PDA

View Full Version : Apple rilascia Mac OS X 10.6.5: per ora niente AirPrint


Redazione di Hardware Upg
11-11-2010, 11:27
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/apple-rilascia-mac-os-x-1065-per-ora-niente-airprint_34382.html

E' stato appena rilasciato il quinto aggiornamento di mantenimento per Apple Mac OS X 10.6 Snow Leopard

Click sul link per visualizzare la notizia.

MesserWolf
11-11-2010, 12:17
ma il supporto per il TRIM degli ssd ? è arrivato alla fine o no ?

Lwyrn
11-11-2010, 12:26
A quanta pare no :cry:

Giacopo
11-11-2010, 12:27
Adesso dovrebbe vedere gli exFAT giusto?

Stillo
11-11-2010, 12:29
L' annuncio tradotto in Italiano

'aggiornamento 10.6.5 è consigliato a tutti gli utenti di Mac OS X Snow Leopard in quanto include correzioni generali al sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza di Mac, e che:

Migliorano l'affidabilità con i server Microsoft Exchange
Migliorano le prestazioni di alcune operazioni di elaborazione delle immagini in iPhoto e Aperture
Migliorano la stabilità e le prestazioni di applicazioni grafiche e giochi
Risolvono un problema di ritardo tra processi di stampa
Correggono un problema di stampa per alcune stampanti HP connesse ad AirPort Extreme
Risolvono un problema del trascinamento di contatti dalla Rubrica Indirizzi a iCal
Correggono un problema per il quale trascinando un elemento da una pila, il Dock non può essere nascosto automaticamente.
Risolvono un problema che causava l'incorretta visualizzazione di informazioni di Wikipedia nel Dizionario
Migliorano le prestazioni di MainStage su alcuni sistemi Mac
Risolvono un problema di spaziatura con i font OpenType
Migliorano l'affidabilità di alcuni schermi Braille Bluetooth
Correggono un problema di VoiceOver durante la navigazione di alcuni siti web con Safari 5

Per informazioni dettagliate su questo aggiornamento, visita il sito: http://support.apple.com/kb/HT4250?viewlocale=it_IT.
Per informazioni sui contenuti di sicurezza di questo aggiornamento visita: http://support.apple.com/kb/HT1222?viewlocale=it_IT.

RunAway
11-11-2010, 12:36
Per AirPrint è stato trovato il modo di abilitarlo: http://blog.steventroughtonsmith.com/2010/11/return-airprint-sharing-to-mac-os-x.html

Il mancato rilascio ufficiale pare sia dovuto ad una causa legale all'ultimo minuto.

JackZR
11-11-2010, 12:53
No Trim, No Party!

theJanitor
11-11-2010, 13:35
Adesso dovrebbe vedere gli exFAT giusto?

esatto

PaveK
11-11-2010, 13:36
Adesso dovrebbe vedere gli exFAT giusto?
Pieno supporto lettura/scrittura :)

PaveK
11-11-2010, 13:38
No Trim, No Party!
I più comuni principi ingegneristici voglio che ciascun livello risolva i problemi propri in modo trasparente all'esterno. Il trim è una necessità degli SSD, non dei sistemi operativi.
A questo proposito, infatti, gli SSD di ultima generazione o in arrivo non hanno quasi bisogno di Trim. E' folle creare questo supporto per ogni versione di sistema operativo open o source che sia, quando il problema è a monte.

TheDarkAngel
11-11-2010, 13:52
I più comuni principi ingegneristici voglio che ciascun livello risolva i problemi propri in modo trasparente all'esterno. Il trim è una necessità degli SSD, non dei sistemi operativi.
A questo proposito, infatti, gli SSD di ultima generazione o in arrivo non hanno quasi bisogno di Trim. E' folle creare questo supporto per ogni versione di sistema operativo open o source che sia, quando il problema è a monte.

:sbonk:
Sei serio? :mbe:

giofal
11-11-2010, 14:24
No Trim, No Party!

Mac OsX non è Windows o Linux, che devono essere compatibili con tutto l'hardware esistente.

Apple è tenuta solo a garantire la massima compatibilità e ottimizzazione del proprio sistema operativo con l'hardware delle proprie macchine.

Non è tenuta a garantire compatibilità con tutti gli altri produttori.

Considerando che non tutti gli SSD necessitano di trim e che presumibilmente gli SSD montati da Apple non ne hanno bisogno, il supporto al trim potrebbe venire domani come potrebbe non venire mai.

È un problema inesistente.

PaveK
11-11-2010, 14:47
:sbonk:
Sei serio? :mbe:
A giudicare dal numero di faccine per pollice quadro che hai lasciato, sì.
Se la cosa ti stupisce tanto mi sa che non sei proprio così addentro alla progettazione di trasduttori, periferiche e/o sistemi di trasmissione. Senza offesa eh :)

Lwyrn
11-11-2010, 14:57
Mac OsX non è Windows o Linux, che devono essere compatibili con tutto l'hardware esistente.

Apple è tenuta solo a garantire la massima compatibilità e ottimizzazione del proprio sistema operativo con l'hardware delle proprie macchine.

Non è tenuta a garantire compatibilità con tutti gli altri produttori.

Considerando che non tutti gli SSD necessitano di trim e che presumibilmente gli SSD montati da Apple non ne hanno bisogno, il supporto al trim potrebbe venire domani come potrebbe non venire mai.

È un problema inesistente.

E' tenuta ad integrare il TRIM per i signori che spendono 3000 euro per un MacPro ( o 6000 se si prendono la versione esacore ) e vogliono usare un SSD ( dopo aver speso 3000 euro per una workstation, un SSD è quasi d'obbligo ). E visto che gli SSD che fornisce apple molto spesso sono degli scarsissimi samsung ( con un sovrapprezzo spaventoso ) se ne sente ancora di più la necessità. Visto che il MacPro è "espandibile" con hardware non fornito da Apple sono tenuti a farlo. Altrimenti limiterebbero anche ram, HD e slot pci-e ai soli prodotti "acquisti da apple" e incrociamo le dita che non succeda mai una cosa del genere :stordita: .

giofal
11-11-2010, 15:10
E' tenuta ad integrare il TRIM per i signori che spendono 3000 euro per un MacPro ( o 6000 se si prendono la versione esacore ) e vogliono usare un SSD ( dopo aver speso 3000 euro per una workstation, un SSD è quasi d'obbligo ). E visto che gli SSD che fornisce apple molto spesso sono degli scarsissimi samsung ( con un sovrapprezzo spaventoso ) se ne sente ancora di più la necessità. Visto che il MacPro è "espandibile" con hardware non fornito da Apple sono tenuti a farlo. Altrimenti limiterebbero anche ram, HD e slot pci-e ai soli prodotti "acquisti da apple" e incrociamo le dita che non succeda mai una cosa del genere :stordita: .

Parli come se non ci fossero eccellenti e veloci SSD che non necessitano di trim.

Chi espande un prodotto Apple con hardware non direttamente venduto da Apple, è tenuto ad informarsi prima, ma questo mi pare ovvio.

In ogni caso sono passati i tempi in cui gli SSD forniti da Apple erano lenti.

Asterion
11-11-2010, 15:20
Spero che migliorino le prestazioni grafiche su qualche giochino, un driver video aggiornato non mi farebbe schifo.

Gualmiro
11-11-2010, 16:04
Ok PaveK... ma se uno straccetto di supporto a TRIM lo avessero comunque inserito, magari come servizio kernel load-on-demand non sarebbe stata chissà quale violazione di eleganti modus operandi di fine ingegneria.

che il trim sia poi una porcheria a partire dalla natura con il quale è stato concepito son daccordo... ma ahimé, stanti così le cose mi par più sciocco ignorarlo, per quanto sia vero che l'unica macchina in cui "ufficialmente" l'utente mette il SSD che vuole è il MacPro; e ragionevolmenete uno dopo aver speso quei soldi per il computer fa acquisti oculati anche per eventuali periferiche di espansione

Giuseppe Tavera
11-11-2010, 16:36
Se la gente perdesse un minimo di tempo ad informarsi, ci sarebbero meno idioti a lamentarsi che l'hardware per un determinato sistema operativo non funziona.
es: Il mona che decide di installare Linux su un hardware non supportato e poi si lamenta..questa gente proprio non la sopporto.


Ora, il trim su Mac non è supportato e questo lo si sa da tempo.
Un utente che vuole usare un disco ssd mac ha due possibilita:

1) Compra un disco che non necessita del comando trim
2) Installa windows :-).

Lamentarsi non serve a nulla.

PaveK
11-11-2010, 17:04
Ok PaveK... ma se uno straccetto di supporto a TRIM lo avessero comunque inserito, magari come servizio kernel load-on-demand non sarebbe stata chissà quale violazione di eleganti modus operandi di fine ingegneria.

che il trim sia poi una porcheria a partire dalla natura con il quale è stato concepito son daccordo... ma ahimé, stanti così le cose mi par più sciocco ignorarlo, per quanto sia vero che l'unica macchina in cui "ufficialmente" l'utente mette il SSD che vuole è il MacPro; e ragionevolmenete uno dopo aver speso quei soldi per il computer fa acquisti oculati anche per eventuali periferiche di espansione
Capisco il tuo punto di vista, davvero, solo che per me resterebbe uno sforzo inutile. Come scritto sopra i dischi SSD di nuova generazione non hanno bisogno di supporto al Trim e, gli attuali vedranno probabilmente decadersi in prestazioni in un tempo superiore a quello per il quale l'utente vorrà tenerlo dentro al computer (non c'è mai abbastanza spazio...).
E' un quasi problema che si risolverà tra poco da solo. Il Trim è figlio di una generazione di prodotti (SSD) quasi maturi e non ancora radicati nel mercato consumer. Una volta assestata la situazione nessuno più parlerà di Trim. Tutto qua :)

Lwyrn
11-11-2010, 21:02
Se la gente perdesse un minimo di tempo ad informarsi, ci sarebbero meno idioti a lamentarsi che l'hardware per un determinato sistema operativo non funziona.
es: Il mona che decide di installare Linux su un hardware non supportato e poi si lamenta..questa gente proprio non la sopporto.


Ora, il trim su Mac non è supportato e questo lo si sa da tempo.
Un utente che vuole usare un disco ssd mac ha due possibilita:

1) Compra un disco che non necessita del comando trim
2) Installa windows :-).

Lamentarsi non serve a nulla.

In realtà lamentarsi è tutto quando si ha a che fare con le grandi case produttrici :-)
Se non ti lamenti non c'è malcontento tra gli utilizzatori di un prodotto, se non c'è malcontento l'azienda non ha alcun motivo di migliorare i propri prodotti.
Se nessuno si fosse lamentato dell'antenna dell'iPhone credi che si sarebbero mobilitati da soli a regalare bumpers e a cercare di migliorare l'antenna per le prossime versioni ? :)

Parli come se non ci fossero eccellenti e veloci SSD che non necessitano di trim.

Chi espande un prodotto Apple con hardware non direttamente venduto da Apple, è tenuto ad informarsi prima, ma questo mi pare ovvio.

In ogni caso sono passati i tempi in cui gli SSD forniti da Apple erano lenti.

Beh, il TRIM non riguarda la velocità degli SSD, o meglio, non direttamente.
Ne previene il degrado prestazione nel tempo.
Certo esistono HD che hanno il garbage collection, ma costa davvero molto per quello che offrono ( almeno al momento ).
Comunque ad ogni modo sono fiducioso di vedere il TRIM in Lion

tokun
11-11-2010, 21:36
io ho notato anche l'incremento prestazionale dell'accelerazione grafica nella navigazione con tutti i browser (scroll)

PaveK
11-11-2010, 22:23
vedo molti aspiranti per un posto nel settore pubbliche relazioni di apple :D
è incredibile come un'azienda riesca a generare un attaccamento tale nei propri confronti da indurre alcune persone ad insultarne altre solo perchè muovono delle critiche (giuste o sbagliate che siano
Non sei nuovo a considerazioni di questo tipo :)
Dato però che come al solito io rispetto le opinioni altrui e non mi diletto in offese, mi limito a ricordarti che, su questo forum, è molto più facile trovare denigratori preconcetti che non sostenitori a prescindere, fidati :(
Detto questo il mondo non è bianco o nero, e si può sostenere una tesi senza venir considerati esseri privi di intelletto proprio. Buona notte :)

PaveK
12-11-2010, 09:05
e non è la prima volta che lo sottolinei...fra un pò potrei pensare che mi controlli :)
Su alcuni argomenti abbiamo opinioni diverse, questo l'abbiamo capito, e anch'io rispetto le opinioni altrui però dai, sarai d'accordo con me che dare dell'idiota a qualcuno, in questo caso, è un pelino esagerato. ;)

e sono anche convinto della frase che tu hai messo in grassetto. Le lamentele servono a migliorare i prodotti e ti ho fatto l'esempio degli schermi opachi sugli unibody. Non so se ti ricordi, ma come venivano trattati quelli che si lamentavano degli schermi lucidi? erano dei denigratori anche quelli? :)
Vai tranquillo, non controllo nessuno; certe cose però saltano all'occhio, e tu appunto lo fai abbastanza spesso, anche quando l'argomento fanboy ancora non era entrato in circolo (cosa che qui, ahimè, capita quasi immediatamente :rolleyes: ).

Detto questo, non ho dato a nessuno dell'idiota e sono il primo a sostenere che dovrebbero implementare l'opzione dello schermo opaco su tutti i computer e su tutti i monitor esterni. Ancora una volta, se avverti la pulsione di additare un fanboy, non farlo con me :) :mano:

PaveK
12-11-2010, 09:55
ieri sera ho fatto l'aggiornamento ala 10.6.5 e tutto funziona regolarmente...mi ha stupito solo la consistenza dell'upgrade, circa 600 mb :)
anche per voi è stato così?
more or less...

AlexSwitch
12-11-2010, 09:57
La mia delta è stata di 517 Mb, più una ottantina di driver per le stampanti HP...

recoil
12-11-2010, 10:17
I più comuni principi ingegneristici voglio che ciascun livello risolva i problemi propri in modo trasparente all'esterno. Il trim è una necessità degli SSD, non dei sistemi operativi.
A questo proposito, infatti, gli SSD di ultima generazione o in arrivo non hanno quasi bisogno di Trim. E' folle creare questo supporto per ogni versione di sistema operativo open o source che sia, quando il problema è a monte.

in linea teorica hai perfettamente ragione
nella pratica si fanno eccezioni a questa separazione tra layer ogni volta per qualche motivo (prestazioni, evitare complicazioni nella scrittura ecc.).
non sempre, ma qualche volta è necessario purtroppo

quello che dici tu è che il sistema operativo vedere una memoria di massa sulla quale mette un file system, poi che sia un SSD o un HD classico dovrebbe importargli poco.
ci può stare come ragionamento, però se c'è un problema di decadimento degli SSD e la soluzione è esterna al disco (che non vede il file system) allora un aiuto software ci vuole.

non lavoro a livello kernel in OS X quindi non so se c'è qualche genere di impedimento, ma la soluzione più ovvia è che il produttore di SSD fornisca un driver per introdurre il TRIM in OS X.
se questo è possibile stiamo parlando di una mancanza del produttore di SSD, se c'è qualche problema nello sviluppo di driver terze parti che abbiano a che fare con il file system allora è una mancanza di Apple.

certo la cosa migliore sarebbe il supporto da parte del sistema operativo

PaveK
12-11-2010, 18:20
Non so se sia solo un caso, tuttavia, dato che iCal è parte integrante dell'update, finalmente adesso mi funziona la visualizzazione dei task creati con 2Do sull'iPhone. Appaiono appunto nella barra verticale a destra.

Fino a prima di aggiornare, nessun task mi veniva effettivamente sincronizzato. Ho anche verificato che la sincronizzazione è effettivamente bidirezionale. Ottimo :)