Redazione di Hardware Upg
11-11-2010, 15:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/elpida-primi-sample-di-moduli-32gb-ddr3-lrdimm-per-il-mondo-server_34385.html
Iniziano le consegne dei primi moduli Elpida LRDIMM 32GB per il mondo server, caratterizzati dalla presenza di ben 72 chip memoria per ogni modulo
Click sul link per visualizzare la notizia.
supertigrotto
11-11-2010, 15:16
anche per il mercato embedded,mini pc o htpc con un modulo di questi farebbero furore,riducendo di molto lo spazio
anche per il mercato embedded,mini pc o htpc con un modulo di questi farebbero furore,riducendo di molto lo spazio
e che te ne fai di 32GB di ram su un htpc???
comunque la capienza è impressionante basta un solo modulo mi copre l'intera workstation
ercole69
11-11-2010, 16:00
e che te ne fai di 32GB di ram su un htpc???
Infatti: sono moduli di memoria totalmente inutili per il 99,9% delle persone comuni in casa.
A meno che non intendesse dire che sfruttando la stessa tecnologia si potrebbero fare dei moduli da 2-4GB molto più piccoli degli attuali, risparmiando quindi spazio prezioso nei sistemi embebbed; anche se dalla descrizione e dalla foto mi sa che i singoli chip sono grandi quanto gli attuali, ed è "solo" lo schema di montaggio che gli fa occupare meno spazio.
si i moduli sembrano i classici DIMM quindi poco da fare
anche perchè per i minipc si usano già adesso le classiche sodimm che non sono neanche troppo ingombranti
cit. Vi trovano spazio, infatti, ben 72 chip realizzati con processo produttivo a 40nm di tipo 4-gigabit DDR3, il tutto in un package a doppia densità.
se togliamo un paio di chip, riduciamo la misura, riduciamo lo spazio ingombrato, otteniamo un banco ram "standard" da 2-4 GB in "metà" (forse 1/4) dello spazio oggi occupato dai banchi standard...
(anche perchè se ho fatto bene i calcoli basterebbero 10 chip per fare 4GB... quindi 1/7 della superficie originale)
o sto dicendo un sacco di menate? :D
cit. Vi trovano spazio, infatti, ben 72 chip realizzati con processo produttivo a 40nm di tipo 4-gigabit DDR3, il tutto in un package a doppia densità.
se togliamo un paio di chip, riduciamo la misura, riduciamo lo spazio ingombrato, otteniamo un banco ram "standard" da 2-4 GB in "metà" (forse 1/4) dello spazio oggi occupato dai banchi standard...
(anche perchè se ho fatto bene i calcoli basterebbero 10 chip per fare 4GB... quindi 1/7 della superficie originale)
o sto dicendo un sacco di menate? :D
con un nuovo form factor, nuovi zoccoli e nuovi standard è possibile
ercole69
11-11-2010, 20:26
cit. Vi trovano spazio, infatti, ben 72 chip realizzati con processo produttivo a 40nm di tipo 4-gigabit DDR3, il tutto in un package a doppia densità.
se togliamo un paio di chip, riduciamo la misura, riduciamo lo spazio ingombrato, otteniamo un banco ram "standard" da 2-4 GB in "metà" (forse 1/4) dello spazio oggi occupato dai banchi standard...
(anche perchè se ho fatto bene i calcoli basterebbero 10 chip per fare 4GB... quindi 1/7 della superficie originale)
o sto dicendo un sacco di menate? :D
Si usano solo 8 chip per le RAM "standard", che per inciso esistono già a 40nm (samsung ha presentato da poco dei moduli SODIMM da 8GB proprio con questa tecnologia). Usandoli su soluzioni saldate sulla scheda madre (tipico di certi sistemi embebbed) occuperebbero lo stesso spazio di questi chip. E ridurre le dimensioni delle SODIMM comporterebbe cambiare socket.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.