PDA

View Full Version : Dissipatore per i7 870 su Htpc silenzioso


lion246
11-11-2010, 20:50
Ciao,

devo scegliere un dissipatore silenzioso per un Htpc. Il requisito fondamentale è che sia silenzioso, ma visto che dovrà raffreddare un i7 870, dovrà essere anche efficiente.

Ho pensato al Corsair h70, che sembra avere buone caratteristiche, rimpiazzando le ventole stock con altre più performanti. Il prblema è che non so se entra nel case che ho scelto (Silvertsone Lc13-e).

Voi che dite? Avete altri dissipatori da consigliare?

firestorm90
12-11-2010, 09:02
Ciao,

devo scegliere un dissipatore silenzioso per un Htpc. Il requisito fondamentale è che sia silenzioso, ma visto che dovrà raffreddare un i7 870, dovrà essere anche efficiente.

Ho pensato al Corsair h70, che sembra avere buone caratteristiche, rimpiazzando le ventole stock con altre più performanti. Il prblema è che non so se entra nel case che ho scelto (Silvertsone Lc13-e).

Voi che dite? Avete altri dissipatori da consigliare?

[IMHO] vai di Thermalright AXP-140 RT oppure liscio con ventola a tua scelta. Questo qui: http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/axp140/product_cpu_axp140.html ;)

lion246
12-11-2010, 12:53
si l'avevo notato e mi sembrava uno dei migliori per Htpc. Dici che è meglio prendere quello rispetto all' h70 di Corsair a liquido, in quanto è tropp ingombrante?
Nell'eventualità che ventola supersilenziosa ci posso abbinare? Considera che ho anche un fan controller
Edit: ho visto che sul negozio non è disponibile l'adattatore. Tra questi ne trovi uno analogo come prestazioni:
-Noctua NH-C12P SE14
-Scythe Samurai o Big shuriken
-Antec KUHLER Shelf

Che mi consigli?

firestorm90
12-11-2010, 13:17
si l'avevo notato e mi sembrava uno dei migliori per Htpc. Dici che è meglio prendere quello rispetto all' h70 di Corsair a liquido, in quanto è tropp ingombrante?
Nell'eventualità che ventola supersilenziosa ci posso abbinare? Considera che ho anche un fan controller
Edit: ho visto che sul negozio non è disponibile l'adattatore. Tra questi ne trovi uno analogo come prestazioni:
-Noctua NH-C12P SE14
-Scythe Samurai o Big shuriken

Che mi consigli?

Secondo me il Corsair H70 è un pò estremo, specialmente ad uso HTPC, e soprattutto se poi non fai OC. Per esperienza, perchè ce l'ho in funzione proprio adesso :D , posso dirti che un H50 con due ventole Noctua o due ventole PWM (io uso delle Coolermaster Excalibur, eccezionali davvero) è già abbondante, e ho un i7 860 occato :D. Tra i due che hai proposto comunque sicuramente il Noctua, ma io andrei di Thermalright o di H50, tra l'altro ne trovi alcuni qui sul mercatino a prezzi abbastanza concorrenziali direi. Il tutto IMHO come al solito :D, non sono certo io l'esperto di Raffreddamento qui sul forum ;)

lion246
12-11-2010, 13:19
ah, tu hai l'h50? Voisto che lo hai, mi sapresti dire se secondo te, viste le dimensioni, si riesce a montare in un htpc? E' molto ingombrante?

firestorm90
12-11-2010, 13:24
ah, tu hai l'h50? Voisto che lo hai, mi sapresti dire se secondo te, viste le dimensioni, si riesce a montare in un htpc? E' molto ingombrante?

Mi sa di no se il case è quello che hai specificato nel primo post, non entrerebbe l'H50, figuriamoci l'H70, purtroppo ti serve un alloggiamento per ventola da 120mm almeno, oppure dovresti ingegnarti con degli adattatori (è probabile però che le prestazioni vanno a farsi benedire), tanto vale a questo punto andare di AXP-140 o Noctua ;) Il massimo sarebbe AXP-140 più una ventola PWM termoregolata da BIOS.