View Full Version : Asus Disk Unlocker, supportati i dischi da 3TB
Redazione di Hardware Upg
11-11-2010, 10:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/asus-disk-unlocker-supportati-i-dischi-da-3tb_34378.html
Asus presenta disk unlocker, una applicazione capace di risolvere il problema di riconoscimento dei nuovi dischi da 3TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gandalf76
11-11-2010, 10:23
Non capisco se la mia P6T SE è compatibile.
@gandalf76
certo che è compaibile la tua p6t è della serie X58
19giorgio87
11-11-2010, 10:35
è chipset X58, è copatibile
II ARROWS
11-11-2010, 10:40
Basta non montare XP...
avvelenato
11-11-2010, 10:41
ma chi usa 7 a 64bit abbisogna di sta roba o può stare tranzollo?
Basta non montare XP...
veramente si parla di una limitazione dei 32bit, oltre che magari di XP in toto.
ma chi usa 7 a 64bit abbisogna di sta roba o può stare tranzollo?
se l'italiano non è un'opinione, si, si dovrebbe poter essere tranquilli.
Rubberick
11-11-2010, 10:53
e' possibile che con la storia dell'incompat dei dischi nuovi il mercato mainstream cominci ad abbandonare gradualmente il 32 bit passando esclusivamente a 64 con tutti i vantaggi che ne derivano (tranne maggiore occupazione di spazio di dll e programmi xo' e' vero che con dischi + capienti i problemi svaniscono)
evvvvvaiiiiii la mia A7N8X-X non è compatibile :D
efrite15
11-11-2010, 11:12
e per i NAS ecc...? si spera che le case rilascino un aggiornamento firmware .....
comunque potevano seguire anche un'altra strada, fare in modo che il controller facesse vedere il disco al sistema operativo come tre dischi da1 Tb (o come due, uno da 2 e uno da 1), in questo modo era indipendente da soluzioni software legate a un sistema operativo.
avvelenato
11-11-2010, 11:32
comunque potevano seguire anche un'altra strada, fare in modo che il controller facesse vedere il disco al sistema operativo come tre dischi da1 Tb (o come due, uno da 2 e uno da 1), in questo modo era indipendente da soluzioni software legate a un sistema operativo.
e perdi il vantaggio di avere un unico disco con 3tb di roba?
poi non consideri anche il fatto che i produttori di dischi così mettono alla corda il mercato sul supporto a 64bit, favorendo una crescente compatibilità dei dischi grandi, mentre con barbatrucchi del genere l'onere del problema sarebbe continuamente ricaduto sui produttori, e comunque il problema sarebbe stato da affrontare, a 4, 5, 6, n tb.
Sig. Stroboscopico
11-11-2010, 11:36
Noooo!
Manca la serie 500 Nvidia!
Argh!
e perdi il vantaggio di avere un unico disco con 3tb di roba?
Sì chiaramente sarebbe una soluzione-tampone per consentire a tutti gli utenti di pc, anche a chi non ha schede madri all'ultimo grido, di usare il disco.. in prospettiva, quando il parco macchine si sarà svecchiato, è meglio evitare questi accrocchi software-hardware..
Kicco_lsd
11-11-2010, 11:55
Riguardo ai NAS... i synology adottando ext4 come filesystem in teoria sono gia compatibili con dischi più grandi di 2Tb.
MisterWEX
11-11-2010, 12:07
Una soluzione universale per utilizzare con XP dischi interni secondari con dimensioni superiore ai 3TB è Paragon GPT Loader.
Uhm...Qualche tempo fa installai un raid5 con 3 dischi da 1,5TB. Il controller non mi diede dapprima errori di qualche tipo, ma al completamento della creazione del raid e successivo riavvio lo stesso controller mi indicò, con una bella riga rossa, di non essere compatibile con dimensioni maggiori di 2TB. Possibile che avesse un firmware a 32bit? Poi però installato Vista64bit, tutto ha funzionato correttamente salvo restare il dubbio. Ma se il controller non supporta a pieno i 3TB, Vista e i vari software ci lavoreranno bene? Presto detto alla prima rottura di un disco... il raid non è stato ripristinato per incompatibilità... boh!!!
efrite15
11-11-2010, 13:11
Ma era un controller di che tipologia? Un conto è se era un controller dedicato, un conto è se era un simil RAID Hardware+Software ....
XP x64 edition è in grado di supportare questi dischi?
efrite15
11-11-2010, 13:15
[X SabbaPC]
Windows XP non è in grado di supportare questo nuovo tipo di dischi, e per usare simili dispositivi è necessario appoggiarsi a sistemi operativi a 64-bit.
MisterWEX
11-11-2010, 13:36
[x SabbaPC e efrite 15]
Informazioni utili nella "Windows and GPT FAQ".
Mi chiedo quale sia l'utilità, oggi come oggi, di avere un unico disco da 3Tb. Sarà utile quando tutti potranno montarlo senza alcun problema di sistema operativo obsoleto.
efrite15
11-11-2010, 16:27
Ragionassimo tutti così saremmo fermi ancora al FAT XD starà agli altri aggiornarsi, non si può mica aspettare tutti quelli che rimangono con Windows 2000 perché "quello che mi serve lo fa"... XD ... ma ti pare???
Utilità di un disco così? Per mille persone... chi ha un NAS con solo due baie e deve aumentarne la capienza... per dirne una! Ma ce ne sarebbero di esempi....
Sire_Angelus
11-11-2010, 16:37
e per i NAS ecc...? si spera che le case rilascino un aggiornamento firmware .....
i nas girano su linux.. dubito che avrai problemi anche sopra il petabyte...
efrite15
11-11-2010, 16:48
Mica è vero, i NAS certificano i dischi supportati. Non è detto che LINUX=Compatibilità ... anche perché i firmware sono personalizzati pesantemente e capita che siano i produttori a dover fare delle modifiche per renderli compatibili.
Sire_Angelus
11-11-2010, 17:33
fino a prova contraria, il filesystem e l'interfaccia sata sono universali...
PremierePRO
11-11-2010, 18:11
Windows XP non è in grado di supportare questi dischi e poi c'è il download per XP ???
Ginopilot
11-11-2010, 18:43
Infatti non e' vero, funziona anche con xp32bit, come indicato nel manuale del programma.
si... ma avete visto i prezzi???
con quello che costano adesso i tagli da 1,5 e quelli da 2 della seagate... chi e' il fesso che li compra, se puo' prenderne quasi 3 da 2tb???
Dischi da 3TB.......
Se gia' quelli da 1TB avevano il problema che i piatti, numerosi e pesanti, causavano rotture nell'asse di rotazione dei dischi, non voglio pensare a queste bestie come si sfracellano :D
efrite15
12-11-2010, 07:48
fino a prova contraria, il filesystem e l'interfaccia sata sono universali...
Sul sito della Synology, della Qnap e altre marche si vede che non la pensano come te :D ... alcuni danno la compatibilità solo dopo l'aggiornamento firmware (mi pare anche il TS-219P che ho appena acquistato.... anche se non sono sicuro).
Per rispondere agli altri utenti, è ovvio che all'inizio costino uno sproposito, poi (si spera) si assesteranno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.