PDA

View Full Version : Il mercato delle memorie grafiche minacciato dalle soluzioni integrate


Redazione di Hardware Upg
10-11-2010, 16:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-mercato-delle-memorie-grafiche-minacciato-dalle-soluzioni-integrate_34369.html

La spinta all'integrazione di GPU e CPU porterà ad una flessione nella domanda per memorie grafiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Notturnia
10-11-2010, 16:46
lo hanno detto chissà quante volte in questi ultimi anni che le schede dedicate sarebbero morte etc..
dubito che avvenga.. anche perchè chi gioca alla fin fine la scheda la vuole migliore delle soluzioni integrate..
chi lavora in excel si accontenta.. ma chi lavora sul serio vuole una quadro.. e non un integratino..
dubito che cambierà.. calerà.. ma non sarà nei guai più di quanto non sia stato in questi ultimi 10 anni

Tututa
10-11-2010, 16:50
MINKI@TON@

Lo zoccolo bello duro degli Hardcore Gamers sta giusto appunto aspettando la uscita delle nuove schede! Tiè! :ciapet:

E' vero però che la motivazione dell'acquisto di AMD della ATI era proprio mirato a questo: cioè a dire: se schiaffano in un unico waferozzo un esacore dinamico, ed affiancato, ci sta pure un bel RADEONONE (magari anch'esso in configurazione multicore), è ovvio che uno non dovrà più sbattersi a cercarsi la sua amata scheda grafica (fanless :fuck: )! :read:

Io lo spero :sperem:

walk on
ttt

h4xor 1701
10-11-2010, 17:10
Non credo che sarà così....valerà al massimo per le schede grafiche integrate nelle schede madri che verranno sostituite da "delle più performanti" GPU integrate nelle CPU di futura generazione di fascia bassa. Ma le VGA basso profilo continueranno ad essere utilizzate, dato che essendo una soluzione dedicata è sempre meglio di una integrata........

tommy781
10-11-2010, 17:20
senza contare che l'utente medio non ha scelta, ormai i portatili hanno soppiantato i fissi negli acquisti e la maggior parte degli acquirenti di quel settore non hanno dimestichezza con schede integrate o dedicate e quindi sono le case a decidere cosa offrire. le schede di fascia medio alta continueranno ad essere vendute per i fissi di coloro che amano giocare a massimo dettaglio ma essendo i fissi in discesa come vendite mi sembra ovvio che numericamente calerà la domanda per tali schede.

blackshard
10-11-2010, 18:49
Non credo che sarà così....valerà al massimo per le schede grafiche integrate nelle schede madri che verranno sostituite da "delle più performanti" GPU integrate nelle CPU di futura generazione di fascia bassa. Ma le VGA basso profilo continueranno ad essere utilizzate, dato che essendo una soluzione dedicata è sempre meglio di una integrata........

:mbe: :eek:

Khronos
10-11-2010, 20:19
E' vero però che la motivazione dell'acquisto di AMD della ATI era proprio mirato a questo: cioè a dire: se schiaffano in un unico waferozzo un esacore dinamico, ed affiancato, ci sta pure un bel RADEONONE (magari anch'esso in configurazione multicore), è ovvio che uno non dovrà più sbattersi a cercarsi la sua amata scheda grafica (fanless :fuck: )! :read:

Fanless???? hai idea di quanto possano scaldare CPU e GPU tutte belle insieme?

ragazzocattivo
10-11-2010, 21:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/il-mercato-delle-memorie-grafiche-minacciato-dalle-soluzioni-integrate_34369.html

La spinta all'integrazione di GPU e CPU porterà ad una flessione nella domanda per memorie grafiche

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mi pare ovvio.........E se si considera che le imminenti architetture come fusion, promettono in teoria prestazioni molto superiori alle già ottime 4200 integrate nei chipset, anche tenendo conto degli sviluppi futuri e affinamenti dei processi produttivi la schede grafiche separate diventeranno un prodotto di nicchia...

Specie considerando che i giochi ormai sono tutti porting da console programmati per funzionare con gpu di scarse prestazioni e la cosa non cambierà di certo in futuro dato che di recente la microsoft ha dicharato che L` Xbox 360:

-" non è neppure alla metà della sua vita utile"

Quindi in un mercato videlodico presente e futuro che vede il 95% dei giochi girare su console meno potenti della prossima generazione di fusion, oppure della prossima ancora, che margine di mercato resta in prospettiva futura alla grafica separata...?

Tolti i professionisti, ben poco direi...

Requiem per le schede video...... Riposino in pace, amen.

blackshard
10-11-2010, 21:20
Requiem per le schede video...... Riposino in pace, amen.

Non ti preoccupare, in questo ambito le cose scompaiono oggi per ritornare fra dieci anni, oppure compaiono oggi per sparire fra dieci anni. La storia dell'informatica ne è piena di queste cose.

marchigiano
10-11-2010, 21:29
bisogna vedere quanto saranno potenti le prossime igp amd, se dicono a livello 5570 allora sarà una bella botta per le discrete di fascia bassa...

certo che oggi una 5450 con 1GB di gram NUN-SE-PO-VEDE :D

poi ci sono le mobo con la gram su sideport... insomma oggi la gram la mettono anche nel big-mac, una lieve ridimensionata sarà inevitabile

anche se già mi immagino... le cpu che escono con il core grafico difettoso.... non crederete mica che amd e intel le buttino? :D dove andranno a finire? al SUPERMERCATO con una bella gpu discreta scarsissima ma con 16GB di gram :asd: e un bell'adesivone fosforescente sopra. ovviamente l'acquirente non si chiederà mai perchè dietro, oltre alla normale presa vga orizzontale, ce ne sia una verticale coperta da una placchetta di plastica... :asd:

sbudellaman
10-11-2010, 21:50
lo hanno detto chissà quante volte in questi ultimi anni che le schede dedicate sarebbero morte etc..

Veramente l'articolo non dice affatto che le schede dedicate moriranno : "...La memoria specifica per applicazioni grafiche continuerà ad essere indispensabile per le schede video dedicate high-end, destinate all'utenza esigente di alto profilo..."


... una soluzione dedicata è sempre meglio di una integrata........

E perchè mai ??? Dipende dall'ambito. Le future soluzioni integrate nella cpu hanno buone possibilità di diventare più efficenti e più prestazionali delle dedicate low end, ergo è possibile che in futuro converrà acquistare una cpu+gpu integrata anzichè la solita dedicata. E se tutto andrà come previsto le dedicate low end potrebbero addirittura sparire dal mercato.

Sinceramente non vedo cosa ci sia di sbagliato nell'articolo... anzi mi sembra che dica cose talmente ovvie...

Revan1988
10-11-2010, 21:59
Io invece sono convinto che potrebbe morire il mercato dei processori se si spostassero gli algoritmi di calcolo ad essi dedicati sulle gpu con apposite modifiche alla alu delle stesse.
La gpu ha una enorme potenza che potrebbe eguagliare quella di un processore volendo. immaginatevi un pc senza cpu ma solo con una potente gpu...

sbudellaman
10-11-2010, 22:15
Io invece sono convinto che potrebbe morire il mercato dei processori se si spostassero gli algoritmi di calcolo ad essi dedicati sulle gpu con apposite modifiche alla alu delle stesse.
La gpu ha una enorme potenza che potrebbe eguagliare quella di un processore volendo. immaginatevi un pc senza cpu ma solo con una potente gpu...

La potenza di una gpu non eguaglia quella di un processore, la supera abbondantemente. Tuttavia la cpu esegue molto meglio compiti general purpose, mentre per la gpu sono necessari programmi altamente parallelizzati. Considerando che al giorni d'oggi già è tanto se scriviamo programmi che sfruttino due core, direi che siamo ancora molto molto ma molto lontani da una simile realtà, probabilmente prima che si verifichino le condizioni affinchè tale realtà possa avverarsi subentreranno nuove tecnologie più efficaci e più "facili" per i programmatori, che a ottimizzare il calcolo parallelo a quei livelli per tutti i software impazzirebbero.

xquadx
10-11-2010, 22:16
solite frasi buttate li..al calo di richieste di GDDR non corrisponde ad un calo di richieste VGA..ovvio che se fino a 6 mesi fa su una scheda da 30 € mettevano 15gb di ram e la gente ha capito che era inutile,la domanda è destinata a ridimensionarsi..CPU e GPU non cesseranno mai di coesistere in un pc..al massimo la fascia bassa sparirà in quanto le soluzioni CPU-GPU integrate saranno perfomanti ma la medio alta è destinata a rimanere..

marchigiano
10-11-2010, 22:29
Le future soluzioni integrate nella cpu hanno buone possibilità di diventare più efficenti e più prestazionali delle dedicate low end, ergo è possibile che in futuro converrà acquistare una cpu+gpu integrata anzichè la solita dedicata. E se tutto andrà come previsto le dedicate low end potrebbero addirittura sparire dal mercato

solo non capisco come faranno con la memoria di sistema, troppo lenta secondo me e con alta latenza... vedremo

Io invece sono convinto che potrebbe morire il mercato dei processori se si spostassero gli algoritmi di calcolo ad essi dedicati sulle gpu con apposite modifiche alla alu delle stesse.
La gpu ha una enorme potenza che potrebbe eguagliare quella di un processore volendo. immaginatevi un pc senza cpu ma solo con una potente gpu...

bello ma ci sono dei calcoli che non penso siano parallelizzabili, quindi continua a contare la velocità del processore più che la presenza di parecchi cores

sbudellaman
10-11-2010, 23:11
solite frasi buttate li..al calo di richieste di GDDR non corrisponde ad un calo di richieste VGA..ovvio che se fino a 6 mesi fa su una scheda da 30 € mettevano 15gb di ram e la gente ha capito che era inutile,la domanda è destinata a ridimensionarsi..CPU e GPU non cesseranno mai di coesistere in un pc..al massimo la fascia bassa sparirà in quanto le soluzioni CPU-GPU integrate saranno perfomanti ma la medio alta è destinata a rimanere..

Scusa ma non ti capisco. Se le gpu integrate ruberanno mercato alle dedicate (o addirittura lo sostituiranno) è ovvio che c'è il rischio che il mercato di gddr possa ridimensionarsi...
Altra cosa : dici che la vera motivazione per la quale il mercato gddr si ridimensiona è perchè la gente ha capito che non servono 15gb di vram. Innanzitutto si parla di un calo che non è ancora avvenuto ma che dovrebbe avvenire in futuro, seconda cosa dubito fortemente che la gente abbia capito che la potenza della vga non si basa sulla quantità di vram, anzi sono pronto a scommettere che il 99% delle persone che comprano una vga non lo sa oggi come non lo sapeva ieri.
...CPU e GPU non cesseranno mai di coesistere in un pc...
Infatti l'articolo non dice niente di simile.

Kasanova
11-11-2010, 02:03
Due esempi:
- 10 anni fa nasceva la PS2, ora la stessa potenza grafica la troviamo in alcuni smartphone.
- Fino a qualche anno fa non esistevano schede audio integrate, ora solo il professionista o il cultore ne ha una dedicata.

Personalissima opinione, ma penso che tra qualche anno le soluzioni CPU e GPU integrate saranno sufficienti per giocare alla maggior parte dei giochi, se poi le console continueranno ad avere una vita così lunga come le attuali, allora forse sarà davvero un lusso avere una GPU dedicata.
Sto invecchiando e non ho più voglia di cambiare scheda video ogni anno, anche se le console uccidono una precoce innovazione grafica, felice di poter giocare per anni con la stessa macchina comprandomi solo i giochi.

P.S. Non è nemmeno da sottovalutare l'idea di non mi ricordo quale azienda, di giocare utilizzando il proprio browser "noleggiando" di fatto un computer ospitato sul loro server. Anche in questo caso la maggior parte delle persone pagherebbe un servizio mentre loro o comunque quelli che offriranno un'opportunità simile si faranno carico dell'hardware.

AleLinuxBSD
11-11-2010, 07:24
Si tratta semplicemente di evoluzione tecnlogica, che grazie alle apu, permetterà pure al segmento mainstream, di trarre consistenti benefici.


Personalissima opinione, ma penso che tra qualche anno le soluzioni CPU e GPU integrate saranno sufficienti per giocare alla maggior parte dei giochi
Non credo che questo potrà mai avvenire per vari motivi, come:
l'utilizzo di risoluzioni sempre più alte (leggi alta definizione - full-hd), perfino schede video separate dal costo ben superiore delle 150 euro, fanno fatica (specie in alcuni giochi) a raggiungere i 30 fps;
i giochi, per pemettere maggiore realismo, vengono aggiornati, quindi pure le richieste di risorse incrementano;
la potenza di un sistema apu, probabilmente, rimarrà pur sempre una frazione di quanto possibile ottenere con una scheda video separata.

Però, poco importa, rimangono comunque vantaggi, tipo vedere filmati full-hd senza richiedere grosse risorse della cpu anziché doversi affidare a schede separate, possibilità di gestire meglio le nuove prossime feauture dei browser (effetti grafici),sviluppo sistemi muletti,sistemi media player con pc, con consumi inferiori (già un'accenno, in termini di benefici, da una soluzione semi-integrata, si ha con l'intel i3).

checo
11-11-2010, 07:42
MINKI@TON@

Lo zoccolo bello duro degli Hardcore Gamers sta giusto appunto aspettando la uscita delle nuove schede! Tiè! :ciapet:

E' vero però che la motivazione dell'acquisto di AMD della ATI era proprio mirato a questo: cioè a dire: se schiaffano in un unico waferozzo un esacore dinamico, ed affiancato, ci sta pure un bel RADEONONE (magari anch'esso in configurazione multicore), è ovvio che uno non dovrà più sbattersi a cercarsi la sua amata scheda grafica (fanless :fuck: )! :read:

Io lo spero :sperem:

walk on
ttt

si ma l'1% del mercato delle gpu non credo sia determinante a tale fine
le apu si mangeranno a logica la fascia bassa e mediobassa che è quella che fa i numeri.

bisogna vedere quanto saranno potenti le prossime igp amd, se dicono a livello 5570 allora sarà una bella botta per le discrete di fascia bassa...

certo che oggi una 5450 con 1GB di gram NUN-SE-PO-VEDE :D

poi ci sono le mobo con la gram su sideport... insomma oggi la gram la mettono anche nel big-mac, una lieve ridimensionata sarà inevitabile

anche se già mi immagino... le cpu che escono con il core grafico difettoso.... non crederete mica che amd e intel le buttino? :D dove andranno a finire? al SUPERMERCATO con una bella gpu discreta scarsissima ma con 16GB di gram :asd: e un bell'adesivone fosforescente sopra. ovviamente l'acquirente non si chiederà mai perchè dietro, oltre alla normale presa vga orizzontale, ce ne sia una verticale coperta da una placchetta di plastica... :asd:

igp??? non credo amd svilupperò igp, forse qualcosa per soluzioni server.

zanardi84
11-11-2010, 08:24
E' probabile che le future roadmaps, se l'idea che sta alla base di fusion dovesse funzionare, saranno orientate a soluzioni all-in-one per l'ambito mobile/trasportabile e desktop di fascia medio bassa, bassa e mediacenter, mentre sui desktop di fascia medio alta, alta e altissima saranno ancora per le schede video, specialmente considerando le possibilità di upgrade.

Sui "super integrati" il rischio è quello di dover buttare via tutto se per caso dovesse saltare per esempio la componente vga (casi che non sono proprio rari), quindi bisognerebbe capire come il mercato accetterebbe un rischio simile.
Oltretutto, ciò ridurrebbe notevolmente le possibilità di upgrade, perchè ancora oggi se per esempio la cpu è valida, in ambito desktop è possibile cambiare la scheda video, sia per espandere, sia per ricambio. Un domani potrebbe non essere più possibile e ciò comporterebbe un cambio totale di piattaforma, specialmente se i socket dovessero entrare in una girandola.

coschizza
11-11-2010, 08:27
dato che essendo una soluzione dedicata è sempre meglio di una integrata........

mettiamola cosi il almeno il 50% dei pc mondiali sono quelli aziendali e quelli vanno meglio con una gpu integrata

una soluzione dedicata serve solo per chi necessita performance e questa fetta di mercato è molto piu ristretta di quello che puoi pensare, i giocatori rispetto al mercato globale sono una nicchia

checo
11-11-2010, 09:13
mettiamola cosi il almeno il 50% dei pc mondiali sono quelli aziendali e quelli vanno meglio con una gpu integrata

una soluzione dedicata serve solo per chi necessita performance e questa fetta di mercato è molto piu ristretta di quello che puoi pensare, i giocatori rispetto al mercato globale sono una nicchia

non ricordo i dati esatti ma ad oggi il70-80% mi pare siano gpu integrate. è previsto che le dicrete calino sino al 10% entro 4-5 anni.

quindi dire che una discreta è sempre meglio mi sembra fuori logica, visto che il mercato dice il contrario.

Mory
11-11-2010, 11:50
Che gente poco lungimirante che leggo. E' ovvio che nei prox anni il mercato delle discrete non morirà, ma il futuro è del tutto integrato.
Da quando è nato il pc si è integrato sempre di +, ogni cosa, ormai le MoBo sono quasi senza bus di espansione, vi ricordate solo 10 anni fa fra pci e isa quanti erano?
Ai tempi si installava la scheda di rete, la scheda video, la scheda audio, la scheda usb o firewire e se andiamo ancora più indietro nel tempo si installavano anche le scheda seriali e parallele e addirittura i controller floppy/ide. Oggi è rimasta solo la vga, ma piano piano anche lei andrà a scomparire e rimarrà solo come nicchia in alcuni ristretti ambiti.

M3thos
11-11-2010, 12:23
Imho non possono scomparire:

1) I gamers, grafici etc vorrano sempre la separata
2) A patto che riescano ad integrare una gtx 480 per accaparrarsi la fascia "medio-alta" (ipotizzo) per un semplice upgrade video devo cambiare mobo? :rotfl: :rolleyes:

marchigiano
11-11-2010, 12:56
Personalissima opinione, ma penso che tra qualche anno le soluzioni CPU e GPU integrate saranno sufficienti per giocare alla maggior parte dei giochi, se poi le console continueranno ad avere una vita così lunga come le attuali, allora forse sarà davvero un lusso avere una GPU dedicata

P.S. Non è nemmeno da sottovalutare l'idea di non mi ricordo quale azienda, di giocare utilizzando il proprio browser "noleggiando" di fatto un computer ospitato sul loro server. Anche in questo caso la maggior parte delle persone pagherebbe un servizio mentre loro o comunque quelli che offriranno un'opportunità simile si faranno carico dell'hardware.

ma la scheda audio non ha mai consumato tanto, mentre le vga potenti succhiano un casino e hanno bisogno di raffreddamenti separati, non c'è posto sulla mobo per tutta quella roba. almeno ad alto livello, poi se fai giochi leggeri va bene anche l'integrata, ma anche su browser puoi far girare un gioco leggero perchè uno pesante, con i lag diventa ingiocabile, anche se stai su fibra con ping di 10ms

igp??? non credo amd svilupperò igp, forse qualcosa per soluzioni server.

igp intendo quelle dentro la cpu, non so se è corretto chiamarle così

Sui "super integrati" il rischio è quello di dover buttare via tutto se per caso dovesse saltare per esempio la componente vga (casi che non sono proprio rari), quindi bisognerebbe capire come il mercato accetterebbe un rischio simile.
Oltretutto, ciò ridurrebbe notevolmente le possibilità di upgrade, perchè ancora oggi se per esempio la cpu è valida, in ambito desktop è possibile cambiare la scheda video, sia per espandere, sia per ricambio. Un domani potrebbe non essere più possibile e ciò comporterebbe un cambio totale di piattaforma, specialmente se i socket dovessero entrare in una girandola.

sui notebook è sempre stato così e i notebook sono molto più diffusi dei desktop, alla gente non importa risparmiare sulle riparazioni perchè tanto non vede l'ora che gli si rompe il notebook bang & olusef perchè ha già addocchiato il philippe starck che è molto più cool :O

checo
11-11-2010, 13:00
Imho non possono scomparire:

1) I gamers, grafici etc vorrano sempre la separata
2) A patto che riescano ad integrare una gtx 480 per accaparrarsi la fascia "medio-alta" (ipotizzo) per un semplice upgrade video devo cambiare mobo? :rotfl: :rolleyes:

nessuno ha detto che scompariranno.
per l'upgrade camieresti cpu in caso non mobo, o cmq potresti sempre affiancare una discreta alla integrata usandole in coppia.

sbudellaman
11-11-2010, 13:08
per la miseria ma si può sapere perchè insistete dicendo "secondo me le discrete non spariranno mai" quando nessuno ha detto il contrario ??? Sono 3 o 4 post che ripeto si sta parlando solo della fascia bassa o al massimo medio bassa delle discrete ! Se proprio le discrete dovranno sparire sarà sicuramente fra più di 10 anni ma ora non si sta mica parlando di questo, la news riguarda solo un possibile calo del mercato gddr cosa ovvia dato l'entrata delle integrate vga nella cpu !
Tra l'altro non capisco come si possa definire la gtx480 come di fascia "medio-alta".