View Full Version : Linee disturbate e troppo attenuate: consigli e soluzioni
Digitalone
11-11-2010, 09:29
Salve a tutti.
In questa sezione del forum ciclicamente si parla di linee disturbate e di quali accorgimenti mettere in atto per riuscire a connettersi accettabilmente.
Qui porrò alcune domande e sottoporrò alcuni fenomeni riscontrabili col mio caso ai più esperti, in modo da accrescere il mio sapere (ed anche quello dei meno esperti, se vogliono) in questo campo.
Da poco più di un mese possiedo un abbonamento ad Infostrada in ULL con connessione di 8M/509K. Sono della provincia di Napoli e ciò che mi penalizza è la lunga distanza dalla centrale che è di circa 3 Km.
In downstream, non riesco ad ottenere tutti gli 8 M. In precedenza possedevo impostato il target SNR di 6 db, che poi è stato alzato a 10 (forse si saranno accorti della mia linea instabile?). Comunque, alla prima accensione del router, prima agganciavo a circa 6 M, mentre ora che mi hanno alzato il target, l'aggancio scende a 4,5 M.
Fortunatamente possiedo il router Netgear DG834Gv4 con chipset Broadcom che mi consente di ottenere, nel limite del possibile, il rate che voglio variando manualmente il margine di SNR (dopo aver abilitato il debug e aver stabilito col router una connessione telnet tramite riga di comando). Quando devo settare il rate, vario tale margine affinché non ottengo tra i 5,7 e i 5,9 M in modo da ottenere un bitrate massimo effettivo di 5 M e non mi lamento. Ecco i miei valori:
Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 5895 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.6 22.0
Attn(dB): 45.5 27.9
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 7496 1053
Rate (Kbps): 5895 509
Come si può vedere, l'attenuazione in downstream è 45,5 db, mentre il margine SNR ora è 6,6 db, ma quest'ultimo è molto variabile durante la giornata. Può passare, con tale portante, da un massimo di 8 ad un minimo di 3. I problemi maggiori li ho la sera, succede che almeno una volta ogni sera si disconnette (ma alcune volte, quando sono fortunato, succede anche una volta ogni due sere).
Ora, qualcuno mi potrebbe dire, abbassa il rate aumentando manualmente il margine SNR così da ottenere una linea più stabile, un SNR più alto e niente disconnessioni (perché in teoria le disconnessioni dovrebbero essere dovute ai troppi errori causati da un SNR troppo basso).
Ebbene, provai settimane fa con questa politica, ovvero, tenevo il rate a circa 4,5 M (4 M effettivi) e l'SNR variava da un massimo di 12 db ad un minimo di 7 db. Nonostante ciò, la sera comunque avevo disconnessioni.
Inoltre, questo comportamento è indipendente dalla modulazione scelta (un approfondimento sulla modulazione lo faccio più avanti), infatti, anche con adsl2+, t1.413 e g.dmt succede che alcune volte la sera si disconnette.
Quindi sono arrivato alla conclusione che, se sono condannato quasi ogni sera a vedere che il router si riallinea, allora tanto vale che durante il giorno abbia un rate relativamente alto, e 5 M effettivi mi sembrano un buon compromesso.
Se poi, per non disconnettermi più, devo abbassare il rate fino ad ottenere effettivamente 3 o 4 M, allora non ne è valsa la pena passare ad Infostrada e sarebbe stato meglio rimanere a Tele2 2 M.
Comunque, un'altra cosa che vorrei far notare è che a me sembra che le disconnessioni non sono tanto dovute al basso SNR. Si legga i seguenti valori:
Total time = 1 days 14 hours 33 min 19 sec
SF = 13869920
CRC = 25888
LOS = 14
LOF = 16
ES = 8555
Latest 1 day time = 14 hours 33 min 19 sec
SF = 3228894
CRC = 4831
LOS = 12
LOF = 0
ES = 1504
Latest 15 minutes time = 3 min 19 sec
SF = 12299
CRC = 50
LOS = 0
LOF = 0
ES = 11
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55502
CRC = 223
LOS = 0
LOF = 0
ES = 48
Previous 1 day time = 24 hours 0 sec
SF = 5324622
CRC = 6565
LOS = 1
LOF = 9
ES = 2579
L'ultima disconnessione è avvenuta ieri sera. Quando controllo le statistiche, noto che le disconnessioni avvengono dopo che si hanno 9 LOF (loss of frame). Infatti, come si può vedere dalle statistiche, nelle ultime 24 ore sono stati commessi proprio 9 LOF (probabilmente uno di seguito all'altro, a distanza temporale ravvicinata).
Quello che mi è sembrato strano è che un giorno della scorsa settimana (rate di 5,7 M, SNR come al solito) notai che il valore degli errori CRC negli ultimi 15 minuti monitorati erano altissimi. La mattina superavano i 1000, ed io pensai che fosse un problema temporaneo, così disconnessi manualmente 2 volte per vedere se col riallineamento i valori si abbassavano. Niente da fare, più passava il tempo e più, nell'arco degli ultimi 15 minuti monitorati gli errori aumentavano ancora (e dopo quelle 2 disconnessioni manuali di mattina, non ne avevo fatte altre). Durante il pomeriggio arrivai a leggere 5000 errori CRC, nel tardo pomeriggio lessi 8000! Pensai che la sera si sarebbe disconnesso sicuramente, ed invece, quella sera non si disconnesse! Si disconnesse la sera successiva, quando di errori CRC ne faceva di meno.
Ai miei occhi questo è un comportamento stranissimo. Il margine SNR ricordo che non era tanto diverso da come lo leggo stamattina o al solito, e ricordo anche di aver letto che di LOS (loss of signal) ne erano stati commessi oltre 40 nel corso della giornata. Ma guarda caso, i LOF erano minori di 9 e quindi non si disconnesse.
Ma se quella sera, con quella mole esorbitante di errori, non si disconnesse, e quindi non si arrivò ai fatidici 9 LOF, allora significa che la quantità di errori non affligge il LOF (perdita di frame). Cioè, il LOF è indipendente dagli altri errori, tant'è che nei casi normali (escludendo quel giorno ove non mi capacito del perché di tutti quegli errori) esso arriva a 9 e la connessione cade quando gli altri errori, CRC e LOS, sono molto inferiori rispetto a quella giornata. Infatti, ritornando agli errori postati sopra, nelle ultime 24 ore è stato commesso un solo LOS, ma si è disconnesso lo stesso.
Ora, dopo tutta questa analisi da mio punto di vista, quali sono le considerazioni che si possono fare in merito? E' vero che le disconnessioni dipendono solo dal LOF? O c'è qualcosa che mi sfugge, essendo un non esperto?
Adesso mi accorgo che l'ho portata troppo per le lunghe, quindi concludo solo con un approfondimento sulle varie modulazioni.
Come detto in precedenza, ho usato varie modulazioni, da linea di comando mi si permette il g.dmt, il t1.413, la adsl2 e 2+, mentre non mi si permette il g.lite (evidentemente il dslam in centrale non lo supporta).
Con g.dmt e t1.413 vedo che l'attenuazione è 47 db (uguale con Tele2), mentre con adsl2 è a 45,5 db e infine con l'adsl2+ sale addirittura a 49 db.
Qualcuno mi può spiegare perché varia in questo modo l'attenuazione?
Io ho scelto di usare stabilmente l'adsl2 proprio perché porta un attenuazione minore, ma questo significa che l'adsl2 è una modulazione più robusta rispetto a g.dmt e adsl2+? L'adsl2+ sarebbe la meno robusta, e quindi meno indicata da usare?
Infine, un appunto sui router. Secondo me, il netgear dg834g v4 che possiedo è uno dei migliori perché l'snr pur scendendo alcune volte a 3 db (una volta l'ho visto adddirittura a 2!), tutto sommato mi mantiene una linea stabile durante la giornata e solo la sera si disconnette (ed alcune volte nemmeno).
Secondo voi ci sono in giro router più robusti, e posso attuare altri accorgimenti per migliorare la robustezza del router, e quindi la stabilità della linea?
Grazie.
edit:
Tanto per testimoniare come il mio margine di SNR sia ballerino, durante la scrittura di questo post stava a 6,6, ora è salito a 9,8. Ma scenderà sicuramente.
SNR (dB): 9.8 22.6
Attn(dB): 45.5 27.9
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 8292 1073
Rate (Kbps): 5895 509
sapiente81roma
11-11-2010, 09:35
è settata fast ! è normale che in queste condizioni di margine di rumore hai errori e cadute...
l'attenuazione è alta ma passabile c'è di peggio....
cosa banale....da fare assolutamente !!!!!!!!
CONTROLLA FILTRI E PRESE IN CASA !
STACCA TUTTO E METTI IL MODEM SULLA PRIMA PRESA E VEDI CHE SUCCEDE !
stai lontanuccio dalla centrale secondo me o hai una linea aerea...purtroppo non è colpa del tuo gestore ma stai in una zona bruttina ! :muro:
Digitalone
11-11-2010, 09:42
è settata fast ! è normale che in queste condizioni di margine di rumore hai errori e cadute...Questo lo sapevo già. Ma nel messaggio d'apertura ho posto altre domande...
CONTROLLA FILTRI E PRESE IN CASA !
STACCA TUTTO E METTI IL MODEM SULLA PRIMA PRESA E VEDI CHE SUCCEDE !
stai lontanuccio dalla centrale secondo me o hai una linea aerea...purtroppo non è colpa del tuo gestore ma stai in una zona bruttina ! :muro:Il router già è sulla prima presa e già in passato ho controllato collegando il router staccando i telefoni, ma la situazione non cambia.
Tanto per la cronaca, non sento fruscii quando alzo la cornetta, e non possiedo problemi di disconnessioni quando ricevo/effettuo telefonate. Anzi, ricordo che (sarà sicuramente una coincidenza) le disconnessioni sono sempre avvenute quando non ho ricevuto chiamate (d'altronde la sera non ricevo chiamate).
Ti confermo che la disconnessione non ha a che vedere direttamente con i CRC.
La mia linea arriva a volte a farne 5000 ogni 15 minuti, ma non cade anche per 1 mese (ma la mantengo in interleaved eh)
Ora non ho sottomano dei documenti, ma la perdita di trama (loss of frame) è la proprio la causa della disconnessione ultima, ovvero la decisione da parte del dslam o del router i effettuare il resync.
Comq, effettivamente la prima cosa da fare sarebbe chiedere a infostrada di settarti in interleaved. Ti assicuro che in queste condizioni la stabilità aumenta molto, e ti dico di più, aumenta anche la portante, in quanto su linee lunghe e disturbata, si ha un effetto negativo anche durante il training, con il risultato di ottenere una portante più bassa.
Secondo me in interleaved e in ADSL2+, oltre ad avere più stabilità, avrai anche maggiore portante a parità di margine.
Digitalone
11-11-2010, 10:36
Ti confermo che la disconnessione non ha a che vedere direttamente con i CRC.OK.
La mia linea arriva a volte a farne 5000 ogni 15 minuti, ma non cade anche per 1 mese (ma la mantengo in interleaved eh)La mantieni in interleaved nel senso che sei stato tu a proporre di tenele tale modalità? O te l'ha impostata l'operatore?
Se posso sapere, quale operatore hai? E quali sono i tuoi valori?
Ora non ho sottomano dei documenti, ma la perdita di trama (loss of frame) è la proprio la causa della disconnessione ultima, ovvero la decisione da parte del dslam o del router i effettuare il resync.Ok, ma non una, ben 9, e tutte in un determinato lasso di tempo, o sbaglio?
Comq, effettivamente la prima cosa da fare sarebbe chiedere a infostrada di settarti in interleaved. Ti assicuro che in queste condizioni la stabilità aumenta molto, e ti dico di più, aumenta anche la portante, in quanto su linee lunghe e disturbata, si ha un effetto negativo anche durante il training, con il risultato di ottenere una portante più bassa.Ne sei proprio certo al 100%? Francamente, non mi fido molto del servizio assistenza. Se gli devo far mettere mano alle linee, devo essere sicuro che le cose cambino. E soprattutto, temo che con una richiesta del genere, oltre a mettermi in interleaved, mi abbassino anche la portante.
Se così fosse dovrei mettermi a litigare col servizio assistenza, e sinceramente, con quelli vorrei averci poco a che fare (soprattutto dopo aver sentito quante ne hanno dette qui sopra ai propri abbonati)...
Secondo me in interleaved e in ADSL2+, oltre ad avere più stabilità, avrai anche maggiore portante a parità di margine
Da te vorrei un parere su quanto ho scritto sulle modulazioni e le relative attenuazioni. L'adsl2+ è la più robusta? E perché mi segna 49 db di attenuazione contro i 45,5 db dell'adsl2?
L'adsl2 e l'adsl2+ sono uguali come algoritmi e robustezza.
La differenza è che ADSL2 usa le stesse frequenze dell'ADSL1, ovvero fino a 1,1MHz per un totale di 256 canali DMT.
L'ADSL2+ invece usa frequenze fino a 2,2MHz per un totale di 512 canali DMT (il doppio).
E' normale che in ADSL2+ l'attenuazione (quella riportata è una media), aumenti, in quanto vengono prese in considerazione anche frequenze più elevate e quindi più attenuate rispetto ad ADSL2.
Con il tuo router puoi utilizzare DMT tool per valutare l'effettivo utilizzo in ADSL2+ di canali oltre 1,1MHz. Se cioè accade ti conviene usare ADSL2+ in qualto otteresti un po' di portante in più, o se prefereisci a parità di portante un margine superiore.
Se invece non riesci a usare le frequenze superiore a 1,1MHz (canali > 256) allora lascia tutto in ADSL2
Digitalone
11-11-2010, 11:27
Ok, farò delle prove.
Per quanto riguarda il settaggio dell'interleaved, mi confermi nuovamente che la stabilità migliorerà? O sono solo tue supposizioni?
Ok, farò delle prove.
Per quanto riguarda il settaggio dell'interleaved, mi confermi nuovamente che la stabilità migliorerà? O sono solo tue supposizioni?
Ti porto la mia esperienza perchè vedo che i valori di linea sono "simili", anche se dal punto di vista tecnico, purtroppo, non potrò esserti di aiuto (ne capisco poco)!!:
Allora: Tiscali ULL (profilo attuale ADSL 2+ - 8/1 M - interleaved)
netgear DG834GT - splitter HR SAP 001 a "monte" prima presa
Questi sono i miei valori attuali
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7995 kbps 847 kbps
Line Attenuation 49.0 db 23.5 db
Noise Margin 7.0 db 10.0 db
a seconda del momento in cui m i collego il Down varia da 8200 (massimo del profilo) a 7300, l'up invece è sempre quello.
Tiscali ha altri profili ripsetto ai quali:
in ADSL 1 (profilo 8/1 M) aggancio max 7000/ 900 con SNR Att 44 db circa
in ADSL 2+ (profili vari) max 9000/600
Non sono riuscito a farmi mettere profili a 6db di snr (anche se ho navigato e scaricato a 3 db) e quindi ogni tanto i sistemi tiscali in automatico mi "segano" e poi il modem si riallinea a portanti più basse.
C'è una cosa che non riesco a capire se faccio il test di distanza al link che gira qui sul forum mi da 1900 mt circa; come faccio ad avere una ttenuazione così alta???
Spero i miei valori ti servano per avere un'idea di riferimento.
Ora vado di corsa vedo se riesco a passare più tardi.
Un ssaluto a tutti.
Ok, farò delle prove.
Per quanto riguarda il settaggio dell'interleaved, mi confermi nuovamente che la stabilità migliorerà? O sono solo tue supposizioni?
Ovviamente è un dato di fatto mica una supposizione !!
L'interleaving è una tecnica per ridurre gli errori di trasmissione. Ovvio che in fast, essendo assente la correzione degli errori, la linea è più instabile, e anche di molto se la linea è lunga
Digitalone
12-11-2010, 06:53
OK, allora oggi chiederò ad Infostrada di passarmi alla modalità Interleaved.
Vi farò sapere...
Digitalone
12-11-2010, 09:22
Ho poco fa chiamato l'assistenza Infostrada e ho chiesto il passaggio da fast ad interleaved.
L'operatrice mi ha risposto che per questo passaggio dovevo fare un nuovo contratto e che tuttalpiù loro non cambiano i servizi, ma abbassano la portante per mantenere la linea più stabile.
Secondo l'operatrice il passaggio al fast sarebbe un cambio di servizio...ma chissà come mai a Tiscali questa cose le fanno e non chiedono variazioni di servizio/contratti et similia...:muro:
Sapevo che parlando con l'assistenza non avrei risolto nulla...lasciamo stare le cose come stanno...meglio che non mettano male alle linee che forse fanno più danni...:(
Ho poco fa chiamato l'assistenza Infostrada e ho chiesto il passaggio da fast ad interleaved.
L'operatrice mi ha risposto che per questo passaggio dovevo fare un nuovo contratto e che tuttalpiù loro non cambiano i servizi, ma abbassano la portante per mantenere la linea più stabile.
Secondo l'operatrice il passaggio al fast sarebbe un cambio di servizio...ma chissà come mai a Tiscali questa cose le fanno e non chiedono variazioni di servizio/contratti et similia...:muro:
Sapevo che parlando con l'assistenza non avrei risolto nulla...lasciamo stare le cose come stanno...meglio che non mettano male alle linee che forse fanno più danni...:(
Ridicoli.....semplicemente non sanno nemmeno di cosa parlano....
Digitalone
12-11-2010, 17:32
Ridicoli.....semplicemente non sanno nemmeno di cosa parlano....Vedo se è disponibile un indirizzo e-mail in modo da raccontargli cosa è successo. Magari con l'email, dovendo riflettere prima di rispondere/sparare cazzate, mi spiegano davvero cosa si può fare.
Purtroppo sul servizio assistenza non si può contare. È umiliante il fatto che chi ti risponde, che dovrebbe aiutarti e dovrebbe sapere più di te, sa invece meno di te e non sappia cosa siano fast e interleaved. :(
Digitalone
12-11-2010, 18:54
È incredibile, non c'è un indirizzo email col quale contattare Infostrada.
Che servizio assistenza di merda...:muro:
Digitalone
17-11-2010, 18:12
Rieccomi qui per riportare altre osservazioni.
Essendo scadente il servizio assistenza di Infostrada ho lasciato perdere il passaggio alla modalità interleaved.
Nonostante tutto, credo che il problema si sia quasi risolto. Mi spiego, ma prima volevo far notare che ho scoperto che la mia linea non supporta le frequenze oltre a 1,1 MHz, quindi non mi conviene passare all'ADSL2+.
Mi sono accorto di questo dando vari comandi di "adslctl" da terminale collegato tramite telnet al router. C'è un comando che mostra la lista delle bande (256 per l'adsl2, 512 per l'adsl2+, correggetemi se sbaglio) con il relativo SNR. Tra le prime 256 bande ce ne è una minoranza a SNR 0, tutte quelle sopra la 256a sono a SNR 0.
Suppongo che quel 0 stia a significare che sono inutilizzabili, quindi è inutile appoggiarsi all'adsl2+.
Comunque ho notato un'altra cosa. Da 3 giorni sto disconnettendo manualmente in tardo pomeriggio, perché noto che il bitrate ottenibile si abbassa notevolmente avvicinandosi al rate in vigore.
La cosa sorprendente è che riallineandomi non variando il margine di SNR (quindi tenuto al 100%) becco una portante, un SNR e un bitrate ottenible maggiori di quelli che possedevo. La cosa ancora più sorprendente è che in questi tre giorni non ho avuto disconnessioni durante la serata. Sara un caso? Non credo, molto probabilmente dipende proprio da questo riallineamento effettuato in tardo pomeriggio.
Un esempio. Oggi trovo queste statistiche:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.8 22.1
Attn(dB): 45.5 27.9
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 5720 1049
Rate (Kbps): 4995 509
Riallineo a SNR 100%:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 6.2 22.6
Attn(dB): 45.5 27.6
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 6504 1053
Rate (Kbps): 5463 509
Voglio la portante a circa 5 M, quindi aumento l'SNR a 130%:
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.1 22.3
Attn(dB): 45.5 27.6
Pwr(dBm): 19.4 12.4
Max(Kbps): 6544 1045
Rate (Kbps): 5019 509
Non è strano che con un riallineamento a circa lo stesso rate si ottenga un aumento dell'SNR da 6,8 a 8,1 e dell'atteinable rate da 5,7 a 6,5?
Non ci credo proprio che le condizioni della linea sono migliorate proprio quando ho fatto il retrain. E per 3 giorni consecutivi tra l'altro.
Se possedessi una fortuna del genere, comincerei a giocare al superenalotto...:p
Comunque, se così riuscissi ad evitare le disconnessioni serali, sarebbe un buon compromesso. Sempre meglio le disconnessioni pilotate che quelle all'insaputa...
C'è qualcuno che vuole provare a spiegare questo comportamento (mavelot? ci sei?:) )?
random566
17-11-2010, 19:56
Mi spiego, ma prima volevo far notare che ho scoperto che la mia linea non supporta le frequenze oltre a 1,1 MHz, quindi non mi conviene passare all'ADSL2+.
Mi sono accorto di questo dando vari comandi di "adslctl" da terminale collegato tramite telnet al router. C'è un comando che mostra la lista delle bande (256 per l'adsl2, 512 per l'adsl2+, correggetemi se sbaglio) con il relativo SNR. Tra le prime 256 bande ce ne è una minoranza a SNR 0, tutte quelle sopra la 256a sono a SNR 0.
Suppongo che quel 0 stia a significare che sono inutilizzabili, quindi è inutile appoggiarsi all'adsl2+.
?
da altri tuoi post mi sembra che usi infostrada, e credo che la stessa abbia programmato i propri dslam adsl2+ per utilizzare i canali fino a circa 392, circa 1,69 MHZ, non sfruttando quindi tutto lo spettro disponibile per adsl2+.
affermo questo avendo visto diverse utenze infostrada (fra cui anche 2 mie), sulle quali non ho mai visto l'utilizzo di questi canali, nemmeno a chi ha solo 10 dB di attenuazione in downstream.
sarebbe quindi normale che trovi tutti i canali superiori al 392 spenti.
in ogni caso, secondo me è meglio lasciare l'impostazione della modulazione in automatico, non hai niente da guadagnare forzando l'impostazione in adsl o adsl2.
Comunque ho notato un'altra cosa. Da 3 giorni sto disconnettendo manualmente in tardo pomeriggio, perché noto che il bitrate ottenibile si abbassa notevolmente avvicinandosi al rate in vigore.
La cosa sorprendente è che riallineandomi non variando il margine di SNR (quindi tenuto al 100%) becco una portante, un SNR e un bitrate ottenible maggiori di quelli che possedevo.?
non ho certo l'autorevolezza e la competenza per spiegare questo comportamento, ma secondo me è normale.
probabilmente è legato proprio al fatto che hai notato relativamente alle portanti (o frequenze) non utilizzate.
infatti, durante il tempo in cui la connessione rimane attiva, alcune frequenze vengono "spente" dal dslam perchè riscontrate eccessivamente disturbate.
una volta che queste frequenze sono state "spente", non vengono più riutilizzate fino a che non si riavvia il modem/router, causando una minore disponibilità di banda della connessione adsl, fatto che viene evidenziato numericamente dal progressivo abbassamento del snr e, conseguentemente dell'attainable rate
Digitalone
17-11-2010, 20:43
da altri tuoi post mi sembra che usi infostradaSi.
e credo che la stessa abbia programmato i propri dslam adsl2+ per utilizzare i canali fino a circa 392, circa 1,69 MHZ, non sfruttando quindi tutto lo spettro disponibile per adsl2+.Interessante. Avrei voluto accertarmene ma purtroppo ora non riesco a connettermi con l'adsl2+ (misteri del router :rolleyes: ).
Posso solo confermare che in ogni caso non uso le prime 32 bande, molto probabilmente non vengono settate per l'utilizzo.
in ogni caso, secondo me è meglio lasciare l'impostazione della modulazione in automatico, non hai niente da guadagnare forzando l'impostazione in adsl o adsl2.Perché? E cosa avrei da guadagnare non utilizzando la forzatura?
non ho certo l'autorevolezza e la competenza per spiegare questo comportamento, ma secondo me è normale.
probabilmente è legato proprio al fatto che hai notato relativamente alle portanti (o frequenze) non utilizzate.
infatti, durante il tempo in cui la connessione rimane attiva, alcune frequenze vengono "spente" dal dslam perchè riscontrate eccessivamente disturbate.
una volta che queste frequenze sono state "spente", non vengono più riutilizzate fino a che non si riavvia il modem/router, causando una minore disponibilità di banda della connessione adsl, fatto che viene evidenziato numericamente dal progressivo abbassamento del snr e, conseguentemente dell'attainable rateInteressante. Posso confermarti questo comportamento in quanto ho notato, poco fa prima di ridisconnettermi manualmente, che alcune bande non erano utilizzate (SNR 0). Dopo aver riallineato, tutte le bande avevano un SNR diverso da 0 (tranne le prime 32 di cui sopra).
Confermo che è possibile configurare sul dslam la "maschera" di utilizzo dei canali, ma sinceramente non ho mai saputo che venisse utilizzata.
E' relegata ad utilizzi particolari, come quello di utilizzare solo le frequenze più pulite, ma per far questo si deve effettuare una qualifica strumentale della linea....farlo alla cieca non ha alcun senso.
Inoltre ridurre il numero di canali significa ridurre progressivamente la portante (64k a canale) massima disponibile, e questo mi sembra non coerente con una offerta di servizio a 20M. Se riduci i canali a 392 non puoi mai erogare 20M !
random566
18-11-2010, 00:04
Confermo che è possibile configurare sul dslam la "maschera" di utilizzo dei canali, ma sinceramente non ho mai saputo che venisse utilizzata.
E' relegata ad utilizzi particolari, come quello di utilizzare solo le frequenze più pulite, ma per far questo si deve effettuare una qualifica strumentale della linea....farlo alla cieca non ha alcun senso.
Inoltre ridurre il numero di canali significa ridurre progressivamente la portante (64k a canale) massima disponibile, e questo mi sembra non coerente con una offerta di servizio a 20M. Se riduci i canali a 392 non puoi mai erogare 20M !
non avendo conoscenze approfondite sui dslam, ho riferito il fatto dei canali utilizzati da infostrada in maniera empirica, solo per aver visto con dmt il grafico delle portanti di 7 utenze infostrada absolute, 6 delle quali erano a 8 mega e una a 20, ma con il profilo limitato a 16000.
mi è sembrato strano che su tutte e 7 ci sia questa particolarità dell'assenza di tutti i canali oltre il 392, compresa quella di un amico che abita a 200 metri dalla centrale e che, di conseguenza ha scarsa attenuazione e il grafico di dmt con poca "pendenza" verso le frequenze più elevate.
Digitalone
18-11-2010, 07:19
Inoltre ridurre il numero di canali significa ridurre progressivamente la portante (64k a canale) massima disponibile, e questo mi sembra non coerente con una offerta di servizio a 20M. Se riduci i canali a 392 non puoi mai erogare 20M !Forse per le 20 M non lo fanno? Comunque nella situazione in cui mi trovo poco m'importa, tanto non mi arrivano nemmeno gli 8 M contrattuali...
Quindi il mio problema è che dopo molto tempo alcuni canali vengono spenti e non li posso utilizzare. Questo a lungo andare può portare a disconnessioni automatiche (le fatidiche 9 perdite di trama), mentre invece se ogni 24 ore effettuo un riallineamento, ho meno probabilità di perdere la portante, ed infatti comportandomi in questo modo non ho mai perso finora la portante automaticamente.
Vorrei sottoporvi un'altra curiosità (a parte il fatto che ieri non riuscivo a connettermi con la modulazione adsl2+), quando mi collego con modulazione adsl o adsl2, al router si spegne la luce verde, poi dopo un po' lampeggia e rimane fissa accesa. Solo quando mi collego con modulazione adsl2+, la luce si spegne, poi lampeggia, si spegne di nuovo, poi rilampeggia e stavolta rimane fissa.
Cioè ci mette il doppio del tempo per riallinearsi rispetto ad adsl2 e adsl. È come se non ce la facesse a prendere la portante la prima volta, ma ci riuscisse la seconda.
Credete che sia un comportamento errato del router o che faccia così perché la linea è troppo disturbata?
Comunque non appena mi riuscirò a connettere con l'adsl2+ vi posterò l'elenco delle bande utilizzate...
@random: mi spieghi cosa ci guadagno a non utilizzare la forzatura della modulazione?
E' normale che il tempo di allineamento in ADSL2+ sia doppio !! SI devono effettuare le misure di SNR, BER, ecc sul doppio dei canali di ADSL e ADSL2
Digitalone
18-11-2010, 09:27
E' normale che il tempo di allineamento in ADSL2+ sia doppio !! SI devono effettuare le misure di SNR, BER, ecc sul doppio dei canali di ADSL e ADSL2A me sembrava un anomalia...quante cose si imparano su questo forum...:D
Mi consiglieresti di utilizzare il +2 anche se i canali arrivassero fino a 392?
A me sembrava un anomalia...quante cose si imparano su questo forum...:D
Mi consiglieresti di utilizzare il +2 anche se i canali arrivassero fino a 392?
si
Robecate
18-11-2010, 11:03
...Quindi il mio problema è che dopo molto tempo alcuni canali vengono spenti e non li posso utilizzare. Questo a lungo andare può portare a disconnessioni automatiche (le fatidiche 9 perdite di trama), mentre invece se ogni 24 ore effettuo un riallineamento, ho meno probabilità di perdere la portante, ed infatti comportandomi in questo modo non ho mai perso finora la portante automaticamente.
A proposito della non utilizzazione di alcuni canali dopo un po' di tempo, posso confermare che è un comportamento standard di certi router con chipset Broadcomm (ad esempio lo osservo nel Thomson ST605 e non lo osservo nel Dlink 504T).
Ricordo che, da qualche parte, tempo fa, Mavelot (cari saluti! ;) )l'aveva già fatto notare ma non ricordo come siano finite le sue osservazioni sul tema.
Digitalone
18-11-2010, 12:12
A proposito della non utilizzazione di alcuni canali dopo un po' di tempo, posso confermare che è un comportamento standard di certi router con chipset Broadcomm (ad esempio lo osservo nel Thomson ST605 e non lo osservo nel Dlink 504T).
Ricordo che, da qualche parte, tempo fa, Mavelot (cari saluti! ;) )l'aveva già fatto notare ma non ricordo come siano finite le sue osservazioni sul tema.
Anche il mio ha chipset Broadcom, mah vabbè, di chiunque sia la causa, pazienza...non mi metto a cambiare router.
Comunque, meglio che usi la modulazione ADSL2. Sono riuscito a connettermi con l'ADSL2+, ma riesco ad usare fino al canale 294:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 7168 Kbps
Tone number SNR
0 0.0000
1 0.0000
2 0.0000
3 0.0000
4 0.0000
5 0.0000
6 0.0000
7 0.0000
8 0.0000
9 0.0000
10 0.0000
11 0.0000
12 0.0000
13 0.0000
14 0.0000
15 0.0000
16 0.0000
17 0.0000
18 0.0000
19 0.0000
20 0.0000
21 0.0000
22 0.0000
23 0.0000
24 0.0000
25 0.0000
26 0.0000
27 0.0000
28 0.0000
29 0.0000
30 0.0000
31 0.0000
32 0.0000
33 44.3750
34 46.3125
35 47.3750
36 47.7500
37 48.9375
38 48.7500
39 49.3125
40 49.3125
41 50.4375
42 50.1875
43 49.9375
44 49.3125
45 48.9375
46 49.4375
47 49.9375
48 50.7500
49 50.2500
50 49.9375
51 50.1250
52 49.1875
53 47.9375
54 49.0000
55 49.6250
56 49.4375
57 50.0625
58 48.7500
59 48.6250
60 48.2500
61 48.0625
62 48.6875
63 48.3750
64 48.4375
65 48.6875
66 47.7500
67 47.0625
68 47.5625
69 47.5000
70 47.6875
71 47.6250
72 47.6875
73 47.5000
74 46.7500
75 48.0000
76 47.8750
77 47.8125
78 47.5000
79 47.6250
80 45.9375
81 47.0000
82 46.6875
83 46.1250
84 46.2500
85 46.0000
86 45.6250
87 43.8125
88 45.8125
89 44.8125
90 44.8750
91 45.1250
92 45.5625
93 43.9375
94 44.7500
95 44.5000
96 45.1250
97 44.3750
98 41.2500
99 40.3125
100 44.2500
101 43.9375
102 45.1250
103 42.1875
104 40.6250
105 43.9375
106 42.7500
107 43.1250
108 42.9375
109 44.1250
110 42.8750
111 43.5000
112 42.5000
113 43.2500
114 43.5000
115 43.5625
116 43.3750
117 43.6250
118 42.5625
119 40.6250
120 38.8125
121 41.8125
122 41.9375
123 41.6250
124 41.8750
125 41.2500
126 38.4375
127 41.6250
128 40.8125
129 41.0625
130 40.1250
131 40.3125
132 40.8750
133 39.3125
134 39.8125
135 40.8125
136 39.8125
137 39.8125
138 39.4375
139 38.9375
140 39.1875
141 38.6875
142 38.8125
143 38.3750
144 37.1875
145 36.7500
146 31.8125
147 32.6250
148 31.6875
149 27.7500
150 21.7500
151 13.1250
152 0.0000
153 0.0000
154 15.3125
155 22.5625
156 27.4375
157 30.5625
158 32.4375
159 34.0000
160 33.2500
161 33.8125
162 31.6875
163 28.1250
164 30.3125
165 35.1250
166 34.6875
167 34.4375
168 33.6250
169 35.0000
170 35.5000
171 33.6250
172 35.0625
173 32.0000
174 33.7500
175 35.4375
176 33.4375
177 34.1875
178 32.7500
179 33.1875
180 32.5000
181 24.0000
182 27.6875
183 31.9375
184 32.3750
185 32.3125
186 30.8125
187 31.0625
188 32.5625
189 32.0000
190 31.3750
191 29.6875
192 31.6250
193 31.1250
194 31.8125
195 24.8125
196 28.9375
197 27.7500
198 29.2500
199 28.6250
200 26.8125
201 27.6250
202 28.6875
203 30.0000
204 26.0000
205 28.0625
206 28.2500
207 29.2500
208 28.2500
209 26.9375
210 30.0000
211 28.5625
212 25.9375
213 25.0000
214 23.8125
215 28.6250
216 25.6875
217 24.5625
218 25.9375
219 23.8125
220 25.5000
221 25.8750
222 24.3750
223 23.8750
224 24.0000
225 23.4375
226 22.6875
227 21.6250
228 23.5000
229 23.0000
230 25.1250
231 23.8750
232 20.0625
233 21.0000
234 24.0000
235 23.7500
236 23.6875
237 23.1250
238 23.0625
239 22.8750
240 20.8125
241 22.6250
242 21.1250
243 21.9375
244 21.3125
245 21.3125
246 21.0000
247 21.0000
248 17.8125
249 17.1875
250 19.0625
251 17.6875
252 18.1875
253 18.0625
254 17.1875
255 15.5625
256 19.1875
257 18.4375
258 19.7500
259 19.1875
260 17.9375
261 18.8125
262 18.0000
263 17.6875
264 14.3125
265 14.9375
266 17.0000
267 14.6875
268 14.8125
269 18.0625
270 18.2500
271 16.9375
272 0.0000
273 15.7500
274 17.9375
275 0.0000
276 16.6875
277 16.2500
278 15.6250
279 15.1250
280 0.0000
281 0.0000
282 15.4375
283 16.3750
284 16.4375
285 16.6875
286 17.9375
287 16.7500
288 15.3125
289 13.9375
290 16.1250
291 16.3125
292 15.7500
293 0.0000
294 14.8750
295 0.0000
296 0.0000
297 0.0000
298 0.0000
299 0.0000
300 0.0000
301 0.0000
302 0.0000
303 0.0000
304 0.0000
305 0.0000
306 0.0000
307 0.0000
308 0.0000
309 0.0000
310 0.0000
311 0.0000
312 0.0000
313 0.0000
314 0.0000
315 0.0000
316 0.0000
317 0.0000
318 0.0000
319 0.0000
320 0.0000
321 0.0000
322 0.0000
323 0.0000
324 0.0000
325 0.0000
326 0.0000
327 0.0000
328 0.0000
329 0.0000
330 0.0000
331 0.0000
332 0.0000
333 0.0000
334 0.0000
335 0.0000
336 0.0000
337 0.0000
338 0.0000
339 0.0000
340 0.0000
341 0.0000
342 0.0000
343 0.0000
344 0.0000
345 0.0000
346 0.0000
347 0.0000
348 0.0000
349 0.0000
350 0.0000
351 0.0000
352 0.0000
353 0.0000
354 0.0000
355 0.0000
356 0.0000
357 0.0000
358 0.0000
359 0.0000
360 0.0000
361 0.0000
362 0.0000
363 0.0000
364 0.0000
365 0.0000
366 0.0000
367 0.0000
368 0.0000
369 0.0000
370 0.0000
371 0.0000
372 0.0000
373 0.0000
374 0.0000
375 0.0000
376 0.0000
377 0.0000
378 0.0000
379 0.0000
380 0.0000
381 0.0000
382 0.0000
383 0.0000
384 0.0000
385 0.0000
386 0.0000
387 0.0000
388 0.0000
389 0.0000
390 0.0000
391 0.0000
392 0.0000
393 0.0000
394 0.0000
395 0.0000
396 0.0000
397 0.0000
398 0.0000
399 0.0000
400 0.0000
401 0.0000
402 0.0000
403 0.0000
404 0.0000
405 0.0000
406 0.0000
407 0.0000
408 0.0000
409 0.0000
410 0.0000
411 0.0000
412 0.0000
413 0.0000
414 0.0000
415 0.0000
416 0.0000
417 0.0000
418 0.0000
419 0.0000
420 0.0000
421 0.0000
422 0.0000
423 0.0000
424 0.0000
425 0.0000
426 0.0000
427 0.0000
428 0.0000
429 0.0000
430 0.0000
431 0.0000
432 0.0000
433 0.0000
434 0.0000
435 0.0000
436 0.0000
437 0.0000
438 0.0000
439 0.0000
440 0.0000
441 0.0000
442 0.0000
443 0.0000
444 0.0000
445 0.0000
446 0.0000
447 0.0000
448 0.0000
449 0.0000
450 0.0000
451 0.0000
452 0.0000
453 0.0000
454 0.0000
455 0.0000
456 0.0000
457 0.0000
458 0.0000
459 0.0000
460 0.0000
461 0.0000
462 0.0000
463 0.0000
464 0.0000
465 0.0000
466 0.0000
467 0.0000
468 0.0000
469 0.0000
470 0.0000
471 0.0000
472 0.0000
473 0.0000
474 0.0000
475 0.0000
476 0.0000
477 0.0000
478 0.0000
479 0.0000
480 0.0000
481 0.0000
482 0.0000
483 0.0000
484 0.0000
485 0.0000
486 0.0000
487 0.0000
488 0.0000
489 0.0000
490 0.0000
491 0.0000
492 0.0000
493 0.0000
494 0.0000
495 0.0000
496 0.0000
497 0.0000
498 0.0000
499 0.0000
500 0.0000
501 0.0000
502 0.0000
503 0.0000
504 0.0000
505 0.0000
506 0.0000
507 0.0000
508 0.0000
509 0.0000
510 0.0000
511 0.0000
random566
18-11-2010, 12:25
Comunque, meglio che usi la modulazione ADSL2. Sono riuscito a connettermi con l'ADSL2+, ma riesco ad usare fino al canale 294:
però continuo a non capire quale miglioramento ti comporta forzare il router in adsl2, sioprattutto perchè non vedo cosa cambi se i canali superiori non vengono utilizzati.
se la forzatura ti comporta maggiore stabilità della connessione niente da dire, significa che hai fatto bene a forzarlo in adsl2.
ma se il beneficio che ottieni è soltanto quello di visualizzare un'attenuazione più bassa, oppurev di avere un allineamento più sollecito, tieni presente che si tratta solo di miglioramenti "estetici".
infatti, come ti hanno già detto, l'attenuazione indicata dal router è una media di tutti i canali che costituiscono la portante ed è quindi ovvio che in adsl2+ risulti superiore perchè le frequenza da 1,1 a 2,2 MHz vengono attenuate maggiormente.
ma al 99% dei casi ciò non influisce sulla stabilità della connessione, anzi, se vengono utilizzati anche pochissimi canali nello spettro da 1,1 a 2,2 MHz, dovrebbe risultarne comunque un aumento dell'attainable rate.
Digitalone
18-11-2010, 12:32
però continuo a non capire quale miglioramento ti comporta forzare il router in adsl2, sioprattutto perchè non vedo cosa cambi se i canali superiori non vengono utilizzati.Ed infatti sto utilizzando l'adsl2 e non l'adsl2+.
L'adsl2 utilizza canali fino a 1,1 MHz, come l'adsl.
se la forzatura ti comporta maggiore stabilità della connessione niente da dire, significa che hai fatto bene a forzarlo in adsl2.A me hanno detto che adsl2 e meglio di adsl.
ma se il beneficio che ottieni è soltanto quello di visualizzare un'attenuazione più bassa, oppurev di avere un allineamento più sollecito, tieni presente che si tratta solo di miglioramenti "estetici".
infatti, come ti hanno già detto, l'attenuazione indicata dal router è una media di tutti i canali che costituiscono la portante ed è quindi ovvio che in adsl2+ risulti superiore perchè le frequenza da 1,1 a 2,2 MHz vengono attenuate maggiormente.
ma al 99% dei casi ciò non influisce sulla stabilità della connessione, anzi, se vengono utilizzati anche pochissimi canali nello spettro da 1,1 a 2,2 MHz, dovrebbe risultarne comunque un aumento dell'attainable rate.Capisco...
random566
18-11-2010, 12:39
A me hanno detto che adsl2 e meglio di adsl.
a parte meglio o peggio, adsl2+ è al momento attuale lo step massimo dell'evoluzione della tecnologia adsl.
si è passati dall'adsl tradizionale a adsl2 per migliorare le massime prestazioni in downstream da 8 a 12 Mb/s e successivamente a adsl2+ per raggiungere i 24 Mb/s (teorici).
pertanto, se il gestore mette a disposizione la massima evoluzione tecnologica, non vedo perchè limitarla volontariamente ad una versione precedente, specie quando tale limitazione comporta solo benefici apparenti e non migliora la stabilità della connessione.
mi scuso per la polemica....
Digitalone
18-11-2010, 13:04
a parte meglio o peggio, adsl2+ è al momento attuale lo step massimo dell'evoluzione della tecnologia adsl.
si è passati dall'adsl tradizionale a adsl2 per migliorare le massime prestazioni in downstream da 8 a 12 Mb/s e successivamente a adsl2+ per raggiungere i 24 Mb/s (teorici).
pertanto, se il gestore mette a disposizione la massima evoluzione tecnologica, non vedo perchè limitarla volontariamente ad una versione precedente, specie quando tale limitazione comporta solo benefici apparenti e non migliora la stabilità della connessione.
mi scuso per la polemica....Veramente mavelot mi disse che se potevo utilizzare i canali dal 256° in poi, ne valeva la pena passare all'adsl2+.
Il punto è che se passassi all'adsl2+ userei solo circa 40 canali in più rispetto ad ora.
Mi sembra poco, quindi ho deciso di rimanere all'adsl2.
Comunque, se quei 40 canali in più fanno una differenza qualitativa, allora ok, passo all'adsl2+.
Digitalone
18-11-2010, 13:25
Niente da fare.
Utilizzando l'opzione snr 100% mi da l'adsl2+ con rate 6,5 M, ma se poi aumento il rumore per abbassare il rate a 5 M mi da l'adsl2.
Evidentemente oltre un certo margine di rumore il dslam setta automaticamente l'adsl2, quindi sarò destinato a stare con l'adsl2.
Digitalone
18-11-2010, 17:20
Tanto per la cronaca, sono riuscito ad acchiappare l'adsl2+ stavolta e diversamente da stamattina non uso alcun canale oltre il 252:
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 5383 Kbps
Tone number SNR
0 0.0000
1 0.0000
2 0.0000
3 0.0000
4 0.0000
5 0.0000
6 0.0000
7 0.0000
8 0.0000
9 0.0000
10 0.0000
11 0.0000
12 0.0000
13 0.0000
14 0.0000
15 0.0000
16 0.0000
17 0.0000
18 0.0000
19 0.0000
20 0.0000
21 0.0000
22 0.0000
23 0.0000
24 0.0000
25 0.0000
26 0.0000
27 0.0000
28 0.0000
29 0.0000
30 0.0000
31 0.0000
32 0.0000
33 40.0000
34 41.5000
35 42.8125
36 44.0625
37 44.8750
38 45.5625
39 46.2500
40 47.1250
41 47.3750
42 47.6875
43 47.8125
44 47.6250
45 48.0625
46 48.0625
47 48.4375
48 48.5000
49 49.0000
50 48.8125
51 48.5625
52 48.4375
53 48.3750
54 48.7500
55 49.3750
56 48.9375
57 48.8750
58 47.6875
59 47.6875
60 47.4375
61 47.4375
62 47.6250
63 47.6875
64 44.8750
65 47.6875
66 47.0000
67 47.0000
68 47.4375
69 46.8125
70 46.8750
71 47.1250
72 46.8750
73 47.0000
74 46.2500
75 47.5000
76 47.3750
77 47.3750
78 46.9375
79 47.1875
80 45.5625
81 46.5000
82 46.9375
83 46.5000
84 46.2500
85 45.9375
86 45.7500
87 44.8750
88 45.8750
89 45.6250
90 45.1875
91 44.9375
92 42.9375
93 43.6250
94 45.3750
95 45.0000
96 45.0625
97 43.5625
98 41.3750
99 43.7500
100 43.9375
101 44.1250
102 44.1875
103 41.6875
104 40.6875
105 43.1875
106 42.7500
107 42.4375
108 43.8125
109 43.1875
110 43.6875
111 42.2500
112 42.6250
113 42.1250
114 42.6250
115 41.9375
116 43.5000
117 43.3750
118 42.1875
119 40.5000
120 38.5625
121 41.0625
122 39.9375
123 27.0625
124 38.4375
125 34.5625
126 37.6250
127 34.3750
128 37.4375
129 35.5000
130 37.2500
131 36.8125
132 37.6250
133 37.8750
134 37.2500
135 36.3125
136 33.1250
137 38.0625
138 37.0625
139 37.3750
140 33.5000
141 36.4375
142 35.5000
143 35.2500
144 32.9375
145 32.3750
146 26.3125
147 28.6875
148 25.6875
149 22.6250
150 17.2500
151 0.0000
152 0.0000
153 0.0000
154 0.0000
155 17.3125
156 21.7500
157 24.9375
158 27.0000
159 28.8125
160 29.3125
161 29.8125
162 28.4375
163 27.1875
164 28.7500
165 21.9375
166 32.5625
167 30.8750
168 32.1875
169 22.8125
170 30.3125
171 17.1250
172 29.0000
173 26.6875
174 28.8125
175 20.0000
176 25.4375
177 25.9375
178 26.9375
179 24.5000
180 25.1250
181 26.5000
182 24.7500
183 21.0625
184 22.6875
185 28.3750
186 25.6250
187 28.7500
188 21.6250
189 29.6250
190 25.1250
191 28.5000
192 22.1875
193 27.6250
194 15.2500
195 22.6875
196 23.6875
197 19.6250
198 0.0000
199 15.3750
200 0.0000
201 19.0625
202 13.8125
203 15.5000
204 18.6250
205 19.5000
206 24.3125
207 24.0625
208 19.5000
209 13.4375
210 21.7500
211 16.8125
212 23.8750
213 20.4375
214 23.7500
215 17.9375
216 24.1250
217 17.0625
218 25.1250
219 17.5000
220 24.4375
221 20.3750
222 21.9375
223 0.0000
224 18.2500
225 18.3125
226 19.9375
227 18.8750
228 20.1875
229 21.7500
230 21.5625
231 18.0625
232 13.5000
233 20.6875
234 17.7500
235 23.5000
236 0.0000
237 23.6875
238 21.8750
239 22.0625
240 19.8125
241 22.8750
242 0.0000
243 21.3125
244 15.9375
245 20.4375
246 0.0000
247 18.5625
248 20.1875
249 21.5625
250 18.5000
251 17.5000
252 16.2500
253 0.0000
254 0.0000
255 0.0000
256 0.0000
257 0.0000
258 0.0000
259 0.0000
260 0.0000
261 0.0000
262 0.0000
263 0.0000
264 0.0000
265 0.0000
266 0.0000
267 0.0000
268 0.0000
269 0.0000
270 0.0000
271 0.0000
272 0.0000
273 0.0000
274 0.0000
275 0.0000
276 0.0000
277 0.0000
278 0.0000
279 0.0000
280 0.0000
281 0.0000
282 0.0000
283 0.0000
284 0.0000
285 0.0000
286 0.0000
287 0.0000
288 0.0000
289 0.0000
290 0.0000
291 0.0000
292 0.0000
293 0.0000
294 0.0000
295 0.0000
296 0.0000
297 0.0000
298 0.0000
299 0.0000
300 0.0000
301 0.0000
302 0.0000
303 0.0000
304 0.0000
305 0.0000
306 0.0000
307 0.0000
308 0.0000
309 0.0000
310 0.0000
311 0.0000
312 0.0000
313 0.0000
314 0.0000
315 0.0000
316 0.0000
317 0.0000
318 0.0000
319 0.0000
320 0.0000
321 0.0000
322 0.0000
323 0.0000
324 0.0000
325 0.0000
326 0.0000
327 0.0000
328 0.0000
329 0.0000
330 0.0000
331 0.0000
332 0.0000
333 0.0000
334 0.0000
335 0.0000
336 0.0000
337 0.0000
338 0.0000
339 0.0000
340 0.0000
341 0.0000
342 0.0000
343 0.0000
344 0.0000
345 0.0000
346 0.0000
347 0.0000
348 0.0000
349 0.0000
350 0.0000
351 0.0000
352 0.0000
353 0.0000
354 0.0000
355 0.0000
356 0.0000
357 0.0000
358 0.0000
359 0.0000
360 0.0000
361 0.0000
362 0.0000
363 0.0000
364 0.0000
365 0.0000
366 0.0000
367 0.0000
368 0.0000
369 0.0000
370 0.0000
371 0.0000
372 0.0000
373 0.0000
374 0.0000
375 0.0000
376 0.0000
377 0.0000
378 0.0000
379 0.0000
380 0.0000
381 0.0000
382 0.0000
383 0.0000
384 0.0000
385 0.0000
386 0.0000
387 0.0000
388 0.0000
389 0.0000
390 0.0000
391 0.0000
392 0.0000
393 0.0000
394 0.0000
395 0.0000
396 0.0000
397 0.0000
398 0.0000
399 0.0000
400 0.0000
401 0.0000
402 0.0000
403 0.0000
404 0.0000
405 0.0000
406 0.0000
407 0.0000
408 0.0000
409 0.0000
410 0.0000
411 0.0000
412 0.0000
413 0.0000
414 0.0000
415 0.0000
416 0.0000
417 0.0000
418 0.0000
419 0.0000
420 0.0000
421 0.0000
422 0.0000
423 0.0000
424 0.0000
425 0.0000
426 0.0000
427 0.0000
428 0.0000
429 0.0000
430 0.0000
431 0.0000
432 0.0000
433 0.0000
434 0.0000
435 0.0000
436 0.0000
437 0.0000
438 0.0000
439 0.0000
440 0.0000
441 0.0000
442 0.0000
443 0.0000
444 0.0000
445 0.0000
446 0.0000
447 0.0000
448 0.0000
449 0.0000
450 0.0000
451 0.0000
452 0.0000
453 0.0000
454 0.0000
455 0.0000
456 0.0000
457 0.0000
458 0.0000
459 0.0000
460 0.0000
461 0.0000
462 0.0000
463 0.0000
464 0.0000
465 0.0000
466 0.0000
467 0.0000
468 0.0000
469 0.0000
470 0.0000
471 0.0000
472 0.0000
473 0.0000
474 0.0000
475 0.0000
476 0.0000
477 0.0000
478 0.0000
479 0.0000
480 0.0000
481 0.0000
482 0.0000
483 0.0000
484 0.0000
485 0.0000
486 0.0000
487 0.0000
488 0.0000
489 0.0000
490 0.0000
491 0.0000
492 0.0000
493 0.0000
494 0.0000
495 0.0000
496 0.0000
497 0.0000
498 0.0000
499 0.0000
500 0.0000
501 0.0000
502 0.0000
503 0.0000
504 0.0000
505 0.0000
506 0.0000
507 0.0000
508 0.0000
509 0.0000
510 0.0000
511 0.0000
A questo punto non c'è alcuna differenza tra 2 e 2+, no?
Mah....sarà , ma mi sembra tutto molto strano.
Che cavolo di dslam usano in Infostrada ? E come li configurano ? :mbe:
Sembra quasi un problema di compatibilità tra router e dslam....
random566
18-11-2010, 17:59
Mah....sarà , ma mi sembra tutto molto strano.
Che cavolo di dslam usano in Infostrada ? E come li configurano ? :mbe:
Sembra quasi un problema di compatibilità tra router e dslam....
su un'utenza infostrada che uso, il comando adslctl info --vendor dà questo:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xffff9091
ChipSet VersionNumber: 0xffff9091
sembrerebbe basato su chip broadcom come gli alcatel
Digitalone
18-11-2010, 18:29
su un'utenza infostrada che uso, il comando adslctl info --vendor dà questo:
ChipSet Vendor Id: BCDM:0xffff9091
ChipSet VersionNumber: 0xffff9091
sembrerebbe basato su chip broadcom come gli alcatelUguale a me:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xffff9091
ChipSet VersionNumber: 0xffff9091
Questo comando cosa fornisce? La versione del chipset del router?
random566
18-11-2010, 18:34
Uguale a me:
ChipSet Vendor Id: BDCM:0xffff9091
ChipSet VersionNumber: 0xffff9091
Questo comando cosa fornisce? La versione del chipset del router?
quel comando dovrebbe indicare il tipo di chipset del dslam, non del router.
Digitalone
23-11-2010, 12:51
In questi giorni si stanno abbattendo dei nubifragi nella mia zona.
È divertente notare che dopo ogni lampo di un fulmine c'è una perdita di segnale (LOS)...:p
Menomale che i fulmini non corrispondono alle perdite di trama (LOF)...ce ne sono stati tanti di fulmini...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.