View Full Version : [Sa+sp] Samsung Galaxy TAB!!!
Pazzia vendo :
Samsung galaxy tab causa errato regalo..!!!
Il PAD è Nuovo SIGILLATO
ergo è da negozio.
Prezzo 550 euro quasi INTRATTABILI.
Dimensione schermo: 7, Sistema operativo: Android 2,2, Capacita: 16, Ricevitore gps: Si, Bluetooth: Si, Wi-Fi: Si, 3G: Si
per qualsiasi proposta\info usate i pvt.
code velocissime al mio prezzo.
code velocissime ergo 5\6 ore.
Inutile mettersi in coda e poi sparire.
Come sempre prodotti nuovissimi.
In vendita anche altrove.
byez :)
Coda spedito...mi comunicheresti in pvt la quasi trattabilità ...grazie
ragazzi ho fretta nel venderlo, inutile mandarmi mail e pvt..concludiamo subito anche perchè poi i soldi devono essere usati x il regalo giusto..sorry..quindi fate i seri anche con le proposte :)
detto ciò aspetto una tua ris mat8o..:)
venduto a mat8eo :)
transazione veloce e precisa..domani spedisco come da accordi :)
Confermo...pagamento effettuato in attesa di tracking della spedizione.
Errore nella spedizione,Tab ancora non ricevuto...sono in comunicazione con pius82 per trovare una soluzione...
poste italiane di merda: aggiornamento è successo quello che nn doveva succedere!!
Può essere messo come sticky questo topic? il pacco arrivato al centro smistamenti è stato sostituto e ed è stato consegnato un pacco nn conforme alle regole di spedizione..ergo si so fottuti il TAB..!!
ora stiamo cercando di procedere in tutti i modi possibile..sicuramente il tab è andato ma almeno i soldi in quanto è stato assicurato ci devono essere rimborsati..!
Non a me sia chiaro ma a Matteo.
segnalo ai mod...e vi tengo aggiornati.
un link con esperienze analoghe.
no link ebay
per l resto : un pacco assicurato viene dichiarato consegnato solo quando c'è una firma da parte del destinatario...ebbene il pacco nn è stato firmato da nessuno in quanto le persone interessate nn erano presenti al momento della consegna..
Che schifo..!!
il mittente deve provvedere ad inoltrare il reclamo a questo indirizzo http://www.poste.it/azienda/posterisponde/reclami/lettera/reclamo.html
fate anche una denuncia ai carabinieri.
il thread rimarrà aperto solo per aggiornamenti dalle parti interessate.
buona giornata.
ok..sorry x il link ebay..
grazie.
Pius appena puoi contattami devo comunicarti una cosa
eccomi ero a studiare dimmi tutto.
Affinché la vicenda sia chiara anche per coloro che frequentano questo Forum scrivo un breve riassunto:
In data *11/11/2010, *ho contattato Pius82 nel Mercatino del "Forum Hardware upgrade" per accordarmi sul acquisto di un Samsung Galaxy Tab.
Nello stesso giorno ho raggiunto l'accordo con Pius82 ed ho eseguito il pagamento tramite ricarica PostePay.
In data 12/11/2010, *ricevo tramite SMS *la comunicazione che il pacco è stato spedito (PER LA PRIMA VOLTA) a Martina F. .
Per un presunto errore della Posta il pacco non è mai partito,e il codice della spedizione presenta sempre un errore (codice errato)dopo numerose sollecitazioni via mail (dal 13/11 al 16/11) esorto Pius82 a verificare la situazione, il quale mi comunica che il pacco è stato smarrito alle Poste.
In data 17/11/2010 *Pius82 *mi comunica che il pacco è stato recapitato a casa sua, *nello stesso giorno il pacco viene spedito dal fratello di Pius82 *dall'ufficio postale di Napoli con intestazione non coincidente con il suo reale nome e cognome anagrafico (Mittente:nome e cognome sono parte del nome ripetute 2 volte) e con un indirizzo non coincidente con il suo paese di appartenenza.
In data 19/11/10 il pacco viene recapitato ma al suo interno invece del Samsung Galaxy Tab c'è *una risma di fogli bianchi in una busta.
La scatola recapita è arrivata con bolla della spedizione regolarmente attaccata,adesivi e codici a barre regolarmente incollati(i quali credo siano difficili da riprodurre o da togliere e mettere su un altro pacco) dati del mittente perfettamente incollati.
Ovviamente questa non è la sede opportuna per determinare le responsabilità sulla vicenda, una cosa è certa al momento le parte lesa sono solo io.
La cosa più corretta e legale che potrebbe fare Pius82 è quella di risarcirmi l'intera somma, ed insieme cercare di ottenere un risarcimento dalle Poste, poiché io fino a prova contraria ho ricevuto da lui solo una risma di fogli e non quello pattuito, dovrebbe essere sua premura risolvere la questione con le Poste,fin quando il pacco fosse andato smarrito o *fosse arrivato danneggiato la faccenda *riguarderebbe anche me, ma qui i fatti sono *ben diversi.
A tal proposito ho conferito procura ad litem *ad uno Studio Legale *affinché *si inizi *azione civile e penale al fine *di accertare le responsabilità a carico del mittente.*
DimebagDarrel
21-11-2010, 13:25
Le bolle e gli adesivi che attaccano sui pacchi alle poste non sono assolutamente riproducibili o asportabili, chi ti ha spedito fisicamente il pacco si è anche preoccupato di mettere all' interno quel che hai poi trovato effettivamente..non parlo tanto per fare attenzione, ho lavorato alle spedizioni in posta qua da me ;)
L' errore nell' apportare l' indirizzo sul pacco è molto probabilmente voluto, per "depistare" i sospetti, il fatto che il primo codice non sia MAI stato verificabile è un chiaro indizio..sono storie un po' già viste e sentite non credete?
Se il pacco è stato assicurato comunque non c'è problema, il problema è sapere se chi ti ha venduto il tab è effettivamente in possesso di uno scontrino/fattura/ricevuta per procedere con la richiesta del rimborso!
Se fosse in buona fede provvederebbe a risarcirti dell' intera somma e ad occuparsi personalmente del recupero dei soldi, a te le conclusioni ;)
Rimango basito nel trovare det commenti.
Allora fermo restante che dovresti anche mettere le foto del pacco che hai ricevuto , fermo restante che dovresti anche comunicare che a me hai detto che nn hai firmato e che il pacco invece risulta firmato da qualcun altro.
e dovresti anche comunicare come la gentile signora del sda ti abbia lasciato il pacco e se ne sia fuggita a gambe levate.
Il pacco è stato spedito regolarmente.
PUNTO.
Mostra le foto e fai vedere a tutti il pacco che hai ricevuto pacco che nessun centro alle poste acceterebbero mai perchè
non conforme alle regole della spedizione dei pacchi.
chiariamo anche a tutti che mi sono messa a completa disposizione sin da subito dandoti anche il mio numero di casa x giorni e ore e chiarisci subito che eravamo rimasti che sia io che te lunedi mattina ovvero domani facevamo partire le due lettere di reclamo alle poste.
La tua per la firma la mia per ovviamente il pacco FREGATO e SOSTITUITO.
Io spedisco, il pacco al centro smistamenti è stato trafugato e sostituto con quella merda.
Io seguendo l iter del regolamento so a tua disposizione per procedere con missive etc etc
non vedo perchè debba resituirti i soldi, il danno è stato inflitto da un disservizio delle poste non mio..!!
la questione mittente: ho compilato nn so quanti bollettini mio fratello era in viaggio e nn sapeva che mittente mettere visto che sto sempre fuori sede e visto le tue pressioni con indirizzi + volte cambiati da te via mail ha spedito + velocemente possibile.
Io ho la bolla io ho gli scontrini io ci metto la faccia io uppo il topic e qui dentro tutti potrebbero darti i miei dati e poi la metti sotto questo piano?
Io nn ci sto.
Anche perchè mentre scrivo questa risposta sul forum ricevo un msg da parte tua dove tu se nn ricevi l accredito entro martedi intendi procedere x via legale et similia?
Ma scusa prima mi chiami e rimaniamo in modo e poi ti comporti cosi?
Sto avendo seri dubbi anche io allora sul fatto che ti sia arrivato meno o no il pacco..le poste dicono che la tua firma c'è..tu dici di no...ti ho chiesto di fare un reclamo x verificare la firma e tu nn vuoi farlo
.Il dubbio viene a me
Io cmq sono na persona onesta e procedo come si dovrebbe fare domattina vado in posta e faccio tutto.
ciao.
p.s un info x tutti :ora che vedrete le foto noterete tanti piccolo particolari....il discorso timbri e cose vari è semplicissimo da aggirare..ritagliare lungo il loro perimetro e riattaccarli come sta sul suo pacco penso sia molto semplice x chi faccia fregature del genere e nn è la prima volta.
io capisco lo stato d'animo ma cercate per quanto possibile di rimanere calmi..avete una copia dello scontrino di acquisto?se si aspettate e vedete cosa dicono le poste..altrimenti se c'è uno studio legale di mezzo vedrete che loro faranno quello che è dovuto..purtroppo credo che le spese legali le poste non le rimborseranno..forse avrei aspettato prima di dare incarico
Le bolle e gli adesivi che attaccano sui pacchi alle poste non sono assolutamente riproducibili o asportabili, chi ti ha spedito fisicamente il pacco si è anche preoccupato di mettere all' interno quel che hai poi trovato effettivamente..non parlo tanto per fare attenzione, ho lavorato alle spedizioni in posta qua da me ;)
L' errore nell' apportare l' indirizzo sul pacco è molto probabilmente voluto, per "depistare" i sospetti, il fatto che il primo codice non sia MAI stato verificabile è un chiaro indizio..sono storie un po' già viste e sentite non credete?
Se il pacco è stato assicurato comunque non c'è problema, il problema è sapere se chi ti ha venduto il tab è effettivamente in possesso di uno scontrino/fattura/ricevuta per procedere con la richiesta del rimborso!
Se fosse in buona fede provvederebbe a risarcirti dell' intera somma e ad occuparsi personalmente del recupero dei soldi, a te le conclusioni ;)
la persona onesta si mette a completa disposizione..l errore è stato delle poste non mio.
se avessi soldi extra e nn saprei che farmene 530 euro li restituirei subito e me ne fregherei anche di lui..e intraprenderei questa battaglia solo per il senso di giustizia.
essendo le mie condizioni economiche diverse e essendo che l oggetto in questione come specificato + volte era in vendita poichè era un regalo comulativo errato e i soldi erano da recuperare per un altro regalo..ora cosa devo fare di + oltre che mettrmi a sua disposizione?
Il reclamo x la firma ci mette 5 giorni ma a quanto pare lui nn vuole farlo, il reclamo normale x il risarcimento 30\40 giorni..+ di dire facciamo il reclamo e vediamo come procede e se alla fine le poste ci restitutiscono tutto ti va tutto quanto hai speso se ci restituiscono dieci togliamo dieci dal prezzo iniziale e il resto lo facciamo fifty fifty io nn so + che dire.
nota sul primo primo codice: pacco mai partito dalle poste ;)
io capisco lo stato d'animo ma cercate per quanto possibile di rimanere calmi..avete una copia dello scontrino di acquisto?se si aspettate e vedete cosa dicono le poste..altrimenti se c'è uno studio legale di mezzo vedrete che loro faranno quello che è dovuto..purtroppo credo che le spese legali le poste non le rimborseranno..forse avrei aspettato prima di dare incarico
bravo quello che ho detto pure io ma siccome l user fa parte di una famgilia di avvocati la quale gli mette pressioni vuole procedere cosi, rettifico che la sorella, suo avvocato era rimasta con me che aspettava lunedi mattina x il reclamo alle poste da parte mia e poi ci saremo aggiornati..trovo che ora qualcun altro stia esagerando e nn vorrei che poi dopo gli si rivoltasse contro tutta la situazione..dopo potrei fare una denuncia anche io ( lol ) ..ora fatemi capire voi io come devo fare che campo con 40 euro a settimana..:D
aggiungo: mi era stato proposto in seguito di una restituzione del 50 % dopo il reclamo e oggi invece leggo tutto ciò e mi arriva un sms di quel tipo..molto triste e poco galante\carino da parte tua..sono onesto. :mc:
aggiungo: visto che mi sto scervellando peggio di te pensavo, intraprendere un azione legale x cosa? se tu mostri quel pacco che prove hai se nn il fatto stesso che quello in qualsiasi ufficio postale tu vada nn viene ne riconosciuto ne accettato come pacco postale? e ancora come tu stesso hai dichiarato il pacco risulta firmato nn si sa da chi ergo ste diamine di prove dove sono?
siam certi che nn sia tu a fare la truffa a me paradossalmente??
vado contro i miei interessi ma ripeto facciamo sto reclamo..cmq queste aggiunte che ho appena fatto fanno molto riflettere..
DimebagDarrel
21-11-2010, 21:07
Ragazzi c'è un modo semplicissimo per capire se "effettivamente" qualcuno ha intercettato il pacco e ha sostituito il contenuto.
Quando stampano la bolla da attaccare al plico devono per forza di cose riportarne anche il peso esatto, se la bolla che ha il mittente riporta un peso di "x" e il pacco che ha ricevuto il destinatario non corrisponde esattamente c'è qualcosa che non quadra!
Se invece il peso coincide, nell' ordine dei grammi sia chiaro, vuol dire che nulla è stato toccato e chi ha spedito è responsabile al 100% ;)
Mi farebbe anche piacere precisare che se qualcuno, allo smistamento o dove volete, vuole impadronirsi di un pacco non si prende la briga di arrembarne un altro per far proseguire la spedizione! Ci sono troppi passaggi e controlli di mezzo, si sarebbero accorti delle irregolarità non appena il pacco sarebbe dovuto passare nelle mani del corriere :p
Sarei contento se tutto si risolvesse nel migliore dei modi, senza il bisogno di avvocati e simili, non ne vale la pena credetemi..parlatene tra di voi e trovate una soluzione ;)
Mi è capitata una cosa mooooolto simile, non devo stare qua a spiegarvi che la visita di persona a casa dell' interessato (il furbastro) è stata molto più efficace della minaccia di denuncia :D
Io non ti ho mai incolpato di nulla, mi sono solo limitato a descrivere i fatti, se si sono sviluppati in questo modo ed hanno avuto questo epilogo io non ho alcuna responsabilità.
Quello che sa come sono andate realmente le cose sei solo tu, e per questo motivo credo che la cosa più giusta da fare sia quella di rimborsarmi e di farti risarcire dalle poste di conseguenza avrai tutto il mio aiuto,che non ti ho mai negato come dici tu.
Ovviamente questa non è la sede opportuna per determinare le responsabilità sulla vicenda, una cosa è certa al momento le parte lesa sono solo io.
Ragazzi c'è un modo semplicissimo per capire se "effettivamente" qualcuno ha intercettato il pacco e ha sostituito il contenuto.
Quando stampano la bolla da attaccare al plico devono per forza di cose riportarne anche il peso esatto, se la bolla che ha il mittente riporta un peso di "x" e il pacco che ha ricevuto il destinatario non corrisponde esattamente c'è qualcosa che non quadra!
Se invece il peso coincide, nell' ordine dei grammi sia chiaro, vuol dire che nulla è stato toccato e chi ha spedito è responsabile al 100% ;)
Mi farebbe anche piacere precisare che se qualcuno, allo smistamento o dove volete, vuole impadronirsi di un pacco non si prende la briga di arrembarne un altro per far proseguire la spedizione! Ci sono troppi passaggi e controlli di mezzo, si sarebbero accorti delle irregolarità non appena il pacco sarebbe dovuto passare nelle mani del corriere :p
Sarei contento se tutto si risolvesse nel migliore dei modi, senza il bisogno di avvocati e simili, non ne vale la pena credetemi..parlatene tra di voi e trovate una soluzione ;)
Mi è capitata una cosa mooooolto simile, non devo stare qua a spiegarvi che la visita di persona a casa dell' interessato (il furbastro) è stata molto più efficace della minaccia di denuncia :D
forse nn ci capiamo..ora metto io una delle foto mandatami da matteo.
Il pacco è uno schifo tutto scocciato senza imballi..senza involucro marrone senza niente di niente.
Io non ti ho mai incolpato di nulla, mi sono solo limitato a descrivere i fatti, se si sono sviluppati in questo modo ed hanno avuto questo epilogo io non ho alcuna responsabilità.
Quello che sa come sono andate realmente le cose sei solo tu, e per questo motivo credo che la cosa più giusta da fare sia quella di rimborsarmi e di farti risarcire dalle poste di conseguenza avrai tutto il mio aiuto,che non ti ho mai negato come dici tu.
spiegami il passaggio da :"aspettiamo dopo il reclamo all sms che mi hai inviato stasera" ...vogliamo fare gli ipocriti? poi se scrivi sotto dettatura della tua famiglia chiariscilo :)
spiegami il passagio da ," se la cosa nn si risolve vediamo nel migliroe dei modi di "rimetterci entrambi" resituendoti il 50% del valore a se entro martedi nn ricevo l accredito scatta la denuncia..per altro senza che tu mi abbia dato un dato..."
Ora mi stai facendo innervosire...e da persona disponibile divento indisponibile..:rolleyes:
ti sei anche limitato ad omettere det particolari e mi sembra invece che io nn mi sia sottratto a nulla...quindi evita di postare quello che nn ti fa piacere..
le metti ste foto???
ultimo avviso per gli utenti non coinvolti:
al prossimo messaggio sospendo.
se avete consigli da dare usate i pvt.
poi per gli utenti coinvolti, visto che la cosa è molto ingarbugliata invece di litigare, fate il reclamo alle poste e la denuncia ai carabinieri.
perdere tempo non aiuterà nessuno dei due.
resto a disposizione dei soli utenti interessati, ma se vedo che i post prenderanno una piega strana, non esiterò a chiudere il thread.
buona giornata.
ma come mai aggiorno io la situazione e chi si sente truffato no?
cmq stando a quanto ho capito nn si vuole procedere al reclamo e si pretende una restituzione immediata del pagamento.
Io riconfermo la mia posizione ovvero reclamo e dopo la ris al reclamo dirò la mia.
Punto.
Non vedo come aggiornando il forum si possa risolvere la questione...
Colui che deve fare il reclamo è il mittente, dato che ha tutti i documenti necessari (bolla,ricevuta, etc...), da venerdì non ho ricevuto nessuna comunicazione in merito...quindi cosa dovrei aggiornare...?
1: il reclamo della firma
2: i msg che mandi che vuoi i soldi prima della risposta delle poste del reclamo
3: gli sms che mandi con accordi diversi che prendi con me
scusami se è poco, aggiorno il forum perchè sono na persona trasparente io.
a sto punto inizio a pensare che la sola voglia farla tu a me. :D
Forse tu non hai compreso ancora bene la situazione...
Tra di noi c'è stata una compravendita, io ti ho dato dei soldi tu mi dovevi dare un oggetto.
Dato che io non ho ricevuto quell'oggetto pretendo che tu mi restituisca i miei soldi, senza aspettare nessun reclamo(che tu sei liberissimo di fare) ne che "tu dica la tua".
Nel momento in cui tu ti rifiuti di darmi i soldi io sono costretto ad agire come meglio credo.
Dato che ormai ho dato mandato ad uno Studio Legale di rappresentarmi *la questione aggiornamenti forum e via dicendo non ha nessun senso per me, *ma stai attento a quello che dici sul mio conto...perché se io che ho perso 530€ ancora non ho insinuato nulla non vedo come *possa farlo tu.
Ho concluso qualunque cosa tu dica non ribatterò più.
Chiedo scusa ai Moderatori, ho evitato di controbattere ad un sacco di fesseria, ma se ora mi si deve accusare a me è troppo.
Forse tu non hai compreso ancora bene la situazione...
Tra di noi c'è stata una compravendita, io ti ho dato dei soldi tu mi dovevi dare un oggetto.
Dato che io non ho ricevuto quell'oggetto pretendo che tu mi restituisca i miei soldi, senza aspettare nessun reclamo(che tu sei liberissimo di fare) ne che "tu dica la tua".
Nel momento in cui tu ti rifiuti di darmi i soldi io sono costretto ad agire come meglio credo.
Dato che ormai ho dato mandato ad uno Studio Legale di rappresentarmi *la questione aggiornamenti forum e via dicendo non ha nessun senso per me, *ma stai attento a quello che dici sul mio conto...perché se io che ho perso 530€ ancora non ho insinuato nulla non vedo come *possa farlo tu.
Ho concluso qualunque cosa tu dica non ribatterò più.
Chiedo scusa ai Moderatori, ho evitato di controbattere ad un sacco di fesseria, ma se ora mi si deve accusare a me è troppo.
Io ho venduto l oggetto, l dato di fatto è che ti sia arrivato un pacco che io nn t ho spedito..vorrei ancora capire come mai nn posti le foto del pacco che ti è arrivato.
Mi compiace come spacciarti x l sda e chiamare a casa mia sia un mezzo molto legale da parte tua.
Fratello caro io sono 9 anni quasi che vendo in questo forum ecco il perchè della tasparenza dei mie movimenti e delle mie vendite e MAI una truffa...MAI.
Trasparenza che noto NON hai te.
Mostrare le foto no.
Fare il reclamo della firma no, reclamo del pacco no..senti ma come vorresti collaborare?
Molte persone qui dentro han anche suggerito metodi per capire se il pacco fosse quello o meno...e nemmeno quello hai voluto dimostrare.
sai che capisco? che tu abbia intuito lo sgherro di qualcuno al centro smistamenti e che sapendo che dalle poste nn avrai forse un cent abbia optato x la soluzione + immediata ovvero pretendere i soldi da me...COMPLIMENTI...!!
nota + che lecita : chi ci dice che tu nn abbia ricevuto quell oggetto? a sto punto mi vengono i miei dubbi e se tu fai causa a me io la farò a te x lo stesso motivo se nn x diffamazione...:rolleyes:
incavoid
24-11-2010, 20:38
Se vi può essere di aiuto ci sono capitato anche io, in un altra compravendita non su questo forum.
Purtroppo mi spiace per pieus82 , ma io ero al tuo posto avevo spedito un pc e il pacco arrivato era sbagliato con i stessi dati ... sono stato denunciato per truffa e se non restituivo il denaro rischiavo di ridargli 10 volte di piu'. (dopo essere stato chiamato dalla polizia postale e messo in mezzo avvocato).
Sono stato rimborsato dalle poste parzialmente , ma ho dovuto dare indietro il denaro PRIMA del rimborso.
Sinceramente al posto mat8eo sarei abbastanza incaxxato visto che per ora chi ci sta rimettendo e lui , quindi se ti serve una mano per procedere velocemente contattami :)
Se vi può essere di aiuto ci sono capitato anche io, in un altra compravendita non su questo forum.
Purtroppo mi spiace per pieus82 , ma io ero al tuo posto avevo spedito un pc e il pacco arrivato era sbagliato con i stessi dati ... sono stato denunciato per truffa e se non restituivo il denaro rischiavo di ridargli 10 volte di piu'. (dopo essere stato chiamato dalla polizia postale e messo in mezzo avvocato).
Sono stato rimborsato dalle poste parzialmente , ma ho dovuto dare indietro il denaro PRIMA del rimborso.
Sinceramente al posto mat8eo sarei abbastanza incaxxato visto che per ora chi ci sta rimettendo e lui , quindi se ti serve una mano per procedere velocemente contattami :)
Ti ringrazio per essere intervenuto, ed aver capito il mio punto di vista o *meglio quello legalmente giusto.
Io ho dato tutta la mia disponibilità *a risolvere la questione con le Poste a condizione che, avvenisse la restituzione di quanto pagato.
Quello che non sa il venditore è che esiste un codice civile nonché un codice di consumo che regolamenta l'acquisto di beni mobili a distanza.*
Ho cercato più volte di fargli capire quello che sarebbe stato più giusto fare in una circostanza come quella che è accaduta, senza mai perdere la pazienza, da ultimo, e questo è grave gli ho richiesto il suo recapito domiciliare per la notifica di lettera raccomandata e o atto giudiziario, a questo invito il venditore stranamente è rimasto a tutt'oggi silente, e poi *parla di essere persona trasparente.
Basterebbe soltanto questa mera omissione comportamentale ma obbligatoriamente dovuta per creare nel giudicante il convincimento che trattasi di venditore "in mala fede", e appena il caso di ricordarti che il mittente è nome di fantasia ( Davide Davide ).
Mi invita a pubblicare le foto del pacco ricevuto senza aver compreso che lo stesso così come mi è stato spedito sarà prodotto dinanzi al Giudice di Pace di Martina F. ed esaminato in loco da un consulente tecnico d'ufficio a nominarsi e da un funzionario delle Poste di Martina F. .Il venditore lo potrà visionare soltanto se non resterà contumace e nominerà un suo difensore per rappresentarlo.
Avendo dato una scadenza di 48 ore per la restituzione della somma pagata (530€) ho sperato che si evitasse tutto ciò ma l'ostinazione del venditore mi costringe a tutelare le mie giuste ragioni nelle sedi competenti.
Ritengo che la somma che restituirà sarà più o meno 10 volte maggiore rispetto a quella che avrebbe potuto restituirmi se avesse avuto un minimo di buon senso.
Quello che mi sarebbe piaciuto scrivere al venditore sarebbe stato:*
"ricevuto tutto ok"
Ed invece...
Di cazzate ne sto sentendo troppe e mi sono rotto.
ripeto smettila di far postare la tua famiglia di avvocati che sicuramente avranno una dialettica + forbita del sottoscritto ma limitati a scrivere quando dici via telefono tuo o tua sorella.
I miei dati li hai e li hai sempre avuti nn ho mai negato di dartelie lo si può leggere dal primo post di questo topic :rolleyes:
Eravamo rimasti che alla lettera di reclamo avresti ricevuto tutto ma tu prima che ciò avenisse hai preso e agito x conti tuoi fregandotene altamente x come eravamo rimasti e x di + nn rispondendo a telefono.
Smettila di inventare scene et similia, mi hai chiesto la retituzione del 50% della somma e t ho anche ris che x me andava bene prima però facendo avanzare il reclamo.
Tu prima mi hai detto si e poi dopo tene sei altamente fottuto , dopo 10 ore , intrapendendo un azione legale ...che pena .
visto che il nome è di fantasia io voglio capire quello che pacco è..:)
Il mio non è, e nn mi capacito come faccia tu a dimostrarlo.
Ocio che a questo punto ognuno potrebbe citare qualcuno in giudizio prendendo l elenco telefonico e sparando nomi a caso senza avere uno straccio di prova.
Tranquillo cita tutti quelli che vuoi mi sto tutelando anche io..buona causa :)
io non riesco più a sentire queste cose!
il compratore citerà in giudizio il venditore(qui si parla di famiglia di avvocati e mi tirate fuori il codice del consumo per vendite tra privati?quello si applica quando il venditore è un venditore professionale e non è questo il caso!), il venditore chiamerà come terzo in causa le poste..ergo il venditore dovrà provare di aver spedito il pacco e fatto reclamo e il compratore dovrà provare di aver ricevuto il pacco con la merce sbagliata.
Quindi invece di voler risolvere le cose in due giorni pensando solo a se stessi ognuno faccia la sua parte in modo da aver le carte in regola al momento di un'eventuale causa.
La polizia postale da me non fa partire nemmeno la denuncia finchè le poste non hanno risposto al reclamo.
Consiglio finale: venditore fai reclamo alle poste, compratore collabora in modo da definire le cose perchè se c'è una cosa che la legge non ti permette è di decidere i tempi in cui riavere quanto dovuto..
finalmente un gran bel consiglio :)
chiudo visto che state facendo come vi pare.
i consigli sono stati postati ed ignorati.
continuate a litigare in pvt.
buona giornata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.