View Full Version : AMD Fusion presto nei sistemi Apple? (aggiornata)
Redazione di Hardware Upg
10-11-2010, 08:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/amd-fusion-presto-nei-sistemi-apple-aggiornata_34361.html
AMD si lascia sfuggire un'informazione preziosa: Apple potrebbe entrare presto nel novero dei nuovi partner Fusion dell'azienda di Sunnyvale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente!!! AMD sbarca in Apple :)
sniperspa
10-11-2010, 08:49
Speriamo riesca a guadagnare un bel pò di quote di mercato nel settore cpu :)
Spitfire84
10-11-2010, 08:59
Questa è una notiziona che potrebbe spostare la competizione tra i colossi delle cpu anche sui sistemi apple..il tutto ovviamente a vantaggio del nostro portafoglio. :D
Ottimo per AMD, ma se si amplia il parco hw di Apple, si amplieranno anche le criticità di sistema legate ai driver...
Porterebbe non solo un ventata di novita, ma anche una sana concorrenza di prezzi che nel mondo apple se ne sentiva proprio il bisogno vista il dominio di intel.
Finalmente...!!
Non credevo che Apple avrebbe mai "girato le spalle" ad Intel rivolgendosi anche alla concorrenza.
goldorak
10-11-2010, 09:02
Porterebbe non solo un ventata di novita, ma anche una sana concorrenza di prezzi che nel mondo apple se ne sentiva proprio il bisogno vista il dominio di intel.
:sbonk: ma quale concorrenza dei prezzi ?
Semmai Apple manterra' il prezzo invariato ed intaschera' profitti ancora piu' alti.
Goofy Goober
10-11-2010, 09:07
scommetto che l'usare una piattaforma più economica rispetto alla intel, con cpu più economiche rispetto alle intel, non imperdirà a apple di aumentare ancora più i prezzi dei futuri nuovi prodotti fusion ;)
buon per AMD cmq. di solito apple sullo store tende sempre a fare sparate del tipo "il processore più potente al mondo" etc etc... ricordo quando iniziarono a distribuire i macbook con i conroe, lo slogan era quello...
ora però se lo scrivono per gli AMD qualcosa non quadra mi sa :D
s0nnyd3marco
10-11-2010, 09:07
:sbonk: ma quale concorrenza dei prezzi ?
Semmai Apple manterra' il prezzo invariato ed intaschera' profitti ancora piu' alti.
Concordo. Apple sicuramente non si fara' concorrenza tra i suoi prodotti. Lo abbiamo gia' visto tra ipad e macbook air.
Secondo me Apple nel mondo AMD entrera' nei portatili, dovo i problemi di convivenza tra Intel e Nvidia hanno portato ad uno stallo tecnologico.
Dirty_Punk
10-11-2010, 09:07
e così a Steve piace Llano.. :D
speriamo comunque che questo aiuti Amd a tirarsi un po' sù per aver nuovi fondi da investire per le nuove architetture, soprattutto nel mondo mobile ora che non c'è più Intel che la blocca
non male, non male.. apple ha il potenziale per realizzare dei prodotti incredibili. Secondo me adotteranno una qualche soluzione amd nei prossimi macbook pro 13", dove non potranno continuare ad utilizzare il core 2 duo, ma neanche possono mettere l'i3 per questioni di chipset e grafica intel...
pensandoci bene, nello screen shot si vede chiaramente imac e macpro desktop e non macbook pro. Secondo me, Apple non è soddisfatta della tecnologia grafica integrata nelle cpu intel, questo infatti ha portato la stessa ad utilizzare ancora core 2 duo in abbinamento a geforce 320m (48shader) rispetto ad un i3 con grafica integrata nelle proposte macbook pro 13". Siccome Snow Leopard è fortemente orientanto alle openCL, una GPU potente è un requisito fondamentale.
appleroof
10-11-2010, 09:23
Notizia molto molto interessante...:)
))Lexandrus((
10-11-2010, 09:26
Ci avrei scommesso tutto!
E' normale che Apple sfutti da subito le APU, poichè da sempre preferiscono le soluzioni più flessibili e semplici a quelle potenti e complicate.
Con una APU ottimizzerebbero il sistema di raffreddamento e avrebbero una VGA decisamente più potente delle attuali "misere" serie 330.
Inoltre sarebbe ora che passassero pure loro ai quad core, dato che sul Macbook Pro vendono solamente l'i7 dual core a 2000€, mentre un mio amico ha preso proprio la settimana scorsa un Acer con un i7 quad, con solo 1000€...
Blackcat73
10-11-2010, 09:29
e così a Steve piace Llano.. :D
Diciamo che gli piace mettercela nel... :D
......
Inoltre sarebbe ora che passassero pure loro ai quad core, dato che sul Macbook Pro vendono solamente l'i7 dual core a 2000€, mentre un mio amico ha preso proprio la settimana scorsa un Acer con un i7 quad, con solo 1000€...
che bello!!! avremo un Fusion MAC a soli 1000 Eurooooo!!!!!! :sofico:
Grazie Apple per questi Regali!!!! :mbe: :mbe: :mbe:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
...polemica? nooo, questa è politica Apple...
spero vivamente che quelli che leggono questa news si rendano conto che se Apple adotta AMD è solo per guadagnarci di più e non certo per migliorare i prezzi...
riuzasan
10-11-2010, 09:36
Onestamente è semplicemente la politica di Jobs/Apple.
Prima per 2 anni ha atteso che IBM fosse in grado di proseguire con lo sviluppo dei processori PPC, conservando le ottime prestazioni di questi processori in confronto a quelli X86 ... e quando si è capito che non era possibile è passata ad Intel (con degli sforzi notevolissimi).
Ora, sono 2 anni che attende da Intel un chipset/processore con una unità grafica decente integrata e ormai si è capito che prima della fine del 2011 questa è pura utopia: quindi poichè nell'ecosistema di Aqua l'accelerazione video è più importante anche rispetto a Win7, Apple ha necessitato e necessita di utilizzare sempre un secondo chip grafico anche sui sistemi di piccole dimensioni.
Con AMD risolve il problema, spende di meno e probabilmente potrà fornire sistemi di fascia bassa molto più equilibrati rispetto al passato e con minori consumi.
Onestamente è semplicemente la politica di Jobs/Apple.
Prima per 2 anni ha atteso che IBM fosse in grado di proseguire con lo sviluppo dei processori PPC, conservando le ottime prestazioni di questi processori in confronto a quelli X86 ... e quando si è capito che non era possibile è passata ad Intel (con degli sforzi notevolissimi).
Ora, sono 2 anni che attende da Intel un chipset/processore con una unità grafica decente integrata e ormai si è capito che prima della fine del 2011 questa è pura utopia: quindi poichè nell'ecosistema di Aqua l'accelerazione video è più importante anche rispetto a Win7, Apple ha necessitato e necessita di utilizzare sempre un secondo chip grafico anche sui sistemi di piccole dimensioni.
Con AMD risolve il problema, spende di meno e probabilmente potrà fornire sistemi di fascia bassa molto più equilibrati rispetto al passato e con minori consumi.
Concordo in pieno.
Apple sta facendo una scelta obbligata, da un lato Intel gli propone CPU di un ottimo livello ma GPU totalmente da scartare dall'altro c'è AMD con CPU cmq buone e GPU fantastiche (oltre che bisogna considerare le prossime CPU dove nn è detto che Intel rimanga in testa, Bulldozer sulla carta sembra un vero mostro, molto di più di Sandy Bridge) in più acquistato tutto da un unica azienda può tirare maggiormente il prezzo (o per lo meno io la vedo così) :)
Svolta epocale, mi viene da dire :D
Finalmente un confronto AMD/Intel anche in Apple e finalmente sarà possibile creare dispositivi a prezzi più bassi, sempre se questa sarà la volontà del caro Jobs :mbe:
Strano... dopo il grande passo dell'acquisizione di PA Semi sul fronte mobile, mi sarei aspettato un altro grande colpo di teatro da Steve del tipo che si mettono a fare CPU/Core Logic/GPU in casa, magari basando tutto su ARM. Non è fantascenza: Apple credo sia al momento l'unica in grado di fare qualcosa del genere.
Purtroppo sono caduti nella trappola X86 con tutti e due i piedi... alla fine della fiera ha vinto e stravinto Intel :(
Il "Think different" almeno sul fronte hardware è sempre più un ricordo del passato...
unnilennium
10-11-2010, 09:52
prezzi più bassi solo x chi produce.. imho. cmq ati ha già collaborato con apple, credo che la svolta nel campo dei processori sia dovuta solo alla bontà del prodotto cpu+gpu... la fusione di amd con ati è stata lunga e sofferta, era ora di vedere qualcosa di concreto, si avvicina sempre di più la resa dei conti x intel, che ha snobbato questa scelta con tutte le sue forze, e magari adesso la paga...
Intel praticamente si è fatta le scarpe da sola cercando di imporre le proprie gpu con l'integrazione nella cpu, Apple non potendo più usare nvidia si è vista costretta a ripiegare su Ati e quindi anche su cpu Amd.
Mercuri0
10-11-2010, 10:03
Non capisco il clamore della notizia, non vengono usate GPU Radeon nei Mac in foto?
bah
AlexSwitch
10-11-2010, 10:06
Onestamente è semplicemente la politica di Jobs/Apple.
Prima per 2 anni ha atteso che IBM fosse in grado di proseguire con lo sviluppo dei processori PPC, conservando le ottime prestazioni di questi processori in confronto a quelli X86 ... e quando si è capito che non era possibile è passata ad Intel (con degli sforzi notevolissimi).
Ora, sono 2 anni che attende da Intel un chipset/processore con una unità grafica decente integrata e ormai si è capito che prima della fine del 2011 questa è pura utopia: quindi poichè nell'ecosistema di Aqua l'accelerazione video è più importante anche rispetto a Win7, Apple ha necessitato e necessita di utilizzare sempre un secondo chip grafico anche sui sistemi di piccole dimensioni.
Con AMD risolve il problema, spende di meno e probabilmente potrà fornire sistemi di fascia bassa molto più equilibrati rispetto al passato e con minori consumi.
Bhè Apple fu fondatrice del consorzio PowerPC assieme a Motorola e IBM; queste ultime ci mettevano lo sforzo di progettazione e di produzione, Apple forniva le piattaforme di riferimento assieme al mercato, definendo le specifiche. L'impianto cominciò a crollare quando Motorola cominciò a chiudere le sue fonderie ed IBM focalizzò la sua attenzione per la sua produzione in ambito Server e Mainframe, pur mantenendo lo sviluppo a livello ingegneristico ( vedi Cell alias G6 ).
Sulle soluzioni AMD paventate per Apple c'è ancora parecchio fumo per determinati prodotti ( MB Air e Mac Pro ) dovuto alla capacità di Global Foundries di riuscire a fornire soluzioni " tailored " e, per quanto riguarda AMD, di fornire alternative simili a quelle Intel nelle architetture dei chipset ( vedi Lightpeak che dovrebbe debuttare sui prossimi Mac Pro ).
Aqua è il nome del design della attuale GUI di OS X ( anche se ampiamente rimaneggiata ), la tecnologia dietro Aqua è quella di Quartz/Quartz Extreme per il compositing della GUI ed effetti che si appoggia a Core Graphics per l'accelerazione. Core Graphics è presente dalla versione 10.2 di OS X ;)
era da tempo che mi aspettavo una notizia del genere
non credo che AMD si sia lasciata scappare qualcosa per sbaglio, come dice l'articolo, sono tutte mosse studiate a tavolino... alla fine non hanno detto niente, non si sa se AMD andrà sui desktop o sui laptop...
forse ha senso sui macbook dove adesso si fa fatica per via della scheda integrata e si continua ad usare i core 2 proprio per questo motivo.
in ambito desktop mi pare che già ci siano le schede video ATI quindi non ci sarebbe una gran rivoluzione e lì serve solo potenza, se AMD tira fuori qualcosa di veloce perché non usarlo?
quanto al problema driver di cui qualcuno parlava penso che sarà ridotto intanto perché le schede ATI vengono già usate, poi perché penso che i modelli AMD andranno a sostituire gli Intel più che ad affiancarli.
alla Apple non fanno 100 prodotti, potrebbero ad esempio sostituire i macbook e i pro attuali passando ad AMD e tenendo gli Air con Intel.
sì alla fine c'è u n chipset in più, ma non ci sarà un'esplosione di configurazioni.
di sicuro non ti daranno la possibilità di configurare un macbook pro scegliendoti la cpu AMD/Intel e scheda grafica facendo tutte le combinazioni possibili, rimarranno come ora un paio di scelte per la velocità del processore, la ram e basta
era da tempo che mi aspettavo una notizia del genere
non credo che AMD si sia lasciata scappare qualcosa per sbaglio, come dice l'articolo, sono tutte mosse studiate a tavolino... alla fine non hanno detto niente, non si sa se AMD andrà sui desktop o sui laptop...
forse ha senso sui macbook dove adesso si fa fatica per via della scheda integrata e si continua ad usare i core 2 proprio per questo motivo.
in ambito desktop mi pare che già ci siano le schede video ATI quindi non ci sarebbe una gran rivoluzione e lì serve solo potenza, se AMD tira fuori qualcosa di veloce perché non usarlo?
quanto al problema driver di cui qualcuno parlava penso che sarà ridotto intanto perché le schede ATI vengono già usate, poi perché penso che i modelli AMD andranno a sostituire gli Intel più che ad affiancarli.
alla Apple non fanno 100 prodotti, potrebbero ad esempio sostituire i macbook e i pro attuali passando ad AMD e tenendo gli Air con Intel.
sì alla fine c'è u n chipset in più, ma non ci sarà un'esplosione di configurazioni.
di sicuro non ti daranno la possibilità di configurare un macbook pro scegliendoti la cpu AMD/Intel e scheda grafica facendo tutte le combinazioni possibili, rimarranno come ora un paio di scelte per la velocità del processore, la ram e basta
qualcosa di veloce esiste già anche dal lato amd,
un macpro con un paio di 6172 sarebbe una bella macchina con una forza bruta non indifferente per finalcut & similari
Non capisco il clamore della notizia, non vengono usate GPU Radeon nei Mac in foto?
bah
Mi sa che hai pienamente ragione...
Però è bello sperare!
La Apple è rimasta troppo indietro a livello hardware, ormai sono mesi che non stupiscono più gli aggiornamenti!
Questa notizia svela un possibile scenario futuro, magari con la scelta personale dell'utente di scegliersi l'hardware che più gli aggrada sulla macchina che si vuole comprare.
Immagina la possibilità di avere due MacBook Pro 15" uno con AMD ed uno con Intel...finalmente democrazia sarebbe fatta
Mercuri0
10-11-2010, 11:45
Mi sa che hai pienamente ragione...
Però è bello sperare!
Come no, è bello sperare e chiaccherarci, e potrebbe anche essere vero.
Però lo spunto della "news" è dato dal fatto che i sistemi in foto usano GPU Radeon? :muro: Tanto valeva titolare "Che ne pensate se Apple mettesse..." e ci si faceva la chiaccherata.
DarthFeder
10-11-2010, 11:49
Come no, è bello sperare e chiaccherarci, e potrebbe anche essere vero.
Però lo spunto della "news" è dato dal fatto che i sistemi in foto usano GPU Radeon? :muro: Tanto valeva titolare "Che ne pensate se Apple mettesse..." e ci si faceva la chiaccherata.
Veramente lo spunto della notizia è "Apple userà sistemi CPU+GPU AMD e non Intel+Nvidia" :stordita:
Non capisco il clamore della notizia, non vengono usate GPU Radeon nei Mac in foto?
bah
Forse sei stato distratto a leggere o non hai capito la notizia..Si parla degli apple con proci AMD..Non mi pare fino a ora ci siano Mac con proci Amd!!!!!!
jägerfan
10-11-2010, 12:22
Cosa molto plausibile l'ingresso di AMD nei sistemi Mac, ultimamente l'accoppiata Intel+nVidia ha dato qualche preoccupazione. Per esempio l'ultimo aggiornamento dei macbook pro è arrivato con notevole ritardo a causa della chiusura da parte di Intel ai chip grafici di terze parti con le loro cpu. Alla nvidia hanno dovuto creare delle soluzioni grafiche ad hoc.
Al momento le GPU AMD rappresentano nei sistemi mac desktop le soluzioni di fascia alta, non vedo perché non introdurre anche le CPU... In particolare mi interesserebbe un Mac Pro con dual Opteron per lavoro.
monkey.d.rufy
10-11-2010, 13:06
ottima notizia a mio avviso
l'occasione anche di abbassare un po i prezzi?
sinceramente finche' non vedo non credo
Quindi al di là delle due cretinate annunciate per Lion da Apple la vera innovazione in questo sistema operativo sarà il supporto alle piattaforme AMD...
Ora io spero con tutte le mie forze che già dalla prossima generazione di MacBook adottino la nuova piattaforma, non vorrei acquistare un prodotto che dopo 6 mesi è obsoleto.
pgp
Anch'io vedo un'opportunità per le macchine più compatte, cioé i MacBook base, gli Air, il Pro da 13", nonché il Mini, cioé quelli limitati al Core 2 Duo + nVidia. Però appunto si deve dimostrare più performante dell'attualle accoppiata e possibilmente consumare meno.
Volendo spingersi più in là, il Pro 15" o 17" quad core sarebbe uno spettacolo. Ho visto gli attuali con i7 quad e onestamente mi fanno un po' ribrezzo, grossi e pesanti come i vecchi P4M...
ottima notizia a mio avviso
l'occasione anche di abbassare un po i prezzi?
No. Perchè dovrebbe farlo? I prezzi li abbassi quando hai crisi di vendite.
Mercuri0
10-11-2010, 16:00
Veramente lo spunto della notizia è "Apple userà sistemi CPU+GPU AMD e non Intel+Nvidia" :stordita:
Forse sei stato distratto a leggere o non hai capito la notizia..Si parla degli apple con proci AMD..Non mi pare fino a ora ci siano Mac con proci Amd!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Questa è la notizia:
Durante la presentazione tenuta da Emilio Ghilardi, Senior Vice President e Chief Sales Officer per AMD, il brand della Mela mordicchiata ed i suoi prodotti sono apparsi durante la rassegna dei nuovi partner con i quali AMD sta lavorando.
Grazie al cazz, monta le Radeon sugli Apple mostrati nell'immagine.
Quindi, di cosa stiamo discutendo?
edit: non so se si nota una mia velata critica ad hwupgrade per questa notizia.
Spero solo che la Apple non stia strizzando l'occhio ad AMD per farsi abbassare i prezzi da Intel.
Ad ogni modo, se non ricordo male, i primi 3 produttori di computer al mondo sono HP, Acer e Dell.
La Apple è solo al settimo posto, perdere un cliente del genere per Intel non è bello, ma nemmeno un dramma. Al contrario ad AMD potrebbe fare molto comodo la pubblicità che ne ricaverebbe.
Fermo restando che oltre ad avere ottime GPU, con Bulldozer AMD potrebbe colmare il divario prestazionale con le CPU Intel. In questo caso la scelta di Apple sarebbe semplicemente la più sensata.
Tutto naturalmente IMHO.
http://www.macitynet.it/macity/articolo/AMD-niente-processori-Fusion-per-Apple/aA47308
Smentita ufficiale
AlexSwitch
10-11-2010, 17:33
E la bolla si sgonfiò..... per il momento.... :O
MacBook White e Pro 13" ancora con C2D e nVidia.....:rolleyes: :rolleyes:
http://www.macitynet.it/macity/articolo/AMD-niente-processori-Fusion-per-Apple/aA47308
Smentita ufficiale
Eccola li!
Chiaramente le opzioni sono due ora: ho la Apple ha minacciato AMD che non se ne faceva più nulla, oppure non se ne è mai fatto nulla :D
mikedepetris
10-11-2010, 19:09
:->
era ovvia la smentita fanno sempre così... specialmente Apple
quando mai hanno rivelato con largo anticipo le future roadmap dei propri prodotti?
infatti si sta discutendo di un rumor, niente di più
abbiamo parlato di AMD su Apple tante volte nel forum senza che ci fosse una news specifica e continuo a ritenerla una cosa molto probabile
Eccola li!
Chiaramente le opzioni sono due ora: ho la Apple ha minacciato AMD che non se ne faceva più nulla, oppure non se ne è mai fatto nulla :D
La slide poteva essere fraintesa. Hanno semplicemente detto di cosa parlavano (gpu). D'altronde nella slide è ben indicato "courtesy of Apple", dubito che Apple abbia minacciato chissà chi...
ShinjiIkari
12-11-2010, 21:00
Apple punta sul prodotto finale, e sceglie l'hw più conveniente ed adeguato per l'utilizzo a cui è rivolto questo prodotto. Non c'è nulla di strano ad usare cpu/apu AMD se queste saranno più adatte delle controparti Intel in quel campo di utilizzo. Il supporto software è stato problematico (ovviamente) nel passaggio da PPC a x86, in questo caso non è niente di particolare, si tratta solo di un chipset in più da supportare, rispetto a 2-3 generazioni di Intel e 1 di nVidia.
Per quanto riguarda i prezzi, c'è chi dice che caleranno, chi dice che ci ruberanno i soldi... Non penso ci saranno grosse differenze nei prezzi, i prodotti Apple costano quello che costano per n fattori, quali la qualità costruttiva (i materiali), gli schermi a led di una qualità indubbiamente superiore all'entry-level del mercato pc, i costi di progettazione e design, lo sviluppo del sistema operativo (non da poco), anche il costo di assemblaggio delle schede logiche, che essendo un pochino più compatte avranno sicuramente componenti secondari di qualità più alta, il supporto hardware che dura molti anni, etc etc... Il costo dei singoli processori (cpu e gpu) sul prezzo finale di un Mac non è che incidano chissà quanto, per cui penso che le fasce di prezzo saranno le stesse.
Chiusa questa breve parentesi sui prezzi, penso (come molti altri qui) che verranno usate le APU nei prodotti che ora montano i C2D con la nVidia, per cui MacBookAir, MacBook, MacBookPro 13" e Mac mini, con vantaggi in fatto di prestazioni ingombri e consumi. Forse forse pure nell'iMac base, e qui magari potrebbe esserci un vantaggio economico, cmq staremo a vedere.
Nei MacPro sono scettico perché l'hanno sempre identificato come prodotto di fascia professionale per cui non penso che andranno a risparmiare qualche decina di Euro se Intel offrirà comunque il prodotto più veloce in senso assoluto.
Tutto naturalmente iMHO.
AleLinuxBSD
13-11-2010, 08:34
Chissà se Apple ci ripenserà se le nuove uscite amd apu risulteranno valide.
longhorn7680
13-11-2010, 10:11
Apple punta sul prodotto finale, e sceglie l'hw più conveniente ed adeguato per l'utilizzo a cui è rivolto questo prodotto. Non c'è nulla di strano ad usare cpu/apu AMD se queste saranno più adatte delle controparti Intel in quel campo di utilizzo. Il supporto software è stato problematico (ovviamente) nel passaggio da PPC a x86, in questo caso non è niente di particolare, si tratta solo di un chipset in più da supportare, rispetto a 2-3 generazioni di Intel e 1 di nVidia.
Per quanto riguarda i prezzi, c'è chi dice che caleranno, chi dice che ci ruberanno i soldi... Non penso ci saranno grosse differenze nei prezzi, i prodotti Apple costano quello che costano per n fattori, quali la qualità costruttiva (i materiali), gli schermi a led di una qualità indubbiamente superiore all'entry-level del mercato pc, i costi di progettazione e design, lo sviluppo del sistema operativo (non da poco), anche il costo di assemblaggio delle schede logiche, che essendo un pochino più compatte avranno sicuramente componenti secondari di qualità più alta, il supporto hardware che dura molti anni, etc etc... Il costo dei singoli processori (cpu e gpu) sul prezzo finale di un Mac non è che incidano chissà quanto, per cui penso che le fasce di prezzo saranno le stesse.
Chiusa questa breve parentesi sui prezzi, penso (come molti altri qui) che verranno usate le APU nei prodotti che ora montano i C2D con la nVidia, per cui MacBookAir, MacBook, MacBookPro 13" e Mac mini, con vantaggi in fatto di prestazioni ingombri e consumi. Forse forse pure nell'iMac base, e qui magari potrebbe esserci un vantaggio economico, cmq staremo a vedere.
Nei MacPro sono scettico perché l'hanno sempre identificato come prodotto di fascia professionale per cui non penso che andranno a risparmiare qualche decina di Euro se Intel offrirà comunque il prodotto più veloce in senso assoluto.
Tutto naturalmente iMHO.
Quoto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.