View Full Version : Immagine sistema su HD esterno
Ragazzi mi servirebbe un'informazione; finora ho sempre salvato le immagini di sistema su dvd, vorrei sapere nel caso facessi l'immagine con l'utility di Seven su HD esterno se questo dev'essere completamente vuoto o no e nel caso sarebbe meglio creare sull'HD esterno una partizione dedicata al backup
Berlusca
10-11-2010, 17:56
Ragazzi mi servirebbe un'informazione; finora ho sempre salvato le immagini di sistema su dvd, vorrei sapere nel caso facessi l'immagine con l'utility di Seven su HD esterno se questo dev'essere completamente vuoto o no e nel caso sarebbe meglio creare sull'HD esterno una partizione dedicata al backup
Ciao eress, no non c'è bisogno assolutamente. Salvi l'immagine anche su hd pieno, alla fine sarai tu ad indicare l'immagine dove è salvata.
Ciao Berlusca e ben ritrovato! :) e grazie per la risposta
Contemax59
10-11-2010, 18:27
Salvi l'immagine anche su hd pieno, alla fine sarai tu ad indicare l'immagine dove è salvata.
Curiosa sta cosa. Io l'ho fatto e Windows si è preso la "proprietà" del disco (che guarda caso è poco più grande dell'immagine).
Morale: non posso più accedere se non attraverso l'utility di backup.
Domanda: 'ndo stà la sòla? :p :p
Ciauz
Berlusca
10-11-2010, 18:34
Curiosa sta cosa. Io l'ho fatto e Windows si è preso la "proprietà" del disco (che guarda caso è poco più grande dell'immagine).
Morale: non posso più accedere se non attraverso l'utility di backup.
Domanda: 'ndo stà la sòla? :p :p
Ciauz
Attenzione contemax, tu parli dell'orribile utilità contenuta in windows 7? Provata solo all'inizio per curiosità e tra l'altro credo, non vorrei sbagliarmi, che salvi immagini solo su dvd.
No, io mi riferivo ai programmi tipo acronis, ghost, ecc...
Contemax59
10-11-2010, 18:37
Attenzione contemax, tu parli dell'orribile utilità contenuta in windows 7?
Sì Berlusca, parlo proprio di quella. Adesso capisco perchè s'è presa il disco e non me lo da più :muro:
Vabbeh ora che so che è proprio così, farò l'immagine con Acronis e fatta finita
Thanks!
Edit: visto che Eress parlava proprio della utility di Windows, beh ora lo sa anche lui!
Berlusca
10-11-2010, 18:52
Sì Berlusca, parlo proprio di quella. Adesso capisco perchè s'è presa il disco e non me lo da più :muro:
Vabbeh ora che so che è proprio così, farò l'immagine con Acronis e fatta finita
Thanks!
Edit: visto che Eress parlava proprio della utility di Windows, beh ora lo sa anche lui!
Caspita hai ragione, ho letto frettolosamente eress, speriamo ci rilegga. Grazie
Un momento ragazzi ricapitoliamo :D Conte dice che il sistema si prende la proprietà del drive, ma io l'ho appena provata st'utility di Seven dopo la risposta di Berlusca e almeno per ora riesco ad accedere all'HD da esplora risorse normalmente e vedo la cartella di backup più le altre di files :rolleyes:
Pensate che al momento del ripristino potrei avere problemi? Non è buona l'immagine creata da Seven?
Contemax59
10-11-2010, 19:03
io l'ho appena provata st'utility di Seven dopo la risposta di Berlusca e almeno per ora riesco ad accedere all'HD da esplora risorse normalmente e vedo la cartella di backup
Hai fatto il backup o l'immagine??
Io ho fatto l'immagine (che si ripristina con il DVD) perchè ho la versione Ultimate che salva appunto l'immagine anche su percorsi di rete.
Ciauz
Ho fatto immagine e disco di ripristino
Contemax59
10-11-2010, 20:45
Ho fatto immagine e disco di ripristino
Esattamente quello che ho fatto io.
Per farti capire meglio, ecco come compare il disco (che funziona benissimo) se clicco "Computer":
http://img233.imageshack.us/img233/6791/discoesterno2.jpg (http://img233.imageshack.us/i/discoesterno2.jpg/)
se tento di accedere questa è la risposta:
http://img121.imageshack.us/img121/9196/discoesterno.jpg (http://img121.imageshack.us/i/discoesterno.jpg/)
come vedi dalla scheda proprietà, manca il tab "sicurezza":
http://img13.imageshack.us/img13/6194/discoesterno3.jpg (http://img13.imageshack.us/i/discoesterno3.jpg/)
Strano vero? Già..quello che dico anche io.
Eppure quando avvio l'immagine il disco lavora e anche velocemente ed al termine ho il messaggio che tutto è andato a buon fine.
E aggiungo anche che prima di destinarlo a disco di backupo l'ho utilizzato da sempre come normale disco esterno senza mai alcun problema. Mah!
Mistero dei misteri di Bill?:D
Ciauz
strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco.
li come lo vede?
Io invece ho questa situazione qui
http://img80.imageshack.us/img80/5510/catturaex.png (http://img80.imageshack.us/i/catturaex.png/)
Si apre normalmente, ma a questo punto mi vengono dei dubbi che poi al momento del ripristino me la trovi la destinazione, boh
Contemax59
11-11-2010, 12:05
strumenti di amministrazione->gestione computer->archiviazione->gestione disco. li come lo vede?
Lo vede come un disco "normale", senza alcuna stranezza.
Se qualcuno di voi avesse la possibilità di fare un test, mica sarebbe male! Al limite se trovo un altro disco da utilizzare come esterno, lo faccio io.
Me la voglio proprio togliere questa curiosità, non è che la cosa mi dia fastidio (un disco di backup è di backup e niente altro), però vorrei capire :)
Ecco l'immagine da gestione disco:
http://img811.imageshack.us/img811/5274/discoesterno4.jpg (http://img811.imageshack.us/i/discoesterno4.jpg/)
Ciauz
non è che la cosa mi dia fastidio (un disco di backup è di backup e niente altro), però vorrei capire :)
Ecco appunto questo è il problema perchè a te si e a me no? :D
http://img560.imageshack.us/img560/6001/catturat.png (http://img560.imageshack.us/i/catturat.png/)
Contemax59
11-11-2010, 13:35
Ecco appunto questo è il problema perchè a te si e a me no?
Ecco appunto, che io sò il più brutto? :D
Primo o poi farò quest test ed allora.....vedremo :)
Ciauz
Edit: Eress ti consiglio questa piccolissima applicazione (http://toolbox.vmn.net/updates.php?0MIOTOOLBOX) che ti permette di parzializzare le immagini a video, di catturarle e di salvarle come vuoi in pochi secondi! Molto utile! Con W7 funziona benissimo!
Grazie per il consiglio Conte, trovo però molto comodo lo strumento di cattura e per le catture in genere a video uso Ashampoo Snap :D
Occhio a ricordarsi la lettera del drive di Backup se si usa l'utility di sistema! Al momento della rigenerazione del disco infatti se, dopo aver bootato da DVD di installazione di Vista/7, attaccate via USB quel drive e gli viene assegnata una lettera diversa da quella che era al momento del backup potrebbe non trovare manco il file :)
Il migliore per i Backup Immagine è Macrium Reflect. Più pulito di Acronis o Norton che installano un sacco di driver a basso livello per intercettare gli accessi al disco. Macrium usa le API di Win e in particolare il VSS. Affidabilissimo, sono registrato e lo uso regolarmente. Ah, Macrium Reflect Free esiste anche in versione free crippled di alcune funzionalità...
Contemax59
11-11-2010, 16:40
Il migliore per i Backup Immagine è Macrium Reflect. Più pulito di Acronis o Norton che installano un sacco di driver a basso livello per intercettare gli accessi al disco
Assolutamente vero quello che dici, c'è da dire però che Acronis fa cose che il Macrium manco se le pensa...per esempio la sandbox :)
Ciauz
Ok ma qualcuno ha mai provato st'utility di windows, funziona, ripristina bene? :D
Contemax59
11-11-2010, 17:12
Ok ma qualcuno ha mai provato st'utility di windows, funziona, ripristina bene? :D
Se hai pazienza domani col muletto faccio il test completo (immagine - ripristino) e posto i risultati :)
Ciauz
P.s:
poi ti dò le mie coordinate bancarie per il bonifico :D :D :D :D
Assolutamente vero quello che dici, c'è da dire però che Acronis fa cose che il Macrium manco se le pensa...per esempio la sandbox :)
Tipo quali funzioni? Sandbox per cosa?
sticky74
11-11-2010, 17:23
Funziona perfettamente; io faccio solo l'immagine di sistema e non il backup in quanto posta, documenti, downloads sono su un'altro disco. Utlizando il programma SyncToy faccio immagini settimanali di posta, porzioni di documenti. L'utilità di microsoft è abbastanza lenta (~12 minuti per 20GB) e l'immagine risultante è una volta e mezza quella che si ottiene con acronis.
Alex_Trask
11-11-2010, 17:33
Io me ne sono accorto un giorno che c'era questo disco locale Q: in piu' ma non so chi ci ha messo mano sul pc e non so niente di come sia venuto fuori.
http://img201.imageshack.us/img201/4725/discoq.jpg
Il bello è che non lo vedo nella gestione dei dischi. Cosa vorra dire questa cosa.......
Se hai pazienza domani col muletto faccio il test completo (immagine - ripristino) e posto i risultati :)
Ciauz
P.s:
poi ti dò le mie coordinate bancarie per il bonifico :D :D :D :D
La pazienza non mi manca vai tranquillo :) per il bonifico poi ci mettiamo d'accordo :D
Contemax59
11-11-2010, 18:20
Sandbox per cosa?
Acronis mette a diposizione uno strumento che lei chiama Try & Decide.
In sostanza l'applicativo crea uno spazio controllato su disco nel quale storicizza tutte le applicazioni che vengono installate a mò di test e se, al termine di tutto, l'utente decide di eliminarle, Acronis fa sparire tutto in pochi istanti senza alcuna ripercussione né su Wundows né sull'installato.
E' chiaro che tutto questo ha il rovescio della medaglia, ovvero quello che dicevi tu prima....un sacco di drivers e ovviamente una velocità di esecuzione proporzionale alla mole del programma gestore.
Ciauz
Chessmate
11-11-2010, 18:25
Ok ma qualcuno ha mai provato st'utility di windows, funziona, ripristina bene? :D
Io ho sempre usato quella e nei miei PC ha sempre funzionato bene, in caso di ripristino. Delle volte ha dato qualche errore in fase di backup, rifiutandosi di eseguire il medesimo ... stranezze di Windows.
Chessmate
11-11-2010, 18:28
Attenzione contemax, tu parli dell'orribile utilità contenuta in windows 7? Provata solo all'inizio per curiosità e tra l'altro credo, non vorrei sbagliarmi, che salvi immagini solo su dvd.
No, assolutamente. Sicuramente permette di eseguire i backup su disco esterno USB. Mai usata con DVD. 7 la include anche nella versione Premium, senza funzionalità di rete.
Io ho sempre usato quella e nei miei PC ha sempre funzionato bene, in caso di ripristino. Delle volte ha dato qualche errore in fase di backup, rifiutandosi di eseguire il medesimo ... stranezze di Windows.
Ok grazie mille, mi spiace però per il bonifico di Contemax! :D :D
Scherzo, invece aspettiamo una conferma ;)
Allora Conte sta verifica? :D
Piuttosto una domanda; quando si esegue il backup dell'immagine sistema completo su HD esterno una seconda volta, l'immagine precedente va cancellata o viene solo aggiornata?
Contemax59
13-11-2010, 15:26
Allora Conte sta verifica? :D
Infedele! :D :D Sto approntando adesso il muletto :)
...una seconda volta, l'immagine precedente va cancellata o viene solo aggiornata?
Viene sovrascritta e ricreata ex-novo.
Ciauz
Viene sovrascritta e ricreata ex-novo.Ciauz
Ok grazie Conte, ho provato ed è esattamente come dici tu e figurati se ne sbagli una! :D
PS: ti ricordo la mia situazione; l'HD in cui faccio il backup nn è vuoto, mi piacerebbe capire se potrebbero esserci problemi al momento del ripristino (nel riconoscimento della cartella con l'immagine) in una situazione simile alla mia
Contemax59
13-11-2010, 17:43
Ok grazie Conte, ho provato ed è esattamente come dici tu e figurati se ne sbagli una! :D
:D Magari fosse così!, troppo buono! Sarà mica perché non mi devi più fare il bonifico?
PS: ti ricordo la mia situazione; l'HD in cui faccio il backup nn è vuoto, mi piacerebbe capire se potrebbero esserci problemi al momento del ripristino
Ho ultimato il backup dell'immagine. Contrariamente alla mia situazione precedente, ti anticipo che in questo pc leggo tranquillamente il contenuto (!) del disco di backup (che è lo stesso che prima mi diceva "permesso negato", anche se all'inizio dello sfoglia cartelle mi ha detto che non avevo i permessi necessari. Adesso ci copio altre cartelle (simulando la tua situazione) e poi passo al ripristino!
Stay Tuned!
Ciauz
Grazie mille Conte sei davvero molto generoso, mi riferisco al bonifico :Prrr: e anche a tutto il resto naturalmente ;)
Ma purtroppo da qualche mese non ho più un muletto da massacrare :D
Contemax59
13-11-2010, 18:47
Ma purtroppo da qualche mese non ho più un muletto da massacrare :D
Allora il bonifico lo devo fare io a te :)
Riepilogo test di ripristino immagine di sistema con W7 Ultimate (versione di valutazione) utilizzand un disco esterno USB da 250GB (sata)
1) situazione di partenza:
dopo aver effetuato il backup dell'immagine, ho copiato anche altre cartelle per simulare una situazione "mista":
http://img543.imageshack.us/img543/1236/01start.jpg (http://img543.imageshack.us/i/01start.jpg/)
2) Ho avviato il pc con il DVD di ripristino (masterizzato per l'occasione al termine della procedura di backup come viene suggerito da un messaggio) ed ho scelto "ripristinare il computer utilizzando....."
http://img241.imageshack.us/img241/545/img0130e.jpg (http://img241.imageshack.us/i/img0130e.jpg/)
3) Windows automaticamente ha rilevato una immagine più recente sul disco di backup (F) che mi propone come sorgente:
http://img155.imageshack.us/img155/5003/img0131nd.jpg (http://img155.imageshack.us/i/img0131nd.jpg/)
4) Ho quindi selezionato "formatta e partiziona" per simulare un disco orami compromesso del tutto :)
http://img688.imageshack.us/img688/7765/img0132nr.jpg (http://img688.imageshack.us/i/img0132nr.jpg/)
5) Ho lasciato queste opzioni così come presentate da Windows:
http://img213.imageshack.us/img213/6007/img0133gi.jpg (http://img213.imageshack.us/i/img0133gi.jpg/)
6) L'operazione di ripristino ha inizio! Come andrà a finire...??
http://img8.imageshack.us/img8/1391/img0134bj.jpg (http://img8.imageshack.us/i/img0134bj.jpg/)
7) Terminato! Procediamo con un bel riavvio ed incrociamo le dita!
http://img404.imageshack.us/img404/5175/img0135zi.jpg (http://img404.imageshack.us/i/img0135zi.jpg/)
8) Et voilà! Strano ma vero...ha funzionato! Ecco il nostro desktop!
http://img139.imageshack.us/img139/6982/img0136lb.jpg (http://img139.imageshack.us/i/img0136lb.jpg/)
Conclusioni:
Il test è andato a buon fine, senza aver rilevato alcuna anomalia. La macchina di prova è un Intel E5400 con Asus P5KPL-AM, 4Gb Ram, disco Maxtor Sata da 120Gb. Ampiezza dell'immagine circa 9,12Gb.
Tempo impiegato: circa mezz'ora.
Ciauz!
Ok perfetto Conte, esaustivo come al solito ;)
Allora possiamo dire che lo strumento di immagine backup integrato in windows funziona bene
ciao
Grazie di aver condiviso l'esperienza Contemax59... Credo interessi molti che hanno un HD esterno per i backup.
8) Et voilà! Strano ma vero...ha funzionato! Ecco il nostro desktop!
Conclusioni:
Il test è andato a buon fine, senza aver rilevato alcuna anomalia.
Sì, strano ma vero da Vista in poi le cose funzionano (di solito, per chi non fa macelli) come dovrebbero. Niente più salti nel buio e errori/problemi al 70/80% come su XP. Su Vista l'HD lavorava di più, ma anche questo OS era assolutamente affidabile (base di Win7 non per niente). Pensare che io ho fatto l'upgrade da Vista x86 OEM -> Win7 Ultimate Retail sul mio portatile HP Pavilion DV5 1110el senza il minimo problema! Ci ha messo 4,5 ore (!!!) ma alla fine mi sono ritrovato nello stesso identico ambiente, con tutto il desktop allo stesso modo incluse le icone e i gadget Sidebar (!), le applicazioni tutte installate e funzionanti e addirittura i driver custom HP per far funzionare tasti a sfioramento, webcam etc.
Tutto liscio e perfetto (in realtà c'erano giusto un paio di percorsi da aggiornare nel registry per un paio di programmi, ma robetta...) per un compito così complesso! Sono cose che danno soddisfazione, alla faccia dei detrattori che spalano sempre letame su MS e Windows... ;)
Contemax59
19-11-2010, 12:41
Grazie di aver condiviso l'esperienza Contemax59... Credo interessi molti che hanno un HD esterno per i backup.
A me fa piacere mettere a disposizione il mio tempo (poco!) e l'attrezzatura che ho per fare test e prove varie :D
Sì, strano ma vero da Vista in poi le cose funzionano [...]Sono cose che danno soddisfazione, alla faccia dei detrattori che spalano sempre letame su MS e Windows... ;)
Concordo pienamente! La complessità di un upgrade è decisamente il banco di prova più duro che un O.S. possa affrontare e Windows 7 merita la palmarès su tutti i Windows fin'ora realizzati.
A questo punto penso a Windows 8....vabbeh è presto ancora, godiamoci il 7 :)
Ciauz
MercanteinFiera
24-11-2010, 13:30
[QUOTE=hexaae;33622789]Occhio a ricordarsi la lettera del drive di Backup se si usa l'utility di sistema! Al momento della rigenerazione del disco infatti se, dopo aver bootato da DVD di installazione di Vista/7, attaccate via USB quel drive e gli viene assegnata una lettera diversa da quella che era al momento del backup potrebbe non trovare manco il file :)
ho esattamente questo problema cosa fare?
Occhio a ricordarsi la lettera del drive di Backup se si usa l'utility di sistema! Al momento della rigenerazione del disco infatti se, dopo aver bootato da DVD di installazione di Vista/7, attaccate via USB quel drive e gli viene assegnata una lettera diversa da quella che era al momento del backup potrebbe non trovare manco il file :)
ho esattamente questo problema cosa fare?
Prova a leggere qui (http://www.sevenforums.com/performance-maintenance/64316-windows-7-cant-see-my-backup-files.html) e usa il comando Remount (http://portableapps.com/node/11892) (free) da prompt dopo aver bootato dal DVD in modo da forzare la lettera del drive USB collegato. Fai sapere se funziona il trucco...
MercanteinFiera
25-11-2010, 15:52
Prova a leggere qui (http://www.sevenforums.com/performance-maintenance/64316-windows-7-cant-see-my-backup-files.html) e usa il comando Remount (http://portableapps.com/node/11892) (free) da prompt dopo aver bootato dal DVD in modo da forzare la lettera del drive USB collegato. Fai sapere se funziona il trucco...
non so usare remount dal prompt..potete seguirmi passo passo?
MercanteinFiera
25-11-2010, 16:05
ho messo remount su una chiavetta
scrivo
L:cd\remount
a qualsiasi sintassi attinga però mi scrive
il sottosistema necessario...
ho messo remount su una chiavetta
scrivo
L:cd\remount
a qualsiasi sintassi attinga però mi scrive
il sottosistema necessario...
Da prompt esegui questi comandi, se la tua chiavetta è L: e Remount.exe si trova lì:
cd L:
remount <opzioni.... leggi riquadro sotto dal readme.txt>
ReMount V1.2 - remounts a volume from one mount point to another
Freeware by Uwe Sieber - www.uwe-sieber.de
Usage:
ReMount X: Y:
X: is the current drive letter
Y: is the new drive letter
ReMount . Y:
. is a placeholder for the current drive
Y: is the new drive letter
If both mountpoint are in use and shall be swapped then use
parameter -s
ReMount X: Y: -s
For nonsense operations, as remonting the Windows system drive
or mounting a local drive to a letter uses by a network drive,
use parameter -f (force).
remount c: x: -f
NTFS mount points can be used too:
ReMount X: "E:\MyCardReader\Slot 1"
X: is the current drive letter
E:\MyCardReader\Slot 1 is the new mount point which must be
an empty folder on an NTFS drive
Works under Windows 2000, XP and higher only.
Under XP it can remount a local drive's letter even it's currently
used as network drive.
Requires administrator previleges.
Homepage:
http://www.uwe-sieber.de/drivetools_e.html
Licence
ReMount is Freeware.
Allowed:
- usage in any environment, including commercial
- include in software products, including commercial
- include on CD/DVD of computer magazines
Not allowed:
- changing any of the files
MercanteinFiera
25-11-2010, 17:22
si avevo letto
ho provato ma niente
non è intuitivo
MercanteinFiera
25-11-2010, 20:44
help me!
help me!
...Come è scritto lì:
Remount X: Y: (X: diventerà Y: )
o
Remount X: Y: /s (X: diventerà Y: ma in questo caso sia X che Y erano già esistenti e montati. Verranno in pratica scambiati /s come "swap")
Ragazzi buongiorno.
Ho trovato questo topic e spero sia adeguato per fornire la risposta alla mia domanda.
Volevo sapere: ma la funzionalita' di backup inclusa in seven puo' comprimere i dati?
Il perche' e' semplice. Come hard disk esterno sto utilizzando quello del defunto portatile che come grandezza e' solo di 40 giga.
Se effettuo l'immagine di sistema con seven, mi dice (giustamente) che lo spazio e' poco e vorrebbe almeno 57 giga, se invece l'immagine la effettuo con macrium non ci son problemi perche' i dati vengono compressi.
Quindi ricapitolando, domanda semplice: il backup nativo di seven puo' effettuare compressione dati?
Grazie a tutti e buona giornata :)
sticky74
23-05-2011, 17:16
@kohai
Il backup di windows 7 comprime i dati ma non al livello di macrium o acronis: per limitare comunque le dimensioni del backup potresti (prima di effettuare il backup):
-deselezione il modo hibernate (hiberfil.sys =0)
-deselezionare la protezione del sistema
-ripulire windows dopo l'installazione di sp1 (http://www.mambro.it/recuperare-spazio-su-disco-dopo-installazione-di-service-pack-1/)
-già di suo il backup di windows 7 non copia il pagefile.sys
@kohai
Il backup di windows 7 comprime i dati ma non al livello di macrium o acronis: per limitare comunque le dimensioni del backup potresti (prima di effettuare il backup):
-deselezione il modo hibernate (hiberfil.sys =0)
-deselezionare la protezione del sistema
-ripulire windows dopo l'installazione di sp1 (http://www.mambro.it/recuperare-spazio-su-disco-dopo-installazione-di-service-pack-1/)
-già di suo il backup di windows 7 non copia il pagefile.sys
Ti ringrazio, ho capito ;) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.