PDA

View Full Version : ping oscillante, disconnesioni, vuoti nelle telefonate voip, any help?


rafficip
09-11-2010, 14:39
Ciao a tutti!
vi espongo il mio problema, magari qualcuno mi può dare una mano:
ho una connessione voip con ehiweb (eutelia) e facendo un test su speedtest.net e pingtest.net la mia velocità di connessione e il mio ping risultano perfetti.
ma con programmi tipo teamspeak vedo che il mio ping passa da 40ms a 3500ms nel giro di due secondi poi mi disconnette, chiamo con skype e mi perde la voce per qualche secondo poi funziona bene poi di nuovo non sento niente, gioco online passa da 70ms a 5s nel giro di pochi istanti!:muro: poi mi lagga e infine torna normale, passano 2 minuti e si ripete la storia.

per non parlare delle telefonate voip che un po' si sentono e un po' no.
Qualcun altro ha avuto questo tipo di problema????'

ISP: Ehiweb 7Mb GeoAdsl
Router: D-Link DVA- 3670B VoiP Wireless
connessione: PPoA 8/35
Ho attivato il Qos ma non sembra cambiar niente.

grazie a tutti!
Raf:muro:

rafficip
09-11-2010, 18:25
aggiungo le statistiche del mio router:
ADSL Statistics

Mode: G.DMT
Type: Fast
Line Coding:Trellis On
Status: Link Up

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.4 19.0
Attenuation (dB): 16.0 10.0
Output Power (dBm): 11.9 19.8
Attainable Rate (Kbps): 8512 944
Rate (Kbps): 8128 640
D (interleaver depth) : 1 1
Delay (msec) : 0 0

HEC Errors : 0 0
OCD Errors : 0 0
LCD Errors : 0 0

Total ES: 1 0



è vero che SNR è un po' basso? cosa posso fare?

grazie!

rafficip
09-11-2010, 21:42
non so se possa dipednere ma..l'analyzer di speedtest mi dice che houn RWIN basso, ma con i vari programmini in giro non riesco cmq a cambiarlo....

rafficip
10-11-2010, 13:53
nessuno con esperienze simili?

grazie

rafficip
11-11-2010, 13:37
a seguito della mia richiesta di supporto al provider ho ricevuto la classica risposta:
la informiamo che le verifiche effettuate in seguito alla sua segnalazione
hanno rilevato che nella fascia oraria indicata sulla nostra infrastruttura
erano presenti risorse di banda inutilizzata.

E' possibile che l'anomalia registrata fosse dovuta ad una saturazione
momentanea localizzata sulla rete di accesso o a problemi di altra natura sui
trunk di interconnessione.

ho confermato che il problema persiste e di effetuare ulteriori verifiche. ho anche chiesto se fosse possibile convolgere telecom nelle verifiche sulla centralina senza che io incorra nella sanzione dovuta ai "falsi allarmi".