PDA

View Full Version : Upgrade notebook vintage


maistanco
09-11-2010, 12:21
Ciao a tutti,

mi è capitato per le mani un vecchio notebook PackardBell easy note E2316, che usa mia madre per navigare e vorrei dargli un pochino di verve in piu (!) cambiandogli il processore ed aumentando la RAM

le domanda che pongo agli esperti sono:
- posso montare qualsiasi cpu su socket 479 (anche Pentium M)? oppure il chipset ha qualche limitazione?
- posso montare banchi RAM da 1 giga (ho 2 slot a dipsosizione)
- posso montare RAM DDR2?

ringrazio chiunque voglia darmi un consiglio.
posto in allegato il report di CPU-Z

CPU-Z TXT Report
-------------------------------------------------------------------------

Binaries
-------------------------------------------------------------------------

CPU-Z version 1.56

Processors
-------------------------------------------------------------------------

Number of processors 1
Number of threads 1

APICs
-------------------------------------------------------------------------

Processor 0
-- Core 0
-- Thread 0 0

Processors Information
-------------------------------------------------------------------------

Processor 1 ID = 0
Number of cores 1 (max 1)
Number of threads 1 (max 1)
Name Intel Celeron M 350
Codename Dothan
Specification Intel(R) Celeron(R) M processor 1.30GHz
Package (platform ID) Socket 479 mPGA (0x5)
CPUID 6.D.6
Extended CPUID 6.D
Brand ID 18
Core Stepping B1
Technology 90 nm
Core Speed 1294.8 MHz
Multiplier x FSB 13.0 x 99.6 MHz
Rated Bus speed 398.4 MHz
Stock frequency 1300 MHz
Instructions sets MMX, SSE, SSE2
L1 Data cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L1 Instruction cache 32 KBytes, 8-way set associative, 64-byte line size
L2 cache 1024 KBytes, 4-way set associative, 64-byte line size
FID/VID Control no



Thread dumps
-------------------------------------------------------------------------

CPU Thread 0
APIC ID 0
Topology Processor ID 0, Core ID 0, Thread ID 0
Type 01002002h
Max CPUID level 00000002h
Max CPUID ext. level 80000004h
Cache descriptor Level 1, D, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 1, I, 32 KB, 1 thread(s)
Cache descriptor Level 2, U, 1 MB, 1 thread(s)

CPUID
0x00000000 0x00000002 0x756E6547 0x6C65746E 0x49656E69
0x00000001 0x000006D6 0x00000812 0x00000000 0xAFE9F9BF
0x00000002 0x02B3B001 0x000000F0 0x00000000 0x2C043078
0x80000000 0x80000004 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000001 0x00000000 0x00000000 0x00000000 0x00000000
0x80000002 0x65746E49 0x2952286C 0x6C654320 0x6E6F7265
0x80000003 0x20295228 0x7270204D 0x7365636F 0x20726F73
0x80000004 0x20202020 0x20202020 0x30332E31 0x007A4847

MSR 0x000001A0 0x00000000 0x00101088
MSR 0x00000017 0x00140000 0xD22786A3
MSR 0x0000002A 0x00000000 0x43480000



Chipset
-------------------------------------------------------------------------

Northbridge Intel i855GM/GME rev. A2
Southbridge Intel 82801DB (ICH4-M) rev. 03
Memory Type DDR
Memory Size 512 MBytes
Memory Frequency 132.8 MHz (3:4)
CAS# latency (CL) 2.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 3
RAS# Precharge (tRP) 3
Cycle Time (tRAS) 6

Memory SPD
-------------------------------------------------------------------------

DIMM # 1
SMBus address 0x50
Memory type DDR
Manufacturer (ID) Micron Technology (2CFFFFFFFFFFFFFF)
Size 256 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number 8VDDT3264HDG-335C3
Serial number B712D012
Manufacturing date Week 14/Year 05
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
Nominal Voltage 2.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 2.0-3-3-6-n.a. @ 133 MHz
JEDEC #2 2.5-3-3-7-n.a. @ 166 MHz

DIMM # 2
SMBus address 0x51
Memory type DDR
Manufacturer (ID) Samsung (CE00000000000000)
Size 256 MBytes
Max bandwidth PC2700 (166 MHz)
Part number M4 70L3224FT0-CB3
Serial number F208E5DA
Manufacturing date Week 37/Year 04
Number of banks 2
Data width 64 bits
Correction None
Registered no
Buffered no
Nominal Voltage 2.50 Volts
EPP no
XMP no
JEDEC timings table CL-tRCD-tRP-tRAS-tRC @ frequency
JEDEC #1 2.0-3-3-6-n.a. @ 133 MHz
JEDEC #2 2.5-3-3-7-n.a. @ 166 MHz

חוה
09-11-2010, 14:49
il chipset supporta massimo i 400 mhz

quindi in teoria ci possono andare i core dothan 400 ( fino a pentiumM 765)
di sicuro non la ram ddr2 ma solo la ddr , dovresti controllare dal manuale che banchi supporta ma credo che non ci siano problemi con 2*1Gb


verifica l'hd se per caso è @4200 rpm

maistanco
09-11-2010, 15:27
il chipset supporta massimo i 400 mhz
quindi in teoria ci possono andare i core dothan 400 ( fino a pentiumM 765)
di sicuro non la ram ddr2 ma solo la ddr , dovresti controllare dal manuale che banchi supporta ma credo che non ci siano problemi con 2*1Gb

eh il manuale... nemmeno sul sito del produttore trovo qualcosa di decente.
per quanto concerne la CPU a parte la compatibilita temo un po la capacita di raffreddamento della ventola. se ci metto sotto un pentium M a 1,7GHz lo reggera?

verifica l'hd se per caso è @4200 rpm

scusa l'gnoranza ma non mi è chiaro il perche di questo controllo, dici che cambiando l'hd le prestazioni mogliorino cosi sensibilmente?

grazie della consulenza :D

gaevulk
09-11-2010, 19:31
eh il manuale... nemmeno sul sito del produttore trovo qualcosa di decente.
per quanto concerne la CPU a parte la compatibilita temo un po la capacita di raffreddamento della ventola. se ci metto sotto un pentium M a 1,7GHz lo reggera?



scusa l'gnoranza ma non mi è chiaro il perche di questo controllo, dici che cambiando l'hd le prestazioni mogliorino cosi sensibilmente?

grazie della consulenza :D
per farti un idea http://www.youtube.com/watch?v=o9f8fKn40kk

in questo video si effettua un test per verificare la differenza fra un 5400 ed un 7200 rpm :stordita:

חוה
09-11-2010, 20:29
eh il manuale... nemmeno sul sito del produttore trovo qualcosa di decente.
per quanto concerne la CPU a parte la compatibilita temo un po la capacita di raffreddamento della ventola. se ci metto sotto un pentium M a 1,7GHz lo reggera?



scusa l'gnoranza ma non mi è chiaro il perche di questo controllo, dici che cambiando l'hd le prestazioni mogliorino cosi sensibilmente?

grazie della consulenza :D

guarda , secondo intel il Intel® Pentium® M Processor 735 ha un tdp max si 21W, come anche il 765, esattamente come l celeron M 1.3 che hai adesso

considerando che al momento della sostituzione cambierai sicuramente la pasta termoconduttiva e darai una pulita a ventola e radiatore, direi che grossi problemi non ce ne dovrebbero essere.la ventola è particolarmente rumorosa?

my_red
10-11-2010, 10:41
Una controllatina alle tensioni di alimentazione della cpu non sarebbe male...
Il processore ora installato supporta frequenza fissa a voltaggio di 1,26 V...
Il processore m735 sopra consigliato supporta un range 0,988 - 1.340 V....(probabilmente frequenze variabili)....
A parer mio quindi il massimo sopportato è il celeron m 380 a 1,6 Ghz...(compatibilità totale di core e voltaggi)Il tdp è invariato quindi nessun problema sul fronte calore...
L'hd fa, fa ;) Fa molto...Ma più di tutto fa un aumento ram...soprattutto da 512 Mb ad 1 Gb...non consiglio di andare oltre...molto probabilmente non verrebbero supportati dalla scheda madre...Good luck!

חוה
10-11-2010, 13:30
può essere, ma mi pare strano che abbiano fatto una mb solo per i C e non per i P

il nb è questo?

http://www.globalewastemanagement.com/literature/Disassembly%20of%20notebooks.pdf

maistanco
10-11-2010, 23:47
rispondendo a caso:
- la ventola è molto silenziosa.
- grazie per le istruzioni di smontaggio: la scocca è diversa ma il pannello posteriore e la disposizione dei componenti è identica (probabilmente il file che hai linkato è di un notebook di poco piu recente del mio, visto il look piu moderno)
- l'incremento di RAM è all'ordine del giorno, ho dei dubbi appunto sulla compatibilita con i banchi da 1 giga, ma penso che gia passare dai 2x256 di adesso a futuri 2X512 possa fare una grossa differenza.
- l'idea di cambiare anche il processore mi era venuta in quanto ho visto che il pentium M 735 usato costa una stupidaggine.

quindi riepilogando gli upgrade (in ordine di beneficio e ferma restando la compatibilita) sarebbero:
1) aumentare la RAM ad 1GIGA
2) cambiare la CPU con un CeleronM 380 da 1,6ghz (visti i dubbi sulle diverse tensioni)
3) cambiare l'HD (eventualmente) con uno a 7200rmp

ho sintetizzato correttamente la situazione?
... se poi la questione dei voltaggi non è cosi stringente allore proverei il pentium M a 1,7.

grazie ancora a tutti per i consigli

חוה
11-11-2010, 09:12
per toglierti gli ultimi dubbi con google cerca il nec versa E che è il modello da cui quello che hai è stato 'clonato' : se non ricordo male everest ti dice pure il modello della mb con quel dato è più semplice fare ricerche per vedere la compatibilità della cpu ( anche se nel link che ho messo si vede chiaramente che c'è montato un Pentium , cmq prova ad informarti di evntuali danni di tensioni sbagliate )

ho un vecchio PB ( Nec a tutti gli effetti....) e si trovano più aggiornamenti e ricambi cercando nec che PB, che nel frattempo è passata di mano ad acer

maistanco
11-11-2010, 19:10
il nome della mobo è Rhea B ma non ho trovato nessuna compatibility list di CPU :confused:

חוה
11-11-2010, 19:51
però si trovano vari post su vari forum di gente con quella mb e cpu P-M ;)

o tipo questo dpve c'è un test


http://browse.geekbench.ca/geekbench2/view/222922

maistanco
12-11-2010, 05:42
eh in effetti quest'ultima ricerca era facile, avrei dovuto farcela da solo :nonsifa:

ancora un grande ringraziamento a חוה per l'aiuto :ave: