View Full Version : Black Ops: lancio commercialmente migliore di Modern Warfare 2
Redazione di Hardware Upg
11-11-2010, 14:52
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/black-ops-lancio-commercialmente-migliore-di-modern-warfare-2_34383.html
Activision comunica i primi dati di vendita del settimo Call of Duty. Solo nel primo giorno fa registrare vendite per 360 milioni di dollari solamente in Usa e Uk.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PazZo!!!
11-11-2010, 14:55
Bene!?
Tutto grazie al solo nome...vivono di rendita. Prima era il mio preferito ma ora sinceramente ci sono altri titoli che mi ispirano di piu. Sarà che ultimamente i cheater sono aumentati a dismisura su cod.
ma perchè anzichè intervistare uno di activision non intervistiamo i videogiocatori? Vorrei ben vedere se le dichiarazioni coincidono.
Avranno anche raggiunto buoni livelli divendita, ma dopo i numeri sugli acquirenti, sarei curioso di vedere anche quelli dei delusi...
Capisco che se l'engine non è retrò, su console non gira, ma da qui ad impiegare il motore di COD4 ce ne passa.
a questo punto davvero, smettete proprio di programmare per pc che è meglio.
Tutto grazie al solo nome...vivono di rendita. Prima era il mio preferito ma ora sinceramente ci sono altri titoli che mi ispirano di piu. Sarà che ultimamente i cheater sono aumentati a dismisura su cod.
ancora co sti cheater :D
trovati un clan simpatico e vieni a giocare su clanbase che li si che ti diverti ;)
in fun che ci siano cheater o no sinceramente neanche mi importa piu di tanto , gli sfigati sono dappertutto :D
pioss~s4n
11-11-2010, 15:35
ma perchè anzichè intervistare uno di activision non intervistiamo i videogiocatori? Vorrei ben vedere se le dichiarazioni coincidono.
Ma sono o non sono i videogiocatori coloro che acquistano i giochi, e nel caso specifico Black Ops? quindi di cosa stiamo parlando? se il gioco vende è segno che piace. Se chi si lamenta è anche colui che ha acquistato, forse dovrebbe capire che al giorno d'oggi le garanzie di qualità per un gioco multipiattaforma si sono ridotte rispetto al passato. Comprare il day one faceva figo al tempo della Playstation 1, ora è meglio tenere i soldi in saccoccia e aspettare i saldi di fine stagione, o per lo meno una gratuita e autorevole recensione sul web.
Ma sono o non sono i videogiocatori coloro che acquistano i giochi, e nel caso specifico Black Ops? quindi di cosa stiamo parlando? se il gioco vende è segno che piace. Se chi si lamenta è anche colui che ha acquistato, forse dovrebbe capire che al giorno d'oggi le garanzie di qualità per un gioco multipiattaforma si sono ridotte rispetto al passato. Comprare il day one faceva figo al tempo della Playstation 1, ora è meglio tenere i soldi in saccoccia e aspettare i saldi di fine stagione, o per lo meno una gratuita e autorevole recensione sul web.
ammesso che saldi compresi, ne valga la pena
sinceramente non so più che dire, i giocatori PC devono smetterla di lamntarsi, perchè purtroppo il mondo console esiste e oltre a far incassare tanti milioni ad'activision e company fa divertire un mondo qualcosa come 60 milioni di persone, io avevo il pc come base di gioco, perciò ero abituato al massimo in termini di prestazioni e grafica, ma su console ho imparato ad'accontentarmi sulla tecnica ed'è da 3 giorni che mi diverto come un pazzo perchè il servizio online e ottimo e non esistono cheaters, perciò non ho nessuno che fa salti di 5 metri et similia. Perciò ogniuno fa la propria scelta e va incontro alle conseguenze, che tra l'altro conosce.
Potrà vendere tutto quel che vuole. Potrà vendere anche ad ogni persona su questa terra. Peccato che non sia questo il metro di paragone per giudicare se un gioco è valido o no.
Modern W2 resta un gioco prettamente multiplayer, con una sezione single lunga quanto una scappata in bagno. Da qui al gridare ''al capolavoro'' ce ne passa troppa di strada. Ma troppa.
Se poi degli sbarbati redattori che regalano 10 a iosa perchè la loro generazione è quella delle Console ''ex Next gen'', allora nessuno toglie loro una bella pacca sulla spalla. In amicizia eh.. ?
Potrà vendere tutto quel che vuole. Potrà vendere anche ad ogni persona su questa terra. Peccato che non sia questo il metro di paragone per giudicare se un gioco è valido o no.
Modern W2 resta un gioco prettamente multiplayer, con una sezione single lunga quanto una scappata in bagno. Da qui al gridare ''al capolavoro'' ce ne passa troppa di strada. Ma troppa.
Se poi degli sbarbati redattori che regalano 10 a iosa perchè la loro generazione è quella delle Console ''ex Next gen'', allora nessuno toglie loro una bella pacca sulla spalla. In amicizia eh.. ?
quoto
io non so se hai giocato a black ops, ma la campagna è bellissima, con una trama adrenalinica e misteriosa. che tra l'altro 7-8 ore ci vogliono per completarla, e il multy é ancora il massimo,io ho MOH nel cassetto e può rimanerci tranquillamente, perciò magari i vari 9,3 -9,5 visti in giro sono eccessivi, ma il voto finale vai tranquillo che non ci si allontana tanto.
io non so se hai giocato a black ops, ma la campagna è bellissima, con una trama adrenalinica e misteriosa. che tra l'altro 7-8 ore ci vogliono per completarla, e il multy é ancora il massimo,io ho MOH nel cassetto e può rimanerci tranquillamente, perciò magari i vari 9,3 -9,5 visti in giro sono eccessivi, ma il voto finale vai tranquillo che non ci si allontana tanto.
Ma è proprio questo il punto, che la mia memoria va a giochi come Quake, dove per terminare solo uno schema erano ''Madonne e Santi'' che cadevano dal cielo e un po' di ore per capire come terminare solo uno schema e trovarne i segreti.
Ma parlo di un gioco la cui sezione Single è enormemente superiore rispetto ai Modern Warfare vari, quasi un imbarazzante paragone. Per me 7 o 8 ore di gioco sono tradotti in 3/4 giorni dopo-lavoro.. troppo misera come cosa.
giamma93
11-11-2010, 16:41
alla faccia della pirateria !!!
alla faccia della pirateria !!!
???
pioss~s4n
11-11-2010, 16:44
Potrà vendere tutto quel che vuole. Potrà vendere anche ad ogni persona su questa terra. Peccato che non sia questo il metro di paragone per giudicare se un gioco è valido o no.
Modern W2 resta un gioco prettamente multiplayer, con una sezione single lunga quanto una scappata in bagno. Da qui al gridare ''al capolavoro'' ce ne passa troppa di strada. Ma troppa.
Se poi degli sbarbati redattori che regalano 10 a iosa perchè la loro generazione è quella delle Console ''ex Next gen'', allora nessuno toglie loro una bella pacca sulla spalla. In amicizia eh.. ?
Se il fattore vendite è irilevante allora tanto vale dare del critono a chi acquista giochi. Il fattore vendite non solo è rilevante, ma è dimostrazione concreta che carta vincente non si cambia. Il gameplay non è mai cambiato perchè non ha mai stancato.
Lasciamo perdere il mercato pc, l'80% dei giochi sugli hard disk sono piratati, le vecchie guardie giocano solo a qualche strategico, mentre i malati di grafica puntano tutto su questa per esorcizzare la depressione che li attanaglia da quando hanno comperato una scheda video da 400 euro con utilità pari allo zero.
Quanto a Black Ops, evidentemente non lo hai giocato come ha fatto presente qualcuno, perchè dura stranamente più del solito. :D
Se il fattore vendite è irilevante allora tanto vale dare del critono a chi acquista giochi. Il fattore vendite non solo è rilevante, ma è dimostrazione concreta che carta vincente non si cambia. Il gameplay non è mai cambiato perchè non ha mai stancato.
Lasciamo perdere il mercato pc, l'80% dei giochi sugli hard disk sono piratati, le vecchie guardie giocano solo a qualche strategico, mentre i malati di grafica puntano tutto su questa per esorcizzare la depressione che li attanaglia da quando hanno comperato una scheda video da 400 euro con utilità pari allo zero.
Quanto a Black Ops, evidentemente non lo hai giocato come ha fatto presente qualcuno, perchè dura stranamente più del solito. :D
Non penso di giocarlo perchè il rapporto costo-durata è un insulto. In più ho già passato l'eta della cultura sbobba-commerciale, dove è bello solo ciò che vende. Mi è durata 5 o 6 anni questa tendenza, poi è passata, ed ho iniziato a guardare più alla sostanza e meno a dei numeri sparati a suon di spot commerciale.
@Maxt75
capisco il tuo punto di vista è lo condivido a pieno perchè quake l'ho giocato anchio, e ricordo che li ho tirato le mie prime bestemmie, ma ormai le cose sono cambiate e solo alcuni giochi sono come quelli di una volta, prendi fallout3 e fallout new vegas, sono 2 gran bei giochi hanno una campagna mastodontica e profonda, perciò questi giochi non mancano, ma e giusto anche un pò variare ogni tanto, e giocare una campagna mozzafiato e misteriosa per un 8-9 ore e poi divertirmi con gli altri non mi dispiace
Se il fattore vendite è irilevante allora tanto vale dare del critono a chi acquista giochi. Il fattore vendite non solo è rilevante, ma è dimostrazione concreta che carta vincente non si cambia. Il gameplay non è mai cambiato perchè non ha mai stancato.
Lasciamo perdere il mercato pc, l'80% dei giochi sugli hard disk sono piratati, le vecchie guardie giocano solo a qualche strategico, mentre i malati di grafica puntano tutto su questa per esorcizzare la depressione che li attanaglia da quando hanno comperato una scheda video da 400 euro con utilità pari allo zero.
Quanto a Black Ops, evidentemente non lo hai giocato come ha fatto presente qualcuno, perchè dura stranamente più del solito. :D
che c'entra? puoi anche fidarti della saga o del brand, e poi resti deluso.
Che hai la palla per sapere un gioco come verrà fuori?
Pensa a F1 2010, dopo anni e anni di infallibilità anche codemasters ha toppato, e l'ha fatto in maniera disarmante.
Quanto al discorso "vecchia guardia", io che sono della "vecchissima", sono 1 di quelli che alla grafica ci tiene, e molto, se poi tu ti accontenti di questo cod, con l'engine del 4, vuol dire che nel 2010 potrebbe starti bene anche un commodore 64.
Pur tenendo molto alla grafica, come vedi gioco con una vga che tutto costa tranne 400 euri, e ti dirò di +, ho dato via una 8800Gt solo perchè per passare alla 260 non ho speso quasi nulla.
@Maxt75
capisco il tuo punto di vista è lo condivido a pieno perchè quake l'ho giocato anchio, e ricordo che li ho tirato le mie prime bestemmie, ma ormai le cose sono cambiate e solo alcuni giochi sono come quelli di una volta, prendi fallout3 e fallout new vegas, sono 2 gran bei giochi hanno una campagna mastodontica e profonda, perciò questi giochi non mancano, ma e giusto anche un pò variare ogni tanto, e giocare una campagna mozzafiato e misteriosa per un 8-9 ore e poi divertirmi con gli altri non mi dispiace
Hai ragione in pieno, infatti io amo confrontarmi con chi ha la mia età paleozoica nei giochi. Almeno c'è dialogo, ma chi ha iniziato con la PS 2 a giocare... forse non sa che le cose sono cambiate e troppo spesso in peggio. D'accordissimo comunque che il Multi sia OK, e che diverta lo stesso anche se non dura un secolo.
E' l'esaltazione nei giudizi positivi che mi fa pensare che tanti non abbiano mai provato di meglio.
Se il fattore vendite è irilevante allora tanto vale dare del critono a chi acquista giochi. Il fattore vendite non solo è rilevante, ma è dimostrazione concreta che carta vincente non si cambia. Il gameplay non è mai cambiato perchè non ha mai stancato.
Lasciamo perdere il mercato pc, l'80% dei giochi sugli hard disk sono piratati, le vecchie guardie giocano solo a qualche strategico, mentre i malati di grafica puntano tutto su questa per esorcizzare la depressione che li attanaglia da quando hanno comperato una scheda video da 400 euro con utilità pari allo zero.
Quanto a Black Ops, evidentemente non lo hai giocato come ha fatto presente qualcuno, perchè dura stranamente più del solito. :D
Io non l'ho da 400 euro ce l'ho da più di 500 euro, eppure non sono ne depresso, ne altro. Semplicemente mi sono stufato dei Pixelloni giganti delle TV e apprezzo diverse finezze grafiche che le console ormai datate, non possono dare. Questione di gusti e interessi. Non sono comunque un malato di grafica, visto che gioco anche a titoli di 3 o 4 anni fa, indipendentemente dal fatto che esca Batman nuovo e tutti i teenager del mondo lo vadano a prendere. In più ci sono anche dei bei suggerimenti in diversi nuovi giochi... a prova di mentecatto proprio. Bah.. basta cosi va là.
pioss~s4n
11-11-2010, 17:56
Non penso di giocarlo perchè il rapporto costo-durata è un insulto. In più ho già passato l'eta della cultura sbobba-commerciale, dove è bello solo ciò che vende. Mi è durata 5 o 6 anni questa tendenza, poi è passata, ed ho iniziato a guardare più alla sostanza e meno a dei numeri sparati a suon di spot commerciale.
Allora cambia hobby perchè di questi tempi tira di più ciò che vende piuttosto che ciò che innova, videogiochi su tutto.
pioss~s4n
11-11-2010, 18:01
che c'entra? puoi anche fidarti della saga o del brand, e poi resti deluso.
Che hai la palla per sapere un gioco come verrà fuori?
Pensa a F1 2010, dopo anni e anni di infallibilità anche codemasters ha toppato, e l'ha fatto in maniera disarmante.
Call Of Duty: black Ops è stato presentato fin dall'inizio dei lavori come un gioco dichiaramente dx 9.0c, ennesima rivisitazione o rivitalizzazione del Quake III Arena engine. Da 2004 i Call of duty durano uno sputo, perciò anche questo era prevedibile.
Su Codemaster ancora una volta si poteva prevedere una sola, bastava un occhio un filo critico sugli screenshoots volatili in tempi di preview più un pizzico di ricordo storico legato alle ultime riproduzioni, vedi Dirt e Grid, ne arcade ne simulazione, ne carne ne pesce. F1 2010 è il connubio perfetto di questa filosofia di gameplay, con tutti i contro, e nessun pro.
Non serve la palla di cristallo, basta leggere ogni tanto una dichiarazione ufficiale e soffermarsi di tanto in tanto sugli sfoghi di chi vive di pane e forum. In fondo dall'annuncio di un gioco alla release date passano sempre minimo 9 mesi.
se poi tu ti accontenti di questo cod, con l'engine del 4, vuol dire che nel 2010 potrebbe starti bene anche un commodore 64
Bah.. questa è una fesseria. Ad ogni modo c'è di peggio, vedi Medal of honor datato 2010. Questo COD al cospetto è un capolavoro. :D
Call Of Duty: black Ops è stato presentato fin dall'inizio dei lavori come un gioco dichiaramente dx 9.0c, ennesima rivisitazione o rivitalizzazione del Quake III Arena engine. Da 2004 i Call of duty durano uno sputo, perciò anche questo era prevedibile.
Su Codemaster ancora una volta si poteva prevedere una sola, bastava un occhio un filo critico sugli screenshoots volatili in tempi di preview più un pizzico di ricordo storico legato alle ultime riproduzioni, vedi Dirt e Grid, ne arcade ne simulazione, ne carne ne pesce. F1 2010 è il connubio perfetto di questa filosofia di gameplay, con tutti i contro, e nessun pro.
Non serve la palla di cristallo, basta leggere ogni tanto una dichiarazione ufficiale e soffermarsi di tanto in tanto sugli sfoghi di chi vive di pane e forum. In fondo dall'annuncio di un gioco alla release date passano sempre minimo 9 mesi.
Bah.. questa è una fesseria. Ad ogni modo c'è di peggio, vedi Medal of honor datato 2010. Questo COD al cospetto è un capolavoro. :D
si vabbè! L'unico, e dico l'unico passo falso fatto da code in 15 anni di capolavori esenti da bug, e arrivi tu a dire che era prevedibile?
Ma perchè non le dici in anticipo ste cose? Comodo parlare a cose fatte.
guardate che le percentuali di maggior vendite le hanno avute le console, al day 1, con una cosa tipo 58% (7,5 millioni di copie) xbox e 36% ps3; il rimanente è il pc, quindi se vogliamo fare un confronto, tutt'oggi BC2 rimane l'FPS nextgen più "amato" dai pcisti con quasi 5 millioni di vendite su piattaforma pc...questo secondo me è anche un dato positivo, cioè che c'è chi acquista anche con un po' di critterio...nel senso chi, dopo CoD 6, MW2, BC2 al vedere titoli come MoH, ma soprattutto BO dice "OOOh :O , ma questo sa di minestra riscaldata...forse i miei 50€ dovrei spenderli altrove..."
Lo stesso non si potrebbe dire su l'utenza console che sembra che acquisti semplicemente in base a...a boh...non lo so forse in base a chi fa la pubblicità più figa :rolleyes:
Comunque sia faccio i miei complimenti alla Activision el al loro reparto marketing che ha salvato il :ciapet: alla treyarch e al loro lavoro fatto col :ciapet:, mettendolo nel :ciapet: ai casual gamer/consolari/bbk grazie a una solida campagnia pubblicitaria :yeah: :sofico:
io continuo a giocare a bbc2 aspettando bf 3
...nn so se vergognarmi ma nn ho mai giocato a nessun call of duty...
Ragazzi ho finalmente potuto provarlo... ho appena giocato i primi 2 o 3 livelli del singolo,
settaggi tutti a manetta, ma che grafica mediocre dai!
Non si vergognano con tutti i soldi che si son fatti negli ultimi anni di riproporre la solita minestra?
4 anni fa CoD4 mi era piaciuto parecchio, ma già allora era ben chiaro che si trattava di una grafica
caruccia si ma niente più, beh dopo 4 anni che mi deve piacere di più? Ahahahah ben per loro che
fanno i soldi facili facili. Ho contribuito col 6, ma a sto giro non li beccano...
Ragazzi ho finalmente potuto provarlo... ho appena giocato i primi 2 o 3 livelli del singolo,
settaggi tutti a manetta, ma che grafica mediocre dai!
Non si vergognano con tutti i soldi che si son fatti negli ultimi anni di riproporre la solita minestra?
4 anni fa CoD4 mi era piaciuto parecchio, ma già allora era ben chiaro che si trattava di una grafica
caruccia si ma niente più, beh dopo 4 anni che mi deve piacere di più? Ahahahah ben per loro che
fanno i soldi facili facili. Ho contribuito col 6, ma a sto giro non li beccano...
:rolleyes:
io continuo a giocare a bbc2 aspettando bf 3
...nn so se vergognarmi ma nn ho mai giocato a nessun call of duty...
Concordo... e anche 2 colpi su bf2 che non deludono mai :asd:
No non vergognarti, non ti sei perso poi tantissimo, a me era piaciuto il 4.
pioss~s4n
11-11-2010, 19:45
si vabbè! L'unico, e dico l'unico passo falso fatto da code in 15 anni di capolavori esenti da bug, e arrivi tu a dire che era prevedibile?
Ma perchè non le dici in anticipo ste cose? Comodo parlare a cose fatte.
lo dici tu che è l'unico passo falso, e sempre tu parli di capolavori negli ultimi 15 anni. A me giochi 1/2 arcade e 1/2 simulazioni mi fanno ridere, è poi naturale che si giochi a questi se concorrenza non c'è..
Ho sempre sostenuto che i giochi Codemaster degli ultimi anni sono giochi per il grande pubblico, senza pretese, per che punta al divertimento dimenticandosi del resto. Ai "miei tempi" giocavo a Mario Kart, adesso per farsi due risate c'è Dirt 2.
Io le cose le scrivo anche in anticipo.. la tua sfortuna è non avermi conosciuto per tempo. :D
IHMO
E' un giochillo di scarsa qualità e pessima fattura.
Fosse un auto sarebbe una Fiat Duna.
Vende tanto solo per due motivi, gli stessi motivi che permettono agli idioti di entrare e vivere di politica.
Grandissimi investimenti in pubblicità e tanto marketing.
Il numero di "niubbi" è sempre superiore al numero degli "svegli".
10 anni fa, quando il mercato pc era ancora molto ristretto, un gioco con la qualità di BlackOps sarebbe stato un mezzo flop. Anche perchè 10 anni fa eravamo abituati a standard elevati del calibro di Half-Life e Counter-Strike.
@Manwë
Te lo appoggio :asd:
Grandi verità hai scritto.
IHMO
E' un giochillo di scarsa qualità e pessima fattura.
Fosse un auto sarebbe una Fiat Duna.
Vende tanto solo per due motivi, gli stessi motivi che permettono agli idioti di entrare e vivere di politica.
Grandissimi investimenti in pubblicità e tanto marketing.
Il numero di "niubbi" è sempre superiore al numero degli "svegli".
10 anni fa, quando il mercato pc era ancora molto ristretto, un gioco con la qualità di BlackOps sarebbe stato un mezzo flop. Anche perchè 10 anni fa eravamo abituati a standard elevati del calibro di Half-Life e Counter-Strike.
quoto :mano:
Stappern
11-11-2010, 20:30
IHMO
E' un giochillo di scarsa qualità e pessima fattura.
Fosse un auto sarebbe una Fiat Duna.
Vende tanto solo per due motivi, gli stessi motivi che permettono agli idioti di entrare e vivere di politica.
Grandissimi investimenti in pubblicità e tanto marketing.
Il numero di "niubbi" è sempre superiore al numero degli "svegli".
10 anni fa, quando il mercato pc era ancora molto ristretto, un gioco con la qualità di BlackOps sarebbe stato un mezzo flop. Anche perchè 10 anni fa eravamo abituati a standard elevati del calibro di Half-Life e Counter-Strike.
guarda anche solo il fatto di nominare certi titoli in un thread dedicato a cod7 è un insulti ai creatori di quei giochi :asd:
Freeman77
11-11-2010, 23:21
ciao a tutti !
vorrei capire come mai le recensioni che ho letto in giro sono tutte molto positive e poi leggo i commenti sui vari forum dei giocatori che non sono dello stesso parere delle recensioni.
ho notato che la maggior parte delle recensioni dei giochi viene fatta solo su xbox ( intendo dire i giochi multipiattaforma)
poi credo che ci sia un appiattimento della grafica in generale per "colpa" delle console . vorrei fare l esempio di MOH che è l ultimo gioco che ho provato in ordine di tempo (ma anche questo black ops non mi da fiducia ) si vede palesemente che è stato pensato prima di tutto per console e poi "portato" su pc . grafica e modo di giocare di 4-5 anni fa
secondo me anche il prossimo crysis farà la stessa fine i video che ho visto in giro della versione pc sono graficamente inferiori anche al primo crysis ( forse non se avrete una Nvidia visto che ha comprato e ottimizzato il gioco per le sue nuove schede 580 :P )
Freeman77
11-11-2010, 23:29
p.s ovviamente la grafica non è tutto ma se un gioco esce con una grafica di 4 anni perde punti e cmq oramai sono sempre le solite azioni che si fanno in questi giochi . in single P è un spara spara ,nasconditi spara ( almeno raccontassero una storia credibile coinvolgente ) il muti è spra guadagli punti sblocchi un oggeto spara ..
buon frag a tutti :P
ciao a tutti !
vorrei capire come mai le recensioni che ho letto in giro sono tutte molto positive e poi leggo i commenti sui vari forum dei giocatori che non sono dello stesso parere delle recensioni.
ho notato che la maggior parte delle recensioni dei giochi viene fatta solo su xbox ( intendo dire i giochi multipiattaforma)
poi credo che ci sia un appiattimento della grafica in generale per "colpa" delle console . vorrei fare l esempio di MOH che è l ultimo gioco che ho provato in ordine di tempo (ma anche questo black ops non mi da fiducia ) si vede palesemente che è stato pensato prima di tutto per console e poi "portato" su pc . grafica e modo di giocare di 4-5 anni fa
secondo me anche il prossimo crysis farà la stessa fine i video che ho visto in giro della versione pc sono graficamente inferiori anche al primo crysis ( forse non se avrete una Nvidia visto che ha comprato e ottimizzato il gioco per le sue nuove schede 580 :P )
Guarda... ti rispondo solo alla prima questione, le altre le lascio a chi lo ha provato. Leggi recensioni ok, leggine altre.. ok. Ma non fidarti troppo e soprattutto fidati del tuo fiuto e dei tuoi gusti personali.
Non voglio sempre martellare su questo tasto dolente, ma leggere una recensione di un signor nessuno (tutti lo siamo un po'), che non sai quanta o quale esperienza abbia in questo campo, lascia il tempo che trova.
Il totale delirio poi si ha quando è già capolavoro ancora prima che esca, poi appena esce tutti 9/10 e paginoni sulle milionate di copie.
Queste cose fanno solo ridere.
Andatevi a leggere quanto ha venduto Nintendogs, lo ripeto maiuscolo NINTENDOGS ! Fa impallidire la cifra.. per questo cosa lo facciamo ? Campione del mondo , premio Oscar videogame ?? :doh:
PazZo!!!
12-11-2010, 07:30
secondo me anche il prossimo crysis farà la stessa fine i video che ho visto in giro della versione pc sono graficamente inferiori anche al primo crysis ( forse non se avrete una Nvidia visto che ha comprato e ottimizzato il gioco per le sue nuove schede 580 :P )
Spero che ti sbagli anche perché la crytek, a differenza di altri, sviluppa il gioco piu come esercizio di stile, per dimostrare le potenzialità dei propri motori grafici, più che per commercializzare il gioco in se, anche perché quella è la loro vera occupazione... Vi prego non smentitemi :D
lo dici tu che è l'unico passo falso, e sempre tu parli di capolavori negli ultimi 15 anni. A me giochi 1/2 arcade e 1/2 simulazioni mi fanno ridere, è poi naturale che si giochi a questi se concorrenza non c'è..
Ho sempre sostenuto che i giochi Codemaster degli ultimi anni sono giochi per il grande pubblico, senza pretese, per che punta al divertimento dimenticandosi del resto. Ai "miei tempi" giocavo a Mario Kart, adesso per farsi due risate c'è Dirt 2.
Io le cose le scrivo anche in anticipo.. la tua sfortuna è non avermi conosciuto per tempo. :D
ma che c'entra il gameplay? io sto parlando dell'engine, e sinceramente giochi come la saga racedriver o lo stesso dirt2, hanno un rapporto qualità visiva/risorse impiegate mai visto nella storia del gaming.
Poi che sia un arcade o meno, non c'entra.
SIamo partiti dal fatto che adottare l'engine di cod4 per questo BO, era un azzardo, dunque di engine di parlava, e di engine stavo continuando a parlare, non spostare il problema.
Spero che ti sbagli anche perché la crytek, a differenza di altri, sviluppa il gioco piu come esercizio di stile, per dimostrare le potenzialità dei propri motori grafici, più che per commercializzare il gioco in se, anche perché quella è la loro vera occupazione... Vi prego non smentitemi :D
beh, l'esercizio di stile non porta soldi, le copie vendute si, e per venderle le sh non hanno altre possibilità che programmare per console, e forse, di riflesso, per pc, ergo è impossibile che venga fuori qualcosa di buono.
pioss~s4n
12-11-2010, 08:37
ma che c'entra il gameplay? io sto parlando dell'engine, e sinceramente giochi come la saga racedriver o lo stesso dirt2, hanno un rapporto qualità visiva/risorse impiegate mai visto nella storia del gaming.
Poi che sia un arcade o meno, non c'entra.
SIamo partiti dal fatto che adottare l'engine di cod4 per questo BO, era un azzardo, dunque di engine di parlava, e di engine stavo continuando a parlare, non spostare il problema.
Allora torniamo sul discorso multipiattaforma, preferisci?.
Il discorso multipiattaforma penalizza il personal computer e l'hardware in esso contenuto ed in continua evoluzione. La prossima delusione colossale sarà Crysis 2: graficamente sarà una pippa confrontato al Crysis del 2008.
Non sposto il problema, continuo a ribadire che certi giochi escono nelle condizioni più prevedibili. Gridare "oddio, che schifezza inaspettata" significa non conoscere il mondo dei videogiochi e l'evoluzione dei giochi nell'home entertainment dall'ingresso nel mercato dell'xbox 360, PS2, e crisi del mercato con annesso contributo pirateria crescente.
p.s ovviamente la grafica non è tutto ma se un gioco esce con una grafica di 4 anni perde punti e cmq oramai sono sempre le solite azioni che si fanno in questi giochi . in single P è un spara spara ,nasconditi spara ( almeno raccontassero una storia credibile coinvolgente ) il muti è spra guadagli punti sblocchi un oggeto spara ..
buon frag a tutti :P
Che la grafica fosse datata lo si è sempre saputo. Che il gameplay fosse lo stesso di sempre si sapeva. I comunicati stampa in tempi di preview sono sempre stati coerenti. Engine rivisitato, gameplay collaudato, nuova location.
beh, l'esercizio di stile non porta soldi, le copie vendute si, e per venderle le sh non hanno altre possibilità che programmare per console, e forse, di riflesso, per pc, ergo è impossibile che venga fuori qualcosa di buono.
Su questo siamo d'accordo, ma lo ripetiamo da mesi. Basta non comprare.
Se però chi compra si lamenta.. è un bel pistola! :D
ciao a tutti !
vorrei capire come mai le recensioni che ho letto in giro sono tutte molto positive e poi leggo i commenti sui vari forum dei giocatori che non sono dello stesso parere delle recensioni.
ho notato che la maggior parte delle recensioni dei giochi viene fatta solo su xbox ( intendo dire i giochi multipiattaforma)
poi credo che ci sia un appiattimento della grafica in generale per "colpa" delle console . vorrei fare l esempio di MOH che è l ultimo gioco che ho provato in ordine di tempo (ma anche questo black ops non mi da fiducia ) si vede palesemente che è stato pensato prima di tutto per console e poi "portato" su pc . grafica e modo di giocare di 4-5 anni fa
secondo me anche il prossimo crysis farà la stessa fine i video che ho visto in giro della versione pc sono graficamente inferiori anche al primo crysis ( forse non se avrete una Nvidia visto che ha comprato e ottimizzato il gioco per le sue nuove schede 580 :P )
Perchè le recensioni può scriverle chiunque, magari per console e magari foraggiato da qualcuno.
Questa volta però l'han fatta grossa, non capisco come si possa dare un voto elevato ad un gioco con grafica datata, gameplay trito e ritrito, pieno zeppo di bug, senza fisica, senza distruzione. E' un giochetto mediocre.
Allora torniamo sul discorso multipiattaforma, preferisci?.
Il discorso multipiattaforma penalizza il personal computer e l'hardware in esso contenuto ed in continua evoluzione. La prossima delusione colossale sarà Crysis 2: graficamente sarà una pippa confrontato al Crysis del 2008.
Non sposto il problema, continuo a ribadire che certi giochi escono nelle condizioni più prevedibili. Gridare "oddio, che schifezza inaspettata" significa non conoscere il mondo dei videogiochi e l'evoluzione dei giochi nell'home entertainment dall'ingresso nel mercato dell'xbox 360, PS2, e crisi del mercato con annesso contributo pirateria crescente.
Che la grafica fosse datata lo si è sempre saputo. Che il gameplay fosse lo stesso di sempre si sapeva. I comunicati stampa in tempi di preview sono sempre stati coerenti. Engine rivisitato, gameplay collaudato, nuova location.
Besta non comprarlo.
siamo sicuri che lo sia? Il nodo è proprio lì, puoi anche lavorare su un engine datato e spremerlo ancora un tantino, ma ovvio che se ti ritrovi esattamente la stessa minestra, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Qui non è neppure + un discorso di console vs pc, perchè anche MW2 è uscito in multipiatta, ma non faceva così cagare.
Sul discorso crysis2 sono d'accordo, è asattamente quello che mi aspetto.
Naturalmente non do nulla per scontato, se dovessero sfornare una cosa decente, lieto di ricredermi.
pioss~s4n
12-11-2010, 08:56
siamo sicuri che lo sia? Il nodo è proprio lì, puoi anche lavorare su un engine datato e spremerlo ancora un tantino, ma ovvio che se ti ritrovi esattamente la stessa minestra, vuol dire che c'è qualcosa che non va.
Qui non è neppure + un discorso di console vs pc, perchè anche MW2 è uscito in multipiatta, ma non faceva così cagare.
Sul discorso crysis2 sono d'accordo, è asattamente quello che mi aspetto.
Naturalmente non do nulla per scontato, se dovessero sfornare una cosa decente, lieto di ricredermi.
Ti consiglio questa video review
http://uk.ign.com/videos/2010/11/09/call-of-duty-black-ops-video-review
quell'engine grafico è spremuto all'inverosime. Ok non è rivoluzionario, ma da qui a dire che è uno schifo ce ne passa. Ripeto fosse l'unico gioco a girare oggi giorno con un motore grafico datato butterei carne al fuoco pure io, ma in un periodo in cui ci fanno uscire un Medal Of Honor che non si guarda, COD:BO è una boccatina d'ossigeno.
Ti consiglio questa video review
http://uk.ign.com/videos/2010/11/09/call-of-duty-black-ops-video-review
quell'engine grafico è spremuto all'inverosime. Ok non è rivoluzionario, ma da qui a dire che è uno schifo ce ne passa. Ripeto fosse l'unico gioco a girare oggi giorno con un motore grafico datato butterei carne al fuoco pure io, ma in un periodo in cui ci fanno uscire un Medal Of Honor che non si guarda, COD:BO è una boccatina d'ossigeno.
per me lo fu MW2. Qui del resto non mi spiego come fossa risultare anche scattoso e stutterante :muro:
Freeman77
12-11-2010, 11:44
io credo che le software house non facciano niente per niente se il mercato delle console tira di piu di quello pc è ovvio che investono piu tempo per quello.
secondo me arrivati a questo punto con le console che sfruttano solo dx9 e i pc dx11 dovrebbero , in fase di recensione separare la versione console da quella pc cosi da essere piu obbiettivi possibile ( doppio lavoro per i redattori hihihihi )
io ho sempre acquistato la serie cod al day 1 , questa volta non l ho fatto perchè gia avevo dei dubbi sulla versione pc .
prima di comprarlo lo provo e poi valuto se merita 45 euro di piu non spendo per principio per un gioco.
io credo che le software house non facciano niente per niente se il mercato delle console tira di piu di quello pc è ovvio che investono piu tempo per quello.
secondo me arrivati a questo punto con le console che sfruttano solo dx9 e i pc dx11 dovrebbero , in fase di recensione separare la versione console da quella pc cosi da essere piu obbiettivi possibile ( doppio lavoro per i redattori hihihihi )
io ho sempre acquistato la serie cod al day 1 , questa volta non l ho fatto perchè gia avevo dei dubbi sulla versione pc .
prima di comprarlo lo provo e poi valuto se merita 45 euro di piu non spendo per principio per un gioco.
l'engine però è quello, salvo a non avere una scalabilità assurda, non puoi differenziare. Se sfornano immondizia per console, sarà immondizia anche per PC.
Ma questo nuovo call of duty fa veramente pena per pc è una cosa assurda da non prendere assolutamente
Ma questo nuovo call of duty fa veramente pena per pc è una cosa assurda da non prendere assolutamente
l'hai provato?
Sì però qua non mi pare che il problema sia solo la grafica. Ogni volta che esce un nuovo COD c'è sempre qualcuno che si lamenta della grafica. Il mio parere su questo è diverso: la grafica è sì vecchia effettivamente e usa un motore obsoleto, ma non mi pare che sia il problema più grosso. Guardate i giochi Valve, utilizzano sempre il Source, le innovazioni ci sono state ma sempre Source è. Il problema di questi cod è che sono fatti per rispettare una scaletta, di un gioco all'anno, e per mantenere una certa filosofia di gioco abbastanza superificiale. Fare un gioco con una scadenza causa fretta e quindi bug, imperfezioni, parti sviluppate senza pensare a quello che vogliono gli utenti. E inoltre, COD è il perfetto esempio di quell'idea di fps che si sta sviluppando ultimamente, lontano sia dalla simulazione che dal completo irrealismo, a anche opposto, nel multiplayer, a qualsiasi gioco che si possa definire hardcore, o votato al competitive, e non necessita nemmeno di una grande bravura, nè nella tattica nè nello sparare. Non ho ancora provato BO, ma l'ultimo MW2 era più un casual game che un fps.
Ah e a quelli che dicono che non ha senso sviluppare pensando al pc... ha rotto sta storia, il mercato pc è più vivo che mai, e non mi riferisco solo ai giochi blizzard, che comunque come esempio basterebbero, ma anche a steam, al digital delivery, al multiplayer online e alla scena competitive, che sicuramente non è su console
Sì però qua non mi pare che il problema sia solo la grafica. Ogni volta che esce un nuovo COD c'è sempre qualcuno che si lamenta della grafica. Il mio parere su questo è diverso: la grafica è sì vecchia effettivamente e usa un motore obsoleto, ma non mi pare che sia il problema più grosso. Guardate i giochi Valve, utilizzano sempre il Source, le innovazioni ci sono state ma sempre Source è. Il problema di questi cod è che sono fatti per rispettare una scaletta, di un gioco all'anno, e per mantenere una certa filosofia di gioco abbastanza superificiale. Fare un gioco con una scadenza causa fretta e quindi bug, imperfezioni, parti sviluppate senza pensare a quello che vogliono gli utenti. E inoltre, COD è il perfetto esempio di quell'idea di fps che si sta sviluppando ultimamente, lontano sia dalla simulazione che dal completo irrealismo, a anche opposto, nel multiplayer, a qualsiasi gioco che si possa definire hardcore, o votato al competitive, e non necessita nemmeno di una grande bravura, nè nella tattica nè nello sparare. Non ho ancora provato BO, ma l'ultimo MW2 era più un casual game che un fps.
Ah e a quelli che dicono che non ha senso sviluppare pensando al pc... ha rotto sta storia, il mercato pc è più vivo che mai, e non mi riferisco solo ai giochi blizzard, che comunque come esempio basterebbero, ma anche a steam, al digital delivery, al multiplayer online e alla scena competitive, che sicuramente non è su console
infatti sempre inguardabili restano
PazZo!!!
12-11-2010, 13:54
...cut...
Solo per precisare che i giochi hanno 2 anni di sviluppo, intercalando le uscite fra le 2 sh. Ora è uscito cod 7, ma resto convinto che IW è un pezzo che lavora al cod 8.
Per il resto, ok. Fermo restando che cod è un gioco rivolto al target che tu descrivi. Anche io ero uno di quelli che diceva "era meglio UO". Ho smesso perché un utente, su questo forum, mi ha aperto gli occhi, dicendo semplicemente che cio che vogliono i giocatori oggi è questo, punto. Un fps, frenetico, immediato e veloce. Si parla di competizioni, ma quanti saranno i giocatori di cod che fanno competizioni? Gia basta vedere quanti giocano online... Milioni di copie vendute e poi il multigiocatore lo avranno avviato la metà delle persone a dir molto. Ed è un gioco MP!
Se poi si vuole altro, soluzioni di nicchia ci sono. Io sono passato ad arma...
pioss~s4n
12-11-2010, 14:10
I tempi sono cambiati, le texture in alta risoluzione valgono come quelle in bassa. Il buon level design è diventato utopia anche per Nintendo, figurarsi per queste pippe di software house che producono giochi a cadenza regolare, uno l'anno con oscillazioni di una settimana massimo due. Si punta solo sul marketing, sulla vendita, su ciò che costa meno e produce tanto. Se nel cinema pullulano i vari Paranormal Activity e Buried, nel panorama videoludico moderno esistono i motori di gioco storici, che hanno fatto la fortuna anni fa, e sui quali costa poco investire e garantiscono ancora ottimi ritorni economici. La vera sfida è l'online, tra steam, Live, GfW, è battaglia. La comparsa forzata dei DLC è sintomatologico di una crisi mai vista che attanaglia le software house. Ecco perchè, insieme ad esigenze di porting diretti console->pc, non si investe e non si vuole investire più in nuovi motori grafici. Mancano soldi, tempo, idee. Guardate i Polyphony su Gran Turismo 5 che disastro che han combinato: per uscirsene con un gioco tecnicamente perfetto, sono anni che posticipano e ad oggi non è ancora stata stabilita una data d'uscita ufficiale. Impariamo ad aprire gli occhi, dimentichiamoci di ID software perchè giochi come Rage sono le uniche candeline che ci rimangono per le quali vale ancora la pena festeggiare la comparsa di un nuovo motore grafico nel mondo pc. Il resto sono chiacchiere, solo e soltanto chiacchiere.
Incredibile come da COD 2 propongano sempre la stessa cosa, e le vendite sono sempre migliori. Incredibile poi vedere che il sistema grafico di questo nuovo COD deriva sempre da quello del primo COD e che questo a sua volta sia una versione modificata dell' idtech3 che risale al 2000. Uno come me, che è poco interessato ad una componente multiplayer del genere, non ha che farsene di questo gioco. Avrei preferito un multiplayer basato solo sulla co-op, con una campagna molto più longeva. Certe volte mi chiedo che fine facciano tutti i soldi che guadagnano ad ogni uscita del gioco (si del gioco perchè è inutile girarci attorno il gioco è uno soltanto riproposto ogni benedetto anno). Le uniche innovazioni che hanno proposto sono state la scomparsa dell'energia in favore di una molto più "realistica" rigenerazione istantanea (col passaggio da COD a COD 2) che poi hanno copiato tutti, in COD 4 hanno fatto una buona modalità multiplayer (da quello che ho sentito, non ci ho mai giocato) e poi? Cos'altro hanno cambiato? Sempre ste dannate sequenze scriptate, che onestamente hanno stancato (anche queste di innovativo hanno ben poco visto che già il mitico half life le usava nel 1998). Questi tizi che sviluppano stu gioco se ne strafregano della qualità, pensano solo a fare soldi. Fessi noi che puntualmente ci ricaschiamo...
... l'ho restituito.... è un gioco forse per console ma non per PC.... soldi butati se lo prendete.
Purtroppo siamo di fronte all'ennesima presa in giro di Activision per gli utenti PC,questo Black Ops e un gioco antiquato con un motore grafico obsoleto siamo rimasti ai tempo del paleolitoco (giusto i bbk della console possono esserne soddisfatti) ottimizzazione ridicola se non addiruttura assente parliamo di una beta (a essere generosi) bug in quantita' industriale(siamo sotto Natale e volevano essere generosi con i regali), multiplayer e singolplayer inguardabile, frizzate e problemi di lag supporto casa madre ridicolo (rilasceranno un fix...accidenti che sforzo disumano..) supporto steam pietoso(anche con la presenza di server dedicati non riesce a gestire utenze elevate) inutile poi pensare che una patch possa sistemare un gioco che e' una MOD mal fatta di cod4 (2 anni di lavoro...complimentoni!)vero è che ogni anno milioni di imbecilli preacquistano un gioco che dovrebbe rimanere sulla scaffale a fare la muffa e poi si lamentano del loro masochismo (ovviamente se avessero rilasciato una beta le vendite pc si sarebbero drasticamente ridotte(almeno spero) e stendiamo un velo pietoso sui recensionisti che gli danno 9.4 pur di vendere...BUFFONI!!!!!! )insomma se volete spendere 59.99 per testare una beta buggata di un espansione di un gioco del 2005 correte a comprarlo nei negozi e un occasione unica per regalare ancora un po di soldini ad Activision che ogni anno se la ride alle spalle dei consumatori..diciamocelo senza nasconderci questo Black Ops e' un altro gioco spazzatura come lo e' stato il suo predecessore se non peggio...gioco sviluppato per gli utenti console (a cui puoi rifilare di tutto tanto non si rendono conto, infatti sono tutti entusiasti ) aspettiamo fiduciosi gia col culo scoperto il prossimo numero della serie e prepariamo la vaselina......
ps.decisamente EA rimane un decennio avanti per l'utenza PC si dimostra molto piu affidabile e seria e offre prodotti di buona qualità.
I tempi sono cambiati, le texture in alta risoluzione valgono come quelle in bassa. Il buon level design è diventato utopia anche per Nintendo, figurarsi per queste pippe di software house che producono giochi a cadenza regolare, uno l'anno con oscillazioni di una settimana massimo due. Si punta solo sul marketing, sulla vendita, su ciò che costa meno e produce tanto. Se nel cinema pullulano i vari Paranormal Activity e Buried, nel panorama videoludico moderno esistono i motori di gioco storici, che hanno fatto la fortuna anni fa, e sui quali costa poco investire e garantiscono ancora ottimi ritorni economici. La vera sfida è l'online, tra steam, Live, GfW, è battaglia. La comparsa forzata dei DLC è sintomatologico di una crisi mai vista che attanaglia le software house. Ecco perchè, insieme ad esigenze di porting diretti console->pc, non si investe e non si vuole investire più in nuovi motori grafici. Mancano soldi, tempo, idee. Guardate i Polyphony su Gran Turismo 5 che disastro che han combinato: per uscirsene con un gioco tecnicamente perfetto, sono anni che posticipano e ad oggi non è ancora stata stabilita una data d'uscita ufficiale. Impariamo ad aprire gli occhi, dimentichiamoci di ID software perchè giochi come Rage sono le uniche candeline che ci rimangono per le quali vale ancora la pena festeggiare la comparsa di un nuovo motore grafico nel mondo pc. Il resto sono chiacchiere, solo e soltanto chiacchiere.
Concordo le uniche software house che un pò investono dal punto di vista grafico sono la Id (sperando che anche loro non realizzino porting da console), Crytek (sperando che il cryengine 3 si riveli di buona fattura) e forse la Valve (un forse è d'obbligo visto che ci aspettiamo tutti un source engine 2)
COD è il perfetto esempio di quell'idea di fps che si sta sviluppando ultimamente, lontano sia dalla simulazione che dal completo irrealismo, a anche opposto, nel multiplayer, a qualsiasi gioco che si possa definire hardcore, o votato al competitive, e non necessita nemmeno di una grande bravura, nè nella tattica nè nello sparare.
Concordissimo.... come ho già scritto... di multiplayer non cè più niente...
se io e i miei amici giochiamo tutti nello stesso server oppure tutti giocano in un server diverso, nel gioco pratico NON cambia na mazza... e questo sarebbe MP? :asd:
Io mi lamento si! Ma non l'ho comprato... stavolta! :Prrr: Affancod!
mikethefuker
12-11-2010, 18:17
io vorrei sapere se quelli che continuano a sparare m***a su black ops hanno almeno provato il gioco! Io che mi reputo un giocatore alquanto critico, partito con l'idea che treyarch avrebbe sfornato un prodotto mediocre (attenzione ho detto mediocre! non come quelli che partono con i soliti pregiudizi da bar...) devo dire che black ops è un prodotto da reputare assolutamente un "top di gamma"! single player appassionante e coinvolgente (sembra di vivere un film... sensazione che secondo me oltre alla serie cod pochi altri videogiochi sanno rendere) e un multiplayer che strizza l'occhio alla "vecchia scuola" e allo stesso tempo introduce qualche innovazione niente male! Sinceramente era ora di questa ondata di freschezza nel mondo degli FPS vista anche la quasi totale delusione dell'ultimo medal of honor! L'unica pecca è rappresentata da qualche bug sparso qua e la nel single e l'eccessivo lag nel multy ma cmq son cosa che verranno fixate con l'imminente patch (speriamo...). Che dire... se vi piacciono gli Fps COMPRATE questo gioco; non ve ne pentirete!
Stappern
12-11-2010, 18:19
infatti sempre inguardabili restano
half life 2 inguardabile?
scusami ma tu stai male
Ondata di freschezza!!!!! ma fai davero o stai scherzando........
CORROSIVO
12-11-2010, 18:26
Mah, di tutti questi ultimi Cod l'unica cosa divertente che ho trovato nel multiplayer è che quando ci sono numerosi partecipanti sembra il warmup di Wolfenstein Enemy Territory, però poi la partita vera e propria non comincia mai.
Sarò di idee retrograde, ma la mia impressione è questa.
Non la definirei comunque innovazione nel genere.
Incredibile come da COD 2 propongano sempre la stessa cosa, e le vendite sono sempre migliori. Incredibile poi vedere che il sistema grafico di questo nuovo COD deriva sempre da quello del primo COD e che questo a sua volta sia una versione modificata dell' idtech3 che risale al 2000. Uno come me, che è poco interessato ad una componente multiplayer del genere, non ha che farsene di questo gioco. Avrei preferito un multiplayer basato solo sulla co-op, con una campagna molto più longeva. Certe volte mi chiedo che fine facciano tutti i soldi che guadagnano ad ogni uscita del gioco (si del gioco perchè è inutile girarci attorno il gioco è uno soltanto riproposto ogni benedetto anno). Le uniche innovazioni che hanno proposto sono state la scomparsa dell'energia in favore di una molto più "realistica" rigenerazione istantanea (col passaggio da COD a COD 2) che poi hanno copiato tutti, in COD 4 hanno fatto una buona modalità multiplayer (da quello che ho sentito, non ci ho mai giocato) e poi? Cos'altro hanno cambiato? Sempre ste dannate sequenze scriptate, che onestamente hanno stancato (anche queste di innovativo hanno ben poco visto che già il mitico half life le usava nel 1998). Questi tizi che sviluppano stu gioco se ne strafregano della qualità, pensano solo a fare soldi. Fessi noi che puntualmente ci ricaschiamo...
Mah guarda, i vari cod e battlefield non sono giochi che si comprano per il single player. Quello è di contorno. Battlefield, prima di bad company, il single non ce l'aveva proprio.
I problemi di BO sono il motore grafico che fa schifo ed il multiplayer osceno. Paradossalmente era molto migliore quello di call of duty 2: meno stronzate, mappe non votate al camping, più spazio per competizione e abilità del giocatore.
@ Stappern: Half Life rimane tutt'ora uno spettacolo storia ambientazione ecc, ma graficamente è super datato. Dicasi lo stesso per i giochi usciti di recente basati sul source tipo L4D ecc. Ottimi giochi, ma si vede che il motore è arrivato alla frutta.
Che dire... se vi piacciono gli Fps COMPRATE questo gioco; non ve ne pentirete!
Activision Blizzard, Inc. :sofico:
Si se ne sentiva davvero la mancanza di CoD :asd:
prepariamo la vaselina per il prossimo Call of Duty
io vorrei sapere se quelli che continuano a sparare m***a su black ops hanno almeno provato il gioco! Io che mi reputo un giocatore alquanto critico, partito con l'idea che treyarch avrebbe sfornato un prodotto mediocre (attenzione ho detto mediocre! non come quelli che partono con i soliti pregiudizi da bar...) devo dire che black ops è un prodotto da reputare assolutamente un "top di gamma"! single player appassionante e coinvolgente (sembra di vivere un film... sensazione che secondo me oltre alla serie cod pochi altri videogiochi sanno rendere) e un multiplayer che strizza l'occhio alla "vecchia scuola" e allo stesso tempo introduce qualche innovazione niente male! Sinceramente era ora di questa ondata di freschezza nel mondo degli FPS vista anche la quasi totale delusione dell'ultimo medal of honor! L'unica pecca è rappresentata da qualche bug sparso qua e la nel single e l'eccessivo lag nel multy ma cmq son cosa che verranno fixate con l'imminente patch (speriamo...). Che dire... se vi piacciono gli Fps COMPRATE questo gioco; non ve ne pentirete!
Il problema è proprio quello, che sembra di vivere un film, quindi sei costretto a percorrere i binari che hanno impostato per te i simpatici sviluppatori. Ovviamente la tattica quindi rasenta lo zero visto che se sei in una situazione in cui ci sono dei nemici davanti a te e vorresti aggirarli per sparargli da una posizione più vantaggiosa non puoi, perchè i sviluppatori del gioco hanno previsto solo un percorso e quindi ti troverai a sbattere su un fottuto muro invisibile... Ma poi dico perchè non mettere, al posto della solita zona con erba alta invalicabile o ancora più calssico steccato invalicabile (realismo che si taglia con l'accetta), un muro alto o un campo minato, se proprio devi costringere il giocatore a proseguire per un percorso? Chi lo sa, forse nei loro uffici sono pieni di muri invisibili e credono che il mondo sia cosi... bah.
Mi viene poi da ridere quando dici "ondata di freschezza" paragonando questo gioco a medal of honor che palesemente si è ispirato alla serie COD per realizzare l'ultimo episodio della serie. Ti dico poi che non ho giocato a questo COD, ma non c'è bisogno, il gioco è sempre quello da COD 2.
Mah guarda, i vari cod e battlefield non sono giochi che si comprano per il single player. Quello è di contorno. Battlefield, prima di bad company, il single non ce l'aveva proprio.
I problemi di BO sono il motore grafico che fa schifo ed il multiplayer osceno. Paradossalmente era molto migliore quello di call of duty 2: meno stronzate, mappe non votate al camping, più spazio per competizione e abilità del giocatore.
Se c'è il single deve essere fatto decente, nella longevità sopratutto ma anche nella storia visto che la storia di mw2 paragonata a quella dei primi 2 COD (epici a dir poco) fa veramente schifo. Di questo BO la storia non mi da l'impressione di essere particolarmente bella (sarà l'ambietazione chissà). Se poi non vuoi fare un single buono allora fai solo una modalità con i bot, alla quake 3 o ut (magari viene pure meglio visto che bisognerebbe migliorare l'i.a. dei nemici e compagni senza usare script). Poi mettiti nei panni di chi non vuole giocare online o preferisce la modalità co-op nella campagna in singolo è ovvio che rimane deluso (per quel che mi riguarda la co-op fa parte del multiplayer tanto quanto le sfide online). Il problema è sempre quello il gioco è sempre lo stesso da COD 2 (vero è unico gioco, a parte il primo che era un capolavoro per l'epoca) in poi.
concludendo questo gioco e una vera lerdamer
Mah, di tutti questi ultimi Cod l'unica cosa divertente che ho trovato nel multiplayer è che quando ci sono numerosi partecipanti sembra il warmup di Wolfenstein Enemy Territory, però poi la partita vera e propria non comincia mai.
Sarò di idee retrograde, ma la mia impressione è questa.
Non la definirei comunque innovazione nel genere.
quoto
Freeman77
13-11-2010, 00:15
ho provato il gioco da mio cugino core 2 duo 6600 4gb ram ati 4850 1gb scatta sempre e cmq sia a dettagli max che quelli min praticamente ogni 2 sec si blocca perche swappa hd ( almeno credo ).ho giocato poco piu di 1 ora mah fatto venire un po la nausea tra scatti e i flashback del protagonista .
purtroppo è come mi aspettavo ... deludente per la parte sigle player , sempre il solito meccanismo spara e vai avanti frenetico che poi la cosa è studiata secondo me . devi solo pensare a killare i nemici il piu velocemente possibile cosi non hai tempo a pensare alla storia o cmq a guardarti anche attorno per vedere tutti i difetti che c sono .la storia di fatto si puo riassumere in 2 righe ( nonla dico per non rovinarvi qualche eventuale sorpresa)qualcuno dice che è come un film lo detto anchio ai primi cod ma per questo proprio no .
la parte multi la devo provare ma non è che mi attiri piu di tanto e sono un giocatore a cui giocare in multi piace molto
Per quello che mi riguarda,
e sono io il primo ad ammettere che a suo tempo rimasi basito, in un FPS il single player può non esserci o forse è meglio che non ci sia proprio!
Il mio riferimento è a BF2... che non lo aveva affatto, ma... tutto quello che c'era imho, e spero di sbagliarmi,
è ineguagliato ancora adesso, parlo di gameplay sia chiaro...
Ieri sera così un pò x noia, un pò x caso, dopo aver "provato" 3 livelli di BO sconfortato ho "provato" il primo livello in singolo di
Sniper: Ghost Warrior: Multiplayer Map Pack DLC Trailer (HD Video) (http://www.youtube.com/watch?v=G3EY0YYh-S0), oh... mi son divertito! Non dico come il primo livello di FarCry1
ai tempi ma cmq la prima impressione è molto positiva. Consiglio di provarlo almeno...
Cmq darò un altra possibilità a BO singolo... magari con un profilo sbloccato vado a vedere i livelli avanti... visto che cuba mi ha fatto abbastanza pena.
pioss~s4n
13-11-2010, 10:34
Il problema è proprio quello, che sembra di vivere un film, quindi sei costretto a percorrere i binari che hanno impostato per te i simpatici sviluppatori. Ovviamente la tattica quindi rasenta lo zero visto che se sei in una situazione in cui ci sono dei nemici davanti a te e vorresti aggirarli per sparargli da una posizione più vantaggiosa non puoi, perchè i sviluppatori del gioco hanno previsto solo un percorso e quindi ti troverai a sbattere su un fottuto muro invisibile...
gildo,
hai ragione, ma COD così è da sempre, e non credo intenda cambiare formula di gameplay. Il motivo? piace per la sua semplicità, l'immersione, la vocazione cinematografica spodesta quella simulativa. E' un fps scandalosamente coerente con se stesso. Al cinema ogni anno esce una puntata nuova di Saw: L'enigmista. Molte persone comprano il biglietto e poi si lamentano che il film non cambia mai, che è un copia-incolla continuo. Io dico solo una cosa: esiste il libero arbitrio, scegliamo quello che più ci piace. Però non smerdiamo a prescindere.
gildo,
hai ragione, ma COD così è da sempre, e non credo intenda cambiare formula di gameplay. Il motivo? piace per la sua semplicità, l'immersione, la vocazione cinematografica spodesta quella simulativa. E' un fps scandalosamente coerente con se stesso. Al cinema ogni anno esce una puntata nuova di Saw: L'enigmista. Molte persone comprano il biglietto e poi si lamentano che il film non cambia mai, che è un copia-incolla continuo. Io dico solo una cosa: esiste il libero arbitrio, scegliamo quello che più ci piace. Però non smerdiamo a prescindere.
Qui invece è da smerdare a prescindere....... non possono fare queste cavolate e sperare sempre che noi spendiamo 59,98 euro per un gioco assurdo per non dire altro...... Vogliamo darci una svegliata o dobbiamo sempre avere paraocchi da cavallo
gildo,
hai ragione, ma COD così è da sempre, e non credo intenda cambiare formula di gameplay. Il motivo? piace per la sua semplicità, l'immersione, la vocazione cinematografica spodesta quella simulativa. E' un fps scandalosamente coerente con se stesso. Al cinema ogni anno esce una puntata nuova di Saw: L'enigmista. Molte persone comprano il biglietto e poi si lamentano che il film non cambia mai, che è un copia-incolla continuo. Io dico solo una cosa: esiste il libero arbitrio, scegliamo quello che più ci piace. Però non smerdiamo a prescindere.
Mica deve essere simulativo, ma almeno dare un seppur minimo senso di "realtà", onestamente a me da molto fastidio vedere questo genere di cose in un gioco del 2010. Ti dico poi che anche COD 2 era meglio da questo punto di vista seppure anche questo lineare. Se ci hai giocato ricorderai sicuramente il livello dello sbarco in normandia o quello della campagna russa dove si doveva assaltare una palazzina per farla esplodere. Allora ricorderai pure che i livelli erano quasi delle arene (anche molto grandi) in cui potevi muoverti come meglio credevi e non eri costretto a seguire dei binari almeno in qui frangenti. Ora mi sembra fin troppo semplificato, sono partiti da una buona idea è l'hanno fatta diventare mediocre. Non ricordo un solo livello di MW2 che mi sia veramente piaciuto come quelli di COD 2. Non ho poi smerdato niente ho solo detto che la linearità in un gioco non è necessariamente un difetto, solo se si sa come realizzarla (non a caso ho detto che preferivo un campo minato ai muri invisibili ad esempio). Poi ognuno la pensa come vuole, sarò troppo esigente ma non sono affatto soddisfatto...
ciao a tutti, bè io ho comprato black ops il giorno 10 e l' ho rivenduto senza pensarci due volte il giorno 12, sfruttando la loro campagna pubblicitaria asfissiante non è stato difficilissimo e ci ho recuperato almeno 45 euro.
la delusione è stata come quella dell acquisto di world at war, premetto che a me piace giocare solo on-line.. per me l impatto grafico visivo è fondamentale lo pseudorealismo dei prodotti della Infinity Ward a parere mio è infinitamente superiore di quelli della Treyarch.
La verità è che non sanno piu come spillare i soldi alla gente e pur di riempire le proprie tasche ci rifilano prodotti mediocrie rivisti in cui l unico punto di forza è la campagna pubblicitaria! 65 euro, vergongna!
I primi due titoli di call of duty sono i migliori per giocare multiplayer ho fondato un clan al epoca facendo vari tornei organizzati da http://www.esl.eu/it/ restando quasi sempre primi in classifica nelle varie leader,allora si era divertimento giocare e spendevi soldi volentieri non ora......
pioss~s4n
14-11-2010, 00:05
Qui invece è da smerdare a prescindere....... non possono fare queste cavolate e sperare sempre che noi spendiamo 59,98 euro per un gioco assurdo per non dire altro...... Vogliamo darci una svegliata o dobbiamo sempre avere paraocchi da cavallo
giusto, dimenticavo che abbiamo tutti una pistola puntata addosso e l'obbligo morale di acquistare questo gioco :rolleyes:
mikethefuker
14-11-2010, 13:52
che dire cod o lo ami o lo odi; la formula strutturale-narrativa è così da sempre in quanto è una scelta presa dagli sviluppatori; infinity ward e treyarch sono due case con due stili diversi però secondo me come qualità sono entrambe molto competenti (world at war non è stato un titolo molto riuscito ok ma questo lo ha ammesso anche treyarch quindi... dimogli un'altra possibilità):la prima ha dalla sua la genialità di creare delle storie appassionanti e cariche di azione; l'altra mira di più a creare un gioco dove domina quella sensazione di "effetto sparatutto frenetico" (cosa che ho riscontrato sia in waw che in bo)lasciando un po' in secondo piano la storia (waw-cod5). Fin qui direte... a questo punto meglio infinity ward visto che mi coniuga una storia all'azione (2 piccioni con una fava) ma ecco che arriva cod7. Questa volta la storia c'è ed è anche alquanto interessante! In primis non è si tratta di una rivisitazione di mw2 (waw sembrava più un puzzle tra cod 1,2 e 4); la citazione a "il cacciatore" piace ma soprattutto abbiamo degli scenari che "vivono"(lo so che è tutto scriptato ma sono -molti-script sensati che paradossalmente non stancano ma segnao l'incalzare dell'avventura)sia nei personaggi che negli ambienti e negli oggetti che ci circondano (P.S. anche a me il primo livello non ha ispirato molto però dopo...tanto di cappello!). La storia dura poco... vabbè ma almeno me la son giocata tutta d'un fiato e scusate se è poco! Sempre meglio cmq a mio parere di mw2 dove la campagna oltre a durare poco non "finiva" neanche (e visto che ora infinity ward se n'è andata chissà se finirà mai).
E questo è solo il single! Per quanto riguarda il multy forse ho un po esagerato con "ventata di freschezza" ma il concetto che intendevo non è tanto distante: mappe medio grandi finalmente (mw2 sembrava di giocare in uno sgabuzzino); "poche" armi ma ben caratterizzate nella loro diversità; personaggio personalizzabile in tutto e per tutto dall'aspetto(chi prima d'ora ci aveva pensato in un FPS? può sembrare una cazzata ma per me è un sogno divenuto realtà) ai perk (ok i prerk c'erano già)e in più nuove tipologie di match oltre al discorso dei cod-money per sbloccare a piacimento stemmi e accessori! Questo gioco è TAAAANTAAAA roba che per una recensione completa sarebbe da aspettare l'anno prossimo! Non so come una persona a cui piaccia videogiocare possa stroncare subito così black ops... posso capire un casual gamer! Ultima cosa; sia chiaro che non voglio offendere nessuno è solo che ritengo che molti interventi tra questi non rendano effettivamente giustizia agli sforzi di treyarch! Un saluto! E scusate la mia "prolissità" (esiste?) Ciao!
Mah... ho appena staccato da BO single... ci credi che ho letto a scatti il tuo post... abituato agli scatti di BO... ed è tutto fixato... bella roba.
asterixblu
15-11-2010, 11:52
bel gioco black ops ieri sera ci abbiamo giocato col mio ragazzo e poi abbiamo fatto l'amore
son tanti i bei giochi ultimamente... x quello si vedono in giro sempre più passeggini :asd:
giusto, dimenticavo che abbiamo tutti una pistola puntata addosso e l'obbligo morale di acquistare questo gioco :rolleyes:
si dai allora preparati la vaselina per il prossimo che compri........................
Io sono scioccato per quello che sento, quello scrive diamogli un altra possibilià a treyarch !!!
cioè a me la possibilità di comprare un altro gioco chi me la da? treyarch o Activision?
Comunque non voglio scendere in polemica non mi interessa siamo tutti nella stessa barca,
la verità è che dovrebbero dare la possibilità a tutti di usufruire della demo di tutti i giochi che escono dal primo all ultimo!
Alla fine se uno va a comprare qualsiasi prodotto lo vede lo prova e se è convinto lo compra
dalla t-shirt alla auto, poi sono C.... tuoi!
Ma nessuno dice di comprare al day one o di prenotare addirittura...
si può aspettare le review :asd: e leggere i forum prima... tanto qualcuno al day one sempre comprerà...
Ma nessuno dice di comprare al day one o di prenotare addirittura...
si può aspettare le review :asd: e leggere i forum prima... tanto qualcuno al day one sempre comprerà...
naturalmente...
CORROSIVO
16-11-2010, 10:30
http://www.gamemag.it/news/prestazioni-di-call-of-duty-black-ops-su-pc_34412.html
Alla faccia del lancio commercialmente migliore!
Se intendevano solo come volumi di vendita ci può anche stare...ma a mio avviso anche la qualità del prodotto venduto dovrebbe essere valutata, a prescindere se poi il gioco piace o meno, che è valutazione soggettiva.
Io sono scioccato per quello che sento, quello scrive diamogli un altra possibilià a treyarch !!!
cioè a me la possibilità di comprare un altro gioco chi me la da? treyarch o Activision?
Comunque non voglio scendere in polemica non mi interessa siamo tutti nella stessa barca,
la verità è che dovrebbero dare la possibilità a tutti di usufruire della demo di tutti i giochi che escono dal primo all ultimo!
Alla fine se uno va a comprare qualsiasi prodotto lo vede lo prova e se è convinto lo compra
dalla t-shirt alla auto, poi sono C.... tuoi!
Hai perfettamente ragione ma e stato calcolato anche questo di non diffondere una demo lo sapevano benissimo che il gioco non andava bene per PC hanno evitato dall inizio il flop e perdita di soldi :muro: :muro: :muro: :muro:
pioss~s4n
18-11-2010, 14:19
si dai allora preparati la vaselina per il prossimo che compri........................
Non so di cosa parli, io non ho comprato niente :rolleyes:
Ad ogni modo questi sono numeri, al di la dei gusti personali, turpiloqui, reminiscenze..
http://multiplayer.it/notizie/82448-call-of-duty-black-ops-cod-black-ops-fa-guadagnare-650-milioni-in-5-giorni.html
Ma nessuno dice di comprare al day one o di prenotare addirittura...
si può aspettare le review :asd: e leggere i forum prima... tanto qualcuno al day one sempre comprerà...
Parole sante, non capisco infatti questo continuo sblaterio.. mah..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.