View Full Version : OverClock GainWard GTX460 GS 1GB
mi sto cimentando da qualche giorno nel pompare un pochino la mia scheda, ma onde evitare di inquinare troppo il tread ufficiale della gtx 460, è meglio se apro una mia discussione, in modo che ogni suggerimento e prova siano relative alla mia scheda e ai miei test...
dunque partiamo con un po di numeri...
i dati sono scritti sempre con questo ordine:
Volt, MHz Core, MHz Shader, MHz Memorie, FPS, Temp, Errori. (in riferimento ai test fatti con OCCT)
default del modello GS:
0.962, 700, 1400, 1800
frequenze del modello GLH:
0.975 (impostato io), 800, 1600, 2000
Prove:
da questa prova in poi ho sempre usato OCCT con durata 30 minuti con livello di complessità dello shader a 0 (default)
0.975, 810, 1620, 2000 -> 323, 72°, 11
0.987, 810, 1620, 2000 -> 323, 73°, 0
0.987, 815, 1630, 2100 -> 329, 71°, 0
1.000, 825, 1650, 2100 -> 336, 75°, 16
ora, ho un po di domande...
1 - come posso agire per mantenere stabile a 825/1650??
2 - è meglio se faccio delle prove con un livello di complessità shader piu elevato (tipo 2 o 4)??
3 - quanto può incidere la tensione sul lavoro del core?
il mio obbiettivo sarebbe un 850/1700/2200... chiaramente da usare come profilo 3d, non da tenere sempre...
programmi usati:
MSI AfterBurner
HWMonitor
OCCT v.3.1.0
dite la vostra...
puoi salire tranquillamente fino a 1.05 per trovare la stabilita a 850
le ram lasciale a 1000 e vedrai che il core sale meglio
se passi gli 85 gradi con occt lascia stare e scendi
ho provato vari settaggi fino a 860/1720, ma sono sempre oltre gli 80...
credo che manterrò 825/1650/2100 a 1.000 v...
chiaramente devo fare dei test...
stabile a 1.050 850/1700/2150...
se riesco a fare la stessa cosa a 2200 sono a cavallo...
ho tentato:
1.087 900/1800/2100
1.062 875/1750/2150
1.062 875/1750/2100
niente, se non raffreddo le alimentazioni, non concludo un tubo, continua a fare errori dopo appena 2 minuti di test...
invece a 1.050 850/1700/2100 è abbastanza contenuta la temp che non va oltre i 76 e non ci sono errori... credo che questo sia il limite per quanto riguarda l'attuale... poi non so se mi invento qualcosa per le fasi, forse riesco a salire...
dopo aver agginto un dissipatore artigianale alle fasi ho raggiunto stabilità a:
1.087 875/1750/2100 con 354 fps a 81°
piu tardi provo 880/1760/2100 oppure 900/1800/2000 e vediamo come si comporta...
CalegaR1
01-12-2010, 10:33
ciao, ovviamente dipende molto dal tuo sample...
noto una cosa, sei meno esoso della mia zotac fino a 800 (dove io, che in daily tengo gli 800 e solo per i bench salgo, sono stabile a 0.987 per 800-1600-2000).
Oltre questa soglia noto che invece la tua diventa più assetata di volt...:mbe:
Io a 1.05, ossia uno step oltre al voltaggio che mi son trovato all'installazione (1.037) trovo stabilità a 875-1750-2100...tuttavia non sono contento delle temperature, quindi - visto il guadagno risibile alla risoluzione alla quale gioco ora - preferisco tenermi su valori più bassi. A 1.087 riesco agevolmente a tenere i 900, e ho anche fatto un bench a 925.
Il mio consiglio è comunque quello di rilassare le memorie e puntare di più sul core, per ciò che ho potuto provare e vedere (sia in ambito bench che in ambito gaming), conviene enormemente salire di core e shader piuttosto che di memorie... :)
ciao,
sto provando anche io a fare un pò di overclock, ma le temperature mi salgono oltre gli 80° già a 1,037 / 800 / 1600 / 2000.
Una domanda: quanto erano i volt di default della scheda? Io mi ricordavo 1,037, ma se metto il default con MSI Afterburner, mi imposta 0,975.
ciao, ovviamente dipende molto dal tuo sample...
noto una cosa, sei meno esoso della mia zotac fino a 800 (dove io, che in daily tengo gli 800 e solo per i bench salgo, sono stabile a 0.987 per 800-1600-2000).
Oltre questa soglia noto che invece la tua diventa più assetata di volt...:mbe:
Io a 1.05, ossia uno step oltre al voltaggio che mi son trovato all'installazione (1.037) trovo stabilità a 875-1750-2100...tuttavia non sono contento delle temperature, quindi - visto il guadagno risibile alla risoluzione alla quale gioco ora - preferisco tenermi su valori più bassi. A 1.087 riesco agevolmente a tenere i 900, e ho anche fatto un bench a 925.
Il mio consiglio è comunque quello di rilassare le memorie e puntare di più sul core, per ciò che ho potuto provare e vedere (sia in ambito bench che in ambito gaming), conviene enormemente salire di core e shader piuttosto che di memorie... :)
si mi sono trovato in una situazione un po starna perche a salire fino ad 800 ho fatto un solo step di overvolt, mentre da 800 a 850 ho dovuto pompare tantissimo con l'overvolt per essere stabile e però sono cmq limitato dalle temperature alte... per ora mi sono fermato a 875 in attesa della pasta termica noctua, per vedere se recuperando quei pochi gradi, riesco ad arrivare a 900, altrimenti 875 va benissimo...
ciao,
sto provando anche io a fare un pò di overclock, ma le temperature mi salgono oltre gli 80° già a 1,037 / 800 / 1600 / 2000.
Una domanda: quanto erano i volt di default della scheda? Io mi ricordavo 1,037, ma se metto il default con MSI Afterburner, mi imposta 0,975.
io a default ero a 0.962, poi per arrivare a 800 sono passato a 0.975 e infine 1.087 per 875... ho fatto delle prove anche con 1.050 a 850, ma con le memorie a 2000... di solito le tengo a 2000 solo ad 800, perche gia da 825 in su le pompo a 2100, oltre non vado perche a 2150 scaldano da matti, a 2200 non sono stabili e quindi per stare stranquillo stoppo a 2100 che tanto è un valore cmq alto...
o9ggi un amicvo mi ha detto che forse a gennaio gli capita per le mani una glh a buon prezzo, quasi quasi se la prendo, la prima cosa che provo è uno sli a 825... e una prova che farò sicuramente sarà quella del 900... sempre in sli... poi chiaramente per il daily penso che oltre 825 non andrò, è già molto piu che sufficiente...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.