PDA

View Full Version : consiglio su prima reflex eos 1000d 18-55is


]Fl3gI4s[
11-11-2010, 17:50
ho trovato la suddetta reflex in offerta in un negozio a 480 euro.
non ho mai avuto una reflex e non ho esperienza in fotografia, ho solamente letto qualche guida sui concetti principali della tecnica fotografica (messa a fuoco, iso, ecc..) ma non ho potuto mai provarli dal vivo perchè non ho una reflex.

ho visto anche che di recente è uscita la nikon d3100 anch'essa con il 18-55 stabilizzato anche se costa qualcosina in piu'.

cosa consigliate ad un pricipiante come me che vuole apprendere la tecnica fotografica?
a cosa serve l'hdmi ad una macchina fotografica? per esplorare il contenuto della sd direttamente sul televisore oppure solo per vedere gli eventuali video sulla tv?

sjmon3
11-11-2010, 18:07
A 480€ la 1000d non è un prezzo molto buono considerando che su internet si trova la eos 500d + 18-55 IS a 550€. Se conti di fare l'acquisto in negozio preparati a spendere un 100€ in più rispetto al valore di mercato reperibile online.
Se non hai alcuna esperienza fotografica ti consiglio la d3100, o se vuoi spendere meno anche la d3000(modello vecchio si trova sui 370€). Offrono entrambre delle modalità Guida, che ti aiutano a settare la fotocamera per ottenere determinati risultati. Per imparare a fotografare si deve sia studiare , quindi devi essere pronto a leggere e inforamarti, sia scattare molto, più foto fai meglio è cosi trarrai informazioni e miglioramenti dai tuoi errori.
Inutile dire che se non hai voglia di perdere ,per cosi dire, tempo a "studiare" e imparare limitandoti ad usare la reflex in Automatico, lasica perdere le reflex e prendi un'altra tipologia di fotocamera.
L'usita HDMI serve per vedere in tv le foto scattate, i video e in alcuni casi anche una sorta di live view sulla tv..(la tv funge da display della fotocamera).
Ps:
Se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo per le entry level ti consiglio di orientarti sulla Pentax K-x, prova a dargli un'occhiata.



Simone

]Fl3gI4s[
11-11-2010, 18:56
A 480€ la 1000d non è un prezzo molto buono considerando che su internet si trova la eos 500d + 18-55 IS a 550€. Se conti di fare l'acquisto in negozio preparati a spendere un 100€ in più rispetto al valore di mercato reperibile online.
Se non hai alcuna esperienza fotografica ti consiglio la d3100, o se vuoi spendere meno anche la d3000(modello vecchio si trova sui 370€). Offrono entrambre delle modalità Guida, che ti aiutano a settare la fotocamera per ottenere determinati risultati. Per imparare a fotografare si deve sia studiare , quindi devi essere pronto a leggere e inforamarti, sia scattare molto, più foto fai meglio è cosi trarrai informazioni e miglioramenti dai tuoi errori.
Inutile dire che se non hai voglia di perdere ,per cosi dire, tempo a "studiare" e imparare limitandoti ad usare la reflex in Automatico, lasica perdere le reflex e prendi un'altra tipologia di fotocamera.
L'usita HDMI serve per vedere in tv le foto scattate, i video e in alcuni casi anche una sorta di live view sulla tv..(la tv funge da display della fotocamera).
Ps:
Se vuoi il miglior rapporto qualità prezzo per le entry level ti consiglio di orientarti sulla Pentax K-x, prova a dargli un'occhiata.



Simone

Ma io Ho voglia di imparare..:) comunque potresti mandarmi in pvt il nome di qualche shop affidabile dove trovo anche la dos 500 al prezzo da te indicato.
Anche se essendo alla prima esperienza forse mi converrebbe andare sulla d3000 che costa poco...

Gregor
12-11-2010, 10:01
Fl3gI4s[;33624116']ho trovato la suddetta reflex in offerta in un negozio a 480 euro.
non ho mai avuto una reflex e non ho esperienza in fotografia, ho solamente letto qualche guida sui concetti principali della tecnica fotografica (messa a fuoco, iso, ecc..) ma non ho potuto mai provarli dal vivo perchè non ho una reflex.

ho visto anche che di recente è uscita la nikon d3100 anch'essa con il 18-55 stabilizzato anche se costa qualcosina in piu'.

cosa consigliate ad un pricipiante come me che vuole apprendere la tecnica fotografica?
a cosa serve l'hdmi ad una macchina fotografica? per esplorare il contenuto della sd direttamente sul televisore oppure solo per vedere gli eventuali video sulla tv?

Buona lettura (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2266541) ;)