View Full Version : Senza precedenti il numero di preorder per Nokia N8
Redazione di Hardware Upg
10-11-2010, 13:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/senza-precedenti-il-numero-di-preorder-per-nokia-n8_34366.html
Nokia ha reso noto che il nuovo Nokia N8 ha ricevuto il maggior numero di preordini nella storia della compagnia finlandese
Click sul link per visualizzare la notizia.
in effetti è un cell che mi ha sempre attirato molto, sin dalla sua prima presentazione..vedremo quando sarà disponibile le recensioni degli utenti :D
Peccato monti un sistema operativo a parer mio obsoleto...
se avesse avuto android sarebbe stato mio all'istante!
zephyr83
10-11-2010, 13:47
Peccato monti un sistema operativo a parer mio obsoleto...
se avesse avuto android sarebbe stato mio all'istante!
se avesse avuto android cn quella cpu nn sarebbe andato da nessuna parte, sarebbe stato più lento, avrebbe consumato di più, nokia avrebbe dovuto mettere mano di persona al sistema per fargli riprodurre i video hd (praticamente di qualsiasi formato), per l'hdmi e l'usb otg
piccolo errore...l'n8 supporta bluetooth 3.0 non 2.1
in effetti con android 2.2 sarebbe stato sicuramente un must buy.. lato hw e' molto buono, ho avuto occasione di provarne uno per pochi minuti e almeno come costruzione sembra impeccabile.. symbian come so e' ottimo, e' s60 come interfaccia che e' obsoleta :(
se avesse avuto android cn quella cpu nn sarebbe andato da nessuna parte, sarebbe stato più lento, avrebbe consumato di più, nokia avrebbe dovuto mettere mano di persona al sistema per fargli riprodurre i video hd (praticamente di qualsiasi formato), per l'hdmi e l'usb otg
ok, se avesse avuto android e l'hardware necessario per farcelo girare (scontato direi...), l'avrei comprato subito
zephyr83
10-11-2010, 13:56
in effetti con android 2.2 sarebbe stato sicuramente un must buy.. lato hw e' molto buono, ho avuto occasione di provarne uno per pochi minuti e almeno come costruzione sembra impeccabile.. symbian come so e' ottimo, e' s60 come interfaccia che e' obsoleta :(
sull'interfaccia concordo, ma android per schizzare ha bisogno di una cpu molto più potente inoltre alcune peculiarità le avrebbe perso (a meno di nn metterci mano di persona nokia). Io più che android (che ho) aspetto un terminale del genere cn meego :)
zephyr83
10-11-2010, 13:57
ok, se avesse avuto android e l'hardware necessario per farcelo girare (scontato direi...), l'avrei comprato subito
pensa, già è costato tanto così, figuriamoci cn una cpu più potente e altre migliorie lato software su un sistema operativo che nokia nn conosce :sofico:
pensa, già è costato tanto così, figuriamoci cn una cpu più potente e altre migliorie lato software su un sistema operativo che nokia nn conosce :sofico:
ok sul prezzo ma io parlo tecnicamente! Un telefono di questa fascia, secondo me con symbian è castrato!
Ma io mi domando e mi chiedo. Per caso hai avuto modo di provare il Symbian^3 per affermare che è obsoleto? In base a quali informazioni affermi che Symbian^3 è obsoleto? (prima di essere frainteso, chiedo per informazione e curiosità eh ;) )
zephyr83
10-11-2010, 14:08
ok sul prezzo ma io parlo tecnicamente! Un telefono di questa fascia, secondo me con symbian è castrato!
per me nn è il symbian in se, anche se effettivamente l'interfaccia è da rivedere, è la mancanza di diverse applicazioni (anche se molte di base sn già fatte nettamente meglio che su android e nn le trovi manco sul market, vedi lettore multimediale) che limitano un po' un certo tipo di utilizzo!! si spera che cn le qt le cose andranno meglio, molto meglio. io intanto continuo ad aspettare meego :D
Scusatemi se lo dico ma ringrazio che almeno la nokia non usa android...fatto sta che come ogni nokia secondo me è da prendere dopo qualche mese dall'uscita intanto per vedere come va il terminale (fw e qualita costruttiva) e seconda cosa per il prezzo (dato che i prezzi dei nokia si abbassano abbastanza dopo un paio di mesi)
MiKeLezZ
10-11-2010, 14:09
Ma se sono settimane che lo vedo in vendita come usato ed è disponibile da una miriade di shop online
?_?
zephyr83
10-11-2010, 14:12
Ma io mi domando e mi chiedo. Per caso hai avuto modo di provare il Symbian^3 per affermare che è obsoleto? In base a quali informazioni affermi che Symbian^3 è obsoleto? (prima di essere frainteso, chiedo per informazione e curiosità eh ;) )
il symbian 3 nn ho ancora avuto modo di provarlo per bene ma l'interfaccia nn è poi così diversa dalla versione precedente, la "base" mi sembra sempre la stessa! Ho messo mano dopo taaaaaaaanto tempo su un nokia C6 di un mio amico (symbian 5th edition) e mi sn sentito uno stupido solo per collegarmi cn il wifi :sofico: Sul mio android è tutto più immediato e semplificato, anche la prima volta preso in mano (il telefono :D ) mi sn collegato IMMEDIATAMENTE col wifi senza alcun dubbio! Poi il "doppio tocco" lo trovo inutile su un touchscreen!!!
No in realtà il Symbian 5 (che è lo stesso dell'N97), da quel che ho sentito è ben diverso dal Symbian^3. Magari possono sembrare simili a livello di interfaccia, ma a livello di struttura dicono che siano parecchio diversi. Comunque la mia domanda è riferita a Sopress, che sembra abbia avuto modo di provare a fondo Symbian^3.
secondo me nokia ne ha venduti davvero pochi di questi telefoni...
Alekos Panagulis
10-11-2010, 14:24
Mah, che tristezza vedere che la gente non ci capisce veramente una mazza. Con quei soldi si possono avere terminali android di gran lunga migliori (certo tranne la telecamera, ma non credo che tutti questi ordini siano dovuti ai 12mp) e ci si accontenta di questa ciofega che si chiama Symbian 3.....Schifezza totale.
mantelvaviz
10-11-2010, 14:27
il canto del cigno?
edit: ho pensato la stessa cosa di Muppolo al commento #15 senza averlo prima letto :D
Anche in questo caso sarebbe bello che le tue affermazioni siano supportate da prove. Una persona che vuole cambiare telefono e si trova indecisa tra, ad esempio, N8 e Desire, legge solo "Android è il massimo, Symbian fa schifo". Ma c'è qualcuno che riesca a spiegare perché Symbian^3 è peggio di Android 2.2?
se avesse avuto android cn quella cpu nn sarebbe andato da nessuna parte, sarebbe stato più lento, avrebbe consumato di più, nokia avrebbe dovuto mettere mano di persona al sistema per fargli riprodurre i video hd (praticamente di qualsiasi formato), per l'hdmi e l'usb otgCi sono parecchi terminali Android che con quell'hardware girano alla grande e riproducono anche filmati HD, per il resto Android supporta già uscite HDMI e l'USB host (rendendo inutile USB OTG).
Piuttosto per il prezzo esorbitante per cui viene proposto si potrebbe anche chiedere un hardware più performante...
Ma io mi domando e mi chiedo. Per caso hai avuto modo di provare il Symbian^3 per affermare che è obsoleto? In base a quali informazioni affermi che Symbian^3 è obsoleto? (prima di essere frainteso, chiedo per informazione e curiosità eh ;) )
Ti parlo da felice possessore di Nokia N8... quelli che dicono che sia obsoleto Symbian sono solo ridicoli che parlano per sentito dire e non hanno la possibilità di provare. Questo nuovo sistema operativo è veramente ottimo ed esente da bug gà nella sua primissima relase. L'unica cosa su cui sta dietro (e neanche tanto) e li browser web che permette la perfetta navigazione solo a pagina web completamente caricata e NON anche durante il caricamento come invece iOS e Android permettono. Ma anche questo punto sarà risolto a breve.
Come esperienza personale ho trovato il telefono davvero perfetto, leggero, touch ai vertici come iphone, ottimo display, ottima autonomia, ottima multimedialità, già tanti programmi utili disponibili e GPS di qualità eccelsa!
Se devo fare una critica personale son rimasto un pò deluso come aspettative solo dalla fotocamera (che tra l'altro è uno dei punti più di spicco di questo terminale): pensavo che con i 12mpx, il sensore molto più grande, l'ottica di marca ecc. si attestasse sui livelli di fotocamere compatte di alto livello, invece sta ai livelli di compattine semi-economiche da 70€
(restano comunque le migliori foto possibile su un telefono al momento... ma mi aspettavo una differenza più alta rispetto a Galaxy S e iphone 4, invece è meglio solo di poco)
Rik`[;33610808']in effetti è un cell che mi ha sempre attirato molto, sin dalla sua prima presentazione..vedremo quando sarà disponibile le recensioni degli utenti :D
a dire il vero c'è gente che ce l'ha da settimane qui sul forum.
cmq simbyan è peggio di android ma allo stesso tempo è meglio.
mi spiego
symbian è meglio poichè come funzioni base è più completo, ed è meno esoso come risorse.
ha ovimaps gratis
è peggio perchè
non è un sistema pensato per il touch
l'interfaccia è macchinosa
ha minore supporto da parte degli sviluppatori
ha dei limiti di compatibilità come la risoluzione dello schermo.
uno è un sistema vecchio stracollaudato rattopatto per i cell touch
l'altro è un sistema nuovo pensato per gli smartphone tocuh always on.
Ti parlo da felice possessore di Nokia N8... quelli che dicono che sia obsoleto Symbian sono solo ridicoli che parlano per sentito dire e non hanno la possibilità di provare. Questo nuovo sistema operativo è veramente ottimo ed esente da bug gà nella sua primissima relase. L'unica cosa su cui sta dietro (e neanche tanto) e li browser web che permette la perfetta navigazione solo a pagina web completamente caricata e NON anche durante il caricamento come invece iOS e Android permettono. Ma anche questo punto sarà risolto a breve.
Come esperienza personale ho trovato il telefono davvero perfetto, leggero, touch ai vertici come iphone, ottimo display, ottima autonomia, ottima multimedialità, già tanti programmi utili disponibili e GPS di qualità eccelsa!
Se devo fare una critica personale son rimasto un pò deluso come aspettative solo dalla fotocamera (che tra l'altro è uno dei punti più di spicco di questo terminale): pensavo che con i 12mpx, il sensore molto più grande, l'ottica di marca ecc. si attestasse sui livelli di fotocamere compatte di alto livello, invece sta ai livelli di compattine semi-economiche da 70€
(restano comunque le migliori foto possibile su un telefono al momento... ma mi aspettavo una differenza più alta rispetto a Galaxy S e iphone 4, invece è meglio solo di poco)
dare del ridicolo a chi non la pensa come te mi sembra un offesa bella e buona.
symbyan3 su molte cose è obsoleto non puoi negarlo
zephyr83
10-11-2010, 14:38
Ci sono parecchi terminali Android che con quell'hardware girano alla grande e riproducono anche filmati HD, per il resto Android supporta già uscite HDMI e l'USB host (rendendo inutile USB OTG).
Piuttosto per il prezzo esorbitante per cui viene proposto si potrebbe anche chiedere un hardware più performante...
ti prego dimmene UNO, ma UNO che cn una cpu come quella dell'n8 riesca a visualizzare un filmato hd (a parte quelli che registra il telefono stesso). Sasmung per il galaxy S (che è molto più potente) ha dovuto pensarci di persona a realizzare un lettore per i divx!!
Asterion
10-11-2010, 14:43
Ma io mi domando e mi chiedo. Per caso hai avuto modo di provare il Symbian^3 per affermare che è obsoleto? In base a quali informazioni affermi che Symbian^3 è obsoleto? (prima di essere frainteso, chiedo per informazione e curiosità eh ;) )
L'ho provato per una mezz'ora, dopo symbian^1 e precedenti sarà difficile che acquisti di nuovo un cellulare Nokia. Non mi pare all'altezza di iOS, Android, Windows Phone 7 o Bada in quanto a usabilità.
Ti invito a leggere la recensione di GSM Arena, un sito abbastanza autorevole e forse l'unico che ha difeso Nokia negli ultimi tempi:
http://www.gsmarena.com/nokia_n8-review-523.php
In quella stessa recensione, si cita:
Main disadvantages
* Symbian^3 is still behind Android and iOS usability standards
...
* Camera interface is decidedly outdated
Personalmente ho avuto la stessa impressione. Nokia deve migliorare ancora più rapidamente Symbian o rischia di fare una brutta fine.
Grazie Asterion, adesso mi leggo l'articolo!
dare del ridicolo a chi non la pensa come te mi sembra un offesa bella e buona.
symbyan3 su molte cose è obsoleto non puoi negarlo
Do del ridicolo a chi dice che symbian3 è obsoleto senza aver avuto per almeno 4 giorni un Nokia N8 tra le mani... e se non l'hai avuto ahimè sei un ridicolo.
Discorso diverso invece se lo hai provato, testato, e ha stabilito che sia obsoleto, per quanto discutibile come considerazione la rispetto, come rispetto tutti.
Ora non so se hai mai provato un N8, son problemi tuoi. Ma se non l'hai provato non hai neanche i mezzi per permetterti di commentare, almeno non in modo così categorico e senza neanche un imho finale ;)
Volendo rimanere sulle tue affermazioni:
è peggio perchè
non è un sistema pensato per il touch
l'interfaccia è macchinosa
ha minore supporto da parte degli sviluppatori
ha dei limiti di compatibilità come la risoluzione dello schermo.
-Il symbian 3 e tutte le sue applicazioni sono state assolutamente progettate nativamente per il tuch
-Hai 3 home screen scorrevoli dove puoi mettere quasi tutto quello che hai nel telefono a portata di click, quindi non capisco dove sta la macchinosità, anzi... se ti imposti tutte le cose al posto giusto, neanche entri più nel menù.
-Il supporto da parte degli sviluppatori è eccellente, su Ovi Store ci son ogia applicazioni di ogni genere, giochi bellissimi e dopo appena un mese dall'uscita già sta per essere rilasciato un aggiornamento firmware
-Spiegami che intendi per limiti di compatibilità con la risoluzione :S E' ovvio che se ci fai girare un'applicazione con risoluzione piu bassa non pensata per quel telefono la vedi tutta sgranata... succede anche su iphone...
Mi sembra tanto che non sai di cosa stai parlando e stai qui solo per far chiacchiere da caffè :rolleyes:
ti prego dimmene UNO, ma UNO che cn una cpu come quella dell'n8 riesca a visualizzare un filmato hd (a parte quelli che registra il telefono stesso). Sasmung per il galaxy S (che è molto più potente) ha dovuto pensarci di persona a realizzare un lettore per i divx!!
penso non ce ne siano.
il fatto dei divx è perchè android non ha le api che supportano la decodifica.
la potenza come n8 dimostra basta ed avanza.
Do del ridicolo a chi dice che symbian3 è obsoleto senza aver avuto per almeno 4 giorni un Nokia N8 tra le mani... e se non l'hai avuto ahimè sei un ridicolo.
Discorso diverso invece per chi lo ha provato, testato, e ha stabilito che sia obsoleto, per quanto discutibile come considerazione la rispetto, come rispetto tutti.
Ora non so se hai mai provato un N8, son problemi tuoi. Ma se non l'hai provato non hai neanche i mezzi per permetterti di commentare, almeno non in modo così categorico e senza neanche un imho finale ;)
se le ggi il mio post sopra capisci perchè lo definisco peggiore di android in certe cose, ed in altre migliore mica lo nego.
l'interfaccia è obsoleta IMHO e anche secondo innumerevoli recensioni.
per limite di compatibilità risoluzione non intendo se ci fai girare app strane, ma il fatto che sia stata mantenuta quella risoluzione per compatibilità.
ti sei mai chiesto come mai è l'unico top di gamma con quella risoluzione?
gli altri hanno tutti risoluzioni wvga
p.s. hai pure la sing fuori norma ;)
se le ggi il mio post sopra capisci perchè lo definisco peggiore di android in certe cose, ed in altre migliore mica lo nego.
l'interfaccia è obsoleta IMHO e anche secondo innumerevoli recensioni.
p.s. hai pure la sing fuori norma ;)
ti ho editato sopra per risponderti a ogni punto.
Per quanto riguarda la sign è perfettamente a norma. O 3 righe senza immagine o una riga con immagine ;)
Comunque scusa i toni accesi, non voglio generare flame. ciau
zephyr83
10-11-2010, 15:13
penso non ce ne siano.
il fatto dei divx è perchè android non ha le api che supportano la decodifica.
la potenza come n8 dimostra basta ed avanza.
decodifica di cosa? su vecchi symbian e windows mobile i divx si vedevano cn una cpu da 200 mhz e niente acceleratore grafico :sofico: su android esiste qualche software per visualizzare i divx ma il mio magic (cpu da 528 mhz) nn ce la fa, arranca mostruosamente! su nexus one e copmagnia (1 ghz di processore) le cn sn migliorate molto negli ultimi mesi e dai commenti del market finalmente funzionano! ma per i filmati hd samsung ci ha dovuto mettere mano in prima persona e scommetto che ha usato l'ndk anziché l'sdk per realizzare il lettore!
ti ho editato sopra per risponderti a ogni punto.
Per quanto riguarda la sign è perfettamente a norma. O 3 righe senza immagine o una riga con immagine ;)
Comunque scusa i toni accesi, non voglio generare flame. ciau
veramente a 1024 sono 5 righe :D
decodifica di cosa? su vecchi symbian e windows mobile i divx si vedevano cn una cpu da 200 mhz e niente acceleratore grafico :sofico: su android esiste qualche software per visualizzare i divx ma il mio magic (cpu da 528 mhz) nn ce la fa, arranca mostruosamente! su nexus one e copmagnia (1 ghz di processore) le cn sn migliorate molto negli ultimi mesi e dai commenti del market finalmente funzionano! ma per i filmati hd samsung ci ha dovuto mettere mano in prima persona e scommetto che ha usato l'ndk anziché l'sdk per realizzare il lettore!
appunto samsung già dallo spica usando ndk ha fatto il lettore, poichè nell'sdk non ci sono le api per gestire i divx.
e la cpu del magic basterebbe col sw adatto.
e che ho detto io? :D
ti ho editato sopra per risponderti a ogni punto.
Per quanto riguarda la sign è perfettamente a norma. O 3 righe senza immagine o una riga con immagine ;)
Comunque scusa i toni accesi, non voglio generare flame. ciau
io di rioghe ne vedo 5.
cmq toni accesi a parte non si da del ridicolo così, specie se uno giustifica quello che dice.
poi se vuoi che ti dica se symbian è perfetto,completo,al passo coi tempi e continuerà a guadagnare quote di mercato ve ben, cambierò il mio nick in balthazar85:D
DanieleG
10-11-2010, 15:21
Mi fanno sempre sorridere quelli che pronosticano il fallimento di nokia e decantano android o peggio ancora iphone in ogni thread... E lo fanno sempre senza aver provato.
Per quanto riguarda la sign è perfettamente a norma. O 3 righe senza immagine o una riga con immagine ;)
io vedo 4 righe a 1280*1024...se leggi bene il regolamento ti accorgerai che sono 3 righe a 1024*768...se vogliamo proprio fa i pignoli ;)
zephyr83
10-11-2010, 15:24
appunto samsung già dallo spica usando ndk ha fatto il lettore, poichè nell'sdk non ci sono le api per gestire i divx.
e la cpu del magic basterebbe col sw adatto.
e che ho detto io? :D
scusa ma che vuol dire che nn ci le api nell'sdk? guarda che programmi per leggere i divx sul market si trovano e sn ovviamente tutti realizzati cn l'sdk! è che è richiesta TROPPO potenza per una cosa così "banale"! e stiamo parlando di normali divx, figuriamoci filmati hd come fa il nokia N8
hermanss
10-11-2010, 15:35
Peccato monti un sistema operativo a parer mio obsoleto...
se avesse avuto android sarebbe stato mio all'istante!
Squadra che vince non si cambia;)
Vediamo come si comporterà questo nuovo symbian all'atto pratico, sicuramente nokia ha molta strada da recuperare sui concorrenti
Squadra che vince non si cambia;)
Capisco la politica di Nokia, ma siamo sicuri che abbia davvero vinto? Non mi sembra molto dietro agli altri!
dopo n95, qual'è stato il vero top?
Peccato monti un sistema operativo a parer mio obsoleto...
se avesse avuto android sarebbe stato mio all'istante!
Ti parlo da felice possessore di Nokia N8... quelli che dicono che sia obsoleto Symbian sono solo ridicoli che parlano per sentito dire e non hanno la possibilità di provare.
da un'occhiata a questo confronto:
Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=mG4h0EehGvk&feature=related
Parte 2 http://www.youtube.com/watch?v=fRPW7eOZyJw&feature=related
Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=qG2oLA7bJdY&feature=related
Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=o3BGWcvCM40&feature=related
se poi, a priori, il mio parere è ridicolo, allora continua a discutere da solo :)
Piuttosto per il prezzo esorbitante per cui viene proposto si potrebbe anche chiedere un hardware più performante...
E'quantomeno curioso che monti una cpu inferiore rispetto al mio Spica, pagato 170eur mesi fa.
Solo questo basterebbe a farmi orientare verso altri prodotti.
Riguardo i divx non ho approfondito più di tanto, mi sono limitato a fare l'encoding in xvid a risoluzione e bitrate adeguati per un lcd di quella dimensione, e realplayer ed il lettore multimediale di sistema li visualizzano senza problemi.
La vera svolta sarebbe supportare x264 out of the box, che è FENOMENALE ai bassi bitrate.
A settimane verrà anche concluso il porting di Froyo dalla community, cosa potrei volere di più?
zephyr83
10-11-2010, 15:41
da un'occhiata a questo confronto:
Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=mG4h0EehGvk&feature=related
Parte 2 http://www.youtube.com/watch?v=fRPW7eOZyJw&feature=related
Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=qG2oLA7bJdY&feature=related
Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=o3BGWcvCM40&feature=related
se poi, a priori, il mio parere è ridicolo, allora continua a discutere da solo :)
visto il confronto e mi diresti in cosa trovi il galaxy S così superiore al nokia N8? permette addirittura di gestire il menu in griglia o elenco e ha un'ottimo task swith che vorrei tanto sul mio android! ha il navigatore nokia con le mappe di TUTTO il mondo gratuito per sempre (quindi da suare anche senza connessione). Tra l'altro cn una cpu nettamente inferiore fa praticamente le stesse cose e ha un'autonomia migliore (cosa nn da poco).
Da quel video vorrei sapere quali sn gli aspetti che tu valuti così scarsi perché io nn li noto :)
scusa ma che vuol dire che nn ci le api nell'sdk? guarda che programmi per leggere i divx sul market si trovano e sn ovviamente tutti realizzati cn l'sdk! è che è richiesta TROPPO potenza per una cosa così "banale"! e stiamo parlando di normali divx, figuriamoci filmati hd come fa il nokia N8
per farti un lettore hai 3 alternative
1°
usi le api, quindi istanzi un oggetto di classe madiaplayer e poi usi le funzioni play sto pause set location etc.
metti tutto dentro le atua app, fai l'xml della "skin" e in breve tempo lo fai, ma supporta solo i formati ufficilamente supportati da android ovvero per i video i seguenti
Video H.263 X X 3GPP (.3gp) and MPEG-4 (.mp4)
H.264 AVC X 3GPP (.3gp) and MPEG-4 (.mp4)
MPEG-4 SP X 3GPP (.3gp)
2°esetendi o ti fai da zero una classe madiaplayer, a dire il vero basterebbe il netodo play e poco altro.
funziona ma non è certo come utilizzare un codec integrato, per questo è richiesta una potenza di elaborazione elevata
3°usi l'ndk, ti fai tutto da te da zero(lavoro barbino)ma almeno le prestazioni sono buone.
volendo puoi anche fare un mix delle 3 cose, di sicuro quei 2-3 player che leggono i divx non usano il primo metodo, ma molto probabilmente implementano delle funzioni con l'ndk, sennò non si spiega come mai facciano distinzione su che cpu c'è sotto,andando ad utilizzare delle istruzioni specifiche di alcune che ad esempio sul magic non ci sono.
usando il normale sdk ciò non è possibile.
visto il confronto e mi diresti in cosa trovi il galaxy S così superiore al nokia N8? permette addirittura di gestire il menu in griglia o elenco e ha un'ottimo task swith che vorrei tanto sul mio android! ha il navigatore nokia con le mappe di TUTTO il mondo gratuito per sempre (quindi da suare anche senza connessione). Tra l'altro cn una cpu nettamente inferiore fa praticamente le stesse cose e ha un'autonomia migliore (cosa nn da poco).
Da quel video vorrei sapere quali sn gli aspetti che tu valuti così scarsi perché io nn li noto :)
ma hai visto tutti e 4 i video? Adesso? Sicuro?
zephyr83
10-11-2010, 15:46
ma hai visto tutti e 4 i video? Adesso? Sicuro?
quando ho risposto ne avevi linkati solo due vero? perché se no ho le traveggole :D ora guardo anche gli altri due ma continuo a chiederti, nello specifico dove ti sembra ridicolo! ad esempio la consultazione dell'agenda effettivamente su nokia N8 è poco pratica, più che altro per passare da un appuntamento all'altro.......però ti dico che sul mio magic è peggio ancora e nn è come quella del samsung galaxy, pensa manca addirittura la funzione di ricerca :muro: ecco, fammi notare cose del genere se no io nn capisco!! :)
quando ho risposto ne avevi linkati solo due vero? perché se no ho le traveggole :D ora guardo anche gli altri due ma continuo a chiederti, nello specifico dove ti sembra ridicolo! ad esempio la consultazione dell'agenda effettivamente su nokia N8 è poco pratica, più che altro per passare da un appuntamento all'altro.......però ti dico che sul mio magic è peggio ancora e nn è come quella del samsung galaxy, pensa manca addirittura la funzione di ricerca :muro: ecco, fammi notare cose del genere se no io nn capisco!! :)
la navigazione web, il market, la lentezza generale del sistema operativo, l'estetica!!
Boh, non riesco a preferirlo ad android, mi sembra cosi... antico! Che ti devo dire, è una mia impressione!
edit: si si, ho aggiunto parte 3 e parte 4 :)
ti prego dimmene UNO, ma UNO che cn una cpu come quella dell'n8 riesca a visualizzare un filmato hd (a parte quelli che registra il telefono stesso).Ma certo, l'LG Optimus One:
http://www.pianetacellulare.it/post/Lg-Electronics/11889_LG-presenta-Optimus-One-e-Optimus-Chic-con-Android-Froyo.php
Ma continuo a pensare che ad ottobre 2010 per un prezzo di 500 euro si potrebbe benissimo pretendere una CPU a 1 GHz.
zephyr83
10-11-2010, 15:51
per farti un lettore hai 3 alternative
1°
usi le api, quindi istanzi un oggetto di classe madiaplayer e poi usi le funzioni play sto pause set location etc.
metti tutto dentro le atua app, fai l'xml della "skin" e in breve tempo lo fai, ma supporta solo i formati ufficilamente supportati da android ovvero per i video i seguenti
Video H.263 X X 3GPP (.3gp) and MPEG-4 (.mp4)
H.264 AVC X 3GPP (.3gp) and MPEG-4 (.mp4)
MPEG-4 SP X 3GPP (.3gp)
2°esetendi o ti fai da zero una classe madiaplayer, a dire il vero basterebbe il netodo play e poco altro.
funziona ma non è certo come utilizzare un codec integrato, per questo è richiesta una potenza di elaborazione elevata
3°usi l'ndk, ti fai tutto da te da zero(lavoro barbino)ma almeno le prestazioni sono buone.
volendo puoi anche fare un mix delle 3 cose, di sicuro quei 2-3 player che leggono i divx non usano il primo metodo, ma molto probabilmente implementano delle funzioni con l'ndk, sennò non si spiega come mai facciano distinzione su che cpu c'è sotto,andando ad utilizzare delle istruzioni specifiche di alcune che ad esempio sul magic non ci sono.
usando il normale sdk ciò non è possibile.
che usino l'ndk per come è concepita su android mi pare difficile però nn saprei! però su Wm ad esempio tcpmp nn usava codec integrati nel sistema, si dovevano installare a parte. Oppure pensiamo a vlc su iphone, anche li niente codec integrati! però nn entro troppo nello specifico perché nn ne capisco molto, resta il fatto che a oltre due anni dall'uscita di android, nonostante ci sia molta potenza in campo, sotto l'aspetto multimediale sn messi ancora maluccio mentre symbian riesce ancora a dire la sua!
zephyr83
10-11-2010, 15:57
Ma certo, l'LG Optimus One:
http://www.pianetacellulare.it/post/Lg-Electronics/11889_LG-presenta-Optimus-One-e-Optimus-Chic-con-Android-Froyo.php
ovviamente no :) informazioni sbagliate, registra video vga a 30 fps, niente hd! inoltre supporta si i divx (quasi sicuramente grazie a un lettore dedicato) ma niente HD e niente mkv come il nokia N8!
Ma davvero voi guardate film in hd, magari in container mkv, su un telefonino? O.o
zephyr83
10-11-2010, 15:59
la navigazione web, il market, la lentezza generale del sistema operativo, l'estetica!!
Boh, non riesco a preferirlo ad android, mi sembra cosi... antico! Che ti devo dire, è una mia impressione!
edit: si si, ho aggiunto parte 3 e parte 4 :)
impressioni, niente di specifico però! cmq nn ci vedo sta lentezza generale che dici! sulla navigazione web hai ragione (in attesa di opera mobile :) ) così come per il market ma nn è un difetto propriamente di symbian!
zephyr83
10-11-2010, 16:02
Ma davvero voi guardate film in hd, magari in container mkv, su un telefonino? O.o
nn è questo il discorso :) cmq cn l'uscita hdmi (o tramite usb) puoi attaccarlo a un televisore e guardarti i tuoi bei filmati o altro! però l'N8 secondo me sfrutta molto meglio l'hardware che ha a disposizione di come nn facciano altri produttori cn android (o adesso WP). Inoltre hardware del "genere" permette di avere un'autonomia maggiore e nn è una cosa da poco! è per questo che nn mi sento di schifare così tanto sto N8. Su android vediamo mostri di potenza cn autonomie ridicole reparto multimediale che lascia un po' a desiderare. Ci sn i vari pro e contro per ogni terminale!
la navigazione web, il market, la lentezza generale del sistema operativo, l'estetica!!
Boh, non riesco a preferirlo ad android, mi sembra cosi... antico! Che ti devo dire, è una mia impressione!
edit: si si, ho aggiunto parte 3 e parte 4 :)
Dai video che hai postato non mi sembra così lento. Mi sembra lento l'ovi maps, ma il confronto è sbagliato: Google Maps non ha le mappe caricate sul computer, per forza è più leggero. Bisognerebbe provare lo stesso programma su tutti e due i terminali.
Il fatto che tu preferisci Android perché ti sembra più innovativo, che non ti piaccia esteticamente, sono tutte cose che ci stanno, e alla grande. Il mondo è bello perché è vario.
Il fatto che tu definisca Symbian^3 obsoleto senza averlo mai provato invece ha poco senso. Ti sembra obsoleto, ma in realtà non lo sai nemmeno tu com'è.
ovviamente no :) informazioni sbagliate, registra video vga a 30 fps, niente hd! inoltre supporta si i divx (quasi sicuramente grazie a un lettore dedicato) ma niente HD e niente mkv come il nokia N8!Non è colpa mia, non posseggo quel telefono.
Ad ogni modo, come ti hanno detto, non è un problema di potenza: dato che hanno sostanzialmente lo stesso processore, anche l'Optimus One può potenzialmente riprodurre in HD. Tutto sta nel lettore che usi, e di fatto la riproduzione in HD non è un argomento valido per confrontare il Nokia N8.
Puoi ribadire al limite la cosa dell'USB OTG, dato che nessun telefono mi pare abbia l'USB host. Puoi parlare delle ottiche Zeiss. Del navigatore gratuito, che è prerogativa della Nokia.
Avuti in mano per lavoro il Nexus 1 e l'N8...Nokia ha fatto molti passi avanti, è innegabile, ma si trascina indietro ancora troppo codice dal 5th della famiglia 5800 (vedi browser, lo stesso ovi maps e gli altri talloni d'achille ben conosciuti dai possessori Nokia).
Android ha qualche punto acerbo qua e la' (spero risolveranno con Gingerbread), ma è davvero superiore, per ora, alla proposta Nokia.
nn è questo il discorso :) cmq cn l'uscita hdmi (o tramite usb) puoi attaccarlo a un televisore e guardarti i tuoi bei filmati o altro! però l'N8 secondo me sfrutta molto meglio l'hardware che ha a disposizione di come nn facciano altri produttori cn android (o adesso WP). Inoltre hardware del "genere" permette di avere un'autonomia maggiore e nn è una cosa da poco! è per questo che nn mi sento di schifare così tanto sto N8. Su android vediamo mostri di potenza cn autonomie ridicole reparto multimediale che lascia un po' a desiderare. Ci sn i vari pro e contro per ogni terminale!
Credo ti manchi un passaggio, però :)
Il kernel sotto cui gira Android (almeno la versione per lo Spica, ma non ho motivi per non credere anche le altre), integra un dynamic scaling, d'altra parte è un semplice kernel linux, e puoi farne il cat /proc/cpuinfo!
Prendendo come esempio i miei 800mhz, questi diventano 66mhz quando il telefono è in standby.
Una volta che ti metti a vedere la tua paginetta in 3g/wifi, il giochino, il video comico, l'inutile aggiornamento di facebook dalla tazza del gabinetto, non c'è telefono che tenga oltre i due giorni.
Poi essendo un sistema così giovane, che sfrutti a pieno l'hw sarà tutto da vedere (e penso possa dirlo solo chi lo possieda davvero), quello che dico però è che a certi prezzi, non mi monti una cpu simile, frega poco della buona o cattiva ottimizzazione, diciamo pure che hanno voluto tenere i margini di ricavo quanto più ampi possibile.
Sulla questione hd, boh, ancora devo conoscere qualcuno che seriamente colleghi il proprio telefono in hdmi al televisore per vedersi il film/filmino girato col telefono di turno. :p
Detto questo, Android ha ancora problemi di immaturità, instabilità rare e coerenza di interfaccia, e tanta tanta frammentazione con 5 diverse versioni, ma è sulla retta via, speriamo faccia altrettanto Nokia, che dall'era post-N95 ahimè di colpi ne ha azzeccati pochini.
Sono un ex appassionato Nokia poi passato a RIM, iPhone e alla fine ritornato a Nokia con l'N8.
Considerazioni da felice utente:
- "è un telefono" e funziona benissimo come tale :D
- schermo AMOLED di alta qualità (preferisco uno schermo ben definito a risoluzioni spaziali)
- ho scartato il Galaxy S e il HTC Desire HD il primo per un antipaticissimo lag nell'utilizzo il secondo per uno schermo che non mi convinceva; alla fine ho considerato che del mio smartphone la cosa che mi importava di più era il "phone"; Android è bello è Open è nuovo ma alla fine mi dava poco o niente per la funzione primaria del mio telefono
Per ora posso dire di essere molto felice con l'N8 che risponde a tutte le mie esigenze e ha un sacco di cose che dubito userò mai. (segno di vecchiaia e di poco tempo libero, mi sto cominciando a preoccupare ...)
Sono un ex appassionato Nokia poi passato a RIM, iPhone e alla fine ritornato a Nokia con l'N8.
Considerazioni da felice utente:
- "è un telefono" e funziona benissimo come tale :D
- schermo AMOLED di alta qualità (preferisco uno schermo ben definito a risoluzioni spaziali)
- ho scartato il Galaxy S e il HTC Desire HD il primo per un antipaticissimo lag nell'utilizzo il secondo per uno schermo che non mi convinceva; alla fine ho considerato che del mio smartphone la cosa che mi importava di più era il "phone"; Android è bello è Open è nuovo ma alla fine mi dava poco o niente per la funzione primaria del mio telefono
Per ora posso dire di essere molto felice con l'N8 che risponde a tutte le mie esigenze e ha un sacco di cose che dubito userò mai. (segno di vecchiaia e di poco tempo libero, mi sto cominciando a preoccupare ...)
potevi prenderti un nokia da 50€ allora :D
che usino l'ndk per come è concepita su android mi pare difficile però nn saprei! però su Wm ad esempio tcpmp nn usava codec integrati nel sistema, si dovevano installare a parte. Oppure pensiamo a vlc su iphone, anche li niente codec integrati! però nn entro troppo nello specifico perché nn ne capisco molto, resta il fatto che a oltre due anni dall'uscita di android, nonostante ci sia molta potenza in campo, sotto l'aspetto multimediale sn messi ancora maluccio mentre symbian riesce ancora a dire la sua!
appunto i codec per android non ci sono è quello il problema
Per ora posso dire di essere molto felice con l'N8 che risponde a tutte le mie esigenze e ha un sacco di cose che dubito userò mai. (segno di vecchiaia e di poco tempo libero, mi sto cominciando a preoccupare ...)Mmm, vediamo... Hai preso un telefono per usarlo soprattutto come telefono, ma che fa tante cose che non userai praticamente mai, ed hai rinunciato al top del momento perché non ti vuoi sbattere per mettere un semplice fix...
Ho delle brutte notizie per te :D
AH ecco.. io sul mio 1900X1200 da 26" vedo 3 riche.. provvederò a rimpicciolire i caratteri :) grazie
Ma davvero voi guardate film in hd, magari in container mkv, su un telefonino? O.o
Sapessi quanto è comodo e bello nelle file al casello... Il primo novembre sulla a1 mi sono visto 2 films con il dell streak!
Mah, che tristezza vedere che la gente non ci capisce veramente una mazza. Con quei soldi si possono avere terminali android di gran lunga migliori (certo tranne la telecamera, ma non credo che tutti questi ordini siano dovuti ai 12mp) e ci si accontenta di questa ciofega che si chiama Symbian 3.....Schifezza totale.
Meno male che ci sei tu che ci illumini dall'alto della tua sapienza :ave:
Sapessi quanto è comodo e bello nelle file al casello... Il primo novembre sulla a1 mi sono visto 2 films con il dell streak!
Io non ci riuscirei, 5 pollici imho sono davvero troppo pochi :D
Meno male che ci sei tu che ci illumini dall'alto della tua sapienza :ave:
Io non ci riuscirei, 5 pollici imho sono davvero troppo pochi :D
Meglio un film in 5 pollici che leggere una targa per 2 ore :)
mindless
10-11-2010, 18:29
A me fa semplicemente piacere che anche Nokia, come Apple, si sia dedicata ad un sistema che non e' il solito Windows o Android, non perche' questi ultimi non siano validi, ma semplicemente perche' mi piace avere piu' alternative e scegliere il prodotto a me piu' adatto.
Meglio un film in 5 pollici che leggere una targa per 2 ore :)
meglio un tablet da 10 a questo punto :D
zephyr83
10-11-2010, 18:51
appunto i codec per android non ci sono è quello il problema
ma neanche su WM c'erano, si installavano a parte! e vlc nn ha bisogno di codec esterni (su iphone o altri terminali)! :stordita:
zephyr83
10-11-2010, 18:52
meglio un tablet da 10 a questo punto :D
bhe meglio nn rimanere in coda :sofico:
Meno male che ci sei tu che ci illumini dall'alto della tua sapienza :ave:
Io non ci riuscirei, 5 pollici imho sono davvero troppo pochi :D
Meglio un film in 5 pollici che leggere una targa per 2 ore :)
Io ho un nokia 5800XM e trovo che il symbian che hanno messo, sia perfettamente adatto al telefono. Anche l'home screen di default mi piace e la trovo essenziale per quello che deve fare il telefono. I miei amici hanno sia iphone che android e, personalmente, le home screen che hanno (l'iphone ha una home screen?) non mi garbano affatto.
Semmai, il problema del symbian sta nella pochezza di applicazioni fatte come si deve! L'applicazione facebook fa schifo in confronto a quella apple, non esiste una applicazione ebay, ...
Per la questione UI, penso sia una cosa personale: Si può chiedere di avere un feed rss sempre aggiornato, i widget che si mettono dove si vuole e non i posizioni definite, e così via...
Miglioramenti si possono fare ma dire che è obsoleto/morto, mi sembra completamente fuori luogo.
Piccolo aneddoto: quando il mio amico con l'iphone4 mi ha chiesto di fargli un download di un pdf da un sito e di mandarglielo, mi sono messo a ridere!!! lui non poteva scaricarlo, io si. Ma poi non potevo mandarglielo via BT perché l'iphone non lo permette :D
mindless
10-11-2010, 19:19
Piccolo aneddoto: quando il mio amico con l'iphone4 mi ha chiesto di fargli un download di un pdf da un sito e di mandarglielo, mi sono messo a ridere!!! lui non poteva scaricarlo, io si. Ma poi non potevo mandarglielo via BT perché l'iphone non lo permette :D
Se il tuo amico non sa usare gli strumenti che ha non e' certo colpa del terminale.
Mah.. di questi tempi io dubito che si facciano le corse per accaparrarsi un oggetto con questo prezzo. Da parte mia, dopo anni e anni di Symbian, dico basta, sono gia indigesto. Io penso sia una notizia gonfiata per creare moda, una moda che non ci sarà.
E' una notizia old. Che i pre order di Nokia fossero tanti è dato dal fatto che prima della sua reale uscita sono passati parecchi mesi e sul loro sito si poteva pre ordinare.
bah. Imho symbian morirà a breve. Io non mi butterei su una piattaforma del genere.
5 pollici su uno smartphone è un esagerazione già con 4-4,3 si ha in mano una cosa abnorme
Stappern
10-11-2010, 19:53
Meglio un film in 5 pollici che leggere una targa per 2 ore :)
meglio non rimanere in fila no?
chenyi86
10-11-2010, 19:56
Certo che da quando i produttori hanno voluto imitare il successo di iphone producendo i touch phone si sono sbattuti contro i muri, così come Nokia, guardando al caso n97, e con questo Symbian nuovo che alcuni sostengono che sia OS meglio di Android e di OS Iphone perché possiede meno funzioni e meno supporti o.O !!! Allora i punti di forza dei OS top sono diventati i loro punti deboli??? Di fatto Nokia, così come Blackberry, Palm, come OS non raggiungono ancora OS iphone o android che sono nate per essere touch.
Poi vorrei sapere il design di n8 è così bello? A me pare un'itazione di iphone 4 uscita male, così come n97 di iphone 3g.
Non mi è sembrato obsoleto dopo aver constatato che la logitech wave keyboard funzionava sull'n8 col il suo ricevitore wireless collegato con l'usbotg. E nemmeno quando ci ho guardato un film mkv a 720 a casa di un amico. A dire il vero non mi è sembrato obsoleto o lento nemmeno nell'utilizzo quotidiano
di queste 2 settimane (browser apparte).
MiKeLezZ
10-11-2010, 21:41
Meglio un film in 5 pollici che leggere una targa per 2 ore :)Meglio l'autoradio divx da 7" con l'audio dallo stereo
Alekos Panagulis
10-11-2010, 22:01
Meno male che ci sei tu che ci illumini dall'alto della tua sapienza :ave:
Era una battuta? Non fa ridere.
darios81
10-11-2010, 22:10
il symbian 3 nn ho ancora avuto modo di provarlo per bene ma l'interfaccia nn è poi così diversa dalla versione precedente, la "base" mi sembra sempre la stessa! Ho messo mano dopo taaaaaaaanto tempo su un nokia C6 di un mio amico (symbian 5th edition) e mi sn sentito uno stupido solo per collegarmi cn il wifi :sofico: Sul mio android è tutto più immediato e semplificato, anche la prima volta preso in mano (il telefono :D ) mi sn collegato IMMEDIATAMENTE col wifi senza alcun dubbio! Poi il "doppio tocco" lo trovo inutile su un touchscreen!!!
Peccato che Android in certi ambiti rasenti il ridicolo, soprattutto alla luce del fatto che e' libero:
Ti cito degli esempi avuti di recente ( non parlo volutamente di batteria, consumi e via dicendo perche non c'e nulla da dire che non sia gia' stato detto).
Il piu' grave ed il piu 'scandaloso: non sono supportate le reti WPA2 Enterprise.
Cioe' non esiste l'opzione, per mettere che non voglio confermare il certificato, usate in università e aziende e hotspot pubblici...
Ma e' possibile?
Non esiste un lettore video decente.Il perhce non si sa, ci si accontenta di cio' che si ha.E qua torniamo al punto, ma e' possibile che un terminale aperto riesca si e no a far girare 4-5 formati video?
Cmq ce ne sono altre mancanze,che non mi va di elencare, cmq quella del Wifi e' la piu grave, alla luce del fatto che gia i nokia precedenti supportano tale protocollo
TnS|Supremo
10-11-2010, 23:40
Peccato che Android in certi ambiti rasenti il ridicolo, soprattutto alla luce del fatto che e' libero:
Ti cito degli esempi avuti di recente ( non parlo volutamente di batteria, consumi e via dicendo perche non c'e nulla da dire che non sia gia' stato detto).
Il piu' grave ed il piu 'scandaloso: non sono supportate le reti WPA2 Enterprise.
Cioe' non esiste l'opzione, per mettere che non voglio confermare il certificato, usate in università e aziende e hotspot pubblici...
Ma e' possibile?
Non esiste un lettore video decente.Il perhce non si sa, ci si accontenta di cio' che si ha.E qua torniamo al punto, ma e' possibile che un terminale aperto riesca si e no a far girare 4-5 formati video?
Cmq ce ne sono altre mancanze,che non mi va di elencare, cmq quella del Wifi e' la piu grave, alla luce del fatto che gia i nokia precedenti supportano tale protocollo
Ci sono guide su come far andare quelle reti wifi, certo non è immediato per ora, ma volendo si può fare.
Per quanto riguarda il player video, rockplayer supporta XviD, DviX, Mkv, RMVB e per quanto mi riguarda non è malaccio.
darios81
11-11-2010, 00:24
Ci sono guide su come far andare quelle reti wifi, certo non è immediato per ora, ma volendo si può fare.
Per quanto riguarda il player video, rockplayer supporta XviD, DviX, Mkv, RMVB e per quanto mi riguarda non è malaccio.
ho letto tutto guide e altro e ci sta scritto che wpa2 enterprise con eap o peap e certificato non sono supportate
quello che dici tu e per caricare un certificato e cmq se volessi collegarmi ad una wpa2 senza verifica certificato nn funziona
rockplayer e medio per player ed e purtroppo il neglio per android
Mah, che tristezza vedere che la gente non ci capisce veramente una mazza. Con quei soldi si possono avere terminali android di gran lunga migliori (certo tranne la telecamera, ma non credo che tutti questi ordini siano dovuti ai 12mp) e ci si accontenta di questa ciofega che si chiama Symbian 3.....Schifezza totale.
è si è terminali con plastiche che scricchiolano di tutto rispetto...
che fanno video e foto di tutto rispetto...
con durata della batteria di tutto rispetto...
non è vero?
I terminali android sono così buoni che con 1ghz di snapdragon il pinch to zoom nel browser va ancora a scatti...
ma per favore.
Mi sembra assurdo che non si riesca a comprendere che questo è un dispositivo multimediale e non smanetton-one.
C'è un sacco di gente che con il telefono ci telefona, ci fa le foto e i video, ci ascolta musica o magari si vede qualche clip su youtube, lo usa come navigatore gps.
Scusaci se ti facciamo tristezza, a noi la fai un pò te, che ci farai poi col cellulare...
D'altronde la foto nel tuo avatar la dice lunga su quanto tu possa argomentare in maniera obiettiva.
meglio non rimanere in fila no?
bhe si, devo imparare a saltare sulle altre auto :D
A me fa semplicemente piacere che anche Nokia, come Apple, si sia dedicata ad un sistema che non e' il solito Windows o Android, non perche' questi ultimi non siano validi, ma semplicemente perche' mi piace avere piu' alternative e scegliere il prodotto a me piu' adatto.
che non è il solito ios o android casomai, visto che windows è il più recente del lotto.
edit non avevo vito la firma jobs sia lodato!
ma neanche su WM c'erano, si installavano a parte! e vlc nn ha bisogno di codec esterni (su iphone o altri terminali)! :stordita:
se su wm si installavano a aprte vuol dire che c'erano o no?
se vlc li ha integrati vuol dire che ci sono da qualche parte
Asterion
11-11-2010, 08:42
Se il tuo amico non sa usare gli strumenti che ha non e' certo colpa del terminale.
L'iPhone infatti può scaricare PDF, vederli e inviarli per e-mail.
La risoluzione dello schermo è troppo bassa!!
.:Martin:.
11-11-2010, 09:33
Cmq ora come ora per le caratteristiche che ha, non lo vedo di certo un telefono da 450 e passa euro, considerando che con 399 eurozzi ci si può prendere l'optimus 7 di Lg che sia come hardware che come software è sicuramente su un altro livello. Prima che qualcuno spari la solita domanda "ma l'hai provato?" rispondo che ho avuto diversi nokia e tutti con symbian a partire dal 6600 fino all'n97 quindi posso affermare di conoscere bene quell'os. Secondo me un prezzo onesto per questo n8 è intorno ai 300 euro ed è già ben pagato. :)
Cmq ora come ora per le caratteristiche che ha, non lo vedo di certo un telefono da 450 e passa euro, considerando che con 399 eurozzi ci si può prendere l'optimus 7 di Lg che sia come hardware che come software è sicuramente su un altro livello. Prima che qualcuno spari la solita domanda "ma l'hai provato?" rispondo che ho avuto diversi nokia e tutti con symbian a partire dal 6600 fino all'n97 quindi posso affermare di conoscere bene quell'os. Secondo me un prezzo onesto per questo n8 è intorno ai 300 euro ed è già ben pagato. :)
Infatti questo è symbian 3...è come dire che conosci bene windows 7 visto che hai avuto tanti computer con windows xp :)
.:Martin:.
11-11-2010, 09:45
Infatti questo è symbian 3...è come dire che conosci bene windows 7 visto che hai avuto tanti computer con windows xp
Mmm...si capisco che intendi. Ora però tu stai dicendo che questo symbian 3 è una rivoluzione totale rispetto ad esempio all's60 v5 dell'n97? Non ho mai reputato symbian uno scarso os, cioè alla fine riuscivi cmq a fare di tutto, ma personalmente lo reputi allo stesso livello di wp7, adroid, ios e sopratutto, reputi l'n8 un telefono che vale davvero più di 450 euro?
I terminali android sono così buoni che con 1ghz di snapdragon il pinch to zoom nel browser va ancora a scatti...Ma non diciamo cretinate.
darios81
11-11-2010, 10:57
Mmm...si capisco che intendi. Ora però tu stai dicendo che questo symbian 3 è una rivoluzione totale rispetto ad esempio all's60 v5 dell'n97? Non ho mai reputato symbian uno scarso os, cioè alla fine riuscivi cmq a fare di tutto, ma personalmente lo reputi allo stesso livello di wp7, adroid, ios e sopratutto, reputi l'n8 un telefono che vale davvero più di 450 euro?
Non capisco il motivo di dover mitizzare certe cose, solo perche sono nuove?
Ma Win7phone lo hai provato? Non difendo Apple, pero per coerenza ai tempi dell'iphone tutti a dare sopra perche non faceva ne questo e ne quello ( a ragionissima).
Oggi gli stessi dicono che Win7phone e' grandioso!!! MA scusa, e' peggio e non scherzo, visto che vi into a provare LG Optimus, delp rimo iphone.
Addirittura, una cosa che non sarei aspettato, il cell puo solo comunicare tramite zune o skydrive, no archivio di massa , niente di niente.
Bisogna essere coerenti, Win7phone ha tante mancanza ingiustificate, per un OS che si pone contro IOS, Android e Bada oltre Symbian.
La stessa cosa al contrario per l'n8 con Symbian.E' un telefono che non si pone come idea (vedi Android) di essere un Pc in miniatura, ma un cell.
E' un buon telefono, completo in tuttoe funziona pure molto bene, oltre che Symbian e' cmq una garanzia e grazie alle QT avra' ampi margini di miglioramento.
A differenza del pur mitizzato Android, che ha 5 versioni differenti, non supporta elementi fondamentali come le reti Wifi WPA2 Enterprise (una cosa indecente), ha tante applicazione, che pero' lascerei perdere sulla qualita' infima delle stesse.
Per non parlare del fatto che richiede risorse in maniera continua, a discapito di prestazioni (vedi LG con Android molto scarso), e durata batteria che in uso e' peggiore pure dell'iphone
darios81
11-11-2010, 10:58
Ma non diciamo cretinate.
Molti terminali non sono fluidissimi, basta provarli per farli un idea.
Certo se ti metti ogni 10 minuti a killare le app il tel rimane fluido, pero' e' possibile che devo starmi li ad intervalli regolari a killare app,prima che il cell rallenti?
.:Martin:.
11-11-2010, 11:10
Non capisco il motivo di dover mitizzare certe cose, solo perche sono nuove?
Ma Win7phone lo hai provato? Non difendo Apple, pero per coerenza ai tempi dell'iphone tutti a dare sopra perche non faceva ne questo e ne quello ( a ragionissima).
Oggi gli stessi dicono che Win7phone e' grandioso!!! MA scusa, e' peggio e non scherzo, visto che vi into a provare LG Optimus, delp rimo iphone.
Addirittura, una cosa che non sarei aspettato, il cell puo solo comunicare tramite zune o skydrive, no archivio di massa , niente di niente.
Bisogna essere coerenti, Win7phone ha tante mancanza ingiustificate, per un OS che si pone contro IOS, Android e Bada oltre Symbian.
Ma infatti ho per caso detto o scritto da qualche parte che symbian fa schifo o che non è un buon os? Mi pare anzi di aver specificato che ne ho usati tanti di telefoni con quel sistema e che tutto sommato ti consentiva di fare tutto. Ho scritto solo, e lo ribadisco, che non ritengo però l'n8 un cellulare del valore di oltre 450 euro, che sono tantissimi per un telefono dall'hw tutto sommato non eccezionale. I difetti di wp7 non sei il primo a notarli, diversi siti e persone l'hanno già fatto. E' cmq un sistema nuovo, con i suoi difetti di gioventù, ma sopratutto è rivoluzionario perchè è completamente diverso da tutti gli altri, e non lo dico io ma anche "appleisti" convinti (vedi engadget giusto per fare un esempio). Quindi mi permetti se preferisco spendere i soldi su qualcosa di nuovo e innovativo con un margine di miglioramento enorme piuttosto che su un telefono che monta un sistema operativo che, per quanto valido, è solo una evoluzione di un "dinosauro"?
Eppure mi pare che le tante news sul decadimento di symbian proprio su questo sito si sprecano, ma evidentemente c'è gente che semplicemente preferisce ignorarle..
zephyr83
11-11-2010, 11:17
Peccato che Android in certi ambiti rasenti il ridicolo, soprattutto alla luce del fatto che e' libero:
Ti cito degli esempi avuti di recente ( non parlo volutamente di batteria, consumi e via dicendo perche non c'e nulla da dire che non sia gia' stato detto).
Il piu' grave ed il piu 'scandaloso: non sono supportate le reti WPA2 Enterprise.
Cioe' non esiste l'opzione, per mettere che non voglio confermare il certificato, usate in università e aziende e hotspot pubblici...
Ma e' possibile?
Non esiste un lettore video decente.Il perhce non si sa, ci si accontenta di cio' che si ha.E qua torniamo al punto, ma e' possibile che un terminale aperto riesca si e no a far girare 4-5 formati video?
Cmq ce ne sono altre mancanze,che non mi va di elencare, cmq quella del Wifi e' la piu grave, alla luce del fatto che gia i nokia precedenti supportano tale protocollo
che android abbia diversi parte scandolose concordo (poi pensa quando l'ho preso oltre un anno fa che montava android 1.5 :D )! a me pare assurdo che il calendario nn abbia neanche una funzione di ricerca :doh: inoltre sotto l'aspetto puramente telefonico per me symbian è fatto ancora meglio (così come era meglio il mio vecchio sonyericsson). Però a quanto pare nn interessi a nessuno basta vedere quanta gente è rimasta contenta dall'iphone e ha ignorato e schifato per mesi, anni alcune funzioni! oppure il successo che sta avendo ora windows phone che nn fa praticamente niente :fagiano: è solo bello e veloce e già molti sn esaltatissimi (e ancora le cose belle deve farle vedere)
zephyr83
11-11-2010, 11:24
se su wm si installavano a aprte vuol dire che c'erano o no?
se vlc li ha integrati vuol dire che ci sono da qualche parte
si ma nn erano fatti da "microsoft", nn erano parte integrante del sistema! quindi perché nn possono farli anche per android? inoltre come fanno allora i vari palyer che ci sn sul market e riprodurre divx e xvid?
zephyr83
11-11-2010, 11:28
Cmq ora come ora per le caratteristiche che ha, non lo vedo di certo un telefono da 450 e passa euro, considerando che con 399 eurozzi ci si può prendere l'optimus 7 di Lg che sia come hardware che come software è sicuramente su un altro livello. Prima che qualcuno spari la solita domanda "ma l'hai provato?" rispondo che ho avuto diversi nokia e tutti con symbian a partire dal 6600 fino all'n97 quindi posso affermare di conoscere bene quell'os. Secondo me un prezzo onesto per questo n8 è intorno ai 300 euro ed è già ben pagato. :)
ma altro livello di che??? attualmente cn WP nn ci fai praticamente niente, ha ancora un sacco di mancanze: niente copia-incolla, niente multitasking, niente archivio di massa, niente file manager, nn puoi praticamente salvare nessun file sul telefono, manca ancora l'integrazione cn skydrive (servizio live di microsoft), niente navigatore e anche messenger fa pietà e mentre chatti nn puoi fare altro se no nn va più!!! Inoltre il market è ancora ridotto! è peggio del primo iphone 2G! attualmente ci fai davvero poco, quindi è di un altro livello dove? bisognerà aspettare i prossimi aggiornamenti per vedere cosa può fare questo nuovo sistema operativo!
darios81
11-11-2010, 11:32
ma altro livello di che??? attualmente cn WP nn ci fai praticamente niente, ha ancora un sacco di mancanze: niente copia-incolla, niente multitasking, niente archivio di massa, niente file manager, nn puoi praticamente salvare nessun file sul telefono, manca ancora l'integrazione cn skydrive (servizio live di microsoft), niente navigatore e anche messenger fa pietà e mentre chatti nn puoi fare altro se no nn va più!!! Inoltre il market è ancora ridotto! è peggio del primo iphone 2G! attualmente ci fai davvero poco, quindi è di un altro livello dove? bisognerà aspettare i prossimi aggiornamenti per vedere cosa può fare questo nuovo sistema operativo!
Lo ha preso un mio amico, provato, e sono rimasto veramente sconcertato.
E' tutto fumo negli occhi con i tiles, che dopo un po tra l'altro a me stavano dando fastidio.
Oltretutto tutto un gran vociare per un OS cappato e privo di funzioni basilari o cmq essenziali almeno per me.
Una cosa insorppotabile: perche non deve fare da archivio di massa ? E' utile onestamente, rapido e molto usabile, per caricaer quello che voglio.
Che e' sta cosa di usare Skydrive o Zune?
.:Martin:.
11-11-2010, 11:34
@zephyr83
posso invitarti a leggere questa recensione molto approfondita di wp7?
http://pocketnow.com/windows-phone/windows-phone-7-review?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+pocketnow+%28pocketnow.com%29
Quelle che hai elencato sono mancanze che microsoft sistemerà con il tempo, per dirti la funzione copia incolla hanno già detto che a breve la implementerà. Non avrai bisogno di comprati un altro telefono con i bug risolti del precedente, basterà semplicemente aggiornare il sistema operativo. Ribadisco che ritengo, e non solo io, wp7 un sistema rivoluzionario, totalmente diverso dalla concorrenza e con un margine di miglioramento enorme. Puoi dire lo stesso di symbian? Comunque non volevo di certo scatenare una os war, ognuno è libero di comprare quello che preferisce. Ho solo manifestato i miei dubbi circa il prezzo piuttosto alto del nokia n8 e che preferisco orientarmi verso prodotti più nuovi.
Molti terminali non sono fluidissimi, basta provarli per farli un idea.Ah, certo, ma dipende da che terminali.
Lui ha parlato di una CPU da 1 GHz, e posso dire per esperienza personale che il pinch to zoom è fluidissimo.
Si badi che uso ancora Eclair, con Froyo dovrebbe andare anche meglio purché non ci siano dei contenuti Flash. In questo caso la colpa è del plugin Flash, non certo di Android.
darios81
11-11-2010, 11:40
Ah, certo, ma dipende da che terminali.
Lui ha parlato di una CPU da 1 GHz, e posso dire per esperienza personale che il pinch to zoom è fluidissimo.
Si badi che uso ancora Eclair, con Froyo dovrebbe andare anche meglio purché non ci siano dei contenuti Flash. In questo caso la colpa è del plugin Flash, non certo di Android.
Il problema e' che cmq Android e' troppo esose di risorse che porta a terminali dalla durata della batteria ridotta e che richiedono HW bello pompato per fare girare decentemente certi software.
darios81
11-11-2010, 11:42
@zephyr83
posso invitarti a leggere questa recensione molto approfondita di wp7?
http://pocketnow.com/windows-phone/windows-phone-7-review?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+pocketnow+%28pocketnow.com%29
Quelle che hai elencato sono mancanze che microsoft sistemerà con il tempo, per dirti la funzione copia incolla hanno già detto che a breve la implementerà. Non avrai bisogno di comprati un altro telefono con i bug risolti del precedente, basterà semplicemente aggiornare il sistema operativo. Ribadisco che ritengo, e non solo io, wp7 un sistema rivoluzionario, totalmente diverso dalla concorrenza e con un margine di miglioramento enorme. Puoi dire lo stesso di symbian? Comunque non volevo di certo scatenare una os war, ognuno è libero di comprare quello che preferisce. Ho solo manifestato i miei dubbi circa il prezzo piuttosto alto del nokia n8 e che preferisco orientarmi verso prodotti più nuovi.
Martin il problema non e' il futuro, ma il presente.
Si deve vedere come e quando saranno implementate tutte le funzioni, per ora se prendi un cell con Win7phone non ci uoi fare effettivamente niente.
E ripeto, ai tempi dell'iphone tutti a dirne di cotte e di crude, ora stranamente invece nulla?
zephyr83
11-11-2010, 11:44
@zephyr83
posso invitarti a leggere questa recensione molto approfondita di wp7?
http://pocketnow.com/windows-phone/windows-phone-7-review?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+pocketnow+%28pocketnow.com%29
Quelle che hai elencato sono mancanze che microsoft sistemerà con il tempo, per dirti la funzione copia incolla hanno già detto che a breve la implementerà. Non avrai bisogno di comprati un altro telefono con i bug risolti del precedente, basterà semplicemente aggiornare il sistema operativo. Ribadisco che ritengo, e non solo io, wp7 un sistema rivoluzionario, totalmente diverso dalla concorrenza e con un margine di miglioramento enorme. Puoi dire lo stesso di symbian? Comunque non volevo di certo scatenare una os war, ognuno è libero di comprare quello che preferisce. Ho solo manifestato i miei dubbi circa il prezzo piuttosto alto del nokia n8 e che preferisco orientarmi verso prodotti più nuovi.
ho già letto abbastanza su WP7 e seguo anche altro forum di telefonia! mi dici in cosa è rivoluzionario? in NIENTE! è un iphone 2G a cui hanno integrato i serivizi cloud di microsoft (come google ha datto con android). Dov'è la rivoluzione e l'innovazione? Tra l'altro attualmente nn integra neanche bene tutti i servizi microsoft, bisogna aspettare gli aggiornamenti! Ovviamente alcune cose nn verranno mai implementate come l'archivio di massa o un file manager........sotto questo aspetto è uguale uguale all'iphone quindi dov'è sta rivoluzione?
.:Martin:.
11-11-2010, 11:53
Si deve vedere come e quando saranno implementate tutte le funzioni, per ora se prendi un cell con Win7phone non ci uoi fare effettivamente niente.
Concordo in pieno con quello che hai scritto. Infatti, sebbene ne sia attratto, per adesso non ho intenzione di acquistare un telefono con wp7 proprio perchè come hai scritto, lo ritengo ancora immaturo. Ripongo, tuttavia, una notevole fiducia in microsoft e preferisco aspettare che lo sistemino meglio e renderlo più completo. :)
Inoltre sai che stanno facendo un porting completamente funzionante di wp7 su hd2? Così per chi ha quel telefono potrà provarlo senza neanche la necessità di acquistare un nuovo dispositivo, tanto l'hw dell'hd2 è cmq uguale a quello attuale e quindi è più che capace di farlo girare senza problemi.
Per quanto riguarda quella cosa dell'iphone, ora non dicono nulla (o quasi viste le polemiche relative all'antenna, allo schermo etc) perchè dopo 4 versioni del telefono e del software si spera che si sia raggiunta una certa maturità del software. Il problema maggiore con la prima versione dell'iphone, se non ricordo male risiedeva nel fatto che la mancanza principale fosse il supporto all'umts e purtroppo non era risolvibile via software. Ciò ha portato al rilascio dopo poco tempo del 3G, una mossa che non è piaciuta a quelle persone che avevano acquistato da poco la versione di prima.
Per il resto, finché un problema è solo di tipo software e si può risolvere con un semplice aggiornamento, io non ho nessun problema a riguardo anzi, sono sempre contento quando posso migliorare qualcosa piuttosto che sostituirla. :)
.:Martin:.
11-11-2010, 11:59
ho già letto abbastanza su WP7 e seguo anche altro forum di telefonia! mi dici in cosa è rivoluzionario? in NIENTE! è un iphone 2G a cui hanno integrato i serivizi cloud di microsoft (come google ha datto con android). Dov'è la rivoluzione e l'innovazione? Tra l'altro attualmente nn integra neanche bene tutti i servizi microsoft, bisogna aspettare gli aggiornamenti! Ovviamente alcune cose nn verranno mai implementate come l'archivio di massa o un file manager........sotto questo aspetto è uguale uguale all'iphone quindi dov'è sta rivoluzione?
Ma infatti se non ti piace o non ti sta bene il modo in cui è sviluppato, sei liberissimo di non acquistarlo. Io non stavo mica facendo il promoter della microsoft. Ho fiducia in loro, tutto qui. Se tu non ce l'hai sei liberissimo di orientarti verso coloro che più vengono incontro alle tue esigenze, sia esso symbian, android, meego, ios.
zephyr83
11-11-2010, 12:09
Ma infatti se non ti piace o non ti sta bene il modo in cui è sviluppato, sei liberissimo di non acquistarlo. Io non stavo mica facendo il promoter della microsoft. Ho fiducia in loro, tutto qui. Se tu non ce l'hai sei liberissimo di orientarti verso coloro che più vengono incontro alle tue esigenze, sia esso symbian, android, meego, ios.
no no, nn cambiamo le carte in tavola! tu hai detto che è rivoluzionario, innovativo! sta cosa la sento dire spesso in giro per i forum e a me sa solo di spot pubblicitario perché ancora NESSUNO mi ha saputo dire cosa ha introdotto di nuovo WP e cosa fa meglio di iphone o android! Se l'iphone poteva essere stra criticato all'inizio per le varie mancanze e scelte (e io l'ho criticato mooooooltissimo) aveva davvero portato qualcosa di nuovo ed è stato il primo terminale con display touch capacitivo! Ma sto WP di nuovo che ha portato? proprio un bel nulla! si può dire che piace e promette bene il futuro........ma dire che è rivoluzionario è davvero senza alcuna logica secondo me!
.:Martin:.
11-11-2010, 12:19
@zephyr83
Rivoluzionario perchè introduce un nuovo modo di vedere il telefono, non solo graficamente ma completamente integrato con una serie di servizi: zune, xbox live, office; giusto per citarne qualcuno. Per chi usa quei servizi è un grosso passo in avanti rispetto al passato. Microsoft ha deciso di riprendersi un pò il terreno perso contro Apple e ha puntato tutto su un approccio da zero. Dagli un pò di tempo di evolversi, anch'io ora lo trovo non del tutto maturo ma ha comunque un potenziale enorme, cosa che non si può dire di altri. Tutte queste considerazioni, non le dico solo io ma anche tanta altra gente, oltretutto alcuni forti sostenitori della melotta.
Proprio mentre ti scrivo leggo su engadget che hanno scoperto un modo per abilitare l'usb tethering su wp7 con alcuni cellulari tipo samsung omnia 7 o focus, quindi è già una cosa in meno che gli manca.
Dagli un minimo di fiducia su :) Se in futuro, wp7 non raggiunge le aspettative desiderate passiamo oltre, ecco perchè non ne vedo il motivo di arrabbiarsi o di fare polemica su un "work in progress" :)
A differenza del pur mitizzato Android, che ha 5 versioni differenti
il 70% del mercato android si divide tra 2.1 e 2.2
symbian quante versioni ha?
si ma nn erano fatti da "microsoft", nn erano parte integrante del sistema! quindi perché nn possono farli anche per android? inoltre come fanno allora i vari palyer che ci sn sul market e riprodurre divx e xvid?
te l'ho già detto chi ha sviluppato quei player ha messo mando all'ndk per crearsi un suo codec.
su android non è possibile isntallare un codec che poi viene condiviso tra le varie app, ma va integrato nell' app stessa, come tu dici fa vlc su ios.
zephyr83
11-11-2010, 12:35
@zephyr83
Rivoluzionario perchè introduce un nuovo modo di vedere il telefono, non solo graficamente ma completamente integrato con una serie di servizi: zune, xbox live, office; giusto per citarne qualcuno. Per chi usa quei servizi è un grosso passo in avanti rispetto al passato. Microsoft ha deciso di riprendersi un pò il terreno perso contro Apple e ha puntato tutto su un approccio da zero. Dagli un pò di tempo di evolversi, anch'io ora lo trovo non del tutto maturo ma ha comunque un potenziale enorme, cosa che non si può dire di altri. Tutte queste considerazioni, non le dico solo io ma anche tanta altra gente, oltretutto alcuni forti sostenitori della melotta.
Proprio mentre ti scrivo leggo su engadget che hanno scoperto un modo per abilitare l'usb tethering su wp7 con alcuni cellulari tipo samsung omnia 7 o focus, quindi è già una cosa in meno che gli manca.
Dagli un minimo di fiducia su :) Se in futuro, wp7 non raggiunge le aspettative desiderate passiamo oltre, ecco perchè non ne vedo il motivo di arrabbiarsi o di fare polemica su un "work in progress" :)
ecco sento sempre le solite cose tipo nuovo modo di vedere il telefono........ma dov'è sto nuovo modo?? L'integrazione dei servizi è una cosa che hanno già fatto apple e soprattutto google! microsoft ha solo introdotto i propri servizi ma nn c'è alcuna nuova "visione"! si usa come un iphone e ha tipo i servizi sul modello di android! Sarà sicuramente comodo per chi si appoggia ai servizi microsoft ma nn si può dire che è rivoluzionario e che cambia il modo di vedere il telefono perché nn è così e nn riesco a capire perché alcuni scrivono sempre sta cosa senza riuscire neanche a motivarla!!
Il problema e' che cmq Android e' troppo esose di risorse che porta a terminali dalla durata della batteria ridotta e che richiedono HW bello pompato per fare girare decentemente certi software.
a dire il vero
iphone cpu da 1 ghz armv7 e 512 mb di ram
bada cpu da 1 ghz armv7e 512 mb di ram
tutti i wp7 cpu da 1 ghz armv7e 512 mb di ram
android fascia alta cpu da 1 ghz armv7 e 512 mb di ram
web os2 cpu da 1 ghz armv7 e 512 mb di ram
rim Marvell PXA930 via di mezzo tra arm11 e cortexA8 624 mhz e 256mb di ram
meego ??? cmq mamemo u sava un cortexA8
come vedi l'unico os ad usare cpu arm11 a 600mhz è symbian gli altri sono tutti sugli stessi standard.
zephyr83
11-11-2010, 12:37
te l'ho già detto chi ha sviluppato quei player ha messo mando all'ndk per crearsi un suo codec.
su android non è possibile isntallare un codec che poi viene condiviso tra le varie app, ma va integrato nell' app stessa, come tu dici fa vlc su ios.
ok quindi le prestazioni così scarse sn dovuti agli sviluppatori che nn riescono a realizzare codec decenti? :stordita:
ok quindi le prestazioni così scarse sn dovuti agli sviluppatori che nn riescono a realizzare codec decenti? :stordita:
e si, il player come rockplayer xyplayer e quell' altro non sono fatti da software house, ma da persone singole
.:Martin:.
11-11-2010, 12:44
@zephyr83
Ma esattamente cosa deve fare un telefono per essere definito rivoluzionario o innovativo da te? Cioè è un telefono, non può fare magie. Ti hanno dato un os completamente nuovo, diverso dagli altri, unico. Si sono preoccupati anche ai videogiocatori offrendogli un parco giochi notevole ed integrandolo con xbox live, si sono preoccupati dei professionisti cercando di dare la massima integrazione con office e con altri programmi di gestione per chi usa il telefono per lavoro. Col tempo cercheranno di colmare le lacune che adesso ha. Ti viene venduto su terminali di alta gamma con hw potente, cioè davvero non riesco a capire cos'altro devono fare...
zephyr83
11-11-2010, 12:51
@zephyr83
Ma esattamente cosa deve fare un telefono per essere definito rivoluzionario o innovativo da te? Cioè è un telefono, non può fare magie. Ti hanno dato un os completamente nuovo, diverso dagli altri, unico. Si sono preoccupati anche ai videogiocatori offrendogli un parco giochi notevole ed integrandolo con xbox live, si sono preoccupati dei professionisti cercando di dare la massima integrazione con office e con altri programmi di gestione per chi usa il telefono per lavoro. Col tempo cercheranno di colmare le lacune che adesso ha. Ti viene venduto su terminali di alta gamma con hw potente, cioè davvero non riesco a capire cos'altro devono fare...
e di nuovo!!! dov'è che è diverso dagli altri? è una copia di iphone e android!! Le "piastrelle" nn sn altro che delle specie di widget più grandi, su android si riesce a ottenere lo stesso risultato volendo!
Innovativo e rivoluzionario sn termini chiari e precisi!! L'iphone è stato innovativo per l'introduzione del touch capacitivo ad esempio! ma possiamo citare anche l'appstore (anche se era qualcosa che cmq esisteva già anche se in misura diversa).
Che WP piaccia e possa diventare un buon prodotto nessuno lo mette in dubbio, ma di innovativo e rivoluzionario non ha NIENTE, tutto quello che fa o ha introdotto esiste già da tempo!
.:Martin:.
11-11-2010, 12:58
@Zephyr83,
E' diverso dagli altri perchè ti offre una interfaccia grafica che non ha nessun telefono ne palmare al momento. Potevano limitarsi a fare un'altra banale interfaccia a griglia ma invece hanno optato per una cosa completamente diversa dal solito. Inoltre molte delle innovazioni, come appunto il multi-touch oppure il marketplace sono state già introdotte, purtroppo le cose "da inventare" si riducono sempre di più. Ogni telefono in sostanza non è altro che una copia dell'altro in un senso o nell'altro, non credo sia possibile al momento riuscire a creare qualcosa di totalmente unico. Le cose su cui ci si può ancora sbizzarrire sono sempre di meno, una di esse è l'interfaccia è microsoft l'ha fatto. Un altro è il modo in cui il telefono si integra con altri servizi e microsoft ha cercato di approfondire ciò che è stato già fatto in precedenza, e così via. Quindi un pochino, poco poco si può parlare di "rivoluzione", di cambiamento, almeno rispetto al passato e alle precedenti versioni di windows mobile. Se non la vedi così, non so davvero come altro argomentare quello che sto cercando di dire. :)
zephyr83
11-11-2010, 13:10
@Zephyr83,
E' diverso dagli altri perchè ti offre una interfaccia grafica che non ha nessun telefono ne palmare al momento. Potevano limitarsi a fare un'altra banale interfaccia a griglia ma invece hanno optato per una cosa completamente diversa dal solito. Inoltre molte delle innovazioni, come appunto il multi-touch oppure il marketplace sono state già introdotte, purtroppo le cose "da inventare" si riducono sempre di più. Ogni telefono in sostanza non è altro che una copia dell'altro in un senso o nell'altro, non credo sia possibile al momento riuscire a creare qualcosa di totalmente unico. Le cose su cui ci si può ancora sbizzarrire sono sempre di meno, una di esse è l'interfaccia è microsoft l'ha fatto. Un altro è il modo in cui il telefono si integra con altri servizi e microsoft ha cercato di approfondire ciò che è stato già fatto in precedenza, e così via. Quindi un pochino, poco poco si può parlare di "rivoluzione", di cambiamento, almeno rispetto al passato e alle precedenti versioni di windows mobile. Se non la vedi così, non so davvero come altro argomentare quello che sto cercando di dire. :)
rivoluzione e innovazione hanno significati ben precisi :) quello di cui parli semplicemente NON è innovazione o rivoluzione :)
E poi sta interfaccia che ha di così diverso? quelle piastrelle nn sn altro che dei widget rettangolari! Inoltre le applicazioni messe in lista sn poco pratiche se ce ne sn tante (cmq cosa che si può impostare anche su symbian da anni). Anche nell'interfaccia nn ci vedo nessuna innovazione, solo un modo diverso di fare la stessa cosa......ma questa nn è innovazione!
Cmq possiamo finire anche qui l'OT
darios81
11-11-2010, 13:19
a dire il vero
iphone cpu da 1 ghz armv7 e 512 mb di ram
bada cpu da 1 ghz armv7e 512 mb di ram
tutti i wp7 cpu da 1 ghz armv7e 512 mb di ram
android fascia alta cpu da 1 ghz armv7 e 512 mb di ram
web os2 cpu da 1 ghz armv7 e 512 mb di ram
rim Marvell PXA930 via di mezzo tra arm11 e cortexA8 624 mhz e 256mb di ram
meego ??? cmq mamemo u sava un cortexA8
come vedi l'unico os ad usare cpu arm11 a 600mhz è symbian gli altri sono tutti sugli stessi standard.
embe? non capisco dove vuoi arrivare!!!
A parte le mancanze volute che hai messo nella tua analisi non so che dirti.
Ti commenti da solo
Non per denigrarti o che ma voreri capire una cosa: a parte che io parlo di come Android richieda determinati standard per girare decentemente ma poi vorrei farti notare due cose precise:
Iphone con IOS, ha introdotto ora le CPU da 1GHZ con Iphone4.le CPU precedenti erano mi pare a partire da 600mhz e non mi pare che il sistema aveva blcchi.
Bada esiste anche in versione Lite e non mi pare monti la cpu del fratello maggiore pero riesce a fare tutto e bene
.:Martin:.
11-11-2010, 13:21
Ma io non parlavo solo delle tiles nella schermata principale, mi riferivo a tutti i menù quando dicevo dell'interfaccia, qui ti posto alcune foto di esempio:
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/zune.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/games.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/email.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/Calendar%20Day%20View.jpg
Cioè come puoi vedere è tutt'altro che convenzionale..
... Quindi un pochino, poco poco si può parlare di "rivoluzione", di cambiamento, almeno rispetto al passato e alle precedenti versioni di windows mobile. Se non la vedi così, non so davvero come altro argomentare quello che sto cercando di dire. :)
rivoluzione l'ha fatta l'apple con l'iphone e il market... la rivoluzione l'ha fatta android con la sua "apertura"... la rivoluzione l'aveva fatta il symbian qualche era geologica fa =P. Ora symbian non sta facendo rivoluzione, stà rincorrendo cercando di sopravvivere, perchè è solo una questione di tempo e il symbian sarà già tanto se si piazza tra i top 3
.:Martin:.
11-11-2010, 13:30
@dtreert
Io parlavo di wp7 rispetto alle precedenti versioni di windows mobile. Non hanno mantenuto niente e hanno riscritto tutto da zero.
Per il resto è cmq vero ciò che scrivi su symbian.
darios81
11-11-2010, 13:31
@Zephyr83,
E' diverso dagli altri perchè ti offre una interfaccia grafica che non ha nessun telefono ne palmare al momento. Potevano limitarsi a fare un'altra banale interfaccia a griglia ma invece hanno optato per una cosa completamente diversa dal solito. Inoltre molte delle innovazioni, come appunto il multi-touch oppure il marketplace sono state già introdotte, purtroppo le cose "da inventare" si riducono sempre di più. Ogni telefono in sostanza non è altro che una copia dell'altro in un senso o nell'altro, non credo sia possibile al momento riuscire a creare qualcosa di totalmente unico. Le cose su cui ci si può ancora sbizzarrire sono sempre di meno, una di esse è l'interfaccia è microsoft l'ha fatto. Un altro è il modo in cui il telefono si integra con altri servizi e microsoft ha cercato di approfondire ciò che è stato già fatto in precedenza, e così via. Quindi un pochino, poco poco si può parlare di "rivoluzione", di cambiamento, almeno rispetto al passato e alle precedenti versioni di windows mobile. Se non la vedi così, non so davvero come altro argomentare quello che sto cercando di dire. :)
Guarda Martin, onestamente non me ne volere, ma in ambito tecnologico ancora i passi fare sono enormi.
In questo periodo va di moda, giocare molto sulle interfacce piu che sulle funzioni.E' una moda momentanea finche non capiranno che gli ampi margini di miglioramento di cui si necessita' vanno fatti nei seguenti campi:
- Durata Batteria (i telefoni non arrivano in media ad 8 ore di uso se li usi intensamente).Penso che un Desire HD2 con una durata di ben 2 giorni sarebbe rivoluzionario.
- Se vogliono mettere le cam, che le mettino finalmente buone , non come N8 stesso che vantava 12mpx ma ha prestazioni allineate alle altre (sul quel punto nulla di rivoluzionario)
- Introducano la possibilita' di poter cambiare OS a piacimento (quello sarebbe rivoluzionario veramente)
- Che si decidano a fare un OS, completo di tutte le funzionalita' multimediali e business (vabbe sto esagerando, senno gli appstore a cosa servirebbero?).
... queste sono una serie di cosa su cui si potrebbe lavorare, ma preferiscono pensare alle interfacce e togliere sempre piu funzionalita', che ripeto per ormai sono basilari...
darios81
11-11-2010, 13:35
Ma io non parlavo solo delle tiles nella schermata principale, mi riferivo a tutti i menù quando dicevo dell'interfaccia, qui ti posto alcune foto di esempio:
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/zune.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/games.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/email.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/Calendar%20Day%20View.jpg
Cioè come puoi vedere è tutt'altro che convenzionale..
MArtin e' un interfaccia, che come dice il termine stesso, interfaccia con l'utente le varie funzionalita' del telefono.
E cmq non vedo di rivoluzionario nella sezione games o Zune o mail che non abbia visto gia su altri terminali.
In ogni caso la cosa principale sono le funzioni del telefono, e questi non hanno funzioni di rilievo anzi sono stati decurtati di tutto cio che stava diventando standard negli ultimi tempi.
@dtreert
Io parlavo di wp7 rispetto alle precedenti versioni di windows mobile. Non hanno mantenuto niente e hanno riscritto tutto da zero.
Per il resto è cmq vero ciò che scrivi su symbian.
OMG pensavo si stesse parlando del nokia n8 e di symbian... allora siete OT =P
zephyr83
11-11-2010, 13:58
Ma io non parlavo solo delle tiles nella schermata principale, mi riferivo a tutti i menù quando dicevo dell'interfaccia, qui ti posto alcune foto di esempio:
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/zune.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/games.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/email.jpg
http://pocketnow.com/html/portal/news/0000012717/Calendar%20Day%20View.jpg
Cioè come puoi vedere è tutt'altro che convenzionale..
:mbe: va bhe inutile continuare :)
Un mio collega fissato con Nokia era indeciso tra questo e il Samsung Wave, alla fine ha scelto il Wave, per i seguenti motivi:
- Dimensione (lui è fissato e questo gli sembrava troppo spesso)
- qualità del Display e risoluzione, in netto vantaggio il Wave
- Il prezzo!
Questo terminale è comunque valido, però una risoluzione così proprio non la concepisco....
embe? non capisco dove vuoi arrivare!!!
A parte le mancanze volute che hai messo nella tua analisi non so che dirti.
Ti commenti da solo
Non per denigrarti o che ma voreri capire una cosa: a parte che io parlo di come Android richieda determinati standard per girare decentemente ma poi vorrei farti notare due cose precise:
Iphone con IOS, ha introdotto ora le CPU da 1GHZ con Iphone4.le CPU precedenti erano mi pare a partire da 600mhz e non mi pare che il sistema aveva blcchi.
Bada esiste anche in versione Lite e non mi pare monti la cpu del fratello maggiore pero riesce a fare tutto e bene
tu hai detto che android richiede hw pompato, io ti ho dimostrato che oggi tutti i terminali di fascia alta hanno le stesse specifiche hw di android.
pure android gira su cpu da 600mhz senza blocchi (milestone, guardacaso stesso hw di iphone 3gs)
quali sarebbero le mancanze volute? cosa dovrei considerare come richieste hw?
zephyr83
11-11-2010, 15:37
tu hai detto che android richiede hw pompato, io ti ho dimostrato che oggi tutti i terminali di fascia alta hanno le stesse specifiche hw di android.
pure android gira su cpu da 600mhz senza blocchi (milestone, guardacaso stesso hw di iphone 3gs)
quali sarebbero le mancanze volute? cosa dovrei considerare come richieste hw?
però ha ragione a dire che android richiede hardware pompato per andare veloce e senza impuntamenti! e lo stesso discorso vale pure per gli altri, tutti sembrano stupiti dalla velocità di WP e nn capisco perché.....per ora è stra limitato ed è presente solo su hardware potentissimi!!
il milestone monta un cortex A8, certo che nn ha rallentamenti a 550 mhz.......il mio magic però va moooooolto di meno nonostante la cpu a 528 mhz (a dire il vero qualcosina di più), i mhz nn sn tutto!!!
La cpu di questo nokia N8 è decisamente più scarsa di quella montata sui vari android o WP di fascia alta eppure sembra gestire tutto molto bene e fa cose che tutti gli altri si sognano!!!
però ha ragione a dire che android richiede hardware pompato per andare veloce e senza impuntamenti! e lo stesso discorso vale pure per gli altri, tutti sembrano stupiti dalla velocità di WP e nn capisco perché.....per ora è stra limitato ed è presente solo su hardware potentissimi!!
il milestone monta un cortex A8, certo che nn ha rallentamenti a 550 mhz.......il mio magic però va moooooolto di meno nonostante la cpu a 528 mhz (a dire il vero qualcosina di più), i mhz nn sn tutto!!!
La cpu di questo nokia N8 è decisamente più scarsa di quella montata sui vari android o WP di fascia alta eppure sembra gestire tutto molto bene e fa cose che tutti gli altri si sognano!!!
io infatti ho evidenziato che tutti i top di gamma escluso nokia e rim montano cpu basate o derivate dal cortexa8 ad 1 ghz.
Mmm...si capisco che intendi. Ora però tu stai dicendo che questo symbian 3 è una rivoluzione totale rispetto ad esempio all's60 v5 dell'n97? Non ho mai reputato symbian uno scarso os, cioè alla fine riuscivi cmq a fare di tutto, ma personalmente lo reputi allo stesso livello di wp7, adroid, ios e sopratutto, reputi l'n8 un telefono che vale davvero più di 450 euro?
Secondo me il prezzo giusto sarebbe sui 400 euro. Però anche a questo prezzo non trovo che sia un furto, ci sono altri terminali che offrono meno funzionalità e sono più costosi.
Certo, da una parte il malus della cpu inferiore alla concorrenza, però ciò non lo limita, inoltre ha una fotocamera di livello superiore, ci si possono collegare le chiavette usb (utile), ha l'uscita hdmi (abbastanza inutile ma meglio di niente) e mettiamoci pure il gps totalmente gratuito.
darios81
11-11-2010, 16:54
tu hai detto che android richiede hw pompato, io ti ho dimostrato che oggi tutti i terminali di fascia alta hanno le stesse specifiche hw di android.
pure android gira su cpu da 600mhz senza blocchi (milestone, guardacaso stesso hw di iphone 3gs)
quali sarebbero le mancanze volute? cosa dovrei considerare come richieste hw?
con cpu da 600mhz senza nulla liscio, e con su una 70ina di app il milestone gira fluido?
La batteria quando dura?
con cpu da 600mhz senza nulla liscio, e con su una 70ina di app il milestone gira fluido?
La batteria quando dura?
la batteria dura tanto quanto il 3gs
70 app dipende che app ovvimante se son tutti widget è un conto se son tutti giochi n'altro.
cmq puoi dire quel che vuoi per me, è innegabile che tutti i top gamma hanno le medesime caratteristiche hw.
darios81
11-11-2010, 18:16
la batteria dura tanto quanto il 3gs
70 app dipende che app ovvimante se son tutti widget è un conto se son tutti giochi n'altro.
cmq puoi dire quel che vuoi per me, è innegabile che tutti i top gamma hanno le medesime caratteristiche hw.
ma fila liscio o no sto milestone? sena hack o fix intendo
ora me lo vado a comprare non appena ha qualche problema checo puoi farmi un bonifico
compro ascoltando le tue parole da utente enthusiast
ma fila liscio o no sto milestone? sena hack o fix intendo
ora me lo vado a comprare non appena ha qualche problema checo puoi farmi un bonifico
compro ascoltando le tue parole da utente enthusiast
dipende sempre che intendi per fila liscio :D
zephyr83
11-11-2010, 18:58
ma fila liscio o no sto milestone? sena hack o fix intendo
ora me lo vado a comprare non appena ha qualche problema checo puoi farmi un bonifico
compro ascoltando le tue parole da utente enthusiast
il milestone mi sa che è stato il terminale android migliore uscito da noi :sofico: il cortex A8 è ottimo, nn ha molto da invidiare allo snapdragon! certo qualche mhz avrebbe fatto comodo ma si può overcloccare senza problemi :) inoltre ha prestazioni 3D nettamente migliori ai vari htc cn hardware qualcomm (visto che, come da sempre, htc usa driver generici cn prestazioni ridotte). forse nn sarà reattivissimo come un nexus one o un desire ma rinuncio volentieri a qualche centesimo di secondo per passare da un'applicazione all'altra in cambio di tutto il resto :)
Cmq sul mio magic ho oltre 200 applicazioni installate :D ovviamente nn le tengo aperte tutte insieme anche se in teoria loro "vorrebbero" :sofico: nn capisco cos'è questa idiozia di voler tenere tutti i programmi sempre aperti in memoria!! Al boot avrei oltre 50 programmi che vorrebbero avviarsi :muro: è la cosa più stupida e idiota del mondo :muro:
E' scandaloso!!!!! Io vengo bannato per una settimana solo perchè rispondo a toni forti a fanboy che insultano (non qui, ma in altri topic), mentre qui la gente va pesantemente OT, ma non intaccando gli interessi economici di questo "portale", non viene assolutamente bannata!!!
Totale schifo!!!
Asterion
11-11-2010, 20:38
E' scandaloso!!!!! Io vengo bannato per una settimana solo perchè rispondo a toni forti a fanboy che insultano (non qui, ma in altri topic), mentre qui la gente va pesantemente OT, ma non intaccando gli interessi economici di questo "portale", non viene assolutamente bannata!!!
Totale schifo!!!
Non è giustamente consentito rispondere a toni forti, a nessuno ;)
Il nostro parere lo possiamo esprimere anche con calma, così discutiamo serenamente, al di la della differenza di vedute. Magari i moderatori sono online 24 ore al giorno ma se qualcuno esagera prima o poi la sconta.
---
Tornando IT, Nokia ha fatto bene a pubblicizzare così tanto l'N8, ha imparato la lezione di marketing dalla concorrenza, vedremo ora se e quanto il terminale e Symbian^3 sapranno conquistare i clienti, vecchi e nuovi.
Per un top di gamma 500€ non sono eccessive, anche se la cifra è alta di per se, pensiamo ai top di gamma Apple, HTC e Samsung: tutti sopra i 500, al di la della dotazione hardware.
Non è giustamente consentito rispondere a toni forti, a nessuno ;)
Il nostro parere lo possiamo esprimere anche con calma, così discutiamo serenamente, al di la della differenza di vedute. Magari i moderatori sono online 24 ore al giorno ma se qualcuno esagera prima o poi la sconta.
---
D'accordissimo!! Il fatto è che si banna solo chi risponde: i Fanboy insultano quanto gli pare e non gli succede nulla.... schifo!!!!
Tornando IT, Nokia ha fatto bene a pubblicizzare così tanto l'N8, ha imparato la lezione di marketing dalla concorrenza, vedremo ora se e quanto il terminale e Symbian^3 sapranno conquistare i clienti, vecchi e nuovi.
Per un top di gamma 500€ non sono eccessive, anche se la cifra è alta di per se, pensiamo ai top di gamma Apple, HTC e Samsung: tutti sopra i 500, al di la della dotazione hardware.
Potrei anche essere d'accordo, però in questi casi non si può fare un discorso relativo.... nel senso che il top di gamma nokia rimane comunque uno SP, nel 2010, con schermo di mooooolto inferiore a Wave e Iphone, con una risoluzione molto bassa.... e stiamo parlando di SP che sono praticamente tutto schermo!
Ripeto: rimane comunque un buon device, ma non è che siccome è il meglio per Nokia, vale 500€.....
keltares1976
11-11-2010, 22:35
Felicissimo per Nokia
Credo sia un momento cruciale per la casa finlandese, se riuscirà a riscoprire sua vera natura e tornare a fare grandi telefoni che hanno fatto storia per la loro qualità e non per come appaio tutto il mercato degli SP ne guadagnerà!
.. forse Nokia è morta .. LUNGA VITA A NOKIA!!
NODREAMS
11-11-2010, 23:27
Sono stato un possessore di Nokia, anche se non molto fiero, dato che sono sempre stato un fanboy "Sony Ericsson" in passato.
Comunque questo N8 sembra un signor dispositivo, e non credevo nemmeno che Nokia ripiombasse sul Symbian, che tutti avevano osato tanto trascurare, ma che evidentemente Nokia si è messa sotto per dargli nuovo spolvero...vedremo ;)
Peccato che Android in certi ambiti rasenti il ridicolo, soprattutto alla luce del fatto che e' libero:
Ti cito degli esempi avuti di recente ( non parlo volutamente di batteria, consumi e via dicendo perche non c'e nulla da dire che non sia gia' stato detto).
Il piu' grave ed il piu 'scandaloso: non sono supportate le reti WPA2 Enterprise.
Cioe' non esiste l'opzione, per mettere che non voglio confermare il certificato, usate in università e aziende e hotspot pubblici...
Ma e' possibile?
Non esiste un lettore video decente.Il perhce non si sa, ci si accontenta di cio' che si ha.E qua torniamo al punto, ma e' possibile che un terminale aperto riesca si e no a far girare 4-5 formati video?
Cmq ce ne sono altre mancanze,che non mi va di elencare, cmq quella del Wifi e' la piu grave, alla luce del fatto che gia i nokia precedenti supportano tale protocollo
provato a impostare la rete come aziendale?....come per magia puoi inserire nome utente password e certificati...io con symbian (N96...nemmeno tanto vecchiotto) non sono mai riuscito a collegarmi alla rete Wi-Fi universitaria, con il Galaxy S l'ho impostata in 2 minuti...certo devi impostarla manualmente...ma cmq è più semplice su android che sul portatile con Win7
(prova con "autenticazione 2"= GTC )
.:Martin:.
12-11-2010, 08:10
E' una moda momentanea finche non capiranno che gli ampi margini di miglioramento di cui si necessita' vanno fatti nei seguenti campi:
- Durata Batteria (i telefoni non arrivano in media ad 8 ore di uso se li usi intensamente).Penso che un Desire HD2 con una durata di ben 2 giorni sarebbe rivoluzionario.
- Se vogliono mettere le cam, che le mettino finalmente buone , non come N8 stesso che vantava 12mpx ma ha prestazioni allineate alle altre (sul quel punto nulla di rivoluzionario)
- Introducano la possibilita' di poter cambiare OS a piacimento (quello sarebbe rivoluzionario veramente)
- Che si decidano a fare un OS, completo di tutte le funzionalita' multimediali e business (vabbe sto esagerando, senno gli appstore a cosa servirebbero?).
... queste sono una serie di cosa su cui si potrebbe lavorare, ma preferiscono pensare alle interfacce e togliere sempre piu funzionalita', che ripeto per ormai sono basilari...
Beh quello che dici è vero, anche se alcune cose che scrivi non so se sono possibili, ovvero
1. mettere una fotocamera buona davvero a quanto pare non è di facile realizzazione altrimenti l'avrebbero già fatto, oppure escono cose orrende tipo quella fotocamera con modulo telefonico dell'altra notizia, credo sia più facile da fare.
2. cambiare os a piacimento si, ma poi ti farebbero pagare nel telefono tutti i diritti relativi ai vari sistemi operativi che potresti metterci e non so quanta gente sarebbe disposta a pagare per qualcosa che potenzialmente potrebbe anche non usare. Oppure dici che ti dovrebbero vendere già un telefono multi-os?
Per il resto concordo in pieno sulla batteria, purtroppo aumenta la potenza del telefono, aumenta la ris dello schermo, aumenta la dimensione dello schermo ma ahimè le batterie sono quasi sempre quelle ://
In ogni caso la cosa principale sono le funzioni del telefono, e questi non hanno funzioni di rilievo anzi sono stati decurtati di tutto cio che stava diventando standard negli ultimi tempi.
Concordo anche in questo, si sono orientati verso un approccio il più semplicistico possibile perchè si sono ispirati all'iphone, la cui chiave d'uso è proprio la semplicità e l'immediatezza. Vedrai che comunque, con il tempo aggiungeranno man mano le varie funzionalità che adesso mancano, un pò come ha fatto proprio l'iphone nella sua naturale evoluzione. :)
Cmq ora è meglio tornare in topic altrimenti ci beccheremo una bella ramanzina dai mods. Appena ho l'occasione voglio provare questo Nokia N8 e vedere se davvero la casa finlandese ha deciso di darsi una spolverata e tornare ai fasti di un tempo oppure se è un altro "telefono con symbian". Quell'os a me è sempre piaciuto, ma purtroppo la scarsa ottimizzazione e sopratutto l'hw solo discreto che monta nei suoi telefoni sono stati i motivi principali per cui mi sono disfatto dell'n97 che come telefono era tutto sommato ok.
darios81
12-11-2010, 09:00
provato a impostare la rete come aziendale?....come per magia puoi inserire nome utente password e certificati...io con symbian (N96...nemmeno tanto vecchiotto) non sono mai riuscito a collegarmi alla rete Wi-Fi universitaria, con il Galaxy S l'ho impostata in 2 minuti...certo devi impostarla manualmente...ma cmq è più semplice su android che sul portatile con Win7
(prova con "autenticazione 2"= GTC )
Bacco vedi che non funzionano le reti Wpa2 Enterprise con protocollo PEAP.
Se noti manca un altro meno, dove dovrebbe farti impostare se verificare o meno il certificato (al policlinico di catania, non e' richiesto il certificato per esempio).
Se cerchi sui forum, Android non supporta quel tipo di reti, che sono le predefinite per molte aziende ed universita'.
Prova fatta con un galaxyS e un HTC Desire HD2.
Col mio Wave invece senza problemi mi sono connesso
darios81
12-11-2010, 09:07
Beh quello che dici è vero, anche se alcune cose che scrivi non so se sono possibili, ovvero
1. mettere una fotocamera buona davvero a quanto pare non è di facile realizzazione altrimenti l'avrebbero già fatto, oppure escono cose orrende tipo quella fotocamera con modulo telefonico dell'altra notizia, credo sia più facile da fare.
2. cambiare os a piacimento si, ma poi ti farebbero pagare nel telefono tutti i diritti relativi ai vari sistemi operativi che potresti metterci e non so quanta gente sarebbe disposta a pagare per qualcosa che potenzialmente potrebbe anche non usare. Oppure dici che ti dovrebbero vendere già un telefono multi-os?
Per il resto concordo in pieno sulla batteria, purtroppo aumenta la potenza del telefono, aumenta la ris dello schermo, aumenta la dimensione dello schermo ma ahimè le batterie sono quasi sempre quelle ://
Concordo anche in questo, si sono orientati verso un approccio il più semplicistico possibile perchè si sono ispirati all'iphone, la cui chiave d'uso è proprio la semplicità e l'immediatezza. Vedrai che comunque, con il tempo aggiungeranno man mano le varie funzionalità che adesso mancano, un pò come ha fatto proprio l'iphone nella sua naturale evoluzione. :)
Cmq ora è meglio tornare in topic altrimenti ci beccheremo una bella ramanzina dai mods. Appena ho l'occasione voglio provare questo Nokia N8 e vedere se davvero la casa finlandese ha deciso di darsi una spolverata e tornare ai fasti di un tempo oppure se è un altro "telefono con symbian". Quell'os a me è sempre piaciuto, ma purtroppo la scarsa ottimizzazione e sopratutto l'hw solo discreto che monta nei suoi telefoni sono stati i motivi principali per cui mi sono disfatto dell'n97 che come telefono era tutto sommato ok.
Per tornare sull'N8, guarda, a me Symbian non ha mai fatto schifo, anzi l'ho trovato sempre molto funzionale, il suo difetto piu' grande e che negli anni l'interfaccia e' rimasta legata troppo ai vecchi terminali, il che visto che la gente ha voglia di qualcosa di nuovo, ha portato l'OS ad essere visto obsoleto (certo alcune funzioni potrebbero essere modificate, pero' come OS per cell e' ottimo).
Avendo avuto l'n97 devo dire che le sue pecche erano principalmente il touch non capacitivo (anche se il resistivo era decente), e la reattivita' a volte del sistema quando si entrava per esempio nella cartella app o nella galleria.
Risolti questi problemi e ottimizzati tipo browser e poco altro, a mio parere e' ancora buono, soprattutto perche ha tante peculiarita'.
imho per me semplicemente symbian perde punti perchè è meno user friendly in ambito applicazioni. Con i market che ci sono ora è tutto più semplice e veloce.
ad oggi le mere funzionalità passano in secondo piano, che interessa è l'aspetto, per questo symbian è vecchio.
con symbian ci fai più cose rispetto ad ios,android e wp7, però è percepito come qualcosa di vecchio, e lento visti i terminali precedenti.
poi rispetto ad ios ma anche android ad esempio è ben meno user friendly.
poi se negli ultimi tre anni lo avessero aggiornato come volevano, senza essere bloccati dalla burocrazia nokia forse sarebbe al passo anche dai sopracitati punti di vista.
la gente , non tutta, vuole qualcosa di nuovo, non il solito nokia.
un auto eccezzionale nella dotazione e nelle prestazioni, ma con una linea di 10 anni fa, vederà probabilmente meno di un auto dalle linee moderne ma con meno dotazioni e consumi più elevati
darios81
12-11-2010, 09:52
ad oggi le mere funzionalità passano in secondo piano, che interessa è l'aspetto, per questo symbian è vecchio.
con symbian ci fai più cose rispetto ad ios,android e wp7, però è percepito come qualcosa di vecchio, e lento visti i terminali precedenti.
poi rispetto ad ios ma anche android ad esempio è ben meno user friendly.
poi se negli ultimi tre anni lo avessero aggiornato come volevano, senza essere bloccati dalla burocrazia nokia forse sarebbe al passo anche dai sopracitati punti di vista.
la gente , non tutta, vuole qualcosa di nuovo, non il solito nokia.
un auto eccezzionale nella dotazione e nelle prestazioni, ma con una linea di 10 anni fa, vederà probabilmente meno di un auto dalle linee moderne ma con meno dotazioni e consumi più elevati
Fammi capire che c'entra la linea con il software montato o la GUI che vede.
Non me ne faccio niente di una GUI bella ed accattivanente se poi sotto non posso fare nulla.
Preferisco una GUI piu' scarna ma chi permetta di fare tutto ciò che volgio senza limitazioni
Hai mai programmato o studiato qualcosa sul generis? le tue parole sono senza significato.
Symbian come detto prima soffre del fatto che e' identico da ben 5 anni nella GUI.
Per il resto gia' allora era innovativo, oggi non lo e' piu, questo non vuol dire che sia un OS pessimo (anzi direi).
Non capisco il motivo di dover cambiare assolutamente certi canoni o standard che Symbian ormai per sposare assolutamente l'idea WP7 , IOS o Android.
Questo e' Symbian non altro.
Tra l'altro mi spieghi perche WP7 , IOS o ANDROID non riescono ad implementare tutte le funzioni che monta un nokia gia da molto tempo?
Spiegami dietro la politica, per esempio dei cell con WP7, che non fanno da archivio di massa o devo per forza interfacciarmi con Zune o Skydrive (come per l'iphone).Cioe' io voreri capire, raggiungiamo certe basi tecnologiche e funzionali ed andiamo indietro? soprattuto su un cell top gamma...non capisco come sia possible.Spendo 600euro, voglio di tutto e di piu, non volgio compromessi o scelte aziendali inguardabili...
Mi spieghi perche non si riesce ad ottimizzare Android come si deve? oppure non si riesce a sviluppare per bene la parte multimediale? perche?
Se iomi compro un cell con Android da 600Euro, come minimo la batteria deve durare 2giorni, le foto me le dave fare decenti ( e non sul rosa) e poi non si puo pretendere che per esempio ho bisogno di una rete wpa2 enterprise e non le supporta o mi voglio vedere un film divx e mi comincia ad andare male...
Asterion
12-11-2010, 09:57
ad oggi le mere funzionalità passano in secondo piano, che interessa è l'aspetto, per questo symbian è vecchio.
con symbian ci fai più cose rispetto ad ios,android e wp7, però è percepito come qualcosa di vecchio, e lento visti i terminali precedenti.ati
Non sono d'accordo, cosa puoi fare con Symbian che non puoi fare con iOS, Android o Windows Phone 7? Secondo me nulla.
Inoltre, interfacce user friendly ti permettono di utilizzare le funzioni con più semplicità, non è solo una questione di estetica: con iOS (per citarne uno che ho provato molto) faccio cose prima e più facilmente rispetto, ad esempio, al Nokia E72.
Nokia è in ritardo rispetto alla concorrenza, e ci metto anche Bada in mezzo, in termini soprattutto di usabilità e di app store, che è il vero volano di questi sistemi operativi.
Fammi capire che c'entra la linea con il software montato o la GUI che vede.
Non me ne faccio niente di una GUI bella ed accattivanente se poi sotto non posso fare nulla.
Preferisco una GUI piu' scarna ma chi permetta di fare tutto ciò che volgio senza limitazioni
Hai mai programmato o studiato qualcosa sul generis? le tue parole sono senza significato.
Symbian come detto prima soffre del fatto che e' identico da ben 5 anni nella GUI.
Per il resto gia' allora era innovativo, oggi non lo e' piu, questo non vuol dire che sia un OS pessimo (anzi direi).
Non capisco il motivo di dover cambiare assolutamente certi canoni o standard che Symbian ormai per sposare assolutamente l'idea WP7 , IOS o Android.
Questo e' Symbian non altro.
Tra l'altro mi spieghi perche WP7 , IOS o ANDROID non riescono ad implementare tutte le funzioni che monta un nokia gia da molto tempo?
Spiegami dietro la politica, per esempio dei cell con WP7, che non fanno da archivio di massa o devo per forza interfacciarmi con Zune o Skydrive (come per l'iphone).Cioe' io voreri capire, raggiungiamo certe basi tecnologiche e funzionali ed andiamo indietro? soprattuto su un cell top gamma...non capisco come sia possible.Spendo 600euro, voglio di tutto e di piu, non volgio compromessi o scelte aziendali inguardabili...
Mi spieghi perche non si riesce ad ottimizzare Android come si deve? oppure non si riesce a sviluppare per bene la parte multimediale? perche?
Se iomi compro un cell con Android da 600Euro, come minimo la batteria deve durare 2giorni, le foto me le dave fare decenti ( e non sul rosa) e poi non si puo pretendere che per esempio ho bisogno di una rete wpa2 enterprise e non le supporta o mi voglio vedere un film divx e mi comincia ad andare male...
certo che con te mi ca si può discutere, poi son le mie di parole sanza senso vabbè.
te lo scrivo stampatello così magari capisci.
UNA BUONA PARTE DEL MERCATO GRADA PIù ALL' ESTETICA CHE ALLA SOSTANZA PER QUESTO SYMBIAN E' VISTO COME VECCHIO RISPETTO AGLI ALTRI, ANCHE SE HA IMPLEMENTATE PIù FUNZIONALITA'.
che a te non interessi nulla della gui, son cazzi tuoi, tu non sei il mercato globale,quelli che la pensano come te sono una percentuale minore rispetto c chi guarda solo l'estetica della gui per scegliere un cell.
il resto del discorso è palesemente OT rispetto al mio reply.
Asterion
12-11-2010, 10:05
Tra l'altro mi spieghi perche WP7 , IOS o ANDROID non riescono ad implementare tutte le funzioni che monta un nokia gia da molto tempo?
Spiegami dietro la politica, per esempio dei cell con WP7, che non fanno da archivio di massa o devo per forza interfacciarmi con Zune o Skydrive (come per l'iphone).Cioe' io voreri capire, raggiungiamo certe basi tecnologiche e funzionali ed andiamo indietro? soprattuto su un cell top gamma...non capisco come sia possible.Spendo 600euro, voglio di tutto e di piu, non volgio compromessi o scelte aziendali inguardabili...
Io tutte queste funzionalità in più non le vedo. Un esempio banale: facebook. Che piaccia o meno, facebook è popolare e tutti i produttori di cellulari hanno aggiornato i propri sistemi operativi con client dedicati. Nokia è stata l'ultima e ancora oggi i terminali che montano Symbian 9.3 (anche con FP2) come l'E72 non hanno un client dedicato, quello che aveva non funzionava bene e non è più nemmeno disponibile su Ovi Store. Nokia deve ascoltare di più le esigenze dei clienti se non vuole continuare a perdere quote di mercato.
Un tempo Nokia offriva cellulari leggeri, in platica con gusci intercambiabili, usabili e più economici dei Motorola: sono diventati anche per questo i primi. Ora i tempi sono cambiati e Nokia ha tardato ad aggiornare i propri prodotti: vedremo se il nuovo CEO ha capito o meno la lezione.
Le scelte aziendali possono essere discutibili ma aiutano anche chi non è uno smanettone ad utilizzare funzioni complesse con un terminale semplice. Le vendite e il gradimento dei clienti hanno dimostrato, al di la di ogni speculazione, che è questo quello che le persone desiderano.
Non sono d'accordo, cosa puoi fare con Symbian che non puoi fare con iOS, Android o Windows Phone 7? Secondo me nulla.
Inoltre, interfacce user friendly ti permettono di utilizzare le funzioni con più semplicità, non è solo una questione di estetica: con iOS (per citarne uno che ho provato molto) faccio cose prima e più facilmente rispetto, ad esempio, al Nokia E72.
Nokia è in ritardo rispetto alla concorrenza, e ci metto anche Bada in mezzo, in termini soprattutto di usabilità e di app store, che è il vero volano di questi sistemi operativi.
ios e wp7 lasciamo perdere che sono limitati.
con android ci sono cose dette e ridette che non puoi fare, la parte multimediale è una di queste, l'usb otg, benchè non sia granchè utile non lo puoi fare, manca il supporto a determinati protocolli nulla esorbitante, ma se facciamo un mero conto di funzioni questo risulta.
che poi questo vantaggio si perda nella poca immediatezza del os è n'altro discorso.
Hai mai programmato o studiato qualcosa sul generis? le tue parole sono senza significato.
tu cosa hai fatto per porti su un piedistallo e definire senza senso le mie parole?
darios81
12-11-2010, 10:13
certo che con te mi ca si può discutere, poi son le mie di parole sanza senso vabbè.
te lo scrivo stampatello così magari capisci.
UNA BUONA PARTE DEL MERCATO GRADA PIù ALL' ESTETICA CHE ALLA SOSTANZA PER QUESTO SYMBIAN E' VISTO COME VECCHIO RISPETTO AGLI ALTRI, ANCHE SE HA IMPLEMENTATE PIù FUNZIONALITA'.
che a te non interessi nulla della gui, son cazzi tuoi, tu non sei il mercato globale,quelli che la pensano come te sono una percentuale minore rispetto c chi guarda solo l'estetica della gui per scegliere un cell.
il resto del discorso è palesemente OT rispetto al mio reply.
Pertanto se la gente guarda il bello e non l'utile cosa stiamo discutendo.
Siamo pecore che dobbiamo seguire la masse e affermare che un prodotto sia migliore di un altro solo perche e' "piu' bello?".
Se ci permetti io valuto altro, e considero tali oggetti come cellulari in cui le funzioni primarie, non sono facebook o twitter come dice qualcuno, ma sono durata batteria, ricezione , parte telefonica + tutte le funzionalita' che possono essere piu o meno utile.
Io di un telefono che costa 600Euro, ma non riesco a collegarlo su un altro dispositivo come archivio di massa, non me ne faccio nulla perchee' cappato, come la cosa che in quella volta che mi serve devo usare il BT non posso scambiare un files.
darios81
12-11-2010, 10:17
tu cosa hai fatto per porti su un piedistallo e definire senza senso le mie parole?
Non sta a me dirti cosa ho fatto.
Sappi solo che certe considerazioni cozzano completamente col mondo della programmazione in generale.
Ti do ragione che la GUI e' il tramite tra il software e l'utente ed e' importantissima.
Tuttavia una GUI senza un back-end ricco non serve a nulla.
Oltretutto intendiamoci su una cosa: a livello come sono progettate le interfacce dei vari cell, ormai il gusto e' una cosa prettamente soggettiva.
Io onestamente non ho mai disdegnato la GUI di Symbian (certo puo essere migliorata ma non e' male), come trovo fin troppo semplicistica quella di IOS ( cio' non toglie che sia fatta bene, ma a me personalmente non fa ne' caldo ne' freddo).
Asterion
12-11-2010, 10:26
ios e wp7 lasciamo perdere che sono limitati.
con android ci sono cose dette e ridette che non puoi fare, la parte multimediale è una di queste, l'usb otg, benchè non sia granchè utile non lo puoi fare, manca il supporto a determinati protocolli nulla esorbitante, ma se facciamo un mero conto di funzioni questo risulta.
che poi questo vantaggio si perda nella poca immediatezza del os è n'altro discorso.
Credo che molti tra quelli che comprano un cellulare di questo tipo, cerchino un cellulare dalle spiccate doti multimediali: fotocamera, riproduzione video, lettore musicale e integrazione con i social network che va tanto di moda. iOS e WP7 ti garantiscono tutto questo, limitati o meno poco importa se danno ai clienti con semplicità quello che vogliono.
Nokia deve capire che ha il dovere di stare al passo con le esigenze del cliente, per troppo tempo, secondo me, si sono crogiolati nella tranquillità della leadership mondiali e nell'assenza di concorrenza agguerrita. Per quello che ho visto Symbian^3 non sarà la soluzione al problema. Maemo 5 mi è piaciuto molto, vedremo cosa faranno con Meego ma mi pare di capire che intendono puntare ancora su Symbian.
Ricorda poi che per Android e BlackBerry puoi utilizzare Java, per iOS c'è l'Objective-C e ottimi documentazione e IDE. Se vuoi programmare per Symbian^3 devi utilizzare il C++, secondo me qualche problema in più lo crea. La diffusione di questi sistemi operativi, del resto, si gioca anche sulla disponibilità del software.
Asterion
12-11-2010, 10:32
Pertanto se la gente guarda il bello e non l'utile cosa stiamo discutendo.
Siamo pecore che dobbiamo seguire la masse e affermare che un prodotto sia migliore di un altro solo perche e' "piu' bello?".
Se ci permetti io valuto altro, e considero tali oggetti come cellulari in cui le funzioni primarie, non sono facebook o twitter come dice qualcuno, ma sono durata batteria, ricezione , parte telefonica + tutte le funzionalita' che possono essere piu o meno utile.
Io di un telefono che costa 600Euro, ma non riesco a collegarlo su un altro dispositivo come archivio di massa, non me ne faccio nulla perchee' cappato, come la cosa che in quella volta che mi serve devo usare il BT non posso scambiare un files.
Secondo me negli "smartphone" la contesa non è tra bello e utile ma sull'usabilità, al di la anche delle funzioni.
Batteria, ricezione e parte telefonica sono spesso accantonate in terminali che prediligono la multimedialità (alzando anche di parecchio il valore SAR medio). Per queste tre caratteristiche rinuncerei a qualunque smartphone, ma ormai solo terminali di fascia bassa si occupano di questi aspetti. E' impossibile o quasi trovare un buon telefono, che faccia solo il telefono e sia di fascia medio alta con display definito e visibile anche sotto la diretta luce solare. Ovviamente sarei felice di essere smentito, così correrei a comprare il telefono :D
Pertanto se la gente guarda il bello e non l'utile cosa stiamo discutendo.
Siamo pecore che dobbiamo seguire la masse e affermare che un prodotto sia migliore di un altro solo perche e' "piu' bello?".
Se ci permetti io valuto altro, e considero tali oggetti come cellulari in cui le funzioni primarie, non sono facebook o twitter come dice qualcuno, ma sono durata batteria, ricezione , parte telefonica + tutte le funzionalita' che possono essere piu o meno utile.
Io di un telefono che costa 600Euro, ma non riesco a collegarlo su un altro dispositivo come archivio di massa, non me ne faccio nulla perchee' cappato, come la cosa che in quella volta che mi serve devo usare il BT non posso scambiare un files.
ripeto tu valuti certi aspetti, altra gente ne valuta altri, non c'è un giousto o sbagliato.
se la gente guardasse il player video come fattore determinante per l'acquisto di un cell android non avrebbe venduto un pene.
invece guarda i widget, facebook, twitter, e il market cone 150K app.
son punti di vista, solo che se la maggioranza guarda il bello e non l'utile io che faccio cellualri cercherò di farli belli prima che utili.
darios81
12-11-2010, 10:39
Secondo me negli "smartphone" la contesa non è tra bello e utile ma sull'usabilità, al di la anche delle funzioni.
Batteria, ricezione e parte telefonica sono spesso accantonate in terminali che prediligono la multimedialità (alzando anche di parecchio il valore SAR medio). Per queste tre caratteristiche rinuncerei a qualunque smartphone, ma ormai solo terminali di fascia bassa si occupano di questi aspetti. E' impossibile o quasi trovare un buon telefono, che faccia solo il telefono e sia di fascia medio alta con display definito e visibile anche sotto la diretta luce solare. Ovviamente sarei felice di essere smentito, così correrei a comprare il telefono :D
Il Samsung Wave e l'ho ripetuto in altro thread, e' tutt'ora il miglior cell che ho avuto.
Durata batteria e ricezione ai max livelli cosi come la parte telefonica, oltre ad avere una parte multimediale di primissimo livello (soprattutto per fotocamera, video, display e cmq riproduzione in generale).
E cmq in un terminale da 600Euro non possono essere accantonate le parti telefoniche e durata batteria.Sono la parte fondamentale di un cell.
Forse ancora non si e' compreso bene che un cellulare non e' un computer.
Non sta a me dirti cosa ho fatto.
Sappi solo che certe considerazioni cozzano completamente col mondo della programmazione in generale.
Ti do ragione che la GUI e' il tramite tra il software e l'utente ed e' importantissima.
Tuttavia una GUI senza un back-end ricco non serve a nulla.
Oltretutto intendiamoci su una cosa: a livello come sono progettate le interfacce dei vari cell, ormai il gusto e' una cosa prettamente soggettiva.
Io onestamente non ho mai disdegnato la GUI di Symbian (certo puo essere migliorata ma non e' male), come trovo fin troppo semplicistica quella di IOS ( cio' non toglie che sia fatta bene, ma a me personalmente non fa ne' caldo ne' freddo).
ok, allora non chiedere cosa hanno fatto gli altri visto che tu per primo non ti esponi.
dimmi che cosniderazioni cozzano contro il mondo della programmazione, sta di fatto che è frequente che le scelte di marketing e design cozzino contro funzionalità ed usabilità del sw.
darios81
12-11-2010, 10:45
ripeto tu valuti certi aspetti, altra gente ne valuta altri, non c'è un giousto o sbagliato.
se la gente guardasse il player video come fattore determinante per l'acquisto di un cell android non avrebbe venduto un pene.
invece guarda i widget, facebook, twitter, e il market cone 150K app.
son punti di vista, solo che se la maggioranza guarda il bello e non l'utile io che faccio cellualri cercherò di farli belli prima che utili.
Si ma io voglio capire perche tu ti adatti alla massa nelle tue considerazioni.
Capisco che viviamo nella societa' dove apparire e' meglio di essere...pero' non ci facciamo coinvolgere troppo.
Molte persone proprio per questo modo di pensare, non sanno nenache quello che comprano.
Non sanno neanche che il Desire o il nexus one fa le foto rosa o ha gli assi invertiti, o che la batteria non dura niente.
Non sanno nemmeno che WP7 non fa per ora niente.
Comprano per sentito dire e poi si lamentano successivamente.
Idem quelli che schifano tanto nokia, hanno una concezione deviata della realta', perche sentono sempre la parola vecchio e obsoleto, credendo che un cell com WP7 o IOS o Android faccio di tutto e di piu mentre i nokia niente.
darios81
12-11-2010, 10:46
ok, allora non chiedere cosa hanno fatto gli altri visto che tu per primo non ti esponi.
dimmi che cosniderazioni cozzano contro il mondo della programmazione, sta di fatto che è frequente che le scelte di marketing e design cozzino contro funzionalità ed usabilità del sw.
Se lo sai, perche condividi questa idea sbagliata?
Si chiama massificazione questa cosa
Secondo me negli "smartphone" la contesa non è tra bello e utile ma sull'usabilità, al di la anche delle funzioni.
Batteria, ricezione e parte telefonica sono spesso accantonate in terminali che prediligono la multimedialità (alzando anche di parecchio il valore SAR medio). Per queste tre caratteristiche rinuncerei a qualunque smartphone, ma ormai solo terminali di fascia bassa si occupano di questi aspetti. E' impossibile o quasi trovare un buon telefono, che faccia solo il telefono e sia di fascia medio alta con display definito e visibile anche sotto la diretta luce solare. Ovviamente sarei felice di essere smentito, così correrei a comprare il telefono :D
sulla parte telefonica trovo che i rim non hanno eguali e pure come durata della batteria li trovo ottimi
Se lo sai, perche condividi questa idea sbagliata?
Si chiama massificazione questa cosa
ma io mica ho detto di condividere, ho solo fatto un sunto di come è composto il mercato.
se la gente è come un bracno di pecore che compra oggetto x solo perchè ha logox ed è sbrilluccicoso mica condividio, dico solo che fossi un'azienda mi muoverei in quella direzione, ma per profitto, non per ideologia
Asterion
12-11-2010, 11:33
Se lo sai, perche condividi questa idea sbagliata?
Si chiama massificazione questa cosa
Anche secondo me è sbagliata ma chi produce, produce per la massa. Non voglio allargare troppo il discorso ma la mentalità è quella del consumismo: esce qualcosa di nuovo che deve per forza sosituire il vecchio, anche di 6 mesi, perché cercano di farlo vedere come indispensabile.
sulla parte telefonica trovo che i rim non hanno eguali e pure come durata della batteria li trovo ottimi
Vero ma hanno un SAR molto alto rispetto, per esempio, ai Samsung. Inoltre i BlackBerry sono legati al servizio BIS, se vuoi utilizzarli come smartphone. In effetti potrebbero essere usati solo come telefoni però...
zephyr83
12-11-2010, 11:43
Credo che molti tra quelli che comprano un cellulare di questo tipo, cerchino un cellulare dalle spiccate doti multimediali: fotocamera, riproduzione video, lettore musicale e integrazione con i social network che va tanto di moda. iOS e WP7 ti garantiscono tutto questo, limitati o meno poco importa se danno ai clienti con semplicità quello che vogliono.
riproduzione video ios e WP7? ma se ti costringono a convertire praticamente tutto!!! e cn android devi avere un mostro di telefono per riprodurre uno stupido divx (a meno che nn ci abbia pensato il produttore a mettere un lettore decente). WP7 nn permette neanche di gestire i file come vuoi e nn ha neanche la memoria di massa! inoltre ATTUALMENTE ci sn pochi programmi e fanno schifo addirittura quelli di chat! il programma per facebook nn è a livello di quello di android e ios!!
Come funzioni symbian è quello che ne ha di più, nn c'è proprio da discutere! quello che fanno gli altri lo fa anche symbian, ma nn è vero il contrario!!
Cmq concordo sia con checo che con darios81! è vero come dice quest'ultimo che è inutile una bella GUI se sotto nn c'è qualcosa di "concreto" però ha ragione checo quando dice che ormai ste cose nn contano più per la "massa", basta vedere WP7 che è stra apprezzato nonostante nn faccia ancora niente! anzi piace l'idea delle poche funzioni che funzionano bene (sul modello dell'iphone). Sarebbe da apprezzare più il symbian 3 che WP7 eppure è il contrario!! La cosa più grave è che la pensano così anche molti appassionati.......posso capire la massa ma gli appassionati che si informano nn dovrebbero scendere a certi compromessi o addirittura appoggiare le scelte di certe case!!!!
Asterion
12-11-2010, 11:50
riproduzione video ios e WP7? ma se ti costringono a convertire praticamente tutto!!!
E qual'è il problema? Handbrake è gratuito per Windows e OS X e converte facilmente i DVD nel formato che desideri, ottimizzato per dispositivo.
Per me non è questione di interfaccia nè di specifiche tecniche, ma di usabilità di un terminale, perché sono meri strumenti e non oggetti fini a se stessi.
zephyr83
12-11-2010, 12:28
E qual'è il problema? Handbrake è gratuito per Windows e OS X e converte facilmente i DVD nel formato che desideri, ottimizzato per dispositivo.
Per me non è questione di interfaccia nè di specifiche tecniche, ma di usabilità di un terminale, perché sono meri strumenti e non oggetti fini a se stessi.
qual è il problema? ma come, compro un telefono da 600 euro, 1 ghz di processore, 512 MB di memoria e poi devo mettermi a convertire tutti i video???? :confused: che è una barzelletta! cn il mio vecchio smartphone con windows mobile 5 (ma lo faceva anche il 2003) mi bastava prendere il divx così com'era e copiarlo nel telefono (o cn il cavetto o un lettore di schede di memoria) e avevo finito!! questa è comodità e praticità! nn dover usare un software e perdere tempo per convertire uno stupido filmato! ma nn scherziamo!!!
Qui si arriva addirittura a stravolgere i significati di usabilità, praticità, innovazione e rivoluzione! le sto sentendo tutte :sofico:
il fatto di convertire i video è una boiata assurda, avrebbe senso solo se il video venisse convertito in realtime mentre lo copi ma non è così.
se così fosse avrebbe senso poichè il video convertito ed ottimizzato per quel dispositivo verrebbe riprodotto con una maggiore efficienza quindi maggiore durata batteria.
magari il mio cell può riprodurre a schermo un full hd, ma consumando moltissime risorse, se lo stesso video lo converto con la risoluzione del dispositivo vedrò tanto ugale consumando 1/4
Asterion
12-11-2010, 13:27
il fatto di convertire i video è una boiata assurda, avrebbe senso solo se il video venisse convertito in realtime mentre lo copi ma non è così.
se così fosse avrebbe senso poichè il video convertito ed ottimizzato per quel dispositivo verrebbe riprodotto con una maggiore efficienza quindi maggiore durata batteria.
magari il mio cell può riprodurre a schermo un full hd, ma consumando moltissime risorse, se lo stesso video lo converto con la risoluzione del dispositivo vedrò tanto ugale consumando 1/4
Rispondo solo a te e per me il thread si chiude qui, troppa esaltazione mi disturba.
Credo che la conversione dei video in automatico non sia possibile, soprattutto per il tempo che richiederebbe. Un paio d'ore spese con handbrake secondo me valgono il tempo perso, la fatica tanto è pari a zero, proprio per una questione di ottimizzazione.
Ci vediamo nel prossimo thread checo ;)
LOL. con l'ipod touch l'obbligo di fare la conversione mi porta a non guardare il film sull'ipod heheheheh. un conto sono pochi minuti e un conto è aspettare decine di minuti. Per me essere user friendly significa proprio facilitare la vita dell'utente e non semplicemente rendere possibile una determinata cosa
Ma non diciamo cretinate.
vorresti dire che pinch to zoom e scrolling del browser su android sono fluidi quanto iOS o Windows Phone 7?!?!?!?
darios81
12-11-2010, 13:47
E qual'è il problema? Handbrake è gratuito per Windows e OS X e converte facilmente i DVD nel formato che desideri, ottimizzato per dispositivo.
Per me non è questione di interfaccia nè di specifiche tecniche, ma di usabilità di un terminale, perché sono meri strumenti e non oggetti fini a se stessi.
Asterion la pensavo come te, con il risultato che dopo un po' video e film non ne caricavo piu sul cell.
Adesso col Wave carico di tutto e di piu, in men che non si dica, tanto problemi non ne ho, mi legge tutto e i video vanno fluidissimi.
Direi che se parliamo di usabilita' nel senso lato della parola, convertire un video per poi ricaricarlo non e' il max..
Che poi tra l'altro io uso pure l'uscita TV del Wave per riprodurmi i film a volte
darios81
12-11-2010, 13:50
il fatto di convertire i video è una boiata assurda, avrebbe senso solo se il video venisse convertito in realtime mentre lo copi ma non è così.
se così fosse avrebbe senso poichè il video convertito ed ottimizzato per quel dispositivo verrebbe riprodotto con una maggiore efficienza quindi maggiore durata batteria.
magari il mio cell può riprodurre a schermo un full hd, ma consumando moltissime risorse, se lo stesso video lo converto con la risoluzione del dispositivo vedrò tanto ugale consumando 1/4
Ma sei sicuro che si occupino piu risorse per vedere un film in FullHD rispetto ad uno ottimizzato per il cell? mi sembra strana come cosa.
Cmq per correttezza il nokia5800 e n97 convertivano in realtime i video e filmati in mp4 per il cell in questione.Il problema e' che per copiare un file doev ci sto 30 sec col Wave con il 5800 o n97 ci sta 4-5 minuti...
A me da fastidio cosi...
Ma sei sicuro che si occupino piu risorse per vedere un film in FullHD rispetto ad uno ottimizzato per il cell? mi sembra strana come cosa.
perchè strano?
escluso un chip dedicato, mettiamo che esiste un cell che ha tutti i codec e riproduce i video come fa un pc gravando il carico sulla cpu (quindi senza accelerazioni di gpu)
è ovvio che un divx con risoluzione pal peserà ben meno sulla cpu che un mkv full hd, visto che i dati da codificare sono ben meno (fatti un confronto sui bitrate)
idem dicasi per un semplice divx che ho sul pc a risoluzione 768x576(sdtv) se lo converto per il mio cell che ha 480x320 il bitrate usando lo stesso codec e la stassa qualità si dimezza e oltre.
poi ovvio che il consumo maggiore va nel display, ma se si risparmia anche sulla cpu male non fa.
Cmq per correttezza il nokia5800 e n97 convertivano in realtime i video e filmati in mp4 per il cell in questione.Il problema e' che per copiare un file doev ci sto 30 sec col Wave con il 5800 o n97 ci sta 4-5 minuti...
A me da fastidio cosi...
appunto io dicevo convertirlo, ma starci sempre 30 secondi..
Tedturb0
15-11-2010, 15:13
comunque qui parlano tutti della cpu dell'N8 che e' lenta.. pero e' un cortex A15, quindi forse i mhz non fanno tanto testo..
Donbabbeo
15-11-2010, 15:31
comunque qui parlano tutti della cpu dell'N8 che e' lenta.. pero e' un cortex A15, quindi forse i mhz non fanno tanto testo..
:asd:
Il cortex A15 esiste solo su carta, non è ancora mai stato prodotto, ancora neanche gli A9 si trovano in giro, figurati un A15...
L'N8 monta un comunissimo ARM11.
comunque qui parlano tutti della cpu dell'N8 che e' lenta.. pero e' un cortex A15, quindi forse i mhz non fanno tanto testo..
è un arm11 non un cortex a15, dove hai letto sta fregnaccia su topolino?
si ragazzi ordiniamoci tutti un bell'N8:doh: :doh: :doh: :doh:
leoneazzurro
29-11-2010, 22:23
Ma non diciamo cretinate.
Manteniamo bassi i toni, grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.