PDA

View Full Version : Il mercato netbook non morirà per mano dei tablet


Redazione di Hardware Upg
11-11-2010, 10:17
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/il-mercato-netbook-non-morira-per-mano-dei-tablet_34379.html

L'avvento dei sistemi tablet multimediali avrà qualche impatto sul mercato dei netbook, seppur non in maniera distruttiva come si potrebbe supporre

Click sul link per visualizzare la notizia.

DT84
11-11-2010, 10:34
Ma ci mancherebbe altro. Io piuttosto farei morire i tablet, che sono inutili.

Rubberick
11-11-2010, 10:53
ma inutili dove? lol hai mai lavorato con un tablet? comodissimi

PESCEDIMARZO
11-11-2010, 10:55
Ma ancora con 'sta boiata?
BASTA!!!!!!!!!!!!!:mad:
Al limite saranno i tablet spazzati via dal buon senso.;)

AL
11-11-2010, 11:08
Non ne posso più....non bastano TV, giornali, siti internet, ci volevano anche le società di analisi di mercato a dirci un giorno si e l'altro anche che i tablet (stile iPad ovviamente, perchè se qualcuno non lo sapesse i tablet, quelli veri che hanno anche la tastiera, esistono da qualche decina di anni) sono il futuro e tutto il resto è destinato a scomparire.
Va bene che la mamma dei coglioni è sempre incinta ma almeno che hwupgrade non stia al gioco.
Grazie.

gomax
11-11-2010, 11:10
Questi commenti di stampo estremista mi paiono piuttosto ridicoli.
Ovvio che i tablet (come i netbook) hanno la loro utilità relativamente all'ambito di utilizzo: per alcuni professionisti si rivela essenziale, per altri totalmente inutile. Come è diverso l'uso della comune utenza domestica, anche tra i diversi paesi della comunità europea: ad esempio in italia a causa della scarsissima diffusione delle reti wifi pubbliche, l'ipad&soci vengono usati per lo più in casa come svago da salotto.. mentre chi sta fuori usa l'abbinamento netbook&chiavetta. Anche io sono convinto che per i prossimi anni vi sarà una equa diffusione di entrambi i dispositivi secondo le richieste di mercato, dubito che i tablet faranno scomparire i notebook.

Ciao

eeetc
11-11-2010, 11:11
ma è chiaro che un oggetto così diverso dal netbook non può rimpiazzarlo.. è solo una pia illusione di Jobs, che per ragioni di branding non può vendere un netbook a basso prezzo..

(IH)Patriota
11-11-2010, 11:21
Non ne posso più....non bastano TV, giornali, siti internet, ci volevano anche le società di analisi di mercato a dirci un giorno si e l'altro anche che i tablet (stile iPad ovviamente, perchè se qualcuno non lo sapesse i tablet, quelli veri che hanno anche la tastiera, esistono da qualche decina di anni) sono il futuro e tutto il resto è destinato a scomparire.
Va bene che la mamma dei coglioni è sempre incinta ma almeno che hwupgrade non stia al gioco.
Grazie.

Parlando di coglioni:

Sara' piu' coglione chi come "redazione" (TV,giornali,siti internet,blog ecc..) pubblica notizie comunque di interesse per una porzione rilevante di utenti (che ti piaccia o no) o chi pur non interessato alla notizia se le va anche a cercare sul web e perde anche tempo a commentare ?

Se sai gia' da che parte stanno andando tutti a parare , ivi inclusi i produttori di new tablet (per differenziarli dai veri tablet che ad onor del vero non si è "cagato" quasi nessuno) perchè aprire volontariamente un link ?

:confused:

fgpx78
11-11-2010, 11:51
Che commenti inutili: un sito di tecnologia si occupa di tecnologia, che comprende gli iPad, i Tablet, i cessi collegati ad internet (http://www.telefonagratis.org/public/japan-toilet.jpg) (che a mio modesto parere servono meno dei tablet) e chi più ne ha.... Poi che sia utile o meno, starà agli utenti decretarlo.

Cmq è molto bello vedere come sia i netbok che i tablet erano adorati dai nerd prima di diventare mainstream...poi quando diventano un oggetti di stile nei nerd prevale quella sorta di sconosciuto masochismo che li costringe a decretare da sfigati qualsiasi cosa li possa rendere più socialmente appetibili...

E giusto per dirla tutta: nessuno ha detto che la tecnologia debba per forza essere UTILE, o sbaglio? Lo riscrivo per la seconda volta oggi: tutti i criticoni dovrebbero cominciare a darsi una mossa per sviluppare prodotti che vengano davvero incontro alle nostre ancora sconosciute esigenze! Illuminateci, per favore.

Riguardo alla notizia invece?
Da possessore di un eReader (eInk), di un cellulare (iPhone) che uso sistematicamente per controllare posta e navigare ininternet nei pub (non vivo in Italia, qui da noi il wifi libero per fortuna esiste) e di un netbook che utilizzo per i viaggi aerei di pochi giorni, devo dire che tablet e netbook hanno si una grossa area di intersezione, ma anche comodità e scomodità diverse.

Esempio pratico: come lo leggi un libro su un netbook? tenendolo in verticale, aperto, con la tastiera a lato? 1Kg di roba, magari in spiaggia, sotto il sole, con quei ridicoli schermi poco luminosi? A questo punto, se uno un eInk non sa cosa sia oppure vuole qualcosa di multi-purpose (anche per navigare, cosa impossibile con gli eInk), molto ma molto meglio un tablet stile Galaxy Tab (parlando di luminosità dello schermo, pare).

Tutt'altro discorso il fatto che possano sostituire il mio notebook da lavoro. Questo è assolutamente impossibile (come impossibile che lui sostituisca l'eeepc nei viaggi aerei...con i sui 3Kg vs 1Kg).

polkaris
11-11-2010, 12:15
Il mercato dei netbook morirà per mano dei tablet? Mi sembra un po' presto per porsi questa domanda, dal momento che i tablet per ora sono quasi solamente iPad. Piuttosto penso che i netbook siano destinati a morire da soli, dal momento che non sono niente di significativo e innovativo. Qualcuno mi sa spiegare cosa c'è di veramente innovativo in un netbook? Mi sembra che l'unica innovazione nei netbook sia il fatto di voler vendere qualcosa di nuovo. Sono prodotti che non avranno senso in un vicino futuro in cui i notebook saranno sufficientemente leggeri e economici.

leddlazarus
11-11-2010, 12:24
Il mercato dei netbook morirà per mano dei tablet? Mi sembra un po' presto per porsi questa domanda, dal momento che i tablet per ora sono quasi solamente iPad. Piuttosto penso che i netbook siano destinati a morire da soli, dal momento che non sono niente di significativo e innovativo. Qualcuno mi sa spiegare cosa c'è di veramente innovativo in un netbook? Mi sembra che l'unica innovazione nei netbook sia il fatto di voler vendere qualcosa di nuovo. Sono prodotti che non avranno senso in un vicino futuro in cui i notebook saranno sufficientemente leggeri e economici.

l'innovazione avrebbe dovuto essere il prezzo.
i famosi PC per paesi emergenti a 100$ dovevano essere proprio questi.
perchè ai prezzi odierni sono effettivamente ed oggettivamente inutili.
l'unica nota positiva è la portabilità.

9-10" di schermo sono una valida alternativa ad uno smartphone evoluto.
e dovrebbero essere visti proprio in quest'ottica.

i tablet non li vedo come un'alternativa, ma sono oggetti che vanno a affiancare i netbook e i notebook.

ormai è da sfatare completamente il fatto di utilizzare il netbook come sostituto dei notebook (come pensano quasi tutti)

Stappern
11-11-2010, 12:37
bah,checchè si dica un tablet può rimpiazzare tranquillamente un netbook visto che fa quello che la maggior parte delle persone ci fa con un netbook

è solo questione di tempo

FeydRauthaHarkonnen
11-11-2010, 14:41
bah,checchè si dica un tablet può rimpiazzare tranquillamente un netbook visto che fa quello che la maggior parte delle persone ci fa con un netbook


Hai colto in pieno la questione.
Il 99% del successo dei netbook dipende dagli utenti che l'hanno acquistato perchè era figo. Proprio per questo, la maggior parte dei netbook venduti oggi hanno perso quegli attributi di portatilità ed economicità per i quali la categoria era nata. Milioni di persone hanno pagato a peso d'oro un "netbook di fascia alta" tipo sony vaio e magari lo usano solo in casa... :doh:
Il tablet, e lo ammetto da affezionato possessore di netbook, è molto più figo. Da questo punto di vista, che rappresenta il grosso del mercato, è vero: i tablet rimpiazzeranno i netbook.

Kasanova
11-11-2010, 14:44
Io ho un Netbook e per l'utilizzo che faccio non ho al momento bisogno di un tablet, tuttavia non mi stupisco che questi ultimi abbiano avuto una grande diffusione.
Microsoft è rimasta stupida di questo fatto, ma a me pare ovvio. Uno ha un hardware specifico con un SO totalmente dedicato, l'altro è un notebook meno potente con un SO di derivazione desktop. Se MS si fosse sforzata di creare un SO ad hoc ed intel un microprocessore un po' più performante, forse avremmo avuto un'esperienza finale diversa da quella attuale.
Io per disperazione sono dovuto passare a Jolicloud e devo dire che nonostante sia un SO meno potente di Windows 7, l'esperienza finale è molto migliorata.

leddlazarus
11-11-2010, 15:12
Hai colto in pieno la questione.
Il 99% del successo dei netbook dipende dagli utenti che l'hanno acquistato perchè era figo. Proprio per questo, la maggior parte dei netbook venduti oggi hanno perso quegli attributi di portatilità ed economicità per i quali la categoria era nata. Milioni di persone hanno pagato a peso d'oro un "netbook di fascia alta" tipo sony vaio e magari lo usano solo in casa... :doh:
Il tablet, e lo ammetto da affezionato possessore di netbook, è molto più figo. Da questo punto di vista, che rappresenta il grosso del mercato, è vero: i tablet rimpiazzeranno i netbook.

sinceramente come dicono tanti l'assenza di una vera tastiera non la vedo molto bene.

poi sai tutto è relativo.

pictor
11-11-2010, 15:21
sinceramente come dicono tanti l'assenza di una vera tastiera non la vedo molto bene.

poi sai tutto è relativo.

Mah cos'è che non ha una vera tastiera? :confused:

niciz
11-11-2010, 16:58
Fosse per me sarebbero già spariti entrambi.. come si fa ad usare quei cosi con lo schermo così piccolo? e poi sono lenti lenti lenti.. su alcuni hanno pure installato vista con 1gb di ram e un processore che non si muove neanche a calci

ulk
11-11-2010, 19:40
Sui Net c'è poco sviluppo hardware.. tutti fatti con lo stampino.

leddlazarus
11-11-2010, 20:32
Mah cos'è che non ha una vera tastiera? :confused:

il tablet!

Fosse per me sarebbero già spariti entrambi.. come si fa ad usare quei cosi con lo schermo così piccolo?

bhe forse è proprio quello il pregio dei netbook e dei tablet? la grandezza? o piccolezza?


e poi sono lenti lenti lenti.. su alcuni hanno pure installato vista con 1gb di ram e un processore che non si muove neanche a calci

si puo' incrementare la ram oppure mettere un buon SO opensource per esempio.

per i tablet hanno SO altamente custom per garantire buone prestazioni con hw non proprio performanti

Baboo85
11-11-2010, 21:49
Ma queste news alla "gossip da studio aperto"?

Come la precedente news dove non ricordo chi diceva che i tablet avrebbero soppiantato i netbook...

Ma cosa mi sta diventando questo sito? Qualche anno fa c'era molta piu' serieta' e meno news gossip...

fgpx78
12-11-2010, 08:30
Ma queste news alla "gossip da studio aperto"?

Come la precedente news dove non ricordo chi diceva che i tablet avrebbero soppiantato i netbook...

Ma cosa mi sta diventando questo sito? Qualche anno fa c'era molta piu' serieta' e meno news gossip...

La notizia è apparsa giustamente sul sito http://www.businessmagazine.it , non direttamente su hwupgrade, e infatti assolutamente pertinente. E' un articolo contenente analisi di mercato, niente di più business.

Baboo85
12-11-2010, 08:49
La notizia è apparsa giustamente sul sito http://www.businessmagazine.it , non direttamente su hwupgrade, e infatti assolutamente pertinente. E' un articolo contenente analisi di mercato, niente di più business.

Cambia il sito, non cambia il fatto che siano voci e gossip a caso...

Tra l'altro un gossip che annulla uno precedente di un'altra news...

Se era una notizia di "business" come dici tu al massimo il titolo sarebbe stato "andamento e previsioni del mercato di netbook e tablet", invece l'articolo e' titolato e strutturato in modo diverso (ah si', ci sono due o tre dati, dai un punto in piu' all'articolo).

GOSSIP. RUMOR. Chiamali come vuoi. Ne abbiamo gia' tanti (ed inutilissimi) in Italia, bastano quelli senza gossippare in altri campi.

Darkon
12-11-2010, 09:19
IMHO è sempre la stessa storia e l'esempio eclatante è iphone (ma lo stesso discorso si applica a tablet e netbook).


Analizziamo chi possiede un iphone... in moltissimi casi come viene utilizzato?! SMS, MMS, foto, telefonate. FINE

I netbook e i tablet è uguale.... vendono vendono vendono e poi gran parte degli acquirenti che li han comprati per moda li usano in maniera quantomeno limitata a funzioni per cui potrebbero averle ugualmente a 1/3 del prezzo.


Il grosso problema del mercato di oggi è infatti proprio questo: la moda.

Personalmente poi (e sottolineo personalmente) trovo i tablet utili solo per alcune persone e certi ambiti lavorativi. Il privato che compra un tablet nel 99% dei casi è semplicemente il classico utonto che ha preso una cantonata per il prodotto e che sfrutterà si e no l'1% delle potenzialità dello stesso.

IMHO la tecnologia da prodotto nerd sta diventando prodotto di moda e questo ha trasformato il tutto in una guerra di brand e non più una guerra di prestazioni cosa che per chi come me è appassionato e del brand non gli potrebbe fregar di meno ha significato una grandissima fregatura.

Baboo85
12-11-2010, 09:41
IMHO è sempre la stessa storia e l'esempio eclatante è iphone (ma lo stesso discorso si applica a tablet e netbook).


Analizziamo chi possiede un iphone... in moltissimi casi come viene utilizzato?! SMS, MMS, foto, telefonate. FINE

I netbook e i tablet è uguale.... vendono vendono vendono e poi gran parte degli acquirenti che li han comprati per moda li usano in maniera quantomeno limitata a funzioni per cui potrebbero averle ugualmente a 1/3 del prezzo.


Il grosso problema del mercato di oggi è infatti proprio questo: la moda.

Personalmente poi (e sottolineo personalmente) trovo i tablet utili solo per alcune persone e certi ambiti lavorativi. Il privato che compra un tablet nel 99% dei casi è semplicemente il classico utonto che ha preso una cantonata per il prodotto e che sfrutterà si e no l'1% delle potenzialità dello stesso.

IMHO la tecnologia da prodotto nerd sta diventando prodotto di moda e questo ha trasformato il tutto in una guerra di brand e non più una guerra di prestazioni cosa che per chi come me è appassionato e del brand non gli potrebbe fregar di meno ha significato una grandissima fregatura.

Il fatto e' che da alcune parti si fa guerra di prestazioni e se ci fai caso non e' "salutare".

Un esempio? Mercato delle schede video per desktop e mercato degli smartphone con Android. In entrambi i casi non fai tempo a comprarne uno che e' gia' uscito quello nuovo piu' potente (vabbe' nel caso smartphone ci si e' fermati e ora e' diventata guerra di moda anche li').

Fa sclerare un po' anche questo.

Io personalmente col tablet avrei una comodita' pazzesca per tantissime cose (mi basta anche un tablet SERIO (non di quelli cinesi) con Android e con supporto flash per i video online) sia quando sono in casa che quando sono fuori, escludendo il lavoro nel quale potrei anche farne a meno.


Per il resto ti quoto, e' una guerra di moda e basta che (anche se questo potrebbe creare flame) personalmente la ritengo iniziata da Apple (con la vendita della tavolta dei 10 comandamenti chiamata "iPhone" e la seconda tavolta dei 30 comandamenti chiamata "iPad").
Perche' dico questo? Perche' Apple ha dimostrato che la gente pensa piu' alla moda e a come appare che alla sostanza, anche in questi ambiti. E tutti gli sono andati a dietro, se ci si pensa bene... Per carita', non sto andando contro Apple, anzi ha saputo approfittare di come la gente pensa (autonomamente o no) per vendere i suoi prodotti e idem le aziende che l'hanno seguita, ma cosi' si e' arrivati ad invadere anche queste parti del mercato con dispositivi tutti esteticamente diversi ma identici all'interno (vedi i primi che hanno avuto il problema, i netbook).

In ogni caso, parlando sempre di gossip, adesso voglio che sti tablet che tanto parlano e acclamano li tirino fuori cazzarola... Un tablet mi serve e lo voglio, quanto ci vuole a fare un Desire HD gigante o un Galaxy S ingrandito? :ciapet:

(IH)Patriota
12-11-2010, 10:09
IMHO la tecnologia da prodotto nerd sta diventando prodotto di moda e questo ha trasformato il tutto in una guerra di brand e non più una guerra di prestazioni cosa che per chi come me è appassionato e del brand non gli potrebbe fregar di meno ha significato una grandissima fregatura.

La scoperta dell' America...

Con un buon ufficio stampa ed un ottimo ufficio marketing oggi puoi far fare alla gente quasi quello che ti pare.

Fa figo avere le gomme larghe sulle macchine , e via i 185/60/14 anche sulla Panda , poi vai a vedere ed erano le stesse gomme che equipaggiavano la golf GTI dell' '88 che aveva il triplo dei CV

Vuoi vestirti alla moda ? compra capi "vintage" ultimo grido , poi un paio di braghe dal costo di 10€ le ricompri brandizzate a 250€ (stesso discorso vale per tutti i capi di abbigliamento).

Parliamo di telefoni ? Quanti effettivamente usano il telefono almeno per l' 80% per necessita' lavorative e quanti invece lo usano per cazzeggiare quando sono in coda in macchina o per avvisare la moglie di mettere su la pasta (informazione VITALE) ? Pensare che prima del '90 si viveva senza cellulare , adesso pare sia assolutamente necessario averne almeno uno a testa..

Parliamo di PC ? quanti anche di quelli che hanno desktop lo usano almeno per il 70% della loro potenza di calcolo ? Forse un 5/10% , gli altri con un quad core e 8Gb di DDR7500 ci scaricano la posta , navigano , si guardano 2 pirlate su youtube ed aggiornano continuamente il loro profilo su FB (per la serie chissenefrega di quello che stai facendo !) ecc..ecc.. basterebbe un 486DX 33Mhz :D

Parliamo di quanti vanno a lavorare nel loro solito fottuto ufficio ogni mattina in coda , facendo sempre la stessa maledetta incasinata strada e accendono in navigatore ? Per sapere cosa che sulla A9 dalle 7.45 c'è la coda da Turate ? Per sapere che alle 8.00 di mattina il tratto tra Pero e Cormano è completamente bloccato ? Perchè casomai stanotte la strada per andare in ufficio è cambiata ed hai paura di perderti ?

Parliamo di lettori MP3 ? Per ascoltare tutta la musica contenuta in 16Gb di un iPod (o equivalente) quante settimane di ferie devi prendere ? Non basterebbero 1 o 2 Gb per portarti dietro quei 50 album completi che vuoi ascoltare ?

Parliamo di macchine fotografiche ? Tutti con almeno 12Mpix (anche su cellualre magari) , io con una 1D3 da 10Mpix ci lavoro ma pare che la gente le foto delle vacanze le debba stampare 80x120cm ...

Non è solo il campo tablet/netbook o chissa' che altro , la stragrande maggioranza dei prodotti oggi nasce per esaudire NON NECESSITA' della gente e viene venduta sempre con dei margini di guadagno impressionanti.Già scandalizzano e suscitano scalpore i ricarichi di Apple ma c'è qualcuno che si è mai chiesto quanto possano essere i margini di guadagno di tutto quello che acquistiamo ? Magari andremo a scoprire che alla fine Apple non è nemmeno la piu' "avara" :P

Difficile fare i moralizzatori al giorno d'oggi perchè sicuramente almeno in qualcosa cadiamo tutti in fallo facendoci "prendere" per qualcosa che alla fine ci serve poco e non sfruttiamo al 100%..

Baboo85
12-11-2010, 11:10
Fa figo avere le gomme larghe sulle macchine , e via i 185/60/14 anche sulla Panda , poi vai a vedere ed erano le stesse gomme che equipaggiavano la golf GTI dell' '88 che aveva il triplo dei CV

Questo non c'entra assolutamente nulla. Metti sulla mia Fiesta le 165 come scritto sul libretto, invece che quelle base da 195. Poi alla prima curva che fai normale ti trovo sul guard rail...

Al massimo ti do' ragione sui cerchi, che fa figo o tamarro averli grandi. Ma rimane comunque un'altra storia, di base ti danno i 14" o i 15"

Parliamo di telefoni ? Quanti effettivamente usano il telefono almeno per l' 80% per necessita' lavorative e quanti invece lo usano per cazzeggiare quando sono in coda in macchina o per avvisare la moglie di mettere su la pasta (informazione VITALE) ? Pensare che prima del '90 si viveva senza cellulare , adesso pare sia assolutamente necessario averne almeno uno a testa..

Altra cosa che non c'entra nulla. Ti voglio vedere se sei in difficolta' a chiamare qualcuno o magari un'ambulanza (alla peggio, tocchiamo ferro) senza avere un cell a disposizione... Ti voglio proprio vedere...

Ma che roba inutile che stai dicendo :doh: finche' mi parli di funzioni aggiuntive come fotocamere o roba simile ok, ma arrivare a dire una cosa simile :doh: :doh: :doh:

Parliamo di PC ? quanti anche di quelli che hanno desktop lo usano almeno per il 70% della loro potenza di calcolo ? Forse un 5/10% , gli altri con un quad core e 8Gb di DDR7500 ci scaricano la posta , navigano , si guardano 2 pirlate su youtube ed aggiornano continuamente il loro profilo su FB (per la serie chissenefrega di quello che stai facendo !) ecc..ecc.. basterebbe un 486DX 33Mhz :D

........:mbe:

Chi ha un desktop da gaming ci fa anche quello, chi lo usa per particolari lavori o all'universita' (un mio amico che fa statistica) ha bisogno di potenza computazionale. A chi non serve, non credere che cerca il mega-pc ma cerca qualcosa di poco costoso (un mio amico per la sua piccola azienda s'e' preso un HP o un Dell a 500 euro compreso di pc, windows, tastiera, mouse e monitor e non ha niente di esagerato).

Parliamo di quanti vanno a lavorare nel loro solito fottuto ufficio ogni mattina in coda , facendo sempre la stessa maledetta incasinata strada e accendono in navigatore ? Per sapere cosa che sulla A9 dalle 7.45 c'è la coda da Turate ? Per sapere che alle 8.00 di mattina il tratto tra Pero e Cormano è completamente bloccato ? Perchè casomai stanotte la strada per andare in ufficio è cambiata ed hai paura di perderti ?

Bah, non mi e' mai capitato, ma comunque non da' fastidio a nessuno...

Parliamo di lettori MP3 ? Per ascoltare tutta la musica contenuta in 16Gb di un iPod (o equivalente) quante settimane di ferie devi prendere ? Non basterebbero 1 o 2 Gb per portarti dietro quei 50 album completi che vuoi ascoltare ?

Su questo ti do' ragione in parte, perche' iPod e certi lettori MP3 costano una vasca di soldi per nulla. Ma prima o poi la batteria non funziona piu' oppure ti salta per altri motivi e dovrai pur cambiarlo :)

Oppure ti rubano il lettore come e' successo a me in palestra... Piu' che per il lettore (il Sansa della Sandisk) e' per la microSD da 16GB che c'era dentro che mi ha fatto incazzare.... Ma lasciamo stare...

Parliamo di macchine fotografiche ? Tutti con almeno 12Mpix (anche su cellualre magari) , io con una 1D3 da 10Mpix ci lavoro ma pare che la gente le foto delle vacanze le debba stampare 80x120cm ...

Altra cavolata senza senso... Prenditi una compatta e fai una foto. Prendi una macchina fotografica con rullino (non una reflex ovviamente) e fai una foto. Quando vedi le differenze, parliamone :asd: ancora non c'e' sensore che superi o riesca ad eguagliare un rullino (in certi ambiti particolari poi e' impossibile) quindi evitiamo di dire cavolate...



Tutto il tuo discorso per cosa? A te che serve la macchina? Prima si viveva tranquillamente anche senza. E il pc? Prima non esisteva. Cellulare, fotocamera... A che ti serve? Li puoi mangiare? Li puoi bere? No, e allora a che serve?

La casa col bagno? Che comodita' e'? Prima si faceva in giro, tu pensa. Ai tempi dell'uomo di nehandertal dormivano per terra... La ruota? Che e'?

Solito discorso RETROGRADO ANTITECNOLOGICO senza senso :doh:

(IH)Patriota
12-11-2010, 11:46
Tralasciamo il fatto che con ogni evidenza non hai capito il senso del post visto che sei andato a criticare dei paradossi volutamente esagerati.

Su alcune cose pero' ti rispondo

Questo non c'entra assolutamente nulla. Metti sulla mia Fiesta le 165 come scritto sul libretto, invece che quelle base da 195. Poi alla prima curva che fai normale ti trovo sul guard rail...

Cambia sospensioni ed impara a guidare.Quando avevi 8 anni (nel '93) lo standard delle utlitarie anche sportivette (tipo corsa 1.4 sport da 90CV) erano le 165/70R13 , le gomme larghe che difendi oggi ti servono solo a consumare di piu' a fare piu' acquaplaning sulle pozze.

Riguardo all' uso del cellulare mi pare piu' che ovvia l' utilità in determinate condizioni (vedi incidenti o stati di assouta necessità) che giustifichino l' acquisto anche da chi non ce l' ha per lavoro , anche se è piu' probabile che in caso di incidente ci sia ben poca gente disposta a fermarsi ed aiutare in relazione al numero di telefoni circolanti...

Altra cavolata senza senso... Prenditi una compatta e fai una foto. Prendi una macchina fotografica con rullino (non una reflex ovviamente) e fai una foto. Quando vedi le differenze, parliamone :asd: ancora non c'e' sensore che superi o riesca ad eguagliare un rullino (in certi ambiti particolari poi e' impossibile) quindi evitiamo di dire cavolate...

Possiamo parlare quanto ti pare di fotografia visto che lo faccio per lavoro , vuoi un confronto tra uno scatto di una EOS 1Dsmk3 ed una EOS 1V con pellicola ? Con quali lenti , il 300/2.8 da 4000€ ti basta o preferisci lo Zeiss distagon 21/2.8 T* ? a quali sensibilita' ? Che pellicole vuoi usare ILFORD 50 BW , preferisci le delta 100 , velvia 50 , kodakrome ?
Potremmo poi analizzare i sistemi di confronto , visto che andrebbero fatte su stampe realizzate con ingranditore e non con pellicola scannerizzata (che fa perdere qualita') la cosa si puo' fare interessante , se hai il tempo di aspettare dovrei proprio pubblicare il confronto analogico vs pellicola sul blog di hwupgrade (Appunti Digitali) nelle prossime settimane...


Tutto il tuo discorso per cosa? A te che serve la macchina? Prima si viveva tranquillamente anche senza. E il pc? Prima non esisteva. Cellulare, fotocamera... A che ti serve? Li puoi mangiare? Li puoi bere? No, e allora a che serve?

La casa col bagno? Che comodita' e'? Prima si faceva in giro, tu pensa. Ai tempi dell'uomo di nehandertal dormivano per terra... La ruota? Che e'?


Il discorso semplicemente per sottolineare che la linea di confine tra necessario/utile/indispensabile/di moda/strapagato/sfruttato al 100% è piuttosto labile , non era difficile arrivarci ma si vede che avevi voglia di fare un po' di quote inutili.

Solito discorso RETROGRADO ANTITECNOLOGICO senza senso :doh:

LOL

SOLITO DISCORSO DI UNO CHE NON HA CAPITO UNA MAZZA

rotfl

Baboo85
12-11-2010, 12:00
Cambia sospensioni ed impara a guidare

Guarda, dopo aver rischiato ad agosto la vita per colpa di un ******* che ha fatto una manovra senza precedenti, evito di risponderti perche' e' la volta buona che mi bannano...

Proprio a me vieni a dire questa cosa...

P.S.: farsi figo con termini sconosciuti a chi non e' esperto e' proprio da rosiconi... Sicuramente non potro' venire a discutere con te con argomenti del genere ma ho tante persone che conosco piu' o meno esperte (per hobby o per lavoro) in questo campo e tutte sono d'accordo sulla frase che ho detto.

E la finisco qui perche' veramente dopo quello che mi e' successo sentirsi dire "impara a guidare" non hai idea di quanto tu sia riuscito a farmi incazzare...

Darkon
12-11-2010, 12:15
La scoperta dell' America...

Con un buon ufficio stampa ed un ottimo ufficio marketing oggi puoi far fare alla gente quasi quello che ti pare.

Fa figo avere le gomme larghe sulle macchine , e via i 185/60/14 anche sulla Panda , poi vai a vedere ed erano le stesse gomme che equipaggiavano la golf GTI dell' '88 che aveva il triplo dei CV

Vuoi vestirti alla moda ? compra capi "vintage" ultimo grido , poi un paio di braghe dal costo di 10€ le ricompri brandizzate a 250€ (stesso discorso vale per tutti i capi di abbigliamento).

Parliamo di telefoni ? Quanti effettivamente usano il telefono almeno per l' 80% per necessita' lavorative e quanti invece lo usano per cazzeggiare quando sono in coda in macchina o per avvisare la moglie di mettere su la pasta (informazione VITALE) ? Pensare che prima del '90 si viveva senza cellulare , adesso pare sia assolutamente necessario averne almeno uno a testa..

Parliamo di PC ? quanti anche di quelli che hanno desktop lo usano almeno per il 70% della loro potenza di calcolo ? Forse un 5/10% , gli altri con un quad core e 8Gb di DDR7500 ci scaricano la posta , navigano , si guardano 2 pirlate su youtube ed aggiornano continuamente il loro profilo su FB (per la serie chissenefrega di quello che stai facendo !) ecc..ecc.. basterebbe un 486DX 33Mhz :D

Parliamo di quanti vanno a lavorare nel loro solito fottuto ufficio ogni mattina in coda , facendo sempre la stessa maledetta incasinata strada e accendono in navigatore ? Per sapere cosa che sulla A9 dalle 7.45 c'è la coda da Turate ? Per sapere che alle 8.00 di mattina il tratto tra Pero e Cormano è completamente bloccato ? Perchè casomai stanotte la strada per andare in ufficio è cambiata ed hai paura di perderti ?

Parliamo di lettori MP3 ? Per ascoltare tutta la musica contenuta in 16Gb di un iPod (o equivalente) quante settimane di ferie devi prendere ? Non basterebbero 1 o 2 Gb per portarti dietro quei 50 album completi che vuoi ascoltare ?

Parliamo di macchine fotografiche ? Tutti con almeno 12Mpix (anche su cellualre magari) , io con una 1D3 da 10Mpix ci lavoro ma pare che la gente le foto delle vacanze le debba stampare 80x120cm ...

Non è solo il campo tablet/netbook o chissa' che altro , la stragrande maggioranza dei prodotti oggi nasce per esaudire NON NECESSITA' della gente e viene venduta sempre con dei margini di guadagno impressionanti.Già scandalizzano e suscitano scalpore i ricarichi di Apple ma c'è qualcuno che si è mai chiesto quanto possano essere i margini di guadagno di tutto quello che acquistiamo ? Magari andremo a scoprire che alla fine Apple non è nemmeno la piu' "avara" :P

Difficile fare i moralizzatori al giorno d'oggi perchè sicuramente almeno in qualcosa cadiamo tutti in fallo facendoci "prendere" per qualcosa che alla fine ci serve poco e non sfruttiamo al 100%..

Su alcune cose sono perfettamente in accordo con te, su altre un po' meno ma secondo rimaniamo lì:

Cosa fare per uscire da questa situazione?

Ora per me il problema non è tanto netbook Vs tablet quanto la perdita di evoluzione in un prodotto utile perchè magari vende di più un prodotto inutile ma pubblicizzato di brutto.

Ed ecco che ad esempio oggi se devo cambiare cellulare mi ritrovo negozi stracolmi di cellulari che han le funzioni più disparate ma uno come me che non gli interessa e che dal telefono si aspetta solo sms, mms, telefonate e poco più è quasi in difficoltà a trovare proposte decenti specie nell'amaro capitolo durata e longevità della batteria su cui c'è proprio da stendere un velo pietoso.

Inoltre si va verso tutte tecnologie estremamente fragili. Il mio primo cellulare lo potevi usare come arma contundente e rimaneva perfettamente integro. Adesso un cellulare devi aver paura se ti cade di mano che si sfracella in mille pezzi.

Ripeto questa continua brandizzazione dei prodotti tecnologici sta di fatto distruggendo il mercato per cui se per lavoro adesso ho realmente bisogno di un pad mi costa un'esagerazione perchè va di moda. Se per necessità voglio una macchina fotografica adesso costa ancor più di quello che costavano anni fa (che era sempre un'esagerazione già allora) ecc... ecc...

E' un circolo vizioso per cui ormai le prestazioni son passate quasi in secondo piano.

Vedi anche le note ATI vs nVidia.... ormai la guerra di brand è tale che fan uscire schede con differenze di +5%. In tempi non sospetti tra una generazione e l'altra la differenza era l'abisso e una scheda comprata oggi non dico che mantenesse un gran valore ma almeno non valeva zero domani.

pictor
12-11-2010, 12:29
Guarda, dopo aver rischiato ad agosto la vita per colpa di un ******* che ha fatto una manovra senza precedenti, evito di risponderti perche' e' la volta buona che mi bannano...

Proprio a me vieni a dire questa cosa...

P.S.: farsi figo con termini sconosciuti a chi non e' esperto e' proprio da rosiconi... Sicuramente non potro' venire a discutere con te con argomenti del genere ma ho tante persone che conosco piu' o meno esperte (per hobby o per lavoro) in questo campo e tutte sono d'accordo sulla frase che ho detto.

E la finisco qui perche' veramente dopo quello che mi e' successo sentirsi dire "impara a guidare" non hai idea di quanto tu sia riuscito a farmi incazzare...

Baboo, forse ha toccato (involontariamente) un tasto dolente ma il suo discorso torna. Non voleva certo riferirsi ad un evento di cui non aveva idea.

Effettivamente hai frainteso il suo tono iniziale e dove voleva arrivare: al trend, la tendenza. Non certo all'assolutezza delle affermazioni.
Un pò una digressione sul "Tutto è utile, niente è indispensabile" (eccetto il pane e la f*ga! :D) e con cui concordo.

Poi certo se si entra nel merito della fotografia (:asd: ), di cui io non sono certo un esperto, si trovano mille sQuole di pensiero.
Ovvio è che un analogico ha la "risoluzione della natura", mentre un sensore digitale ha la risoluzione relativa al grado di tecnologia meccanico-digitale raggiunta dall'uomo.

In linea di massima il discorso che le menate sui MegaPixel sono solo pippe mentali va bene.... ma perché i fattori a cui un professionista guarda sono spesso tutt'altro (tipo di sensore, ottiche, dimensioni del sensore, marca, etc.).

Vero è che poi i MegaPixel proprio niente non è vero che non contano. Diciamo che fino a 6 anni fa tra 2MP e 15MP c'era ovviamente differenza.
Ma ora, sopra ad una certa soglia, la differenza non la fa la risoluzione quanto piuttosto la qualità del sensore.

Questo IMHO ovviamente.

Comunque sottolinerei nuovamente l'esempio che Patriota voleva fare..... evidenziando la natura del mercato, dove il 90% degli utenti comprano seguendo il marketing, e solamente un 10% (cifre a caso ovviamente) va a guardare i rapporti tra Utilità, Qualità, Prezzo, Funzionalità.....

(IH)Patriota
12-11-2010, 12:41
Guarda, dopo aver rischiato ad agosto la vita per colpa di un ******* che ha fatto una manovra senza precedenti, evito di risponderti perche' e' la volta buona che mi bannano...

Proprio a me vieni a dire questa cosa...

Non voglio entrare nel merito di cosa ti è successo per strada , di sicuro l' affermazione con le 195 stai in strada con le 165 no è una vaccata campata per aria.

Pressapoco come quella della macchina fotografica

P.S.: farsi figo con termini sconosciuti a chi non e' esperto e' proprio da rosiconi... Sicuramente non potro' venire a discutere con te con argomenti del genere ma ho tante persone che conosco piu' o meno esperte (per hobby o per lavoro) in questo campo e tutte sono d'accordo sulla frase che ho detto.

Non mi faccio "figo" sei tu che ti rendi ridicolo ricalcando il classico clichè molto in voga oggi di pontificare di cio' che non si conosce direttamente oppure spacciando esperienze altrui.

Non è questa la sede per parlare di fotografia , nel caso quando faro' l' articolo si potra' discuterne sotto , se vorrai invitare le tante persone che conosci per fare una valutazione oggettiva non potrei che esserne felice , ma con DATI ALLA MANO e non parlando di aria fritta.

E la finisco qui perche' veramente dopo quello che mi e' successo sentirsi dire "impara a guidare" non hai idea di quanto tu sia riuscito a farmi incazzare...

Mi spiace per la tua brutta esperienza ma resto fermamente convinto che non saranno 3 misure di gomma in piu' a salvarti il culo se l' assetto (sospensioni/baricentro) della macchina non è piu' che adeguato , se la vuoi prendere sul personale libero di farlo anche se è palese che la contestazione era legata semplicemente alla tua affermazione sulle misure degli pneumatici e nulla di piu'.

Baboo85
12-11-2010, 13:08
Non voglio entrare nel merito di cosa ti è successo per strada , di sicuro l' affermazione con le 195 stai in strada con le 165 no è una vaccata campata per aria.

Gia', come il carrozziere che mi ha montato gomme scrausissime dicendo "ma hanno lo stesso profilo delle altre, sono uguali, anzi questa ha piu' scanalature"... Peccato che con 2 gocce di pioggia per terra la macchina va per i fatti suoi anche da ferma (ed e' la parte frontale, il che e' peggio).

Tanto son sempre gomme no? Che poi adesso se piove devo andare piu' lento di una Fiat 126 nelle curve (be' 126 no, ma una panda vecchia si') perche' altrimenti l'auto non sta in strada e' un'altra cosa, l'auto puo' circolare no? Siamo in 5 in auto e la situazione peggiora? Pace, l'auto va comunque...

Meglio che mi levo dal thread... Tolta questa cosa, anche le altre sono assurdita'...

(IH)Patriota
12-11-2010, 13:44
Adesso cosa centra il carrozziere ed i suoi consigli ? Se ti ha gabbato pero con delle gomme di merda ha davvero senso che ci mettiamo a discutere su come avere una macchina che tiene bene la strada ? Facciamo la stessa fine delle fotografie ?

Forse e' si meglio che ti "levi dal thread" , se al posto di argomentare in modo personale ed oggettivo ci riduciamo al " mi ha detto il carrozziere" , " mi hanno detto i miei amici" e' inutile proseguire (oltre che essere OT).

Darkon
12-11-2010, 13:55
Gia', come il carrozziere che mi ha montato gomme scrausissime dicendo "ma hanno lo stesso profilo delle altre, sono uguali, anzi questa ha piu' scanalature"... Peccato che con 2 gocce di pioggia per terra la macchina va per i fatti suoi anche da ferma (ed e' la parte frontale, il che e' peggio).

Tanto son sempre gomme no? Che poi adesso se piove devo andare piu' lento di una Fiat 126 nelle curve (be' 126 no, ma una panda vecchia si') perche' altrimenti l'auto non sta in strada e' un'altra cosa, l'auto puo' circolare no? Siamo in 5 in auto e la situazione peggiora? Pace, l'auto va comunque...

Meglio che mi levo dal thread... Tolta questa cosa, anche le altre sono assurdita'...

A parte che trovo che discutere di prestazioni automobilistiche sia totalmente OT, a parte che se quello che dici è vero avevan ragione a dirti impara a guidare perchè guarda da ragazzino avevo una R4 Renault con gomme che definire slick non rende l'idea e semplicemente in curva controllavi con accellaratore e sterzo, se oggi non vi insegnano più manco a controllare una macchina è un limite di chi guida e non della macchina.

A parte tutto questo direi che potreste tornare leggermente IT o usare gli MP per certe dispute personali e se volete rispondermi a quanto sopra vi prego di usare gli MP e non rispondermi qua.

Grazie e scusate lo sfogo.

------------------------------------

Tornando IT stavo riflettendo che la minor vendita dei netbook potrebbe anche semplicemente dipendere dal fatto che rimangono comunque un prodotto che non è proprio per chiunque e che probabilmente il mercato è piuttosto saturo ultimamente.
Mentre i vari tablet sono in fase "novità" e quindi sono nella fase di picco da curiosità.

Di fatto effettivamente mi domandavo se un cliente netbook prenderebbe così facilmente un tablet al posto del netbook e mi son semprati se pur con funzioni molto simili due prodotti estremamente diversi soprattutto quanto a integrità strutturale.

Di conseguenza mi viene da chiedere ma tutte queste statistiche su netbook vs tablet non potrebbero semplicemente essere una colossale cavolata e semplicemente essere un caso determinato da tutt'altri fattori?

pictor
12-11-2010, 14:58
...da ragazzino avevo una R4 Renault con gomme che definire slick non rende l'idea e semplicemente in curva controllavi con accellaratore e sterzo, se oggi non vi insegnano più manco a controllare una macchina è un limite di chi guida e non della macchina.

:cool:
mercato è piuttosto saturo ultimamente.

Esatto. I netbook continuano a venderli. Chi li compra a 300 € continua a comprarli, ma c'è chi, come me, che sta aspettando oramai da un anno un netto calo di prezzo che oramai ha perso interesse per quei prodotti..... proprio perché obsoleti e poco versatili.
Chi deve solo navigare e usare quella poca potenza si renderà conto che se deve portarsi dietro un aggeggio miniaturizzato, con una tastiera piccola e scomoda, e con un LCD-ammazza-diottrie...... beh.... si è scelto uno SmartPhone.

Inoltre l'unico utente target dei NetBook è l'utente senza pretese, a cui basta navigare e ascoltare musica, abbastanza fuori dal mondo tecnologico. E tale utente è quello che di solito si cerca di strizzare..... quello a cui per 400 € non diamo un bel NetBook potente, ma piuttosto il notebook scrauso fondo di magazzino.

Finché non li migliorano sti così IMHO hanno un mercato minore dei tablet.

Hanno venduto per effetto novità.

Mentre i vari tablet sono in fase "novità" e quindi sono nella fase di picco da curiosità.

Beh sì, ma lì c'è qualcosa "in più" di effettivo, che piaccia o no, che si utilizzi o no.
C'è un'interfaccia "nuova", un approccio "nuovo" (nuovi per la massa ovviamente), che comunque prescindono dalla sola Novità.
A differenza dei NetBook i tablet qualcosa danno, utile o meno che sia per l'utente finale.
Di fatto effettivamente mi domandavo se un cliente netbook prenderebbe così facilmente un tablet al posto del netbook e mi son semprati se pur con funzioni molto simili due prodotti estremamente diversi soprattutto quanto a integrità strutturale.
Ma infatti sto paragone non c'entra niente.

Come se dovessi paragonare il mio Tablet HP Tx2, che è a tutti gli effetti un Notebook, con un netbook qualunque.
Qualcuno mi spiega il perché? :mbe:

Imho è un confronto fatto solo per "farsi notare" per vociferare, parlare.
Come in TV, l'opinionista non importa se dice st*unzate o se dice grandi verità.... l'importante per lui è avere sempre qualcosa da dire per restare in TV.

Poi tanto oramai usare la parola (inflazionata) tablet attira attenzioni dovunque.
Da una parte "fa trend", da un'altra fa pubblicità ai prodotti Apple che la maggior parte della massa associa a questa categoria di prodotti (difetto della massa ovviamente, non è certo di Apple stessa).

Di conseguenza mi viene da chiedere ma tutte queste statistiche su netbook vs tablet non potrebbero semplicemente essere una colossale cavolata e semplicemente essere un caso determinato da tutt'altri fattori?

Shhh!!!!! Non si può dire!!!! :ciapet: