PDA

View Full Version : Utilizzo del QoS


massigr
10-11-2010, 14:27
Ciao a tutti, io avrei bisogno di impostare delle priorità alla mia rete lan verso internet, ho compreso che il servizio QoS (che il mio modem-router D-Link ha integrato) potrebbe fare al caso mio.

in pratica ho 2 pc e entrambi navigano su internet e scaricano su p2p, vorrei avere queste priorità: pc1 navigazione, pc2 navigazione, pc1 P2P, pc2 P2P.

ho capito come fare più o meno ma ho ancora un paio di dubbi:
la normale navigazione è sulla porta 80?
ha importanza solo l'ordine sulla tabella o anche la distanza di assegnazione (per capirsi avendo 2 regole una sulla posizione 1 e una sulla 2 sarebbe la stessa cosa che una sulla posizione 1 e una sula 200?)
e poi tutto ciò che è al di fuori delle regole di qos (eventuali pc saltuari) come si posizionano nelle priorità? sempre per "ultimi"?

nuovoUtente86
10-11-2010, 15:06
con il Qos puoi priorizzare il traffico aggregato (per porta, protocollo,ecc) ma non assegbare garanzie ai singoli pc. Per quello occore il traffic shaping

massigr
10-11-2010, 22:43
ma infatti io non voglio dare della banda garantite, ne divirede in percentuali la banda.
voglio solo che determinati protocolli e porte su determinati IP abbiano delle priorità rispetto ad altre.

per esempio che 192.168.0.100 porte da 1 a 100 protocollo HTTP (navigazione) abbia priorità rispetto a 192.168.0.101 porte da 4300 a 4350 protocolli TCP-UDP (P2P emule torrent ecc.)

in pratiche se il pc2 sta scaricando con emule ed arriva il pc1 x navigare si dia priorità di banda al pc1 fino a che pc1 richiede navigazione.

il QoS fa questo o mi sono sbagliato?

e se nel caso facesse questo torno alle 3 domande precedenti, se non fa questo allora mi sono perso.....:mc:

nuovoUtente86
11-11-2010, 17:29
puoi priorizzare i servizi, ma non in base all' Ip sorgente, ma solo in aggregato.

massigr
13-11-2010, 17:50
non ho capito bene il concetto di ip sorgente e aggregato.
cmq ho un d.link 2640B ed ho provato a priorizzare quelcosa ma ci sono delle cose che non capisco.
tipo contrassegno DSCP, Priorità 802.1p.

poi posso mettere IP di origine e di destinazione, porta (o insieme di porte) di origine e di destinazione, tipologia di protocollo, e coda di classificazione