PDA

View Full Version : Alice: saturazione su nodo MGX


battistaci
10-11-2010, 18:45
Salve, a tutti vorrei un consiglio da voi.
in pratica ho una linea adsl con ping instabile durante tutta la giornata verso il gateway virtuale alice (192.168.100.1) con valori al minimo di 40 ms e picchi di 500ms .... mentre nei momenti critici ho valori di 600ms e max di 2500ms oltre alle varie richieste scadute.

Ora io ho segnalato il tutto a telecom da 1 mese(purtroppo la scheda risulta sempre in lavorazione) e da qualche giorno dicono che c'è saturazione sul nodo MGX .....

ora la domanda è (considerando che per risolvere questo problema Telecom ha detto che ci voranno diversi mesi) visto che io sono coperto in ULL solo da Telecom se passo ad altro operatore tipo NGI (linea adsl settata in fast adatta per gaming online ... per chi non la conosce)
........... andrei a risolvere il mio problema oppure è matematico che passo sempre nello stesso MGX ?
Potreste spiegarmi a livello tecnico MGX ? ed inoltre qualche consiglio su cosa potrei fare?
grazie mille in anticipo

Harry_Callahan
11-11-2010, 07:15
la regola in Italia è molto semplice: non c'è ULL con altri gestori? Allora rimani con Telecom che non sbagli di sicuro

l'MGX è uno switch (http://www.cisco.com/en/US/products/hw/switches/ps1938/index.html)

Lanfi
11-11-2010, 10:16
Non sono d'accordo, se c'è un problema di saturazione e gli altri operatori non coprono in ull (cioè portando nella centrale di zona, dove sta il problema, le loro apparecchiature) è inutile cambiare.

Sì forse puoi risparmiare qualcosa...ma magari puoi anche vedere peggiorare la tua situazione (se c'è poca banda per tutti secondo te chi privilegiano? Un utente Telecom o un utente di un altro provider? :read: ).

mavelot
11-11-2010, 10:28
Come ha detto Rodajas l'unico tentativo possibile è un cambio VP.

Ora, paralndo di MGX, come è stato detto si tratta di uno switch a matrice ATM. Fisicamente il DLSAM è connesso ad 1 MGX, che è il punto di ingresso nella "nuvola" ATM. Passando per altri MGX, la connessione arriva fino al NAS.

Poichè da ogni DSLAM partono diversi VP (con differenze qualitative e quantitative in base a molti fattori), che possono cadere su NAS differenti, molto spesso anche gli MGX attraversati sono differenti, tranne il primo che fisicamente non può che essere sempre lo stesso.

Dunque se la saturazione è sul primo nodo MGX, ed è particolarmente grave, non c'è soluzione al problema, se non una ristrutturazione della rete in quel punto.
Se invece la saturazione è su MGX più distanti dal DSLAM, o sul VP in cui cade il circuito utente, è probabile che cambiando VP si risolva o si attenui il problema

battistaci
11-11-2010, 10:49
intanto vi ringrazio tutti per le risposte

VP sarebbe la piastra o cosa altro(scusate la mia ignoranza)?

Per quanto riguarda la mia situazione (da quel che ho capito) sono su un mux figlio e loro dicono che il problema sta sul MGX 99513.
Infine c'è 1 altra cosa (io vi dico quel che so ... in modo che voi esperti cercate di spiegarmi qualcosa) ... in pratica un mio vicino anch'esso telecom stesso mux-figlio ma piastra diversa(lui 306 e io 305) non ha problemi (infatti lui ping regolare sui 38-44ms verso il 192.168.100.1).







Come ha detto Rodajas l'unico tentativo possibile è un cambio VP.

Ora, paralndo di MGX, come è stato detto si tratta di uno switch a matrice ATM. Fisicamente il DLSAM è connesso ad 1 MGX, che è il punto di ingresso nella "nuvola" ATM. Passando per altri MGX, la connessione arriva fino al NAS.

Poichè da ogni DSLAM partono diversi VP (con differenze qualitative e quantitative in base a molti fattori), che possono cadere su NAS differenti, molto spesso anche gli MGX attraversati sono differenti, tranne il primo che fisicamente non può che essere sempre lo stesso.

Dunque se la saturazione è sul primo nodo MGX, ed è particolarmente grave, non c'è soluzione al problema, se non una ristrutturazione della rete in quel punto.
Se invece la saturazione è su MGX più distanti dal DSLAM, o sul VP in cui cade il circuito utente, è probabile che cambiando VP si risolva o si attenui il problema

mavelot
11-11-2010, 10:58
il VP è un "circuito logico" alla base delle reti ATM.
Significa Virtual Path.

Se il tuo vicino è sul tuo stesso DSLAM, e non ha problemi, essendo in comune fisicamente, sia il DSLAM padre, sia il nodo MGX di ingresso nella rete ATMosfera, l'unica spiegazione è che sia il TUO VP ad essere intasato. Siete sicuramente su VP differenti.

PS: Avete lo stesso tipo di contratto ?? Cioè Alice Flat solo ADSL, o per caso uno dei due ha anche il VOIP ?

Lanfi
11-11-2010, 12:13
Scusa la curiosità ma come hai fatto a farti dare delle informazioni così dettagliate? Mi figuro una 70ina di telefonate nello spazio di meno di 24 ore :sofico:....

battistaci
11-11-2010, 12:36
Scusa la curiosità ma come hai fatto a farti dare delle informazioni così dettagliate? Mi figuro una 70ina di telefonate nello spazio di meno di 24 ore :sofico:....


eheheh allora ho segnalato il problema dal 20 ottobre 2010 .... e dal 23 ottobre 2010 (quindi scadute le 48 ore dal 20/ott/10) faccio una media di 6 chiamate al giorno ... e ogni tanto trovo operatori che mi danno qualche informazione più precisa :)

papillon56
11-11-2010, 23:42
eheheh allora ho segnalato il problema dal 20 ottobre 2010 .... e dal 23 ottobre 2010 (quindi scadute le 48 ore dal 20/ott/10) faccio una media di 6 chiamate al giorno ... e ogni tanto trovo operatori che mi danno qualche informazione più precisa :)
Una costanza da record!!!http://img709.imageshack.us/img709/7982/clapw.gif

battistaci
12-11-2010, 12:22
Una costanza da record!!!http://img709.imageshack.us/img709/7982/clapw.gif

peccato che non porta risultati sperati :cry:

ca' sugnu
13-11-2010, 13:43
peccato che non porta risultati sperati :cry:

e mai li porterà.

jackslater
21-11-2010, 18:08
Ho lo stesso identico problema sullo stesso mgx.
C'è un qualche modo per uscirne?
Ad esempio se richiedessi qualche servizio aggiuntivo tipo voip o iptv?
Cioè, quelli che hanno il voip come fanno a telefonare in questi casi?

jackslater
25-11-2010, 14:11
Nel tuo caso direi che potresti provare banalmente con un cambio VP.

Posso chiederlo così esplicitamente a qualsiasi operatore o devo sperare di beccare una persona davvero in gamba?

Come ha detto Rodajas l'unico tentativo possibile è un cambio VP.

Ora, paralndo di MGX, come è stato detto si tratta di uno switch a matrice ATM. Fisicamente il DLSAM è connesso ad 1 MGX, che è il punto di ingresso nella "nuvola" ATM. Passando per altri MGX, la connessione arriva fino al NAS.

Poichè da ogni DSLAM partono diversi VP (con differenze qualitative e quantitative in base a molti fattori), che possono cadere su NAS differenti, molto spesso anche gli MGX attraversati sono differenti, tranne il primo che fisicamente non può che essere sempre lo stesso.

Dunque se la saturazione è sul primo nodo MGX, ed è particolarmente grave, non c'è soluzione al problema, se non una ristrutturazione della rete in quel punto.
Se invece la saturazione è su MGX più distanti dal DSLAM, o sul VP in cui cade il circuito utente, è probabile che cambiando VP si risolva o si attenui il problema


Come posso fare a capire se si tratta del primo nodo? Forse mediante comando tracert? (non lo so interpretare purtroppo)

Ragazzi sono disperato. Sono appena rientrato in Telecom e mi ritrovo con una connessione che pinga più di 600ms già a partire dalle 13. Mi converrebbe disattivarla e usare il cellulare con cui si pinga "solo" 200 ms. Non mi interessa la larghezza di banda. Oltre 90 euro di rientro in TI buttati, non ci posso credere. Ovviamente zero alternative in ULL nella mia zona e neanche Wimax.
:cry: :help:

commandos[ita]
25-11-2010, 14:28
Dunque se la saturazione è sul primo nodo MGX, ed è particolarmente grave, non c'è soluzione al problema, se non una ristrutturazione della rete in quel punto.

io ho anche problema di saturazione(ping 200ms e banda 0,2mbit), quindi io che sto su nodo primario e non su nodo figlio(così mi ha detto un operatore del 187), significa che è grave la cosa...? chissà per quanti mesi dovrò ancora sopportare sta cosa. per fortuna che almeno alla fine potrò farmi rimborsare come feci 2 anni fa che mi rimborsarono dell'abbonamento dalla 1° segnalazione fino al giorno in cui richiesi il rimborso perchè avevano aggiustato...(3 mesetti di rimborso 60€ quasi :D)

Fr@nkie
25-11-2010, 23:41
Posso chiederlo così esplicitamente a qualsiasi operatore o devo sperare di beccare una persona davvero in gamba?

Come posso fare a capire se si tratta del primo nodo? Forse mediante comando tracert? (non lo so interpretare purtroppo)


Nessun operatore di front end può effettuare un eventuale cambio di vp.

Il tracert non serve a nulla per questo tipo di verifiche: la "topologia" dei nodi attraversati dal "tuo" vp può verificarla solo TI. Del resto, come ti è già stato giustamente scritto da mavelot, l'mgx è (o sono) prima del nas... quando effettui un tracert, dopo il tuo router, "esci" direttamente sull'interfaccia di loopback del nas: della rete ATM non ti "accorgi" neanche :)