PDA

View Full Version : Desktop remoto e windows 7


Pacificobis
11-11-2010, 19:26
Gent.mi,

ho il S.O. Windows 7 32 bit e gradirei risolvere il seguente quesito con
la Vostra gradita collaborazione.

Ho abilitato il mio computer con windows 7 desktop remoto così da usarlo
come server.

Il problema è che, nonostante le impostazioni lo prevedano, quando mi ci
collego da altri pc non riesco a condividerne le risorse (appunti,
stampante, dischi).

La cosa strana è che succede solo con windows 7 mentre se mi collego ad
altri server con altri sistemi operativi, vista compreso, non ho problemi
nella condivisione delle risorse di quei computer.

C’è qualche impostazione particolare da considerare per il windows 7
utilizzato come server di desktop remoto?

Fiducioso, cordialmente saluto.

Domenico.

Contemax59
11-11-2010, 21:32
Ho abilitato il mio computer con windows 7 desktop remoto così da usarlo come server.

Temo ci sia un pri-quo-quo :D oppure non ho compreso la tua domanda!
L'attivazione del servizio desktop remoto non fa assumere al computer il ruolo di server, ma semplicemente di consentire l'accesso da un altro pc.

Forse volevi dire "Terminal Server"?

[Il problema è che, nonostante le impostazioni lo prevedano, quando mi ci
collego da altri pc non riesco a condividerne le risorse (appunti,
stampante, dischi)]

Quando ti colleghi mediante desktop remoto ad un pc client che consente la connessione, prendi possesso del desktop ma non delle "risorse".
Ovvero se vuoi trasferire files da e per il pc remoto, devi agire attraverso la funzionalità di rete, che Windows 7 gestisce sia come semplice gruppo di lavoro, sia come inserito in Gruppo Home.


[La cosa strana è che succede solo con windows 7 mentre se mi collego ad
altri server con altri sistemi operativi, vista compreso..]
Attenzione: a meno che il computer remoto non abbia Windows server 2000 /2003 /2008, tutti gli altri sono semplici client con la funzionalità di desktop remoto.

Nella mia lan per esempio, ho 6 pc client tutti con la funzione desktop remoto e posso andare da uno all'altro senza difficoltà Ma per trasferire files o per usare risorse condivise, devo sempre accedere via "Rete" come detto prima[/QUOTE]

Ciauz

Pacificobis
12-11-2010, 12:04
Intanto grazie per la risposta, cercherò di chiarire il problema.

Attraverso la connessione fornita da "Desktop remoto" di windows collego due pc tra loro lontani e, pertanto, non inseriti nella stessa rete interna.

Uso questo servizio già da qualche mese tra computer che usano Xp e Vista ed ho sempre potuto condividere le risorse del cliente sul server. Ciò mi da la possibilità di trasferire i file e di fare il copia e incolla.

Ho comprato da qualche settimana un nuovo pc con Windows 7. Se questo nuovo pc lo uso come client e mi collego ad un computer con Xp, che così diventa server, continuo a lavorare bene poichè il pc con il sistema Xp vede tranquillamente le condivisioni delle risorse impostate dal pc con windows 7. Viceversa, se uso qualsiasi computer in collegamento come client al pc che usa windows 7, quest'ultimo non legge le risorse condivise.
In sintesi:

(1) pc Xp/Vista ---> (2) pc Xp/Vista/Windows 7 = tutto ok; (2) legge le risorse di (1)

(a) pc Windows 7 ---> (b) pc Xp/Vista/Windows 7 = mi collego ma da (b) non visualizzo e non posso utilizzare le risorse di (a)

Spero di aver chiarito il problema.

Grazie
Domenico

Contemax59
13-11-2010, 08:30
Attraverso la connessione fornita da "Desktop remoto" di windows collego due pc tra loro lontani e, pertanto, non inseriti nella stessa rete interna.

Ok quindi parliamo di una connessione WAN.

Nel mio laboratorio al momento non ho client Vista/Xp con cui fare un test esaustivo essendo la mia LAN omogenea con Windows 7.

Andando a logica e non trattandosi di un problema di auenticazione, punterei il dito sull'utente Windows 7 che usi per collegarti.

Se di risorse si tratta, non vedo cos'altro potrebbe essere coinvolto. Le impostazioni di Desktop Remoto sui client sono minime e non riguardano permessi utente (da quello che so). Solo sui server cambia la storia ma non è il tuo caso.

Come test proverei a creare un nuovo utente (sul pc che non rilascia i permessi di condivisione) e verificare la connessione da remoto utilizzando quell'utente.
Domanda: negli altri pc con i quali tu non hai alcun problema, il gruppo di lavoro è lo stesso?

Facci sapere.

Ciauz

Pacificobis
13-11-2010, 08:51
Anch'io ritengo che il problema sia da risolvere su windows 7. Ho provato a connettere due pc con windows 7 su entrambi e il problema persiste.
Non credo sia una questione di gruppi poichè le reti che provo a collegare sono distanti e nominate diversamente e, nonostante questo, con glia ltri sistemi operativi ho sempre avuto la massima operatività.
Aggiungo che appena mi connetto sul pc con windows 7 appare un messaggio di errore in inglese che, in sostanza, dice che l'indirizzo IP o la porta sono già in uso e che devo rivedere le proprietà di connessione. Ho anche cambiato il numero della porta TCP (sia nel regedit che nel firewall) ma il messaggio e, conseguentemente, l'errore non cambia.

Proverò a creare un nuovo utente e vederee se così sistemo la cosa.
Appena fatto ti farò sapere, ma fammi sapere se ti viene qualche altra idea.

Grazie, come sempre, per la tua collaaborazione.

Domenico

Contemax59
13-11-2010, 09:22
Ho provato a connettere due pc con windows 7 su entrambi e il problema persiste.

E questo non va affatto bene.

Proverò a creare un nuovo utente e vederee se così sistemo la cosa.
Appena fatto ti farò sapere, ma fammi sapere se ti viene qualche altra idea.

Potrei immaginare altri scenari se tu potessi darmi i dettagli tecnici su come avviene questa connessione, per esempio che apparati di rete ci sono che gestiscono queste connessioni etc., che classi IP vengono utilizzate etc etc L'errore dell'Ip e/o della porta ha a che vedere con tutto questo.

Se tutte queste info sono "riservate" puoi mandarmi una email e ne discutiamo lì.

Grazie, come sempre, per la tua collaaborazione.

Figurati, per il momento come direbbe la situazione, "brancolo nel buio" :D :D

Ciauz

Il Bruco
13-11-2010, 10:58
Su W7 per la condivisione c'è da configurare le Impostazioni avanzate delle rete e le Autorizzazioni di accesso, altrimenti devi loggarti su W7 con Utente munito di Password che dovrai inserire da altro PC al momento della connessione.