View Full Version : 1TB per video editing
fabiospark
09-11-2010, 20:02
Salve a tutti.
Ad oggi ho un processore athlon fx53 con una mobo con solo sata I (150) ma con la possibilità di raid 0 (Promise o Via).
Attività prevalente: videoediting.
Cerco un HDD per i files video sorgenti e per quelli intermedi (sono outputs - renderizzazioni, che si usano anche come sorgenti).
Ciò significa che il drive (o i due in raid 0) potrebbero passare molto tempo in lettura e scrittura contemporanee o quasi.
1 - Qualche esperto mi sa dire per favore, se, vista la mobo, guadagno velocità di trasferimento mettendone due in raid 0 rispetto ad uno solo diretto su sata I?
2 - Visto il frequente lavoro di read/write in contemporanea (può durare anche decine di ore in continuo) è logico pensare che i WD (black o RE), col loro doppio processore, possano essere l'unica scelta da fare?
3 - Purtroppo il PC è nel salotto/living room di casa e quindi rumore e calore sono un punto da considerare: qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
[Naturalmente il "per favore" è sottinteso (o almeno... lo era!) in ogni domanda.]
Grazie.
Salve a tutti.
Ad oggi ho un processore athlon fx53 con una mobo con solo sata I (150) ma con la possibilità di raid 0 (Promise o Via).
Attività prevalente: videoediting.
Cerco un HDD per i files video sorgenti e per quelli intermedi (sono outputs - renderizzazioni, che si usano anche come sorgenti).
Ciò significa che il drive (o i due in raid 0) potrebbero passare molto tempo in lettura e scrittura contemporanee o quasi.
1 - Qualche esperto mi sa dire per favore, se, vista la mobo, guadagno velocità di trasferimento mettendone due in raid 0 rispetto ad uno solo diretto su sata I?
ovviamente messi in raid guadagni velocita,infatti è proprio consigliato mettere in raid 0 gli hd per l'uso che devi farne tu
2 - Visto il frequente lavoro di read/write in contemporanea (può durare anche decine di ore in continuo) è logico pensare che i WD (black o RE), col loro doppio processore, possano essere l'unica scelta da fare?
diciamo di si,a meno di mettere in preventivo che qualche hd col tempo si possa rompere,quindi prendi solo re3
3 - Purtroppo il PC è nel salotto/living room di casa e quindi rumore e calore sono un punto da considerare: qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito?
Grazie.
gli re3 o re4 sono abbastanza silenziosi,il calore non è un problema.
se prendi due WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS con 110 euro sei a posto.ovviamente messi in raid 0
ilratman
09-11-2010, 23:15
un bel intel x25-e da 64GB e passa tutto.
poi ci metti un disco per parcheggiare i dati processati da 1TB green.
fabiospark
10-11-2010, 06:37
gli re3 o re4 sono abbastanza silenziosi,il calore non è un problema.
se prendi due WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS con 110 euro sei a posto.ovviamente messi in raid 0
L'intenzione è di mettere 2 da 1TB in raid 0. I files intermedi in genere sono enormi e lo spazio non basta mai.
Pensavo poi di mettere un 2TB come backup: consigli?
Grazie.
ilratman
10-11-2010, 07:48
Per me samsung f3 7200 per il raid, ma prenderei 4 500gb e farei un raid5, e samsung f4 5400 per backup.
L'intenzione è di mettere 2 da 1TB in raid 0. I files intermedi in genere sono enormi e lo spazio non basta mai.
Pensavo poi di mettere un 2TB come backup: consigli?
Grazie.
avevo capito male,allora prendi due samsung f3 spinpoint da 1tb,anche se sarebbero milgiori due re4 ma costano...
coem hd da backup wd green 2tb oppure samsung f3 ecogreen 2tb
fabiospark
10-11-2010, 11:11
Qualcuno riesce a confermarmi che posso impostare gli RE3 da 3Gbs a 1,5Gbs come leggo genericamente sul sito WD?
Grazie.
Aggiungo:
- quale data transfer rate (read/write) mi devo aspettare dagli RE3 1TB?
Secondo tomshardware siamo a 89 MB/s.
Già che ci siamo: quali sono i valori che devo tenere d'occhio per il video editing (ripeto: con molto read/write contemporaneo)?
Grazie di nuovo.
Qualcuno riesce a confermarmi che posso impostare gli RE3 da 3Gbs a 1,5Gbs come leggo genericamente sul sito WD?
Grazie.
Aggiungo:
- quale data transfer rate (read/write) mi devo aspettare dagli RE3 1TB?
Secondo tomshardware siamo a 89 MB/s.
Già che ci siamo: quali sono i valori che devo tenere d'occhio per il video editing (ripeto: con molto read/write contemporaneo)?
Grazie di nuovo.
non ho mai avuto un hd 3gbps che non sia andato a 1,5gbps.per le altre domande meglio se vai nel thread dedicato al raid 0,trovi molti bench e valori ;)
fabiospark
10-11-2010, 18:31
non ho mai avuto un hd 3gbps che non sia andato a 1,5gbps.Mai usato dischi da 2.5"?
dirklive
10-11-2010, 19:29
Mai usato dischi da 2.5"?
non ho mai maneggiato un disco che non sia retrocompatibile, perciò io starei sereno per quello, al di là dei bench a cui personalmente non ho mai dato più di quel tanto che basta di importanza mi preoccuperei di fare i settaggi giusti sul raid, del tipo settare lo stripe size alto visto che avrai a che fare con file grandi.
fabiospark
10-11-2010, 20:35
Hai qualche link dove possa trovare spiegazioni dettagliate per capire meglio quello che mi stai consigliando?
Grazie.
Mai usato dischi da 2.5"?
certo,e cosa c'entra? :mbe:
fabiospark
11-11-2010, 12:00
certo,e cosa c'entra? :mbe:
Mah, io non sono riuscito a usare un 2,5 sata 3GB su una delle porte sata sel controller Via (non in raid) della Asus A8v perchè l'hdd non ha un jumper per l'1.5 come quelli da 3.5 e quella porta (o il bios o non so chi) non lo vede. Le porte controllate dal Promise invece lo vedono.
E' passato un annetto e quindi non mi ricordo chi avevo interpellato, se Asus o il produttore dell'HDD ma mi ricordo di aver ricevuto risposta negativa e quindi l'ho messo su un'altra porta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.