PDA

View Full Version : Consigli obiettivi per un novello


Ross011
10-11-2010, 10:31
Buongiorno a tutti

Da pochi mesi mi sono avvicinato alla fotografia , ho una nikon d3000 + 18/55 vr.

Dopo alcuni mesi ho capito che il 90 % delle mie fotografie riguarda principalmente 2 soggetti :

1 ) Mostre e installazioni artistiche
2 ) Paesaggi/ architettura cittadina / natura


Volevo sapere che obiettivi sono consigliati per queste due applicazioni visto che sono decisamente novello e con poca esperienza.
Secondo voi un buon libr odi fotografia e tanta pratica può sopperira alla manca di un corso vero e propio? Per lavoro non avrei propio tempo di frequentarne uno.

per ora vi ringrazio
Andrea

RR2
10-11-2010, 11:34
Lo so che non si fa, ma ti rispondo con una domanda: in cosa il 18-55 che hai non ti soddisfa?

Ross011
10-11-2010, 11:57
Allora sarò sincero , mi soddisfa in tutto essendo all'inizio.

Avendo l'idea di farmi un regalo a natale , senza buttare via soldi per cose inutili pensavo ad un obiettivo :)

RR2
10-11-2010, 12:20
Allora sarò sincero , mi soddisfa in tutto essendo all'inizio.

Avendo l'idea di farmi un regalo a natale , senza buttare via soldi per cose inutili pensavo ad un obiettivo :)

Avendo Canon non posso entrare troppo nello specifico, ma se ne sei contento perchè cambiarlo? Spesso, nel mondo degli obiettivi, differenze minime corrispondono a diversità di prezzi molto marcate.
Comunque aiutiamo un pochino chi leggerà la tua richiesta: quanto vuoi/puoi spendere?
E se invece di cambiare il 18-55 gli affiancassi qualcos'altro? Non senti la necessità di qualche mm in più o in meno?

Ross011
10-11-2010, 12:27
Forse ho scritto male ma sicuramente il 18/55 lo tengo! :)

budget dipende dalle finanze a natale , ma eviterei di sorpassare 450 eurini

Lanfi
10-11-2010, 15:47
Da quello che dici credo che ti dovresti indirizzare verso uno zoom grandangolare...molti consigliano il sigma 10-20 mm F 4-5.6 EX DC HSM che nuovo viene poco più di 400 euro.

Altrimenti c'è anche il tamron 10-24 mm SP AF F 3.5-4.5 Di II LD con cui risparmi un po' e che non sembra niente male....su dpreview sono entrambi recensiti!

Tieni conto che parlo da grande ignorante, quindi un consiglio più specifico non chiedermelo :D!

RR2
10-11-2010, 15:49
Forse ho scritto male ma sicuramente il 18/55 lo tengo! :)

budget dipende dalle finanze a natale , ma eviterei di sorpassare 450 eurini

No no tu scrivi bene, sono io che leggo male, sarà l'eta... :) Io mi fermo qui e lascio la parola a qualche esperto di casa Nikon...

Eresia
10-11-2010, 15:56
un buon 50ino fisso 1.8! poco piu di 100€
secondo me ne sarai soddisfatto, se invece vuoi i grandangolari vai su sigma/tamron, ti avrei consigliato tokia 11-16 che è eccellente, ma sei sui 500€!

blade9722
10-11-2010, 16:24
un buon 50ino fisso 1.8! poco piu di 100€
secondo me ne sarai soddisfatto, se invece vuoi i grandangolari vai su sigma/tamron, ti avrei consigliato tokia 11-16 che è eccellente, ma sei sui 500€!

No, il 50mm su APS-C ingrandisce troppo, sia per paesaggi che per le mostre (rischi di trovarti con le spalle al muro mentre cerchi di inquadrare i quadri). Inoltre, sulla D3000 non funziona l'autofocus.

Meglio il 35mm f/1.8 AF-S DX, che costa circa 200€

Eresia
10-11-2010, 16:42
ops, pardon avevo letto d300!

zyrquel
10-11-2010, 18:28
nikon 35/1,8 o nikon 55-200VR ...insieme comunque rientrano nel budget ma è più divertente farsi un regalo alla volta :D

ARARARARARARA
10-11-2010, 18:55
Secondo voi un buon libr odi fotografia e tanta pratica può sopperira alla manca di un corso vero e propio? Per lavoro non avrei propio tempo di frequentarne uno.



Tanta pratica e un buon libro di tecnica sono sufficienti, ma non lo sono, perchè ti serve anche vedere tante foto e per questo ci sono libri, mostre, siti internet, forum, poi bisogna sempre esporre alle critiche le proprie "opere" in modo da capire cosa piace e cosa no, cosa puoi migliorare e per questo ci sono gli amici, i siti come flickr, i forum etc, poi anche avere molti limiti nella propria attrezzatura insegna a superarli in maniera alternativa e spesso creativa.. Tutte queste cose ti insegnano a fotografare ma alla fine l'unica cosa che realmente conta è la passione, senza passione non imparerai mai nulla!

curiosus
11-11-2010, 08:14
si ,fai almeno un corso breve di fotografia... alle uscite fotografiche di gruppo si impara parecchio subito e trovi amici per condividere opinioni/esperienze del lavoro fatto , e danno uno stimolo in + per fare sempre meglio . :sofico:


1 ) Mostre e installazioni artistiche / natura

io userei il 18-55 o un tele


2 ) Paesaggi/ architettura cittadina

comprati un sigma 10-20

guardati qualche scatto qui ( fatti a 10mm :eek:)
è la morte sua :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1846082

Ross011
11-11-2010, 08:28
stupende curiosus...


a che prezzo si trova il 10/20?


complimenti per le foto!

Grazie a tutti per i consigli ragazzi , continuo a fare pratica!:D

curiosus
11-11-2010, 08:39
la sezione giusta per questo tipo di richieste è:

consigli per gli acquisti

]Rik`[
12-11-2010, 08:52
a che prezzo si trova il 10/20?

poco sopra i 300€ usato

Ross011
12-11-2010, 12:31
grazie a tutti!

cama81
12-11-2010, 23:34
ecco qui alcuni consigli per il fotografo neofita , un poco mi ci sono riconosciuto :D

http://www.canoniani.it/forum_forum.asp?forum=11&section=35&post=434132&page=1

curiosus
13-11-2010, 07:37
postare quel link li è come mettere volantini pubblicitari FIAT in una concessionaria OPEL :cool: :mbe:

bhe è per dire.... non hai infranto il regolamento;) "mi sembra":D