mc12
11-11-2010, 10:50
Buongiorno a tutti. Ecco la situazione(semplificata):
ho un sito sviluppato in php/html per la gestione(inserimento, cancellazione, modifica ecc) di record via web. Il database MySQL contiene una tabella "tbl1" dove sono memorizzati tutti i record in questione.
I problemi nascono quando utilizzo la funzione "trova", che mi permette di ricercare un sottoinsieme di record che soddisfino un certo numero di attributi e, conseguentemente, di utilizzare questo sottoinsieme di record per effettuare le classiche operazioni(modifica un singolo record, elimina, modifica un attributo a tutti i record cercati ecc).
Fino ad ora me la sono sbrigata creando una copia di "tbl1" chiamata "tbl1_temp", sbattendo dentro tutti i record ricercati (ovviamente preceduto da un bel truncate) e aggiornando una variabile di sessione $_SESSION['tabella'] = "tbl1_temp". Poi quando decido di smettere di lavorare su questo sottoinsieme mi basta impostare $_SESSION['tabella'] = "tbl1" e tutto torna come prima. In poche parole questa variabile di sessione mi indica se sto lavorando sulla tabella principale o sulla tabella temp.
Fin qui tutto bene, gli script funzionano bene e senza mille controlli in quanto mi basta solo controllare a quale tabella faccio riferimento nella clausola FROM di ogni query.
I fastidi iniziano qui: e se ho 2 o più utenti che vanno a smanettare con la funzione trova? si ha che entrambi vanno ad agire sulla tabella "tbl1_temp", con ovvie conseguenze. brrrr
come risolvere questa situazione?
ad una superficiale analisi avevo pensato a creare delle tabelle temporanee per ciascun session_id oppure inserire gli id dei record trovati in un array che si può mettere o in una variabile di sessione o in un cookie. La cosa è fattibile o vado incontro a problemi seri?
ho un sito sviluppato in php/html per la gestione(inserimento, cancellazione, modifica ecc) di record via web. Il database MySQL contiene una tabella "tbl1" dove sono memorizzati tutti i record in questione.
I problemi nascono quando utilizzo la funzione "trova", che mi permette di ricercare un sottoinsieme di record che soddisfino un certo numero di attributi e, conseguentemente, di utilizzare questo sottoinsieme di record per effettuare le classiche operazioni(modifica un singolo record, elimina, modifica un attributo a tutti i record cercati ecc).
Fino ad ora me la sono sbrigata creando una copia di "tbl1" chiamata "tbl1_temp", sbattendo dentro tutti i record ricercati (ovviamente preceduto da un bel truncate) e aggiornando una variabile di sessione $_SESSION['tabella'] = "tbl1_temp". Poi quando decido di smettere di lavorare su questo sottoinsieme mi basta impostare $_SESSION['tabella'] = "tbl1" e tutto torna come prima. In poche parole questa variabile di sessione mi indica se sto lavorando sulla tabella principale o sulla tabella temp.
Fin qui tutto bene, gli script funzionano bene e senza mille controlli in quanto mi basta solo controllare a quale tabella faccio riferimento nella clausola FROM di ogni query.
I fastidi iniziano qui: e se ho 2 o più utenti che vanno a smanettare con la funzione trova? si ha che entrambi vanno ad agire sulla tabella "tbl1_temp", con ovvie conseguenze. brrrr
come risolvere questa situazione?
ad una superficiale analisi avevo pensato a creare delle tabelle temporanee per ciascun session_id oppure inserire gli id dei record trovati in un array che si può mettere o in una variabile di sessione o in un cookie. La cosa è fattibile o vado incontro a problemi seri?