PDA

View Full Version : Aiuto Alimentatore prestazioni PC


danilomastro82
11-11-2010, 20:50
Salve,

ho appena acquistato dei nuovi componenti per il pc e devo ancora assemblare il tutto.

Ho un alimentatore della thelmaltake modello TR2-500W precisamente questo: http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?S=1172&ID=1539#Tab1e vorrei capire se riuscirò ad avere un sistema stabile alimentando il pc sotto in dettaglio.

- Processore: I7 950 intel
- Scheda madre: ASUS
- Scheda grafica: 460GTX Hawk 1 GB
- RAM: 2x3 corsair 1600
- HDD: 500 SATA
- HDD: 300 SATA
- HDD: 300 SATA
- Altre 2 Ventole CASE
- Lettore BR/DVD-RW

Secondo voi ci riesco con l'alimentatore citato sopra?
Devo comprare un alimentatore + performante?
Rischio di rovinare qualche componente se l'alimentatore risultasse non abbastanza potente?

Scusate se magari ho scritto cavolate...ma vorrei un consiglio da chi magari ne capisce di + di me. ^^

CAVICH
11-11-2010, 21:28
Purtroppo fa abbastanza pena(non è nemmeno certificato 80 plus). Potrebbe anche funzionare, ma sotto stress ho i miei dubbi.
Ti conviene comprarne uno qualitativamente migliore e senza spendere troppo con un Corsair VX550W stai anche largo.

danilomastro82
11-11-2010, 21:30
puoi darmi dei nomi di modelli d'alimentatore che reputi buoni nel mio caso?
Considera che difficilmente farò uno sli in futuro...preferisco cambiare la scheda che farne girare 2

CAVICH
11-11-2010, 21:47
Quello con il rapporto prezzo/qualità/prestazioni migliore è il Corsair VX550W che può farti funzionare qualunque scheda singola presente sul mercato(anche una 5970, gtx480/580 senza problemi) ovviamente ci sono anche alimentatori come l'enermax pro 82+ 525W per il quale vale lo stesso discorso, però il prezzo è più elevato.
Poi ci sono le altre marche molto buone come Seasonic, Antec, CoolerMaster(non tutti) Thermaltake(non tutti :p ) Silverstone ecc...
Ma a mio avviso il Corsair è da preferire.

danilomastro82
11-11-2010, 21:52
Allora ..intanto ti ringrazio ^^
Adesso mi vedoi prezzi di questo alimentatore che mi hai consigliato...
Potresti eventualmente dirmi cosa vuol dire certificato 80+ e che valori devo vedere seun alimentatore è buono?

CAVICH
11-11-2010, 22:39
La certificazione 80 plus, che si divide in 80plus, 80plus bronze,silver,gold e addirittura platinum(alimentatori da server)è molto importante perchè più il valore è elevato e più l'alimentatore è efficiente, c'è quindi meno dispersione di corrente, che finisce inutilmente in calore.
Un buon modo per rendersi conto se l'ali è "buono" è quello di guardare le linee +12V presenti, che può essere benissimo anche più di una. Qui si distinguono gli ali con Monolinea +12V oppure quelli con più linee (vanno benissimo entrambe le tipologie)

Per farti un esempio: A volte capita che mettano un wattaggio molto alto, come per il Thermaltake che ha 500w. Il fatto è che i 500w sono di picco e non reali, oltretutto dalla tabella si nota che i 500w sono erogati dalle linee +12V 3.3V 5v -12 quindi fanno la somma proprio di tutto. In realtà con due linee +12 una da 14A e l'altra da 15A(occhio che non vanno sommate per ottenere i watt reali), otterresti un Wattaggio reale di circa 250W forse meno.
Già per il fatto che ci siano queste ambiguità devi starne alla larga.
Poi ce ne sono che mettono il valore delle +12 ma non il wattaggio effettivo.

Per rendere bene l'idea, Questo è un corsair hx620W con 3 linee +12
http://www.hardwarecanucks.com/imagehosting/24046e72b37d626f.jpg
Come vedi, sotto le 3 linee +12v da 18a ciascuna è riportato il wattaggio che le 3 linee in combinata sono in grado di erogare.

Questo invecie è un Corsair TX650W con una singola linea +12 e il discorso e lo stesso per quello sopra:
http://www.sysopt.com/img/2008/02/corsair_tx650/corsair_tx650w_label.jpg

danilomastro82
11-11-2010, 22:50
Grazie per la spiegazione...mi hai tolto un bel pò di dubbi =)
Ci hai messo anche un bel pò per scriverla...grazie veramente

cosa ne pensi di questo?

http://www.bpm-power.com/it/product/5290/CORSAIR++750W+%5BCMPSU-750TXEU%5D.html

Ci stò facendo un pensierino...o allo stesso prezzo ci sono prodotti migliori? (sempre che tu sappia =) )

CAVICH
11-11-2010, 23:07
Il TX750W c'è l'ho da circa 3 anni e mai un problema anche adesso con 2 gtx275.
Però è sovradimensionato per la tua configurazione(anche se avessi 2 gtx460)

PS: Il prezzo è ottimo, io 3 anni fa lo pagai 165 :stordita:

danilomastro82
11-11-2010, 23:13
è come avere un autobus per andare al lavoro al posto della solita utilitaria XD
Apparte le cavolate che dico.. al dilà se è sopradimensionato, consuma di + del 550 sempre corsair che mi hai citato nei primi post?
Anche se escludo l'ipotesi di uno sli...però non si può mai sapere, con il 550 corsair riuscirei a farlo con 2 460 o semplicemente se volesssi passare a una scheda migliore potrei metterla tranquillamente?

Ho paura che il 550 sia troppo poco e poco scalabile rispetto al 750 che dici di essere sopradimensionato...

i prezzi che ho trovato sono circa 65 euro il 550 e circa 90 euro il 750

che cosa devo prendere?:help:

CAVICH
11-11-2010, 23:25
Se l'alimentatore è in grado di fornire più potenza, non significa che consumi di più di uno meno potente. L'alimentatore fornisce quello che il sistema richiede. Quindi a parità di configurazione, un VX550W e un TX750W forniscono la stessa potenza e consumano uguale, ma 750 verrà sfruttato meno.

Se rimani a gpu singola il vx550 non avra alcun tipo di problema anche con oc estremi. Con 2 teoricamente dovrebbe farcela comunque, ma forse è un po rischioso.
Il tx750 a 90€ circa è un'ottimo prezzo.

danilomastro82
11-11-2010, 23:33
cavich grazie di tutto ^^
Per ora ho le idee + chiare e soprattutto ho delle alternative sull'acquisto.

Ti ho aggiunto agli amici di hardwareupgrade. Sei stato gentilissimo e paziente.

Grazie ancora e buonanotte...

CAVICH
11-11-2010, 23:37
Prego figurati :)

danilomastro82
14-11-2010, 20:40
Ho montato tutto!

Allora le mie impressioni sono quelle che regge il tutto...

Ho provato a giocare a Crysis e regge tranquillamente, ho fatto un benchmark anche di Resident Evil 5 che ho scaricato dalla rete ( il benchmark, non il gioco.. ) e va tranquillamente...

Quindi posso dirvi che il PC cn quell'alimentatore che ho scritto nel primo post riesce a reggere.

Ottimo direi no? :D
Come posso 'stressare' il pc in modo di mandarlo al massimo e vedere se ho dei problemi?
O semplicemente dei programmi che mi testano l'hardware...vorrei starmene tranquillo..

CAVICH
15-11-2010, 08:42
Puoi far andare assieme Furmark(per la scheda video) e Prime95(per il processore)
Se funzionando assieme anche dopo 15 minuti il pc è ancora acceso, allora puoi stare abbastanza tranquillo dato che questa rappresenta una situazione quasi impossibile da emulare con le normali applicazioni e videogame.

danilomastro82
15-11-2010, 15:44
Questa sera ci provo.

Scario i programmi, spero siano freeware, e li lancio insieme.
Speriamo che reggi....

Grazie ancora per la risposta =)

danilomastro82
17-11-2010, 18:20
-

danilomastro82
17-11-2010, 18:31
allora ho fatto un pò di prove..

CPU in idle
http://i56.tinypic.com/1zm1sly.jpg

CPU sotto sforzo (prime96) dopo 5 minuti:

http://i54.tinypic.com/elcocy.jpg

CPU sotto sforzo (prime96) dopo 10 minuti:

http://i56.tinypic.com/9ubvi9.jpg

GPU in idle = 34°
GPU sotto sforzo (Furmark) dopo 15 minuti: 65°

Se lancio sia prime96 che Furmark la GPU rimane sui 65° mentre la CPU arriva anche a 90° 90° 95° 92° dopo 15 minuti

Il dissipatore è quello del box dell' i7 950 e ho applicato la pasta termoconduttiva dell'artic XM2.
Altro problema è che se gioco a Crysis o altri giochi si sente il rumore della ventola (abbastanza invadente) mentre se stò su msn, skype, youtube, facebook o vedo la posta o altre cose + banali la ventola è quasi inudibile.

Cmq ritornando al discorso temperature mi sembrano un pò altine o sbaglio?...voi che ne pensate?

CAVICH
17-11-2010, 20:36
Intanto per cominciare ora sappiamo che l'alimentatore tiene anche sotto stress completo con quelle temperature di esercizio :D

La temperatura del processore effettivamente è molto alta, ma il dissipatore originale purtroppo è abbstanza scarso per una cpu di quel calibro.
La temperatura della scheda video, considerando che è andata sotto furemark che è pesantissimo, è buona(La hawk ha un dissipatore che è meglio dell'originale nvidia)
Però, potrebbe anche esserci un problema di ricircolo d'aria nel case e questo, in parte, giustificherebbe la temperatura elevata del processore e il numero di giri elevato delle ventole della vga.
Che case hai e quante ventole?

danilomastro82
17-11-2010, 21:29
In effetti adesso l'alimentatore è l'ultimo dei miei pensieri...ho paura che la cpu scaldi troppo anche se non sò come possa stare a 100% load per 15 minuti credo solo con quel programma...almeno da quanto ho capito è impossibile ricreare uno stress simile usando il pc giocando giusto?

Il modello è un Cool Master 331
le ventole davanti sono 2 da 8 cm in immissione e sono posizionate una sotto il masterizzatore e l'altra all'altezza degli Hard Disk e la marca sono le Everest della Enermax

La ventola dietro è da 12 cm e è della cool master e caccia fuori l'aria
Per finire sul pannello laterale c'è un convogliatore che va a direzione della ventola della cpu...


Eccolo il mio pc senza pannello laterale.
http://i54.tinypic.com/2n151n4.jpg

il pannello laterale con il convogliatore...sotto c'è anche una griglia...forse per far uscire il calore della VGA?

http://i51.tinypic.com/iy3dz5.jpg

CAVICH
17-11-2010, 22:15
Si, stressando il processore in quel modo si crea una situazione quasi impossibile da emulare nel normale utilizzo, di conseguenza le temperature non saranno mai così alte.
Una cosa che non mi piace sono le 2 ventole da 80 in immissione. Essendo piccole producono molto rumore e spostano poca d'aria.
Sarebbe meglio averne una da 120 almeno a livello degi hard disk.
Poi quella da 80 che ti avanza la puoi mettere fra il convogliatore nero ed il pannello laterale del case(in immissione). Con il dissipatore originale feci così ed ebbi un buon risultato.

danilomastro82
17-11-2010, 22:48
le ventole da 80 delle Enermax Everest posso assicurarti che sono inudibili ^^ sono piccole ma non fanno casino, ho avuto altre ventole stessa grandezza che veramente facevano casino...

Cmq...domani con molta calma smonto di nuovo il dissipatore e riprovo a mettere la pasta termica e vedo se migliora...

Se non dovesse migliorare forse è il caso di mettere un dissipatore di marca al dilà della ventola da 12 in immissione sul frontale (forse metterò comunque ;) )

Se metto la ventola da 8 li in griglia laterale in immissione vuol dire che manda aria sopra la scheda video? Le ventole della scheda video spingono l'aria verso la gpu giusto?

CAVICH
17-11-2010, 23:03
Già sono piccole e poi sono inudibili, quindi spingono anche poco. Davanti una da 120 è quasi d'obbligo. Poi l'enermax da 80 io dicevo di metterla fra il convogliatore della cpu (il tubo nero) ed il pannello laterale del case. Senza spendere nulla è una buona soluzione.
Ovviamente se l'acquisto di un nuovo dissipatore non è un problema, il tubo va eliminato direttamente:)
La scheda video butta l'aria calda lateralmente come puoi vedere da questa immagine http://hothardware.com/newsimages/Item9723/MSI-Twin-Frozr-Temp-Compare.jpg

danilomastro82
17-11-2010, 23:24
XD adesso capisco come va l'aria della scheda video...avevo qualche dubbio, magari la risposta ce l'avevo pure sul cartone figurato della scheda.. ^^

Sai ancora non ho capito bene dove dovrei mettere la ventola da 8 in immissione, dici tra il convogliatore e il pannello laterale...:confused: ma il convogliatore sta sul pannello laterale...:confused: e non capisco in che zona

Cmq il convogliatore lo toglierò e comprerò un bel dissipatore per CPU ...magari ne hai uno da consigliarmi per prezzo prestazioni? diciamo non vorrei spendere oltre i 30 massimo massimo 35 euro.

Ad esempio ho addocchiato questi:

--- Cooler Master ventola Hyper212 Plus Univ LGA1366/1156/775 - AM3/2+/2 con 4 heatpipe - 30 euro Negozio sotto casa

--- ARCTIC Freezer 7PRO REV2 775/939/1366/1156 - 23 euro spedito

--- ARCTIC FreezerXtreme REV2 1366/775/939/AM3/2 retail - 35 euro spedito (già siamo al limite del prezzo...)

Che ne pensi?

CAVICH
17-11-2010, 23:53
Il CoolerMaster ha un rapporto prezzo/prestazioni molto buono. Se non hai particolari esigenze di overclock andrà benissimo.

danilomastro82
18-11-2010, 00:39
ok..adesso vedo un pò cosa fare
Domani rifarò la prova della pasta termica.. ;) poi deciderò il da farsi..

Notte ;) e grazie

danilomastro82
21-11-2010, 20:55
Rimessa la pasta termica...
Questa volta ho fatto la prova a spalmare un velo sul dissipatore e poi un velo sulla CPU come viene descritto sulle istruzioni della ARTIC 5 (un manuale che ho preso sul web..) devo dire che le temperature sono scese.

adesso ha 37-35-37-34 in idle e se gioco massimo 60-62° se lo stresso al 100% va massimo a 70°
Credo che cosi non avrò problemi, anche se già mi conosco, prima o poi compro un dissipatore nuovo ^^