PDA

View Full Version : Problema con core amd phenom 2 1090t


sghiso
10-11-2010, 14:33
Salve a tutti.
di recente ho acquistato un nuovo pc, guardando un po in giro e considerato, il mio portafogli ho acquistato.
questo pc.

AMD Phenom II X6 1090T 125W Turbo Core BE Box

Gigabyte GA-890FXA-UD7 rev 2.0

Corsair 4GB PC3-10666 1333Mhz-999 1x4GB XMS x2

Nvidia GTS450 1GB GDDR5 Gainward GLH
il tutto montato su questo cabinet

CoolerMaster HAF-X Black



sono riuscito ad assemblare il tutto,
ma una volta installato il sistema operativo.
il pc non missembrava cambiato di molto. rispetto a quello che avevo prima
ossia un athlon 1300mhz

qindows non riconosce nemmeno gli 8 giga di ram che le ho messo.
e con cpu-z mi dice questo
http://img830.imageshack.us/img830/827/immagineks.png


qualcuno mi sa dire cosa ho sbagliato e cosa dovrei fare per migliorare ?


:muro: :muro: :muro:

ark80
10-11-2010, 16:41
se usi un sistema operativo a 32 bit windows ti riconosce e sfrutta solamente 3.2 giga. Se invece hai un sistema operativo a 64 bit, allora non saprei il perchè, vedi se sono installate bene le ram.. La differenza la vedi nei giochi, nell'uso dei programmi più complessi, nei render, in photoshop.. per usio quotidiano l'unica cosa che fa veramente la differenzas è un sottosistema dischi di qualità, per esempio un ssd, o almeno un raid 0.

Danilo Cecconi
10-11-2010, 16:44
Mi sembra che cpuz riconosca perfettamente il processore.
Che windows hai installato XP, Vista o Seven?
Se non ti vede tutta la RAM è perchè evidentemente è un SO a 32bit, il cui limite è 3,25GB (anche se ce ne metti 24 di giga ;) ).
Per vederla tutta ci vuole un sistema a 64bit.

KennethD
10-11-2010, 16:52
Viste le domande presumo che sia il primo pc che assembli...

Hai 2 banchi da 4 GB l'uno di ram, che versione di windows hai? Se noti in praticamente tutte le schede tecniche delle schede madri notificano quel problema :P Dovresti passare a un sistema operativo a 64 bit.

Per il resto, 800 Mhz di frequenza cpu sembrano troppo pochi, prova a far partire un gioco o qualche programma pesante e vedere se salgono, gli x6 dovrebbero lavorare intorno ai 3 Mhz e molto dipende dalle impostazioni di overclock della scheda madre. Tieni conto che se la cpu non è sotto carico la frequenza scende, ed è normale.

Ovviamente dovresti installare i vari driver per la scheda madre se non l'hai già fatto. Probabilemente un aggiornamento del bios può essere utile (ci sono 4 versioni per quella scheda madre, pare). I 6 core sono supportati ma non è detto che lo siano di default.

ark80
10-11-2010, 16:59
è 800 x 4 di moltiplicatore quindi 3 giga e due, cioè la frequenza di default del 1090T.

alessandro1189
11-11-2010, 11:11
no!800 gia è un prodotto di bus speed x4

ark80
11-11-2010, 12:18
vero mi son sbagliato io. Ma penso sia normale quello screen, probabilmente sarà dovuto al risparmio energetico. lo stesso screen l'ho trovato in una recensione, con gli stessi valori.

abbath0666
11-11-2010, 14:02
mai sentito parlare di cool n' quiet? è come lo speed step di intel,la frequenza cala al minimo quando non viene usato..

sghiso
11-11-2010, 21:03
Si avete capito subito che non monto pc ogni giorno ,
comunque ho installato un mio vecchio windows xp professional, per è a 32 bit.
sto provvedendo a farmi recapitare un windows 7 con 64 bit, sperando che cambi quaalcosa:):D
grazie mille per adesso.;)
anzi un'ultima cosa, ma pur avendo 32 bit, la ram la utilizza lo stesso ?
oppure mi scrive 3.2g e usa solo 3.2 g
potrebbe esere che mi scriva che la ram e di 3.2 ma invece ne utilizza 8?

Danilo Cecconi
11-11-2010, 21:36
Ne utilizza solo 3,25GB

abbath0666
11-11-2010, 22:19
ma che recapitare! "a buon intenditore,poche parole"

FreeMan
15-11-2010, 15:54
ma che recapitare! "a buon intenditore,poche parole"

poche parole ma tanti gg di sospensione (anche visto il flame nell'altra discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33657550&posted=1#post33657550)

sospeso 10gg


>bYeZ<