DonPontillo
11-11-2010, 13:36
Salve ragazzi...
io ho un enermax liberty 500W con due linee 12V da 22A...
l'alimentatore fornisce corrente a:
un phenom II x3 720 con 4° core sbloccato @3500Mhz
una gtx460 768Mb decisamente OC ed OV
una asus m4a78t-e anch'essa OC
2x2gb dominator @1610Mhz
più una 50ina di Watt di ventole però connesse sulla mobo.
due hd ed un lettore dvd.
Ho l'impressione che io sia limitato dall'alimentatore nell'OC della mia vga.
Di solito quando si esagera con il clock della vga, i driver crashano ma il pc rimane funzionante, e la vga si rimette a default con le frequenze. Tocca riavviare se si vogliono ripristinare i driver.
E' quello che mi succede finchè non salgo con i voltaggi della vga.
Più voltaggio vuol dire più frequenze di solito.
con OCCT ecco cosa capita (bench sulla vga)
TEST PASSATO
1,087V sulla gpu a 870Mhz di core e 2050Mhz sulle mem
1,47V sulla cpu @3500Mhz
RIAVVIO DEL PC e blocco al momento del caricamento del bios (la ventola della gpu rimane alla velocità massima)
1,100V sulla gpu con 850Mhz e 1900Mhz per le mem
1,47V sulla cpu @3500Mhz
TEST CON ERRORI (crasha il driver grafico ma il pc continua a fungere)
1,087V sulla gpu con 880Mhz e 2100Mhz sulle mem
1,47V sulla cpu @3500Mhz
TEST PASSATO
1,100V sulla gpu con 880Mhz e 2100Mhz sulle mem
1,30V sulla cpu @2500Mhz
in sintesi....se carico meno la cpu....non ho crash con la gpu anche salendo di voltaggio....
ora....da voi esperti di sezione (dato che "di la" risposte non ne trovo)
come faccio a capire se sono limitato dall'alimentatore oppure se è altro?
(potrebbero essere le protezioni di temperatura delle ram della vga)
PS: i consumi di quel sistema @default non dovrebbero superare i 300W....
possibile che in OC 500W non bastino?
io ho un enermax liberty 500W con due linee 12V da 22A...
l'alimentatore fornisce corrente a:
un phenom II x3 720 con 4° core sbloccato @3500Mhz
una gtx460 768Mb decisamente OC ed OV
una asus m4a78t-e anch'essa OC
2x2gb dominator @1610Mhz
più una 50ina di Watt di ventole però connesse sulla mobo.
due hd ed un lettore dvd.
Ho l'impressione che io sia limitato dall'alimentatore nell'OC della mia vga.
Di solito quando si esagera con il clock della vga, i driver crashano ma il pc rimane funzionante, e la vga si rimette a default con le frequenze. Tocca riavviare se si vogliono ripristinare i driver.
E' quello che mi succede finchè non salgo con i voltaggi della vga.
Più voltaggio vuol dire più frequenze di solito.
con OCCT ecco cosa capita (bench sulla vga)
TEST PASSATO
1,087V sulla gpu a 870Mhz di core e 2050Mhz sulle mem
1,47V sulla cpu @3500Mhz
RIAVVIO DEL PC e blocco al momento del caricamento del bios (la ventola della gpu rimane alla velocità massima)
1,100V sulla gpu con 850Mhz e 1900Mhz per le mem
1,47V sulla cpu @3500Mhz
TEST CON ERRORI (crasha il driver grafico ma il pc continua a fungere)
1,087V sulla gpu con 880Mhz e 2100Mhz sulle mem
1,47V sulla cpu @3500Mhz
TEST PASSATO
1,100V sulla gpu con 880Mhz e 2100Mhz sulle mem
1,30V sulla cpu @2500Mhz
in sintesi....se carico meno la cpu....non ho crash con la gpu anche salendo di voltaggio....
ora....da voi esperti di sezione (dato che "di la" risposte non ne trovo)
come faccio a capire se sono limitato dall'alimentatore oppure se è altro?
(potrebbero essere le protezioni di temperatura delle ram della vga)
PS: i consumi di quel sistema @default non dovrebbero superare i 300W....
possibile che in OC 500W non bastino?