PDA

View Full Version : ma lcd 17" non li fanno più???


Gabbia
11-11-2010, 16:44
Salve,
a causa di un micro calo di corrente il mio fidato benq fp17g x ha smesso di funzionare all'improvviso :cry:
Si accende, per 1 secondo visualizza l'input e poi schermata tutta nera (tasto accensione resta verde, neanche arancione da "nessun segnale video").
Domani provo a portarlo e vedere se si può sistemare (ci credo molto poco ) e quindi mi ritrovo a cercare in tempi strettissimi un nuovo monitor per casa.

Purtroppo di lcd non se no niente e non ho idea di come il mercato( e le marche) sia evoluto.
Noto però che praticamente i 17" non li fanno più o cmq nessuno più ne parla. Anche per questioni di spazio ( e un pò di soldi ), mi servirebbe un 17"...ma soprattutto risoluzione nativa da 1280x1024.

Uso:
-internet
-video 720p o 480p ( anime giapponesi )
- qualche gioco ( attualmente "vecchi" perchè ho una config vecchiotta - ati 1950xpro, 2 GB ram - ma in futuro cambierò )

budget:
come detto poco, visto che cmq le mie pretese sono basse.


consigli su monitor(di buona qualità) o marche adatti a queste-semplici-esigenze sono molto ben accetti.
grazie

principe andry
11-11-2010, 16:56
Il mercato si stà evolvendo (anzi è già così da un pò) verso i mointor wide; quindi 16:9/16:10. Comunque si trovano ancora monitor da 17" in 5:4.

Perchè cerchi proprio quella risoluzione?
Il budget di preciso quant'è? Il poco è abbastanza relativo :D
Monitor wide più grandi che rientrino nel budget vanno bene?

Visto l'uso (visione di filmati) il formato 16:9 sarebbe l'ideale... Anche i giochi ne giovano parecchio. Magari come prima impressione può far strano un monitor molto più largo che alto in ambito desktop.

Prima vediamo di avere un quadro completo, e poi valutiamo ;)

ciao

Gabbia
11-11-2010, 17:22
Il mercato si stà evolvendo (anzi è già così da un pò) verso i mointor wide; quindi 16:9/16:10. Comunque si trovano ancora monitor da 17" in 5:4.

Perchè cerchi proprio quella risoluzione?
Il budget di preciso quant'è? Il poco è abbastanza relativo :D
Monitor wide più grandi che rientrino nel budget vanno bene?

Visto l'uso (visione di filmati) il formato 16:9 sarebbe l'ideale... Anche i giochi ne giovano parecchio. Magari come prima impressione può far strano un monitor molto più largo che alto in ambito desktop.

Prima vediamo di avere un quadro completo, e poi valutiamo ;)

ciao

grazie principe andry innanzitutto per la risposta rapidissima :)


cerco quella perchè mi son sempre trovato bene ed ho "paura" che cambiando risoluzione alcuni/diversi filmati in 720p non riesca più a vederli perchè con la config attuale già ora alcuni .mkv "grattano" a volte ( segno che la cpu o gpu faticano...ricordo: athlon xp 3000+@2.3, 2 GB ram, ati x1950pro (ottima config -ma di tipo 3 anni fa :D - che tutt'oggi per quello che ci devo fare se la cava ancora bene ). Poi lo spazio, ristretto ( come base, essendo sullo spigolo della scrivania ).
Poi scusa, ma lo chiedo da perfetto neofito: ma se io vedo un 720p su 1280x1024 (17"),lo stesso filmato su tipo 1600x...(19" o 20" o quello che è ) non sarà più piccolo visivamente(poi si, può impostare quello che vuoi con vlc ma perderesti risoluzione/nitidezza -che su un anime giapponese resta importante, più di un "classico" filmato- no? )??

budget posso anche dire 180-200 ma se tu mi consigli un super monitor qualità/prezzo e costa 220 lo prendo...ma cerco di restare "limitato" cmq.

Monitor wide non li conosco, non ho proprio idea ( magari me ne innamoro e sono fantastici ) per cui non saprei proprio cosa dirti. Parto dal 17" 1280x1024 perchè lo uso da diversi anni e mi ci trovo benissimo. Però sono qui a chidere consiglio per cui se tu mi dici-molto più esperto di me- che un 19"/20" a tipo 1600 o 1440 è molto meglio ora nel 2010 quasi 2011, io ti ascolto con MOLTA attenzione ;)

principe andry
11-11-2010, 21:01
Vediamo se riesco a fugare ogni dubbio ;) Prevedo un post lungo :D

Partiamo dal fatto che ognuno ha le proprie preferenze ed è ovvio che sia così. Gente non sopporta i 16:9, e preferisce i 16:10. Dal mio punto di vista invece non cambia poi molto. Se prendiamo un 24", la differenza la fanno 120pixel in verticale (1920x1080 vs 1920x1200) che comunque possono far comodo in certi ambienti, ma non ci vedo un abisso.
Questo per dirti che io sono passato da un 14/15" ad un 21.5" fullHD (16:9) e mi sono trovato divinamente, ma non è detto che per te sia uguale ;)

La cosa migliore da fare è provarlo. Ti fai un giro in un quasiasi megastore e valuti di persona.
Posso magari aiutarti in una direzione, ma la base della scelta deve essere la tua, visto che poi il monitor ce l'avrai te davanti ;)

Per la questione dei video; prendiamo quel file video da 720p. Ora questo avrà 720pixel in verticale (il classico HD). Su qualsiasi monitor lo metterai questo avrà sempre 720p (messo in finestra e non full screen ovviamente).
Se lo vedi su un monitor di un portatile per esempio (1366x768), in finestra esso occuperà quasi tutta la schermata. Se invece lo apro con il mio (1920x1080) esso occuperà solamente una parte, ma la qualità è la medesima.
Se passiamo in fullscreen la cosa cambia ed in effetti una perdita di qualità c'è. Ora questa va in base principalmente alla qualità del file ed anche all'elettronica del monitor. Se è un mkv a 720p, e lo metto in full screen sul mio, si vedrà comunque benissimo. Se parti da uno con minore qualità (minori pixel), nella estensione, che sarà quindi maggiore, la perdita è più netta.
Guardando film a 720p io non noto nulla di male, anzi!!! Il tutto è spettacolare, mentre se metto a schermo intero un filmato con minore qualità si vedono delle ombreggiature sui bordi (dei volti ecc) e comunque l'immagine sembra più sfuocata. Visto poi il tutto a debita distanza, non è molto netto, ma la qualità non è come un HD o fullHD.

Quando il filmato ti và a scatti, è perchè il pc non ce la fa (oppure è la parte software [player, codec...]). Il monitor non conta nulla ;)
Puoi benissimo aprire il task manager e vedere se la cpu lavora ad alta percentuale.
Se poi il video è in finestra, ridotto ad icona, o fullscreen la percentuale di lavoro è sempre la stessa, quindi la dimensione del monitor non influisce sulla fluidità dell'anime ;)

Per aiutarti con la scelta del formato e/o dimensione, puoi utilizzare questo sito -> click (http://tvcalculator.com/index.html?6db295c3631c32a0173ede88cf90a1b0)
Come vedi quando visualizzerai gli anime (sono in 16:9 giusto?) essi prenderanno tutto lo schermo senza lasciare bande nere. Se poi guarderai film in 21:9 (o il 2,35:1 del link) anche con questo ci saranno delle bande nere, ma saranno molto più sottili.
Puoi divertirti a variare le dimensioni dello schermo per farti un'idea ;)

Il dot pitch del tuo monitor è confrontabile con un 23" fullHD (click (http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch)). Quindi monitor più grandi, ti permetteranno di vedere i caratteri ed icone un pochino più grandi, mentre un 21.5" (sempre fullHD) le mostrerà più piccole.

Vista l'importanza data agli anime (ma anche per i game), direi che comunque il formato da preferire sia il 16:9.
Io lì in quel link ti ho messo un 24", ma non so se magari per te è troppo grande.
Solo per questo ti consiglio di andare in un megastore e valutare con i tuoi occhi...

Oltre allo spazio a disposizione (se è limitato meglio saperlo di preciso così non valutiamo monitor di una certa grandezza) incide anche la distanza occhi-monitor. Un 24" non ci stà bene se hai il monitor a 40cm (sono comunque preferenze).

Sono stato un pochino prolisso? :D
Se qualcosa non è chiaro chiedi. Siamo qui per questo :)

ciao

Gabbia
11-11-2010, 23:12
Vediamo se riesco a fugare ogni dubbio ;) Prevedo un post lungo :D

Partiamo dal fatto che ognuno ha le proprie preferenze ed è ovvio che sia così. Gente non sopporta i 16:9, e preferisce i 16:10. Dal mio punto di vista invece non cambia poi molto. Se prendiamo un 24", la differenza la fanno 120pixel in verticale (1920x1080 vs 1920x1200) che comunque possono far comodo in certi ambienti, ma non ci vedo un abisso.
Questo per dirti che io sono passato da un 14/15" ad un 21.5" fullHD (16:9) e mi sono trovato divinamente, ma non è detto che per te sia uguale ;)
La cosa migliore da fare è provarlo. Ti fai un giro in un quasiasi megastore e valuti di persona.
Posso magari aiutarti in una direzione, ma la base della scelta deve essere la tua, visto che poi il monitor ce l'avrai te davanti ;)


giustissimo. Domani appena riesco faccio un salto 2-3 megastore e vediamo un pò se riesco a farmi un'idea vera.


Per la questione dei video; prendiamo quel file video da 720p. Ora questo avrà 720pixel in verticale (il classico HD). Su qualsiasi monitor lo metterai questo avrà sempre 720p (messo in finestra e non full screen ovviamente).
Se lo vedi su un monitor di un portatile per esempio (1366x768), in finestra esso occuperà quasi tutta la schermata. Se invece lo apro con il mio (1920x1080) esso occuperà solamente una parte, ma la qualità è la medesima.
Se passiamo in fullscreen la cosa cambia ed in effetti una perdita di qualità c'è. Ora questa va in base principalmente alla qualità del file ed anche all'elettronica del monitor. Se è un mkv a 720p, e lo metto in full screen sul mio, si vedrà comunque benissimo. Se parti da uno con minore qualità (minori pixel), nella estensione, che sarà quindi maggiore, la perdita è più netta.
Guardando film a 720p io non noto nulla di male, anzi!!! Il tutto è spettacolare, mentre se metto a schermo intero un filmato con minore qualità si vedono delle ombreggiature sui bordi (dei volti ecc) e comunque l'immagine sembra più sfuocata. Visto poi il tutto a debita distanza, non è molto netto, ma la qualità non è come un HD o fullHD.


guarda, su questo ho le idee un pò più chiare. Quando apro l'mkv a fullscreen in automatico con vlc parte il filmato al centro, con le 2 grosse bande nere orizzontali. Io uso sempre questa "modalità" e per me va benissimo. In pratica lascio le 2 bande nere ed anche se utilizzo il 53% dello schermo(come dice il tuo utilissimo link ) a me va benissimo così, anzi preferisco. Ho provato più volte a far diventare lo stesso video fullscreen ( quindi che occupi tutto lo schermo del 17" ) e....non dura più di 4 secondi....inguardabile per me. Magari mi sono abituato male io in questi anni....
Per i dvd invece uso il ratio 2.11 o qlc del genere. In pratica una via di mezzo tra 16:9 e 16:10....le bande nere orizzontali ci sono sempre e mi piacciono così. I 16:10 ad esempio "stretchano" troppo l'immagine e non v'è quella "armonia" a cui sono abituato ( un giusto rapporto verticale/orizzontale, senza troppo "allargamento" dell'imm sull'asse orizzontale...troppo "ciccione" in pratica).
Probabile sia un discorso assurdo ma spero mi sia un minimo spiegato.

Però c'è anche una contraddizione di fondo perchè se da una parte:
prendiamo il link da te citato, con l'aggiunta di un terzo display. Tra 16:10, 5:4, 16:9 su base 2.35:1, già solo a guardarli così io mi butto sul 5:4 subito mentre sono già quasi convinto di non sopportare il 16:9. Vedrò dal vivo ma già da questo confronto il 16:9 non fa per me, troppo allargata l'immagine. Cambiando in 1.85:1 o lo stesso 16:9 bof, il 16:9 o 16:10 mi sembrano un pò troppo allargati, quasi cercassi qlc di più "quadrato".

dall'altra:
a meno di 3 metri c'è il mio tv lcd samsung 40"full hd, che trovo magnifico e gli stessi film che danno in tele ( con le band nere ) non mi danno alcun fastidio, anzi.

Forse il 17" rovina così tanto il 16:9 ( assolutamente non nativo ) da farmelo - erroneamente - considerare "brutto" a prescindere.


Quando il filmato ti và a scatti, è perchè il pc non ce la fa (oppure è la parte software [player, codec...]). Il monitor non conta nulla ;)
Puoi benissimo aprire il task manager e vedere se la cpu lavora ad alta percentuale.
Se poi il video è in finestra, ridotto ad icona, o fullscreen la percentuale di lavoro è sempre la stessa, quindi la dimensione del monitor non influisce sulla fluidità dell'anime ;)


si, come ti dicevo se gratta è colpa cpu o gpu MA non sapevo proprio quello scritto in grassetto. Credevo che più è grande lo spazio occupato a video da un filmato e più ci fosse carico da parte del pc. Ottimo, grassie.


Per aiutarti con la scelta del formato e/o dimensione, puoi utilizzare questo sito -> click (http://tvcalculator.com/index.html?6db295c3631c32a0173ede88cf90a1b0)
Come vedi quando visualizzerai gli anime (sono in 16:9 giusto?) essi prenderanno tutto lo schermo senza lasciare bande nere. Se poi guarderai film in 21:9 (o il 2,35:1 del link) anche con questo ci saranno delle bande nere, ma saranno molto più sottili.
Puoi divertirti a variare le dimensioni dello schermo per farti un'idea ;)

Il dot pitch del tuo monitor è confrontabile con un 23" fullHD (click (http://en.wikipedia.org/wiki/Dot_pitch)). Quindi monitor più grandi, ti permetteranno di vedere i caratteri ed icone un pochino più grandi, mentre un 21.5" (sempre fullHD) le mostrerà più piccole.

Vista l'importanza data agli anime (ma anche per i game), direi che comunque il formato da preferire sia il 16:9.
Io lì in quel link ti ho messo un 24", ma non so se magari per te è troppo grande.
Solo per questo ti consiglio di andare in un megastore e valutare con i tuoi occhi...

Oltre allo spazio a disposizione (se è limitato meglio saperlo di preciso così non valutiamo monitor di una certa grandezza) incide anche la distanza occhi-monitor. Un 24" non ci stà bene se hai il monitor a 40cm (sono comunque preferenze).

Sono stato un pochino prolisso? :D
Se qualcosa non è chiaro chiedi. Siamo qui per questo :)

ciao


no guarda, 24" no. Guarderò domani ma per me massimo 20-21". La distanza è 50-60 cm ma anche 1 metro se guardo video ( mi stravacco sulla sedia :D ).
Cmq se per anime/video/giochi consigli 16:9, guarderò con doppia attenzione domani i monitor che offrono i 16:9.
Per esigenze cmq io domani guardo ed al massimo sabato compro il nuovo ( se l'attuale è spacciato ). Se hai qualche consiglio su buoni monitor 19"-21" fammi sapere ;)

Cmq grazie mille e scusami di farti perdere così tanto tempo in questi miei mille dubbi. :)

principe andry
12-11-2010, 17:39
Vedere ora (sul 17) a schermo intero (senza bande) un video in 21:9 non so che hai combinato :D Nel senso, che per vederlo così, o l'hai deformato (persone più larghe che alte) oppure hai tagliato una porzione di video ai lati.
Credo che la miglioria di avere un 16:9 per vedere filmati a 21:9 sia oggettiva. Forse non te lo sei mai posto come "problema" e ti ci sei abituato, ma con il wide è tutta un'altra cosa ;)
Come sempre, vedere prima di persona è la cosa migliore ;)
Puoi dare un'occhiata a video di questo genere -> click (http://www.youtube.com/watch?v=7QUNcZjYh2k)

Mi rendo conto che il passaggio dal 5:4 al 16:9 possa risultare un pò particolare, se vediamo lo scenario a tutto tondo. Non vedo come tu possa non vederci una miglioria nei film però :p (visto che sarebbe come il tuo TV ma più piccolo :D )
Se il 16:9 dà l'idea del troppo schiacciato (non sei il primo che lo dice ;)) valuta i 16:10... Sempre con la solita gita nei megastore :D

Il passaggio in full screen è un "semplice zoom", quindi non influisce sulla fluidità...

Il 16:9 ha fatto successo proprio per questi ambiti (videoludici) e lo dimostra il formato TV (ideale per film e console).
Che poi non ti possa comunque piacere (per uso pc ecc) ci stà... Ognuno ha le sue preferenze e mi sembra normale ;)

Lo standard minimo sembra quasi essere diventato il 21,5" fullHD 16:9. Da questo a salire (nelle dimensioni).
Puoi valutare l'Iiyama E2210HDS (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=E2210HDS&prezzomin=-1&prezzomax=-1)), oppure Samsung P2250 (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p2250&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)).

Per i modelli 22" 16:10 1680x1050 c'è ancora un pò di scelta (IIyama B2206WS [click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=B2206WS&prezzomin=-1&prezzomax=-1)])

PS: la marca Iiyama è più che conosciuta e fa da tempo ottimi monitor ;)

Per quelli in 5:4 ormai sono quasi "rari". Quelli rimanenti sono tutti sullo stesso piano grosso modo.
Esistono anche dei 20" in 16:9 da 1600x900 (se interessa :D )

Fammi sapere, ciao :)

Gabbia
12-11-2010, 20:21
Morale della favola: il mio ex monitor è spacciato. Dopo un pò di peripezie ( nessun ripara monitor....) ho trovato un ing. elettronico che ha un negozietto e dopo averci lavorato un'oretta e cambiato qualche componente....niente da fare, l'ignoto problema sussiste ma non si capisce come si sia inguaiato in questo modo. Fà un pò rabbia ma così è e mi compro il nuovo.


Vedere ora (sul 17) a schermo intero (senza bande) un video in 21:9 non so che hai combinato :D Nel senso, che per vederlo così, o l'hai deformato (persone più larghe che alte) oppure hai tagliato una porzione di video ai lati.


è un'opzione di VLC e volevo provare a schermo intero...bei risultati :asd:


Credo che la miglioria di avere un 16:9 per vedere filmati a 21:9 sia oggettiva. Forse non te lo sei mai posto come "problema" e ti ci sei abituato, ma con il wide è tutta un'altra cosa ;)
Come sempre, vedere prima di persona è la cosa migliore ;)
Puoi dare un'occhiata a video di questo genere -> click (http://www.youtube.com/watch?v=7QUNcZjYh2k)


si, esatto. Sicuramente non mi sono mai posto il problema essendo contento con le impostazioni che avevo. Sarà un simpatico shock...inizia la "nuova era" anche per me :D


Mi rendo conto che il passaggio dal 5:4 al 16:9 possa risultare un pò particolare, se vediamo lo scenario a tutto tondo. Non vedo come tu possa non vederci una miglioria nei film però :p (visto che sarebbe come il tuo TV ma più piccolo :D )
Se il 16:9 dà l'idea del troppo schiacciato (non sei il primo che lo dice ;)) valuta i 16:10... Sempre con la solita gita nei megastore :D
Il 16:9 ha fatto successo proprio per questi ambiti (videoludici) e lo dimostra il formato TV (ideale per film e console).
Che poi non ti possa comunque piacere (per uso pc ecc) ci stà... Ognuno ha le sue preferenze e mi sembra normale ;)


esclusi filmati o eventuali giochi, mi preoccupa del 16:9 internet...cioè questa pagina che ora col portatile vedo già schiattata col 16:9 diventerà tanto allargata. Dura abituarsi mi sa.

Domani parte il tour e speriamo di trovare il mio formato ideale. Non facile perchè di sfuggita in 1 ci sono passato oggi e su tipo 10-12 ce n'erano 2 accesi e sono al login di vista.....dimmi te cosa 1 può capire....:rolleyes:



Il passaggio in full screen è un "semplice zoom", quindi non influisce sulla fluidità...


magnifico!



Lo standard minimo sembra quasi essere diventato il 21,5" fullHD 16:9. Da questo a salire (nelle dimensioni).
Puoi valutare l'Iiyama E2210HDS (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=E2210HDS&prezzomin=-1&prezzomax=-1)), oppure Samsung P2250 (click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=p2250&id=73&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)).
Per i modelli 22" 16:10 1680x1050 c'è ancora un pò di scelta (IIyama B2206WS [click (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=B2206WS&prezzomin=-1&prezzomax=-1)])

PS: la marca Iiyama è più che conosciuta e fa da tempo ottimi monitor ;)

Per quelli in 5:4 ormai sono quasi "rari". Quelli rimanenti sono tutti sullo stesso piano grosso modo.
Esistono anche dei 20" in 16:9 da 1600x900 (se interessa :D )

Fammi sapere, ciao :)

Grazie dei consigli. Mi servono "imbeccate" per i monitor migliori nella loro categoria.
Mai sentita la marca Iiyama ma se consigli, cercherò se ci sono modelli esposti. Samsung ho il full hd 40" e sinceramente sia con la tele ( sono su satellite sia sd sia alcuni hd...avendo 2 decoder, 1 hd ) e giochi ( xbox360 in hdmi ) sono molto contento dell'acquisto. Se i monitor sono altrettanto validi mi vanno benissimo.
Un 19" lo sconsigli a priori??
Domanda, lo so scontata ma: formato e soprattutto risol. nativa 16:10 1680x1050 hanno qualche "problema" con magari video o visualizzazione di filmati, giochi?? in pratica: si vede cmq bene il 720p o 480p?? :D


ps: 22" è proprio limite limite
pps: ma con la risoluz. 1920x1080 su internet o word o altro le scritte sono troppo piccole???

spero di tornare vincitore :asd:


ancora, grazie mille principe andry :)

principe andry
13-11-2010, 14:59
Lo schermo del portatile che risoluzione ha?
Magari è già quello un 16:9

E' quasi impossibile che tu veda di persona un Iiyama, e ancora di più in un megastore...
Vederli spenti o non sul desktop, serve a poco o nulla... Spero sarai più fortunato nei prossimi shop ;)

No, 19" non te li sconsiglio. Le dimensioni le sceglierai te :p
Qua possiamo andare sia su un 5:4 (1280x1024) che 16:9 (1366x768) che 16:10 (1440x900) :D
Per i modelli, anche qui, non c'è una "gran guerra"... Siamo più o meno lì...

I 16:10 non hanno problemi, sui video. Le bande nere sono un pochino più grandi rispetto ai 16:9...
Nei giochi dipende. Alcuni giochi fatti in 16:9 e che non rispettano il formato 16:10 (alcuni game derivanti da console in pratica). Potesti vedere una sottile banda nera (sopra e sotto) oppure un'immagine leggermente allungata in verticale.
Quando il gioco fa settare tranquillamente la risoluzione nativa del monitor, non sorgono problemi. Avrai una maggiore visuale ai lati sul 16:9, ma è roba di poco...

Io ho un 21.5" fullHD, e per i caratteri non mi lamento. Alcune persone invece li trovano troppo piccoli. Anche questa è una cosa da verificare di persona...

Aspetto news :D

ciao

Gabbia
13-11-2010, 20:03
Lo schermo del portatile che risoluzione ha?
Magari è già quello un 16:9

E' quasi impossibile che tu veda di persona un Iiyama, e ancora di più in un megastore...
Vederli spenti o non sul desktop, serve a poco o nulla... Spero sarai più fortunato nei prossimi shop ;)

No, 19" non te li sconsiglio. Le dimensioni le sceglierai te :p
Qua possiamo andare sia su un 5:4 (1280x1024) che 16:9 (1366x768) che 16:10 (1440x900) :D
Per i modelli, anche qui, non c'è una "gran guerra"... Siamo più o meno lì...

I 16:10 non hanno problemi, sui video. Le bande nere sono un pochino più grandi rispetto ai 16:9...
Nei giochi dipende. Alcuni giochi fatti in 16:9 e che non rispettano il formato 16:10 (alcuni game derivanti da console in pratica). Potesti vedere una sottile banda nera (sopra e sotto) oppure un'immagine leggermente allungata in verticale.
Quando il gioco fa settare tranquillamente la risoluzione nativa del monitor, non sorgono problemi. Avrai una maggiore visuale ai lati sul 16:9, ma è roba di poco...

Io ho un 21.5" fullHD, e per i caratteri non mi lamento. Alcune persone invece li trovano troppo piccoli. Anche questa è una cosa da verificare di persona...

Aspetto news :D

ciao

ho fatto foto che sembravo un giapponese :asd:

giusto, manco un Iiyama per sbaglio. Pazienza.
Santo Saturn che li avevi tutti accesi con un video/trailer di star wars old republic. Almeno ho visto qualcosina e sinceramente non ho visto grandi differenze. Sicuramente-per me- samsung ed lg sugli altri ( acer, asus...anche se c'era un asus carino ). Poi certo, non conto i LED che però sono fuori budget. Sono passato anche in altre catene diverse. Meno roba ( tanto packard ), un paio interessanti.

MA:
1) tutti tutti sono ormai in 16:9 tranne 1

2) ti escludo subito i 19" ( quelli che ho visto erano RIDICOLI ) ed i 22" 16:9 perchè sono troppo "ciccioni", non mi abituerei mai. 23" sono troppo grandi.

3)FORSE la botta di fortuna ( dopo la sfortuna iniziale ) ho "flashato" per l'unico in 16:10...un bel samsung 22" che m'è piaciuto subito ( cosa rara per me...troppo razionale ).

Io SPERO sia anche un prodotto valido e che mi consigli così lunedì è mio.

Samsung 22338w(attenzione: sigla francese, magari in italia ha un codice un pò diverso....), 50k:1, vga/dvi, 1680x1050, 5ms, 300cd/m2
a 159,00 euro ( col prezzo ci staimo benissimo ).

ora anch'io cerco qualche info a riguardo.

Se no altri papabili ho visto:

samsung P2270 21.5" a 169
samsung SM BX2335 ( sigla francese sempre ) 23", 2ms risposta, 1k:1, 250 cd/m2, 1920x1080 in promo a 209 euro
un altro samsung a 239 con base a 4 piedi in argento, 21.5" ma niente sigla...mi sono dimenticato di segnarla :doh:

In pratica son tutti samsung....
C'era un asus simpatico, con un grande speaker nella "scocca" inferiore.

Che mi dici? sono fan di samsung? :asd:
la mia speranza in quel primo samsung 16:10 è ben riposta?
Visto che la loro estinzione è prossima....


Considerazione: dò molta importanza all'equilibrio fra luce/punti scuri....nel senso che adoro il nero, la profoindità di nero ed il colore dev'essere si vivo, bello, MA il bianco tenue, assolutamente. Ma non per questo ho uno schermo scuro od opaco ecco.
Nel mio ormai ex monitor avevo luminosità a 18 e contrasto a 22 per dirti. Le "sparate" di bianco troppo acceso ( o anche solo acceso ) o "tagliente" come dico io mi uccidono letteralmente gli occhi.
Infatti la configurazione iniziale di uno schermo è sempre un supplizio per me :D


Purtroppo impossibile controllare i caratteri....ma già temo che 1920 su un 21.5" per me sia troppo piccolo....
Grazie per le precisazioni riguardanti i formati e come si comportano con i video/giochi. Su pc tanto i miei giochi sarebbero/saranno sempre quelli che non trovo su consolle tipo civilization, simcity....

domanda:
che sia dvi e senza hdmi va bene lo stesso per il futuro? ora la mia scheda video supporta solo dvi ma in futuro quando cambierò non vorrei che le schede supportassero solo hdmi....

In pratica punto tutto sul samsung 16:10 :mc:


Mo cerco recensioni/pareri ma aspetto la tua ardua sentenza :D


grazie e buona serata ;)

principe andry
13-11-2010, 21:21
Sarà mica una B quella invece di un 8? Vedi qui -> click (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22CMKKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)
C'è una differenza sul contrasto dinamico (il valore in se non è importante) quindi forse non sarà esattamente quello...

Puoi leggerti una recensione qui -> click (http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-2233bw-p357_4270_36.html)
Puoi trovare anche quella dell'Iiyama detto prima nello stesso sito... Una comparazione tra i 2, qui -> click (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=496&p1=5093&ma2=36&mo2=436&p2=4270&ph=1) (scegli il test nella zona centrale).
Il "problema" dei colori è risolvibile installando un profilo ottenuto con una sonda (sempre dallo stesso sito). Ovviamente se il monitor è quello :p Se le differenze non risiedono nelle particolarità più importanti (pannello ecc) andrà bene comunque...

Non sarà un fulmine di guerra, ma lo sarà più del tuo attuale...

Il nero perfetto non lo trovi sugli LCD :D . Bisogna ricorrere a quelli professionali. Anche sui TN si può trovare qualcosina; non di perfetto comunque (P2470H ad esempio)...

DVI e HDMI hanno lo stesso segnale video (il secondo trasporta anche l'audio). Tutte le schede recenti montano la DVI (e durerà ancora un pò), quindi nessu problema ;)

ciao

Gabbia
14-11-2010, 14:37
Sarà mica una B quella invece di un 8? Vedi qui -> click (http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS22CMKKFV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=specification)
C'è una differenza sul contrasto dinamico (il valore in se non è importante) quindi forse non sarà esattamente quello...

Puoi leggerti una recensione qui -> click (http://www.digitalversus.com/samsung-syncmaster-2233bw-p357_4270_36.html)
Puoi trovare anche quella dell'Iiyama detto prima nello stesso sito... Una comparazione tra i 2, qui -> click (http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=50&mo1=496&p1=5093&ma2=36&mo2=436&p2=4270&ph=1) (scegli il test nella zona centrale).
Il "problema" dei colori è risolvibile installando un profilo ottenuto con una sonda (sempre dallo stesso sito). Ovviamente se il monitor è quello :p Se le differenze non risiedono nelle particolarità più importanti (pannello ecc) andrà bene comunque...

Non sarà un fulmine di guerra, ma lo sarà più del tuo attuale...

Il nero perfetto non lo trovi sugli LCD :D . Bisogna ricorrere a quelli professionali. Anche sui TN si può trovare qualcosina; non di perfetto comunque (P2470H ad esempio)...

DVI e HDMI hanno lo stesso segnale video (il secondo trasporta anche l'audio). Tutte le schede recenti montano la DVI (e durerà ancora un pò), quindi nessu problema ;)

ciao

ma non ci credoooooo!!!:eek:
ti stavo scrivendo da qualche minuto ed all'improvviso, per la prima volta, lo schermo del portatile mi diventa tutto verde chiaro e si blocca tutto, tasto accensione compreso....non ti dico la faccia che ho fatto!!
Levo la batteria....e riparte tutto normale.....inchia che paura :D

Cmq...
si si è B ed ha 50k:1 perchè è uscita anche quesa variante.
Che delusione però....dalle rece di siti esperti viene "demolito" e non è altro che un mediocre lcd, soprattutto se si pensa che è un samsung. Vari difetti, colori discreti ma solo dopo una luuuunga calibrazione ( di default fa pena ), grigi sfasati, blu troppo marcato etc. Niente, da scartare.

Il tuo prolite invece ha ottimi consensi e pure quel sito tedesco che fa una mega-rece dettagliata ne parla molto bene ( pur dandogli un "sufficiente" alla fine...bho chissà perchè ). Con i video se la cava benissimo e pure con il brightness un pò abbassato i colori restano abb. vivi.
Nei grossi siti online è disponibile, il prezzo è proprio 200 euro per cui....

Ora continuo a leggere e reperire info e soprattutto a guardare pure le rece degli altri 22-23 samsung che avevo citato, giusto per farmi un'idea.

Allora che dici, mi butto sull'Iiyama? ;)

principe andry
14-11-2010, 15:52
Un periodaccio per te con i monitor, eh? :D

L'estetica magari non è il massimo per quell'iiyama, ma ha cose molto interessanti; modifichi altezza, l'angolazione e lo puoi roteare di 90° (pivot)!!
L'angolo di visione è quello che è, ma è un problema per tutti i TN...

Nel link messo per questo monitor, lo puoi trovare anche a 180€ in negozi più che conosciuti ;)
C'è sia grigio che nero, quindi occhio se farai l'acquisto ;)

Se hai dubbi o domande, chiedi ;)

ciao

Gabbia
14-11-2010, 20:13
lassa perde, starò emanando onde malefiche per i monitor :asd:

bho, io ho letto e riletto 6-7 recensioni e tra i punti negativi ( a parte hdmi che mi frega poco ) sono angolo visuale ridottissimo ( si ma spero relativo a 150° almeno...non è che se mi sposto di pochi cm non vedo più niente eh...vero? :fagiano: ), più luminosa parte inferiore dello schermo, diminuzione eccessiva del contrasto spegne un pò troppo i colori e poca altra roba.
Poi tanti altri punti positivi, per cui.
E' l'ultima spiaggia prima dell'oceano dei 16:9.....

Io lo compro domani allora....siamo d'accordo? ;)

domandina:
la freq. in questo caso la tengo a 60hz giusto? perchè prad.de diceva che a 72 dava bei risultati...forse ricordo male ma i monitor lcd non doveva andare tutti a 60 sia per una questione visiva ( affaticamente occhi ) sia tecnica ( dura più a lungo ).
Che dici, me lo sono sognato??

principe andry
14-11-2010, 21:42
L'angolo di visione è pessimo su qualsiasi TN... Se non sei posizionato frontalmente hai una minima variazione di luminosità e dei colori.

La foto dello schermo nero a me sembra più che buona.

Impostando (forzando) i 72hz, i film a 24p non soffrono dell'effetto juddering. Questo perchè 72 è multiplo di 24. Nell'uso normale, è meglio lasciare la risoluzione nativa (1680x1050 60hz).

Allora ok... Fammi sapere ovviamente ;)

ciao

Gabbia
14-11-2010, 23:10
ok perfetto, grazie per le precisazioni.

ti farò sicuramente sapere ;)

Gabbia
18-11-2010, 19:26
uheeeeeeeeee

il monitor è qui con me e l'ho giusto aperto per vedere com'era. Molto minimalista, senza fronzoli, bello squadrato e mi piace così.
Devo aver già rotto qualcosa dietro perchè la funzione di quella chiavetta/molletta resta oscura ( dovrebbe bloccare l'altezza dello schermo ma in realtà non serve perchè lo scorrimento si "blocca da solo" ) :asd:

Appena riesco lo accendo e speriamo non vi siano dead pixel.

Se non sbaglio dovrei fare poche regolazioni perchè di fabbrica è già buono...ma normalmente i vari red blue yellow ( che dovrebbero essere a 70 ) non li tocco giusto?

principe andry
18-11-2010, 20:22
Ottimo!!! :D
guarda potresti installare questo -> click (http://www.digitalversus.com/iiyama-p424_8843_93.html)
E' un profilo, ottenuto con l'ausilio della sonda LaCie Blue Eye Pro.
Per installarlo, vedi qui -> click (http://www.digitalversus.com/installing-a-profile-with-windows-xp-and-vista-p424_8827_93.html)

Poi ovviamente la cosa è molto soggettiva, e puoi preferire colori più caldi o più freddi...
Valuterai te il da farsi, magari ti piacciono quelli di default e modificherai solo qualche opzione ;)

ciao

Gabbia
19-11-2010, 22:21
eccomi!
occhi distrutti ma cmq soddisfatti!
è una bella botta passare da un 17" ad un 22" widescreen ( ma per fortuna che preso 16:10...scelta perfetta )

il monitor è bello tosto, nitidissimo, scritte-anche minuscole- perfette e chiarissime ( va bhe che ho 10 decimi però...). Ottimo monitor, gran bel consiglio ;)

Ho provato a scaricare ed impostare quel profile come da te linkato ma il monitor è diventato un puffo tanto era blu :asd:

Sto regolando fra video, foto con un bel spretto di colori etc.
E' dura perchè cerco un bel compromesso fra colori vivi, nero profondo e contrasto/luminosità.
Soprattutto per me perchè sto bianco uccidi-occhi è sempre molto temibile.

impostanzioni al momento:
contr. 28
lum 38
r:68
y:69
blue:77

è ancora un pochettino troppo luminoso per me ma per stasera lascio così...i miei occhi sono già in vacanza :asd:
Giochi da provare, ma non so quando ancora.

Unica piccola delusione al momento sono i video SD ( da diciamo 400p in giù ). A schermo intero mostrano diversi difetti visivi ( poca nitidezza, colori un pò impastati col nero, "quadretti" ogni tanti visibili). Pazienza, scaricherò sempre a 720p quando possibile :D


Bhe che dire, un immenso grazie principe andry per il tuo preziosissimo aiuto :ave: :ave: :ave: :ave:


grazie mille davvero :)

principe andry
19-11-2010, 23:02
Strano che il file non andasse bene... L'avevi già cambiati i setting?

Per trovare la giusta configurazione dovrai passarci un pochino di tempo... Puoi trovare in giro qualche setting dei possessori (o magari nelle recensioni), ma la cosa è soggettiva, quindi...

Che la definizione un pochino si perda sui video a bassa risoluzione ci stà... Magari a "distanza visione" neanche te ne accorgi ;)

Sono felice di esserti stato d'aiuto :)

ciao