PDA

View Full Version : Modo formattazione HDD per archivio


Carlog
09-11-2010, 08:54
Ciao, una domanda semplice.
Per un utilizzo esclusivo come archivio di dati (documenti, foto e video), quindi per un uso di scrittura e lettura dello stesso fatto diverse volte al giorno, qual'è il metodo migliore per la formattazione dell'HDD?

FAT, FAT32 o NTFS ?

dirklive
09-11-2010, 09:40
premesso che IMHO il filesystem più efficiente è il NTFS, dipende sempre da quanto sono grandi i tuoi documenti che esigenze di compatibilità hai, mi spiego meglio: il FAT 32 è quello che assicura maggior compatibilità con i dispositivi ma ha la peculiarità che i file non devono essere più grandi di 4 giga ergo ti devi regolare di conseguenza, io maneggio molti file video in alta definizione che occupano molto spazio ed ho un archivio in NTFS, mio figlio che è un Gamers ha un archivio in fat 32 in quanto deve essere visto dalle console di gioco che possiede. :)

Carlog
09-11-2010, 09:47
ok grazie, adotterò NTFS per un HDD perchè avrò diversi file superiori a 4GB

OT: ho un HDD che avevo montato con XP su un pc. Ora l'ho tolto e vorrei formattarlo, ma il mio pc non lo vede (ho provato sia su un Win7 che su un XP).
L'ho collegato con un box usb esterno, ora non so se è danneggiato il disco o cosa sia...però proprio non lo vede, neanche compare nel bios.
Il box funziona perchè con un altro HDD va bene.

Come posso fare?