PDA

View Full Version : SARDU 2


davidecosta
10-11-2010, 18:55
Ho il piacere di informarvi che è stata rilasciata il 9 novembre la versione definitiva di SARDU 2. (http://www.sarducd.it/downloads/SARDU_2.zip)

http://www.sarducd.it/images/Antivirus_2_rid.jpg
Per chi non conosce il prodotto....
SARDU è un software free che crea un CD/DVD o un supporto USB con multi-boot.
Questo include una grande collezione di rescue cd Antivirus, una grande raccolta di utility, le più importanti distribuzioni live di Linux e i più conosciuti Windows PE con le recovery disks.
SARDu di default contiene solo pochi tools, le utility devono essere scaricate dall'utente. Questo perchè l'autore non ha i diritti su di essi e non possono essere redistribuiti. SARDU non viola nessun copyright.
Scaricate le isodevono essere posizionate nella cartella ISO, in alternativa si può scegliere una cartella differente premendo sulla icona col CD in alto nella GUI.
SARDU è multilanguage, all'avvio controlla se il linguaggio esiste e lo imposta di conseguenza. Se questo non esiste imposta l'inglese. L'utente può cambiare in qualsiasi momento la lingua dal menu lingua.

Il menu di SARDU è diviso in quattro categorie:Antivirus, utilities, Linux e Windows PE con i pulsanti e i checkbox per ciascun software.
Se il checkbox è disabilitato (grigio) la singola ISO del software non è stata trovata. Premendo sul pulsante dell'applicazione SARDU scarica l'applicazione dal sito ufficiale e una volta scaricata la attiva (checkbox spuntato).
Il download può essere anche effettuato manualmente disabilitando la funzione "File --> Abilita Direct Download".
Si possono aggiornare la presenza delle ISO andando su File --> Refresh ISO/IMA menu o con F5 (N.B. Non si può cambiare il nome di ogni singolo programma altrimenti SARDU non lo riconosce)
Se il checkbox è non spuntato (bianco) la singola iso è disabilita e non attiva. (In pratica viene semplicemente cambiata l'estensione da .ISO a .IS)

SARDU è veramente facile da usare. Con pochi click il supporto è pronto.
Se si vuole creare un supporto USB si deve premere su "Search USB". Il software cerca tutte le memorie in FAT32. SI può scegliere la periferica dall'apposito combobox. Di default questo è disabilitato (grigio), viene attivato solo quando viene trovata una o più periferiche FAT32.
Nella Tab Report pupi trovare tutto sulla tua USB:Tipo (rimovibile o Hard Disk), Seriale, Label, Spazio usato o libero.
Premendo sull'icona con il simbolo USB SARDU estrae i files necessari un ISO alla volta e dopo un attento esame costruisce il menu è abilita una USB Multi-Boot.

Se vuoi avere un CD/DVD multibootable si deve premere sull'icona col Disco. SARDU estrae i files necessari un ISO alla volta e dopo un attento esame costruisce il menu è crea la ISO col Multi-Boot. Questa deve essere masterizzata. Probabilmente a breve SARDU verrà abilitato anche a masterizzare le ISO

Per il multi-boot SARDU usa di default Syslinux/Isolinux, ma se necessario Grub4DOS e BCDW. Tutto questo in modo silenzioso.

Dentro la cartella ISO c'è una cartella "EXTRA" dove si posso mettere i files dell'utente. Si può abilitare questa cartella, se non esiste, premendo su File --> Attiva Extra. Questa aggiunta è stata richiesta da utenti che volevano collegare un proprio menu a SARDU o come parcheggio dei software Stand Alone. L'autore non supporta direttamente questa opzione.

Unax
11-11-2010, 09:35
Controlla i tooltip dei bottoni, alcuni presentano anomalie altri sono in inglese anche se la lingua è in italiano

davidecosta
11-11-2010, 11:22
Controlla i tooltip dei bottoni, alcuni presentano anomalie altri sono in inglese anche se la lingua è in italiano
Devo rivedere tutte le traduzioni. Oggi mi hanno mandato il danese a breve il taiwanese. Che tipo di anomalie? Nel mio XP li ho disabilitati...li devo riabilitare :D

wjmat
11-11-2010, 15:21
ciao davide

ti rifaccio i complimenti per il nuovo sardu e un augurio per questo nuovo 3d ;)

Unax
11-11-2010, 15:58
Devo rivedere tutte le traduzioni. Oggi mi hanno mandato il danese a breve il taiwanese. Che tipo di anomalie? Nel mio XP li ho disabilitati...li devo riabilitare :D

l'icona punto di domanda emette un tooltip con scritto 44
l'icona esci emette un tooltip con scritto &Esci Sardu

le altre icone a destra hanno tooltip in inglese

http://imageschip.com/image-C2E6_4CDC11F7.jpg (http://imageschip.com/share-C2E6_4CDC11F7.html)

nik57
07-12-2010, 13:19
non riesco ad installare le iso...sarò :gluglu:
in pratica vorrei installare offline le varie iso scaricate;
ho un pc collegato in rete con solo linux, ed un'altro, che non va in rete, con xp; ho scaricato dal sito Sardu2, e dalla pagina collegata lupu-511.iso ed ubuntu desktop edition 10.10 32-bit; nel pc con xp ho scompattato sardu2 in una partizione (tmp) ho copiato nella cartella Iso di sardu le due iso scaricate, poi ho provato in vari modi ma non riesco ad installarle; porteste spiegare ad un incompetente totale la procedura passo passo?:muro:

grazie
nik

wjmat
07-12-2010, 15:25
non riesco ad installare le iso...sarò :gluglu:
in pratica vorrei installare offline le varie iso scaricate;
ho un pc collegato in rete con solo linux, ed un'altro, che non va in rete, con xp; ho scaricato dal sito Sardu2, e dalla pagina collegata lupu-511.iso ed ubuntu desktop edition 10.10 32-bit; nel pc con xp ho scompattato sardu2 in una partizione (tmp) ho copiato nella cartella Iso di sardu le due iso scaricate, poi ho provato in vari modi ma non riesco ad installarle; porteste spiegare ad un incompetente totale la procedura passo passo?:muro:

grazie
nik

ciao

in firma ho una guida completa a sardu
le iso non vanno "installate" saranno integrate in una iso da mettere poi su cd o dvd oppure direttamente su chiavetta, e per ognuna delle due opzioni c'è il relativo pulsante sulla destra

nik57
07-12-2010, 18:31
non ci riesco...mi manca un passaggio;
la tua guida l'ho letta, mi sono basato su quella, ma non riescio ad avere la spunta sui programmi;
vorrei le iso su pendrive

dalla tua guida "..Una volta in possesso di tutte le ISO e dopo averle messe nella relativa cartella bisogna controllare che ci sia la spunta a fianco dei relativi pulsanti..."

a me la spunta non compare, i nomi dei vari programmi sono inizialmente bianchi e rimangono tali sino a che non seleziono Crea USB avviabile (diventano rossi), ma restano non spuntati..
ho riformattato la pendrive una decina di volte e riprovato ma senza successo;
abbi pazienza, sarà facilissimo ma qualche spiegazione in più non farebbe male...

1-scompattato sardf2 nella cartella pippo
2-copiato le iso in pippo>ISO
3-avviato sardu
poi ???

davidecosta
07-12-2010, 18:52
non ci riesco...mi manca un passaggio;
la tua guida l'ho letta, mi sono basato su quella, ma non riescio ad avere la spunta sui programmi;
vorrei le iso su pendrive

dalla tua guida "..Una volta in possesso di tutte le ISO e dopo averle messe nella relativa cartella bisogna controllare che ci sia la spunta a fianco dei relativi pulsanti..."

a me la spunta non compare, i nomi dei vari programmi sono inizialmente bianchi e rimangono tali sino a che non seleziono Crea USB avviabile (diventano rossi), ma restano non spuntati..
ho riformattato la pendrive una decina di volte e riprovato ma senza successo;
abbi pazienza, sarà facilissimo ma qualche spiegazione in più non farebbe male...

1-scompattato sardf2 nella cartella pippo
2-copiato le iso in pippo>ISO
3-avviato sardu
poi ???



Teoricamente dovrebbe vedertele proprio così.
Fai una prova: predisponi la cartella delle ISO clickando sul pulsante con l'icona del CD e la scritta ISO (primo in alto a sinistra). Fai si che non ci siano spazi nel percorso (nelle mie prove è sempre andato lo stesso...ma... qualcuno ha avuto problemi).
Aspetto notizie

nik57
07-12-2010, 21:43
dunque,
1-nella partizione NIK ho ricreato la cartella SARDU_2;
2-nella subcartella ISO ho copiato le due iso
3-inserito la pendrive formattata (correttamente riconosciuta: G)
4-predisposto cartella ISO (nella partizione H)
5-cliccato su ISO>Crea ISO, mi crea in H\ISO un filer sardu.iso piccolissimo
6-ho riprovato dopo aver selezionato Crea USB avviabile, e come prima Pulsanti Rossi non spuntati
7-cliccato nuovamente (come punto 5) nuovo file iso identico al precedente.....

allego un paio di immagini:mc: :mc:

http://img444.imageshack.us/img444/9366/sardu1a.th.jpg (http://img444.imageshack.us/i/sardu1a.jpg/)

http://img823.imageshack.us/img823/5373/sardu1b.th.jpg (http://img823.imageshack.us/i/sardu1b.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Unax
08-12-2010, 15:47
a naso è un problema di nome delle iso

prova a rinominare le due iso in lupu.iso e ubuntu.iso

ho fatto una prova se metti quei nomi Sardu le vede e mette la spunta

aggiornamento il problema potrebbe dipendere anche dal file sardu.INI contenuto nella cartella cfg
cancellandolo e lasciando che Sardu lo ricrei dovrebbe tornare tutto a posto

Unax
09-12-2010, 09:57
uscita una nuova versione di Offline NT Password & Registry Editor

http://news.wintricks.it/software/sistema-operativo/32972/offline-nt-password-registry-editor/

davidecosta
13-12-2010, 20:22
uscita una nuova versione di Offline NT Password & Registry Editor

http://news.wintricks.it/software/sistema-operativo/32972/offline-nt-password-registry-editor/

la 100627 è uscita da tempo, il direct download di SARDU la scarica da tempo....2010-06-27...si sono svegliati tardi su WT

Potreste provare l'ultima beta se riconosce il vostro masterizzatore? Solo una persona mi ha dato un feedback.... :(

wjmat
14-12-2010, 07:18
la 100627 è uscita da tempo, il direct download di SARDU la scarica da tempo....2010-06-27...si sono svegliati tardi su WT

Potreste provare l'ultima beta se riconosce il vostro masterizzatore? Solo una persona mi ha dato un feedback.... :(

ciao davide

provando senza cd il masterizzatore me lo legge e mi dice di inserire il cd vuoto

nik57
17-12-2010, 22:14
a naso è un problema di nome delle iso

prova a rinominare le due iso in lupu.iso e ubuntu.iso

ho fatto una prova se metti quei nomi Sardu le vede e mette la spunta

aggiornamento il problema potrebbe dipendere anche dal file sardu.INI contenuto nella cartella cfg
cancellandolo e lasciando che Sardu lo ricrei dovrebbe tornare tutto a posto

rispondo solo ora (sono stato in meridione, NO adsl!)
rinominate le iso, funziona tutto (il sardu.ini non l'ho toccato)
ora vorrei aggiungerci linuxmint (la julia per essere preciso), proverò ad integrarla da solo se ci riesco, altrimenti vedrò di chiedervi ancora un aiuto;



Potreste provare l'ultima beta se riconosce il vostro masterizzatore? Solo una persona mi ha dato un feedback.... :(

ho provato (su xp) e cliccando sull'icona "burn" compare l'avviso "no writer found" (tra l'altro, l'avviso è nascosto dalla finestra di sardu, sarebbe meglio farla comparire in primo piano...), sia con che senza cd inserito;
selezionando invece iso (nella barra, non l'icona) è selezionabile (grigio scuro) solo la voce "crea iso"

...spero di essere stato utile

nulla, ho provato in vari modi ma non sono riuscito ad intgrare la julia in sardu...
qualche dritta?

ancora una domanda, è possibile integrare un programma tipo virtualbox?

balsilo
27-12-2010, 17:01
io ho un problema con la creazione della chiavetta usb, dato che non la vede. Ho provato anche a inserirla in un'altra porta usb, ma non cambia.

Invece la creazione dell'iso va a buon fine; potrei usare "unnetbootin" per metterla su usb, e aggirare il problema di sardu?

davidecosta
27-12-2010, 20:24
io ho un problema con la creazione della chiavetta usb, dato che non la vede. Ho provato anche a inserirla in un'altra porta usb, ma non cambia.

Invece la creazione dell'iso va a buon fine; potrei usare "unnetbootin" per metterla su usb, e aggirare il problema di sardu?

Sicuramente la chiavetta USB non è formattata FAT32 se no SARDU la vedrebbe :(

atacry
28-12-2010, 14:59
aio oia mo du scarrigu

lo provo subito

balsilo
28-12-2010, 16:58
Sicuramente la chiavetta USB non è formattata FAT32 se no SARDU la vedrebbe :(

Ok, ho provato a formattarla in Fat32. Ora la chiavetta la vede (anche se quando clicco su Search USB appaiono delle finestre d'errore).

Inoltre ho notato che per chiudere Sardu devo forzarlo da task manager, altrimenti si blocca. Forse è perché uso un sistema a 64 bit?

davidecosta
28-12-2010, 17:58
Ok, ho provato a formattarla in Fat32. Ora la chiavetta la vede (anche se quando clicco su Search USB appaiono delle finestre d'errore).

Inoltre ho notato che per chiudere Sardu devo forzarlo da task manager, altrimenti si blocca. Forse è perché uso un sistema a 64 bit?

Lo ho testato su Seven64 senza errori, potresti spiegare meglio?

aio oia mo du scarrigu

lo provo subito

Faimmi sci callincuna cosa :)

balsilo
29-12-2010, 17:28
Lo ho testato su Seven64 senza errori, potresti spiegare meglio?

Allora, quando chiudo Sardu, spesso si blocca (in alto compare la scritta "Non risponde") e per chiuderlo devo "killare" il processo da task manager.

Per l'altro errore che mi compare quando clicco su SeaRCH usb, ecco qui uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101229180624_sardu-error.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101229180624_sardu-error.jpg)

Quella finestra continua ad apparire per altre 4 volte, indipendentemente dal pulsante che premo (infatti leggendo bene dice "Harddisk4", premendo un qualsiasi pulsante diventa Harddisk3 e così via), poi tutto funziona in modo regolare.

Ho il sospetto che questo errore me lo faccia perché ho un lettore di schede interno.

davidecosta
29-12-2010, 20:56
Allora, quando chiudo Sardu, spesso si blocca (in alto compare la scritta "Non risponde") e per chiuderlo devo "killare" il processo da task manager.

Per l'altro errore che mi compare quando clicco su SeaRCH usb, ecco qui uno screen:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101229180624_sardu-error.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101229180624_sardu-error.jpg)

Quella finestra continua ad apparire per altre 4 volte, indipendentemente dal pulsante che premo (infatti leggendo bene dice "Harddisk4", premendo un qualsiasi pulsante diventa Harddisk3 e così via), poi tutto funziona in modo regolare.

Ho il sospetto che questo errore me lo faccia perché ho un lettore di schede interno.


Penso anche io che sia un errore di scheda interna.
SARDU fa un controllo semplice
controlla dalla A alla Z se esiste una periferia fat 32 ecco perchè prima ero sicuro che non fosse fat32

Chicchiardo
29-12-2010, 23:20
Ciao ragazzi sono nuovo del forum.... Cmq volevo Davide innanzitutto per fargli i complimenti... :D Poi perche il mio Sardu beta 3 non crea le iso.... fa tutto il procedimento di scompattazione ma alla fine (nella scheda REPORT) da ERROR... e questo prima ancora di aver creato il menu di avvio per le iso selezionate...
Perche??:muro:


Poi un altra cosina :rolleyes: mi spiegate perche ho una chiavetta usbdella Verbatim che proprio non ne vuole sapere di diventare avviabile. Mi spiego meglio: se la formatto con Windows il BIOS la vede sotto il floppy come Boot e quindi non avviabile con SARDU... se la formatto con PARTED MAGIC la vede come disco ma qualsiasi Boot che creo con SARDU non va.. Per contro una stupidissima chiavetta da 1Gb cinese (intendo che arriva proprio direttamente dalla Verbatim cinese) quella va senza problemi anche a formattarla con WIn.. Perche sta storia?? :cry:

davidecosta
30-12-2010, 08:53
Ciao ragazzi sono nuovo del forum.... Cmq volevo Davide innanzitutto per fargli i complimenti... :D Poi perche il mio Sardu beta 3 non crea le iso.... fa tutto il procedimento di scompattazione ma alla fine (nella scheda REPORT) da ERROR... e questo prima ancora di aver creato il menu di avvio per le iso selezionate...
Perche??:muro:


Poi un altra cosina :rolleyes: mi spiegate perche ho una chiavetta usbdella Verbatim che proprio non ne vuole sapere di diventare avviabile. Mi spiego meglio: se la formatto con Windows il BIOS la vede sotto il floppy come Boot e quindi non avviabile con SARDU... se la formatto con PARTED MAGIC la vede come disco ma qualsiasi Boot che creo con SARDU non va.. Per contro una stupidissima chiavetta da 1Gb cinese (intendo che arriva proprio direttamente dalla Verbatim cinese) quella va senza problemi anche a formattarla con WIn.. Perche sta storia?? :cry:

Grazie per i complimenti.
Perchè usi ancora la beta quando c'è la 2.0.1 definitiva? Che sistema operativo usi? Lo hai scompattato SARDU o lo esegui da dentro lo zip?
Per la penna USB prova a formattarla con il tools HP (http://download.cnet.com/HP-USB-Disk-Storage-Format-Tool/3000-2094_4-10974082.html)

Chicchiardo
30-12-2010, 10:48
Ciao... Ho provato il tools HP ed ha funzionato perfettamente :D .... Pero il problema nella creazione dell'ISO rimane anche con la versione 2.0.1...
Uso WIN XP SP3 e l'ho scompattato il file in un hard disk secondario le USB le crea perfettamente ma le ISO proprio no :cry:
ti metto un immagine per farti capire cosa mi dice
http://img812.imageshack.us/img812/7091/20101230111510.png

Forse c'e un conflitto con qualche programma che crea le iso sul mio SO...


Poi se posso volevo lanciarti un idea... Perche io avevo in mente due progetti uno era quello di una USB/DVD con un po di tutto live (ma vedo che ci hai già pensato tu).. il secondo progetto era di una specie di super DVD/USB installante... Cioe avrebbe dentro un 4-5 sistemi operativi e un bel po di programmi gestito da un menu tipo SARDU dove potresti scegliere il sistema operativo da installare (con Checkbox) e i vari programmi da installare (sempre con Checkbox) tu selezioni tutto quello che ti serve e lui fa il resto....
Cosi quando sistemo i pc agli amici e mi invitano a cena invece di arrabattarmi tra mille dvd di programmi da installare io mi godo la cena:D e il pc fa il resto (del resto sono tutte operazioni automatiche che un pc è abbastanza intelligente da fare da solo)
Io ho gia creato una specie di programma del genere con il Software chiamato Almeza Multiset che però ha alcune limitazioni... Se ci sono idee sarebbe un bel progettino :D

davidecosta
30-12-2010, 10:57
Prova a mettere SARDU in una cartella senza spazi. Per intenderci scompattalo nel tuo F:\SARDU

Chicchiardo
30-12-2010, 12:29
ok ha funzionato tutto era proprio lo spazio nella cartella di destinazione che creava problemi... Grazie mille... e dell'altro progetto (quello del messaggio precedente) che ne pensi?

davidecosta
30-12-2010, 13:53
ok ha funzionato tutto era proprio lo spazio nella cartella di destinazione che creava problemi... Grazie mille... e dell'altro progetto (quello del messaggio precedente) che ne pensi?

Di gestire le installazione.....abbi fede :D, questione di giorni e esce la prima beta. (mi manca solo xp da DVD) Dovresti seguire il forum di bootland o lo spazio FB di SARDU sino a quando non mi faccio un mio forum ufficiale.

Chicchiardo
30-12-2010, 14:35
Direi che sei un grande Sarebbe l'ideale..:D cmq darò un occhiata... se ti puo interessare esiste un progetto russo chiamato WPI Xtreme (me lo ha passato un amico russo) che in pratica ti permette di installare tutto il software che vuoi semplicemente spuntando la varie caselle e poi premendo un pulsante unico (ovviamente tutti su dvd)....
ti posto il link
http://ewgk.com/soft/18885-sbornik-luchshikh-programm-xtreme-wpi-v1.0.html

Per il mio programma mi sono basato su questa idea piu l'aggiunta di vari sistemi operativi... (tu spunti il sistema che vuoi piu i programmi che vuoi lasci fare e fa tutto lui :D )

Non ce che dire la sardegna produce bene (sarà che sono sardo anche io :cool: )

ci sentiamo....

Chicchiardo
04-01-2011, 09:56
Ragazzi buongiorno.... Ho un problema con Sardù....:( e gia due volte che creando un iso per DVD Double-Layer i programmi (specie i sistemi i WINPE) non partono... invece a fare dvd normali anche con configurazioni miste (diciamo cosi) va tutto bene.. A cosa puo essere dovuto?

PS Davide dov'e il forum di bootland?

zesto
16-01-2011, 18:49
Ciao! Anzitutto saluto e ringrazio Davide per il suo utilissimo programma. Volevo poi segnalare un problema nell'aggiornamento di Avira.
Una volta nel programma compariva l'avviso:

Cerca VDF

Dopo un pò:

Impossibile trovare lo scanner o dispositivo rescue sconosciuto

Potevo navigare tra i menù, cambiare lingua e andare sul sito ma non potevo fare la scansione.

Ho risolto facendo partire Avira SENZA aggiornarlo da sardu ma direttamente a programma avviato (anche se non sono sicuro che poi in questo modo gli aggiornamenti rimangano sulla chiavetta).

Spero possa essere d'aiuto a quanti dovessero imbattersi in questo banale ma fastidioso intoppo.

davidecosta
16-01-2011, 19:13
Ciao! Anzitutto saluto e ringrazio Davide per il suo utilissimo programma. Volevo poi segnalare un problema nell'aggiornamento di Avira.
Una volta nel programma compariva l'avviso:

Cerca VDF

Dopo un pò:

Impossibile trovare lo scanner o dispositivo rescue sconosciuto

Potevo navigare tra i menù, cambiare lingua e andare sul sito ma non potevo fare la scansione.

Ho risolto facendo partire Avira SENZA aggiornarlo da sardu ma direttamente a programma avviato (anche se non sono sicuro che poi in questo modo gli aggiornamenti rimangano sulla chiavetta).

Spero possa essere d'aiuto a quanti dovessero imbattersi in questo banale ma fastidioso intoppo.

Non ho più guardato la parte dell'aggiornamento di Avira, mi ero accorto che avevano cambiato l'interfaccia....quindi...ho fatto prima, ho tolto anche (avevo tolto gli altri precedentemente) l'aggiornamento di Avira :D
Ora sono preso dalle installazioni come da ultima beta :)

zesto
16-01-2011, 20:29
Non ho più guardato la parte dell'aggiornamento di Avira, mi ero accorto che avevano cambiato l'interfaccia....quindi...ho fatto prima, ho tolto anche (avevo tolto gli altri precedentemente) l'aggiornamento di Avira :D
Ora sono preso dalle installazioni come da ultima beta :)

Mica era una critica :D anche perchè il rimedio (semplice) c'è. Piuttosto, spiegami questa:


:asd:

[Avviso trovato nel pc al mio ritorno dalla cena...]

davidecosta
16-01-2011, 21:57
Mica era una critica :D anche perchè il rimedio (semplice) c'è. Piuttosto, spiegami questa:


:asd:

[Avviso trovato nel pc al mio ritorno dalla cena...]

Ennesima dimostrazione che Prevx non capisce un .....BIP :D

SARDU integra dei tools che alcuni antivirus vedono come virus, esempio SuperGrub etc.

Unax
17-01-2011, 17:17
per il nuovo avira rescue cd bisogna estrarre tutti i file della iso alla radice della pendrive mantenendo però la struttura delle cartelle

tra le cartelle c'è una che contiene dei tool per l'aggiornamento, versione linux e windows

basta lanciare l'eseguibile updatergui.exe (con privilegi di amministratore) contenuto in avupdate e ci pensa lui ad aggiornare i file contenuti nella pendrive

credo che gli updater siano stati progettati appositamente per coloro che lo mettono su pendrive, se uno invece crea la iso per poi masterizzarla su cd allora bisogna per forza dargli in pasto la iso più aggiornata del rescu cd

Unax
17-01-2011, 17:29
Ennesima dimostrazione che Prevx non capisce un .....BIP :D

SARDU integra dei tools che alcuni antivirus vedono come virus, esempio SuperGrub etc.

dall'immagine sempre che PREVX reputi sardu.exe un malware ed è già accaduto che in passato alcuni antivirus hanno reputato ogni eseguibile creato con autoit come malware

davidecosta
17-01-2011, 19:43
per il nuovo avira rescue cd bisogna estrarre tutti i file della iso alla radice della pendrive mantenendo però la struttura delle cartelle

tra le cartelle c'è una che contiene dei tool per l'aggiornamento, versione linux e windows

basta lanciare l'eseguibile updatergui.exe (con privilegi di amministratore) contenuto in avupdate e ci pensa lui ad aggiornare i file contenuti nella pendrive

credo che gli updater siano stati progettati appositamente per coloro che lo mettono su pendrive, se uno invece crea la iso per poi masterizzarla su cd allora bisogna per forza dargli in pasto la iso più aggiornata del rescu cd


Grazie per la segnalazione. Penso che ricontrollerò l'update degli antivirus quando riscriverò una parte molto importante di SARDU quindi tra almeno una versione.
Non so se avete visto le versioni beta...ma...ho aggiunto l'install di XP, di Seven..e...da oggi il multipe >2. Non tralascio il Macrium tanto chiesto da Wjmat :D
SARDU è in edicola su WinMagazine di gennaio nella versione 2.0.0

zesto
17-01-2011, 22:08
dall'immagine sempre che PREVX reputi sardu.exe un malware ed è già accaduto che in passato alcuni antivirus hanno reputato ogni eseguibile creato con autoit come malware

Ho visto che era già accaduto. Non è però, imho, una bella pubblicità per il programma. Io una mail a quelli di Prevx la manderei...

...cut...
Non so se avete visto le versioni beta...ma...ho aggiunto l'install di XP, di Seven..e...da oggi il multipe >2. Non tralascio il Macrium tanto chiesto da Wjmat :D
...cut...


Visto ma non testato...buona, anzi ottima l'idea (e l'utilità).

Unax
18-01-2011, 09:29
io darei una possibilità anche a todo backup della EASEUS giunto alla versione 2

http://www.todo-backup.com/products/features/

il programma medesimo permette di creare un media bootabile e credo che sia facilmente replicabile anche da Sardu

http://www.todo-backup.com/products/features/backup-bootableCD.htm

davidecosta
18-01-2011, 11:21
io darei una possibilità anche a todo backup della EASEUS giunto alla versione 2

http://www.todo-backup.com/products/features/

il programma medesimo permette di creare un media bootabile e credo che sia facilmente replicabile anche da Sardu

http://www.todo-backup.com/products/features/backup-bootableCD.htm

Posizionare programmi di cui non si può scaricare la ISO non mi piace. Pensa che la gente si lamenta perchè sono sbagliati i link per scaricare i PE.... in quanto fanno scaricare WinBuilder o PeBuilder. Dovrei scrivere gli avvisi...ma...preferisco gestirne ilmeno possibile...anche perchè sono già passato alla seconda colonna di tutte le sezioni (tranne quella degli antivirus)

wjmat
18-01-2011, 11:59
ciao unax

mi associo alla richiesta, l'ultima versione di quel programma lo rende praticamente il più completo tra quelli free

ciao davide

il problema grosso e che non puoi salvare fisicamente l'iso ma solo masterizzare o creare la chiavetta, a quanto mi sembra di vedere dagli screenshot

è però possibile integrarlo in bartpe o simili
http://www.todo-backup.com/products/features/free-backup-software-winpe.htm

le persone che si lamentano sono quelle che non sanno cosa stanno facendo :)

Unax
18-01-2011, 16:41
ciao unax

mi associo alla richiesta, l'ultima versione di quel programma lo rende praticamente il più completo tra quelli free

ciao davide

il problema grosso e che non puoi salvare fisicamente l'iso ma solo masterizzare o creare la chiavetta, a quanto mi sembra di vedere dagli screenshot

è però possibile integrarlo in bartpe o simili
http://www.todo-backup.com/products/features/free-backup-software-winpe.htm

le persone che si lamentano sono quelle che non sanno cosa stanno facendo :)

il tool media builder permette di creare il cd/dvd o la usb bootabile ma la iso è disponibile una volta installato il programma

Note: If you failed to create bootable disk with the build-in Bootable media builder, you may try to directly burn the image.iso file with third party burning tools. This file can be located in "bin" folder under the installation directory of our product.

anche se al pari del rescue cd di macrium

Linux bootable disk has limited functions and can be only used to recover from disk and partition backup image.

mentre integrando prima il tool in un bart CD si hanno più funzionalità essendo Bart cd una sorta di windows xp in versione ridotta

inoltre secondo il tuo link la versione linux non ha il supporto per i dischi raid mentre con il winpe sì

wjmat
18-01-2011, 16:50
il tool media builder permette di creare il cd/dvd o la usb bootabile ma la iso è disponibile una volta installato il programma



anche se al pari del rescue cd di macrium



mentre integrando prima il tool in un bart CD si hanno più funzionalità essendo Bart cd una sorta di windows xp in versione ridotta

inoltre secondo il tuo link la versione linux non ha il supporto per i dischi raid mentre con il winpe sì

ok se l'iso ce l'ho in una cartella allora va benone
se uno vuole integrarlo e condizione necessaria averlo anche installato :)
si con bartpe le compatibilità sono molte di più

fantomax82
10-04-2011, 13:38
complimentissimi al grande Davide!!!
è possibile integrare in sardu le iso di installazione di windows 7 e windows vista sia 32 che 64 bit contemporaneamente?

grazie

davidecosta
10-04-2011, 13:51
complimentissimi al grande Davide!!!
è possibile integrare in sardu le iso di installazione di windows 7 e windows vista sia 32 che 64 bit contemporaneamente?

grazie

Per ora solo utilizzando un tool esterno che crea la ISO di seven AIO 32/64 bit

fantomax82
10-04-2011, 14:01
ok
grazie per la celere risposta :)

Unax
02-05-2011, 09:25
aggiornato todo backup alla 2.5 inoltre ho trovato questo software O&O DiskImage Express Edition che è la versione free

http://www.oo-software.com/home/en/products/oodiskimageexpress/index.html

davidecosta
02-05-2011, 21:54
aggiornato todo backup alla 2.5 inoltre ho trovato questo software O&O DiskImage Express Edition che è la versione free

http://www.oo-software.com/home/en/products/oodiskimageexpress/index.html

Mi sa che nemmeno TodoBackup è gestito da SARDU.
Sinceramente non sono molto propenso ad aggiungere aggiungere....la voglia è molta meno, devo però perfezionare questa versione....

Unax
03-05-2011, 09:12
Mi sa che nemmeno TodoBackup è gestito da SARDU.
Sinceramente non sono molto propenso ad aggiungere aggiungere....la voglia è molta meno, devo però perfezionare questa versione....

come si diceva la iso di todo backup la si trova dopo aver installato il programma

io ad esempio l'ho messo sulla chiavetta usb a mano

ho estratto dalla iso i file e li ho messi nella cartella todo e poi ho aggiunto nel file cfg il codice per caricare

kernel todo/bzImage
append initrd=todo/initrd.img root=/dev/ram0 rw vga=788

quindi se un domani vorrai aggiungerlo :D
per l'altro software si può fare a meno ma todo backup è un peccato non metterlo

zesto
09-05-2011, 19:22
Di nuovo ciao. Ho messo su chiavetta l'ultima release perchè dovevo fare della scansioni al volo. Avira lo vede tranquillamente, kav lo vede nel menù di installazione ma quando accedo al menu del boot vede il solo avira. Sto sbagliando qualcosa? A voi funge?

Altra domanda: vorrei tentare di mettere delle iso non previste tramite la cartella extra: per "estrarre i fle dalle iso" si intende che devo letteralmente aprire le iso e buttare dentro tutti i file che ci trovo? Creare delle sottocartelle dentro extra non dovrebbe quindi creare problemi, basta specificarlo bene editando extra.cfg?

Ultima domanda direttamente per davide: vorrei sapere, se possibile, da cosa sei partito e poi con cosa hai implementato sardu. Non mi fraintendere: sono un nabbazzo :D anche volendo non riuscirei mai a rubarti il lavoro :asd: ma mi piacerebbe per puri fini didattici buttare un occhio dietro all'interfaccia e magari, un domani (molto lontano), provare a creare un mio programma.

davidecosta
09-05-2011, 19:34
Di nuovo ciao. Ho messo su chiavetta l'ultima release perchè dovevo fare della scansioni al volo. Avira lo vede tranquillamente, kav lo vede nel menù di installazione ma quando accedo al menu del boot vede il solo avira. Sto sbagliando qualcosa? A voi funge?

Altra domanda: vorrei tentare di mettere delle iso non previste tramite la cartella extra: per "estrarre i fle dalle iso" si intende che devo letteralmente aprire le iso e buttare dentro tutti i file che ci trovo? Creare delle sottocartelle dentro extra non dovrebbe quindi creare problemi, basta specificarlo bene editando extra.cfg?

Ultima domanda direttamente per davide: vorrei sapere, se possibile, da cosa sei partito e poi con cosa hai implementato sardu. Non mi fraintendere: sono un nabbazzo :D anche volendo non riuscirei mai a rubarti il lavoro :asd: ma mi piacerebbe per puri fini didattici buttare un occhio dietro all'interfaccia e magari, un domani (molto lontano), provare a creare un mio programma.

Ora provo per KAV, in questi giorni esce una nuova beta con tutti i problemi risolti. (quando provo edito questo stesso messaggio)

Per aggiungere le ISO non supportate devi gare il lavoro che faccio io, cioè studiare come funziona la ISO. In linea di massima si deve creare una cartella, cambiare i file di configurazione con i nuovi parametri, editare il file extra.cfg. Questo detto a parole è facile, in verità, certe volte, non così tanto.

Quando ho iniziato questo progetto avevo davanti tanti metodi, BCDW, scshell, isolinux etc. Io dovevo solo mettere più di una iso. Tra le tante cose avevo trovato un batch si SbronzoDiRiace che poi dovrebbe essere proprio Unax. Unendo tutte queste fonti mi ero fatto una idea di come doveva essere. Avevo creato due pulsanti: Avvia e Esci, in background editavo i files di configurazione, creavo directory, utilizzando di tutto. Syslinux non era come oggi che gestisce ad esempio windows.
Quindi per iniziare devi avere l'idea di un progetto..e....metterti sotto :)

zesto
09-05-2011, 20:38
Sei stato velocissimo...grazie!

In linea di massima si deve creare una cartella, cambiare i file di configurazione con i nuovi parametri, editare il file extra.cfg.

Della iso intendi? Scusa la domanda banale, ma se uno è nabbo è nabbo...:asd:

Dando uno sguardo qua è la mi sono imbattuto in xboot, ma ad occhio mi pare che come punto di inizio sia meglio fare un passo indietro rispetto a questo tipo di soluzioni e restare sullo studio di isolinux...

Ciao, e buon lavoro.

Bandit
21-05-2013, 14:50
ragazzi vorrei porvi una domanda: se ho dei file .exe come per esempio i file di installazione di programmi free, si possono in qualche modo trasformare in iso, in moda tale che sardu li possa mettere tutti insieme?

davidecosta
21-05-2013, 15:12
SARDU gestisce solo iso avviabili. In ogni caso ho previsto questo. Puoi caricare una cartella personalizzata.

Bandit
21-05-2013, 15:17
SARDU gestisce solo iso avviabili. In ogni caso ho previsto questo. Puoi caricare una cartella personalizzata.
mi puoi far capire come ?
e il risultato che avrò quale è?

scusami ma non l'ho mai fatto, ma capisco l'importanza di queste cose

davidecosta
21-05-2013, 15:34
Dovresti trovare nel menu extra un load folder. Se no li posizioni nella cartella extra e vai su attiva extra

Bandit
21-05-2013, 16:28
Dovresti trovare nel menu extra un load folder. Se no li posizioni nella cartella extra e vai su attiva extra

spero che sia di facile esecuzione :D
grazie

davidecosta
21-05-2013, 18:53
Rispondevo dal cellulare...e...non ho SARDU su Android :D

Ho controllato:

Menu Extra --> Add personal Folder ed è fatto, logicamente questo lo devi impostare ad ogni creazione di SARDU se vuoi aggiungere qualcosa

Bandit
23-05-2013, 15:30
Ciao Davide
da come ho letto , io ho fatto:
-caricare l'immagine iso nella cartella ISO
ma nella finestra del programma non mi compare nulla di spuntato


allora ho provato a mettere entrambe le immagini iso nella cartella ISO , ma cmq non mi spunta nulla.

Cmq in entrambi i casi mi crea una immagine iso di 5 mega circa bo...

davidecosta
02-06-2013, 15:52
Onestamente non ho ancora capito cosa vuoi ottenere.

SARDU serve e nasce per unire più ISO avviabili in una "mega ISO" o in una USB avviabile con un menu multiboot.

Ora gli exe di cui parli non erano avviabiili e non lo diventeranno.

Ho previsto che l'utente possa portarsi dietro una cartella o un file personalizzato. La via è SOLO quelle che ho definito:


Utilizzando la funzione extra: attivare da menu extra --> Enable extra folder). In questo caso devi "parcheggiare" i files dentro la cartella ISO\Extra
Importando un file:menu extra --> Add personal file
Importando una cartella:menu extra --> Add personal folder


Credimi NON funzionano altri metodi.