PDA

View Full Version : Informazioni su Raid 1


Sciarpi
10-11-2010, 12:45
Nel pc che ho in firma vorrei aggiungere due hard disk da 1 tera l'uno in raid 1.
Ho capito come funziona il Raid 1 ma non ben chiaro come realizzarlo fisicamente. Vabbè per prima cosa devo montare i due hard disk tramite collegamento Sata alla scheda madre. Poi ho trovato questa guida sul sito dell'ASUS

Per abilitare l'opzione RAID nel BIOS di sistema, attenersi alla procedura allegata alla scheda madre.

Le seguenti istruzioni sono specifiche delle Schede madri Intel® per sistemi desktop. Le impostazioni del BIOS sulle altre schede madri possono differire.

1. Accedere al programma di configurazione del BIOS premendo il tasto F2 dopo l'inizio dei test POST (Power-On-Self-Test).
2. Fare clic sul menu Advanced (Avanzate).
3. Fare clic sul menu Drive Configuration (Configurazione unità).
4. Cambiare l'opzione Drive Mode (Modalità dell'unità) da Legacy (Precedente) a Enhanced (Avanzata).
5. Abilitare Intel® RAID Technology.
6. Premere F10 per salvare le impostazioni BIOS e uscire dal programma di configurazione del BIOS.

Per creare un volume RAID, attenersi alla seguente procedura.

1. Durante il POST, quando viene visualizzata la schermata dello stato della Option ROM di Intel Rapid Storage Technology, premere contemporaneamente Ctrl e i per accedere all'interfaccia utente della Option ROM.
2. Selezionare 1: Create RAID Volume (Crea un volume RAID) e premere Invio.
3. Utilizzare i tasti freccia per selezionare il livello di RAID e premere Invio.
4. Se non si è selezionato RAID 1, utilizzare i tasti freccia per selezionare le dimensioni dello strip e premere Invio.
5. Premere Invio per selezionare i dischi fisici.
6. Selezionare il numero appropriato di dischi fissi utilizzando i tasti freccia per scorrere l'elenco dei dischi fissi e premendo la barra spaziatrice per selezionare l'unità. Al termine, premere Invio.
7. Selezionare la dimensione del volume e premere Invio.
8. Premere Invio per creare il volume.
9. Al prompt dei comandi, premere Y per confermare la creazione del volume.
10. Selezionare 4: Exit (Esci) e premere Invio.
11. Premere Y per confermare l'uscita.

Solo questi pochi passaggi da compiere?

P.S: già che ci sono, che dischi mi consigliate di montare? Devono contenere musica, documenti, foto, ecc. Cerco dei dischi affidabili ecco.

shingo
10-11-2010, 13:01
Si, i passaggi sono quelli. L'unico problema che avrai è che passando da ahci o legacy a raid è che il win che hai installato ora probabilmente non partirà più. Non so dirti se per 7 ci sono metodi per fargli riconoscere la modalità raid DOPO l'installazione del sistema. Altra cosa che devi fare è andare nel bios e settare da quale unità partire, facile che venga cambiata la sequenza di boot. Per i dischi non saprei dirti, vai nelle sez. consigli per gli acquisti....

Sciarpi
10-11-2010, 17:08
Si, i passaggi sono quelli. L'unico problema che avrai è che passando da ahci o legacy a raid è che il win che hai installato ora probabilmente non partirà più. Non so dirti se per 7 ci sono metodi per fargli riconoscere la modalità raid DOPO l'installazione del sistema. Altra cosa che devi fare è andare nel bios e settare da quale unità partire, facile che venga cambiata la sequenza di boot. Per i dischi non saprei dirti, vai nelle sez. consigli per gli acquisti....

Ho omesso di dire una cosa. Io ho due hard disk. Uno da 320 gb dove c'è il sistema operativo e uno da 500 gb dove ci sono le foto, i documenti, ecc ecc. L'hard disk che andrà a sparire è quest'ultimo, quello con win 7 rimane.

shingo
11-11-2010, 09:20
Non conta quanti hd hai. Rimane comunque il fatto che 7 è convinto di risiedere su un controller in modalità legacy o ahci. Nel momento in cui tu attivi la modalità raid non è detto che riesca a riconfigurarsi da solo....

Sciarpi
11-11-2010, 17:12
Non conta quanti hd hai. Rimane comunque il fatto che 7 è convinto di risiedere su un controller in modalità legacy o ahci. Nel momento in cui tu attivi la modalità raid non è detto che riesca a riconfigurarsi da solo....

Sto per dire una vaccata ma lo devo fare perchè non ho capito niente. Allora io lascio il disco da 320 gb (dove c'è il sistema operativo), quello da 500 gb (che poi toglierò dopo aver trasferito i dati) e poi installo i due hard disk identici. Seguo la procedura che ho scritto nel primo post (quella che ho trovato sulla sito della scheda madre). In raid ci sono solo due hard disk, non capisco perchè win 7 dovrebbe far confusione, visto che è su un altro hard disk. Alla fine della fiera io avrò un hd da 320 con il sistema operativo "normale" e due hard disk da 1 Tb in raid 1.
Sto sbagliando qualcosa?

Sciarpi
12-11-2010, 06:44
Mi sono informato e ho capito che se una volta cambiata la modalità tra legacy e raid il sistema può non funzionare. Però sono andato sul sito Microsoft e ho trovato questa guida (http://support.microsoft.com/kb/975453/it). In pratica c'è scritto che prima di impostare il bios su raid bisogna cambiare un parametro nel registro Win7. La guida che avevo trovato era per schede madri Intel non me ne ero accorto però ho controllato sul manuale della scheda madre è il procedimento è il medesimo. Dal sito della scheda madre Asus ho scaricato l'Intel Matrix Storage 8.9 però quando vado ad installarlo mi dice che il sistema non ha i requisiti e mi termina l'installazione.
Ora, se poi Win7 non parte posso anche formattarlo e installarlo er novo. Il problema a questo punto è comprare due hard disk ma non avere una scheda madre capace di gestire il raid 1, anche se sul sito Asus è riportato:

Intel® Matrix Storage Technology with RAID 0, 1, 5 10 support

Soluzioni? Consigli?

shingo
12-11-2010, 10:50
Ti dice che no hai i requisiti perchè la mdo. raid non è attivata. Dopo aver modificato il registry ti basta installare i drivers raid, il matrix manager lo puoi installare anche dopo...
Tranquillo che la tua main il radi lo gestisce, monta un ich10r...

Sciarpi
12-11-2010, 12:14
Ti dice che no hai i requisiti perchè la mdo. raid non è attivata.



Giusto, non c'avevo pensato.


Dopo aver modificato il registry ti basta installare i drivers raid, il matrix manager lo puoi installare anche dopo...
Tranquillo che la tua main il radi lo gestisce, monta un ich10r...

I driver raid dovrei avergli già installati, ho scaricato dal sito asus il software per periferiche che montano chipset intel. Però ho letto che con Win7 non è necessario averli installati.

Allora ricapitolando:

1) Modifico il registro come nella guida sul sito Microsoft.
2) Installo e li collego tramite Sata alla scheda madre.
3) Entro nel bios e imposto la modalità raid. Riavvio.
4) Ctrl i all'avvio e creo il raid 1 e così via come da istruzioni scheda madre.

Al riavvio se Win7 parte e va bene allora ok, altrimenti formatto e non ci si pensa più. Se il sistema operativo è regolare installo il matrix manager e collaudo di due hard disk in raid.

Sciarpi
12-11-2010, 21:41
Up.