero di meno.

Per l'utilità, beh non saprei proprio, chi vivrà vedrà. :)