SoldatoBiancaneve
09-11-2010, 18:14
Salve a tutti ragazzi.....
spero di aver azzeccato la sezione giusta innanzitutto...
Devo smaltire un vecchio pc, un 80286 del 1991 che avevo lasciato a casa di mia nonna,e che stava li a prender polvere da un 15 anni buoni senza esser mai acceso.
Il pc era di mio fratello ma lo usavo pure io, ricordo che aveva installato windows 3.0, così ieri mi sono incaponito e vorrei ora riaccenderlo prima di buttarlo via.... anche se un pochino mi dispiace :(
Dunque..... dopo un paio di riavvii l'HD ha ri-iniziato a girare... premetto che ha tastiera originale e schermo in bianco e nero... pure la stampante ad aghi...;)
Allora, il problema è che al riavvio dopo l'immancabile messaggio della batteria cmos andata, mi diceva di settare il cmos, in pratica il boot non andava avanti perchè non vedeva l'HD (not installed)e chiedeva di inserire il dsco nel drive A (a dire il vero dal cmos setup diceva di avere due floppy da 5 anzichè uno da 5 ed uno da 3 e mezzo come in realtà)
insomma in pratica credo che non riesca a trovare l'HD....
A quel punto, io ho lanciato il cmos setup, e mi dice di scegliere tra 46 tipi di HD diversi oppure di metterlo io coi dati (cilindri settori e così via...)
A quel punto ho aperto il case e ho trovato il modello di HD, un seagate st 157a, che spippolado su internet, dovrebbe essere di ben 45 MEGA....:D
Ho preso i dati da internet ed ho scelto tra questi 46 tipi, quelli con i dati che combaciano, ma non ne vuol sentire di partire lo stesso... ora il boot si ferma dopo il conteggio della memoria, appare una schermata di system configuration e sotto, il cursore che lampeggia... senza la possibilità di scrivere nulla...
Ho fatto altre prove con altri tipi di HD dalla lista in cmos setup ma nulla.... non ne vuole sapere....
Voglio specificare per meglio comprendere, che ieri sera ho provato ad attaccare l'HD al mio pc, ed in pratica, con la piattina sulla presa HD della mia scheda madre (lasciando i miei HD attivi perchè su serial ata), riesco ad avviare xp, ma non legge l'HD vecchio, cioè lo riconosce come nuovo HW ma lo vede con non allocato e di ben 170 GIGA .... non compare sotto risorse ed in pratica lo dovrei formattare da gestione computer>gestione disco per vederlo sotto xp.... che file system dovrebbe essere???:muro:
Facendo invece un'altra prova, l'ho attaccato alla presa cdrom della mia scheda madre, in questa configurazione, i miei hd non partono, quindi xp non parte ma parte il vecchio HD che però rimane sotto DOS...
Vedendo la directory, si leggono tra le cartelle, quelle di DOS e WINDOWS, oltre ai vari autoexec.bat, boot.ini, config.sys e vari, segno che l'installazione di windows 3.0 c'è davvero ma non riesce a partire....
Ho persino giocato con dei vecchi platform fighissimi, il vecchio wolf 3d, volfied, commander keen...:D :ciapet: :D
Avete qualche suggerimento da darmi??
E poi altra curiosita: non sono riuscito a trovare il processore.. sulla scheda madre ci sono integrati vari, ma nessun intel, alcuni hanno la scritta bios ma processore non ne riconosco....
Mi pare di non dimenticare nulla.... spero di essermi spiegato...
sotto coi ricordi :cool:
CIAO
Filippo.
spero di aver azzeccato la sezione giusta innanzitutto...
Devo smaltire un vecchio pc, un 80286 del 1991 che avevo lasciato a casa di mia nonna,e che stava li a prender polvere da un 15 anni buoni senza esser mai acceso.
Il pc era di mio fratello ma lo usavo pure io, ricordo che aveva installato windows 3.0, così ieri mi sono incaponito e vorrei ora riaccenderlo prima di buttarlo via.... anche se un pochino mi dispiace :(
Dunque..... dopo un paio di riavvii l'HD ha ri-iniziato a girare... premetto che ha tastiera originale e schermo in bianco e nero... pure la stampante ad aghi...;)
Allora, il problema è che al riavvio dopo l'immancabile messaggio della batteria cmos andata, mi diceva di settare il cmos, in pratica il boot non andava avanti perchè non vedeva l'HD (not installed)e chiedeva di inserire il dsco nel drive A (a dire il vero dal cmos setup diceva di avere due floppy da 5 anzichè uno da 5 ed uno da 3 e mezzo come in realtà)
insomma in pratica credo che non riesca a trovare l'HD....
A quel punto, io ho lanciato il cmos setup, e mi dice di scegliere tra 46 tipi di HD diversi oppure di metterlo io coi dati (cilindri settori e così via...)
A quel punto ho aperto il case e ho trovato il modello di HD, un seagate st 157a, che spippolado su internet, dovrebbe essere di ben 45 MEGA....:D
Ho preso i dati da internet ed ho scelto tra questi 46 tipi, quelli con i dati che combaciano, ma non ne vuol sentire di partire lo stesso... ora il boot si ferma dopo il conteggio della memoria, appare una schermata di system configuration e sotto, il cursore che lampeggia... senza la possibilità di scrivere nulla...
Ho fatto altre prove con altri tipi di HD dalla lista in cmos setup ma nulla.... non ne vuole sapere....
Voglio specificare per meglio comprendere, che ieri sera ho provato ad attaccare l'HD al mio pc, ed in pratica, con la piattina sulla presa HD della mia scheda madre (lasciando i miei HD attivi perchè su serial ata), riesco ad avviare xp, ma non legge l'HD vecchio, cioè lo riconosce come nuovo HW ma lo vede con non allocato e di ben 170 GIGA .... non compare sotto risorse ed in pratica lo dovrei formattare da gestione computer>gestione disco per vederlo sotto xp.... che file system dovrebbe essere???:muro:
Facendo invece un'altra prova, l'ho attaccato alla presa cdrom della mia scheda madre, in questa configurazione, i miei hd non partono, quindi xp non parte ma parte il vecchio HD che però rimane sotto DOS...
Vedendo la directory, si leggono tra le cartelle, quelle di DOS e WINDOWS, oltre ai vari autoexec.bat, boot.ini, config.sys e vari, segno che l'installazione di windows 3.0 c'è davvero ma non riesce a partire....
Ho persino giocato con dei vecchi platform fighissimi, il vecchio wolf 3d, volfied, commander keen...:D :ciapet: :D
Avete qualche suggerimento da darmi??
E poi altra curiosita: non sono riuscito a trovare il processore.. sulla scheda madre ci sono integrati vari, ma nessun intel, alcuni hanno la scritta bios ma processore non ne riconosco....
Mi pare di non dimenticare nulla.... spero di essermi spiegato...
sotto coi ricordi :cool:
CIAO
Filippo.