View Full Version : aiuto collegamento vecchia scheda madre
enzitiello
09-11-2010, 11:47
Ciao ragazzi, ho un problema. sto riesumando un vecchio pentim3 per utilizzarlo come muletto ma ho un problema per la connessione dei cavi con il pannello frontale del case. La scheda madre è una vecchia SY-7VBA 133 e il case è il solito bianco "anonimo" senza usb frontali e nulla. il problema è che nel case ci sono solo 4 cavetti da collegare:
1 Power LED
2 Reset
3 Speaker
4 IDE LED
quello che manca è il POWER SW o PWRBT quindi non so cosa collegare per farlo accendere. l'alimentatore funziona perchè cortocircuitando il verde con un nero mi parte la ventola quindi penso che funziona. che faccio??? datemi un consiglio voi che siete onniscienti...:D
enzitiello
09-11-2010, 12:19
aggiornamento dell'ultima ora:
collegati i 4 connettori e con la "regola del cacciavite":D cioè cortocircuitando i due pin per l'alimentazione con un cacciavite il pc si accende;) . ora che so che funziona che faccio???? mica posso accendere sempre il pc con il cacciavite?!?!?!!? ditemi voi che fare...help!!!:mc:
Simpatica la regola del cacciavite...:D
Ma lo switch sul pannello c'è? In questo caso prendi due fili....stagno e saldatore...;)
enzitiello
09-11-2010, 21:04
ciao Skyry grazie per la risposta. il fatto è che se saldo i due pin non ho un'interruttore per accenderlo, cioè appena l'alimentatore si mette a 1 si accende.il fatto è che l'interruttore c'è e io mi ricordo che funzionava, ma adesso non so che fare.inoltre c'è solo un interruttore sul case che faceva sia da accensione che da reset. come faccio a utilizzare quell'interruttore???
enzitiello
10-11-2010, 09:04
dai ragazzi datemi una mano...:muro:
Sia da interruttore che da reset? Fammi capire, allora hai due coppie che escono dal pulsante?
Posta una foto se riesci.
Comunque può darsi che si sia guastato, dovresti verificare con un tester.
enzitiello
10-11-2010, 10:21
risolto tutto:D . ho collegato quello del reset al posto del power sw, e adesso spingendo il tasto si accende. era più complicato a dirlo che a farlo. era proprio il case che prevede un solo tasto sia per reset che per accensione. grazie tante alla prossima ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.