flok2000
11-11-2010, 17:03
Lascio questo commento riprendendo una nota frase che era il cavallo di battaglia della pubblicità di tele2 ovvero la verità va detta...
Premetto che mio suocero ha (speriamo ancora per poco) un contratto tefonico con Teletu e da circa 15 giorni il telefono è guasto. A nulla sono valse le innumerevoli telefonate al numero del servizio clienti a pagamento visto che sono state ottenute solo una miriadi di false promesse "entro 24 ore il guasto sarà riparato" e baggenate del genere. Preso dalla rabbia ho deciso, col suo consenso di passare ad altro operatore ed ho scelto Infostrada. Mi sono messo al PC e ho iniziato l'operazione per l'attivazione online ma subito mi sono imbattuto in un dato "necessario" per proseguire, il codice migrazione. Perfetto, mi sono detto, si trova nella documentazione che accompagna la bolletta Teletu ma ahimè mio suocero l'ha cestinata. Poco male ho pensato, mi metto al telefono e chiedo all'operatore. Numero sempre a pagamento ovviamente, e nella giungla delle opzioni riesco a trovare "premi 3 per richiedere il codice migrazione". Ottimo, premo 3 e mi viene passato un operatore al quale chiedo gentilmente il "maledetto" codice senza peraltro motivare la richiesta, è un mio diritto e lo voglio. Allora, mi dice una apparentemente simpatica signorina straniera, mi servono alcune informazioni per poter verificare la genuinità della richiesta ovvero per accertarsi che tale richiesta non sia ad opera di persone estranee. OK, le dico, sono pronto a rispondere,
1) nome e cognome dell'abbonato....OK;
2) numero telefonico dell'abbonato......OK;
3) codice cliente dell'abbonato......OK;
4) modalità di pagamento.....OK;
5) importo dell'ultima fattura.....non è ancora arrivata (rispondo io), si ma l'abbiamo spedita e ci serve quella (risponde lei), ho capito ma se non è ancora arrivata dove la vado a prendere (rispondo io) va bene, mi dia quello dell'ultima in suo possesso (risponde lei)..........OK;
6) le ultime cinque cifre della fattura........OK; (e cominicio a innervosirmi)
7) codice fiscale del cliente........OK;
e ora la domanda da 1.000.000 di euro
8) mi dica l'ultimo numero telefonico chiamato.....
COSA??????? Sono 15 giorni che non funziona il telefono e mi chiede l'iultima telefonata fatta? Ma scherziamo????? E' un dato che ci serve altrimenti non posso darle il codice migrazione, grazie e buona serata ( e mi liquida...)
Pensando di aver trovato l'isterica di turno chiamo ancora e parlo con un altro operatore al quale (anche questo straniero) gli premetto che la sua collega mi ha fatto 200 domande per avere un codice che sembra un segreto del Pentagono quando poi è stampato sulla documentazione della bolletta...mah.... comunque mi rassicura e inizia la trafila delle domande, 1-2-3-4-5-6-7...........finquando mi dice "mi dica l'ultimo numero telefonico chiamato"....
NOOOOOOOOO non è possibile, se l'avevo davanti lo strozzavo.......gli dico "ma voi siete di Teletu o di scherzi a parte? ma che razza di domande sono? Gliene faccio una io di domanda, mi dica come si chiamava la mia maestra delle elementari......che fà non mi risponde?....non la sa?......è più facile di quella che ha fatto a me........"
Dopo essere rimasto in silenzio a sentire le mie rimostranze anche questo moperatore mi ha liquidato con un "le auguro una buona serata..."
Commenti?
E' una cosa normale?
A casa mia sono passato da Telecom a Infostrada senza assolutamente problemi, così come dovrebbe essere. teletu cos'ha di particolare? Ovviamente aspetto la bolletta per LEGGERE il codice migrazione poi, telefonerò nuovamente all'operatore per avere il codice migrazione e quando arriverà a chiedermi l'ultima telefonata fatta, questo segretissimo codice glielo dirò IO. :mad:
Una sola parola VERGOGNA!!!!!!!!
Non sottoscriverò un contratto con Teletu neanche se mi danno gratis in promozione telefonate e adsl per 10 anni......perchè sarà più semplice centrare il 6 al superenalotto che passare ad altro operatore se un giorno ne avessi voglia
VERGOGNA!!!!!!
Premetto che mio suocero ha (speriamo ancora per poco) un contratto tefonico con Teletu e da circa 15 giorni il telefono è guasto. A nulla sono valse le innumerevoli telefonate al numero del servizio clienti a pagamento visto che sono state ottenute solo una miriadi di false promesse "entro 24 ore il guasto sarà riparato" e baggenate del genere. Preso dalla rabbia ho deciso, col suo consenso di passare ad altro operatore ed ho scelto Infostrada. Mi sono messo al PC e ho iniziato l'operazione per l'attivazione online ma subito mi sono imbattuto in un dato "necessario" per proseguire, il codice migrazione. Perfetto, mi sono detto, si trova nella documentazione che accompagna la bolletta Teletu ma ahimè mio suocero l'ha cestinata. Poco male ho pensato, mi metto al telefono e chiedo all'operatore. Numero sempre a pagamento ovviamente, e nella giungla delle opzioni riesco a trovare "premi 3 per richiedere il codice migrazione". Ottimo, premo 3 e mi viene passato un operatore al quale chiedo gentilmente il "maledetto" codice senza peraltro motivare la richiesta, è un mio diritto e lo voglio. Allora, mi dice una apparentemente simpatica signorina straniera, mi servono alcune informazioni per poter verificare la genuinità della richiesta ovvero per accertarsi che tale richiesta non sia ad opera di persone estranee. OK, le dico, sono pronto a rispondere,
1) nome e cognome dell'abbonato....OK;
2) numero telefonico dell'abbonato......OK;
3) codice cliente dell'abbonato......OK;
4) modalità di pagamento.....OK;
5) importo dell'ultima fattura.....non è ancora arrivata (rispondo io), si ma l'abbiamo spedita e ci serve quella (risponde lei), ho capito ma se non è ancora arrivata dove la vado a prendere (rispondo io) va bene, mi dia quello dell'ultima in suo possesso (risponde lei)..........OK;
6) le ultime cinque cifre della fattura........OK; (e cominicio a innervosirmi)
7) codice fiscale del cliente........OK;
e ora la domanda da 1.000.000 di euro
8) mi dica l'ultimo numero telefonico chiamato.....
COSA??????? Sono 15 giorni che non funziona il telefono e mi chiede l'iultima telefonata fatta? Ma scherziamo????? E' un dato che ci serve altrimenti non posso darle il codice migrazione, grazie e buona serata ( e mi liquida...)
Pensando di aver trovato l'isterica di turno chiamo ancora e parlo con un altro operatore al quale (anche questo straniero) gli premetto che la sua collega mi ha fatto 200 domande per avere un codice che sembra un segreto del Pentagono quando poi è stampato sulla documentazione della bolletta...mah.... comunque mi rassicura e inizia la trafila delle domande, 1-2-3-4-5-6-7...........finquando mi dice "mi dica l'ultimo numero telefonico chiamato"....
NOOOOOOOOO non è possibile, se l'avevo davanti lo strozzavo.......gli dico "ma voi siete di Teletu o di scherzi a parte? ma che razza di domande sono? Gliene faccio una io di domanda, mi dica come si chiamava la mia maestra delle elementari......che fà non mi risponde?....non la sa?......è più facile di quella che ha fatto a me........"
Dopo essere rimasto in silenzio a sentire le mie rimostranze anche questo moperatore mi ha liquidato con un "le auguro una buona serata..."
Commenti?
E' una cosa normale?
A casa mia sono passato da Telecom a Infostrada senza assolutamente problemi, così come dovrebbe essere. teletu cos'ha di particolare? Ovviamente aspetto la bolletta per LEGGERE il codice migrazione poi, telefonerò nuovamente all'operatore per avere il codice migrazione e quando arriverà a chiedermi l'ultima telefonata fatta, questo segretissimo codice glielo dirò IO. :mad:
Una sola parola VERGOGNA!!!!!!!!
Non sottoscriverò un contratto con Teletu neanche se mi danno gratis in promozione telefonate e adsl per 10 anni......perchè sarà più semplice centrare il 6 al superenalotto che passare ad altro operatore se un giorno ne avessi voglia
VERGOGNA!!!!!!