PDA

View Full Version : non riesco a raggiungere i 4.0 ghz(phenom ii 945)


tecno789
08-11-2010, 20:30
con questa cpu, non riesco a raggiungere questi bei 4 ghz.....
La cpu non è una black edition.. Ho provato a lavorare un pò con i settaggi, sono riuscito ad impostare il seguente schema;

-bus: 270 mhz
-ht link : 2.0ghz
-northbridge: x8
-moltiplicatore: x15
-ram : 900 mhz

Il sistema riesce addirittura a fare il boot, però windows non si avvia, causa(secondo me), delle ram stra-fuori specifica a 900 mhz... voi direte, ma perchè non abbassi il moltiplicatore delle ram?? ci ho provato portandolo ad 2.66, in questo modo si ha una frequenza di 720 mhz, ma in questo caso il pc neanche boota....non chiedetemi il motivo :D ...
Cosa posso fare?? aumentare i voltaggi vero?? si ma quali?? basta solo aumentare quello della cpu, finchè windows parte???

:mad: queste cpu non black edition...:mad:

orsogrigione
09-11-2010, 13:31
1 tieni le ram a 900 mhz e alzi i timing li rilassi di piu in confronto ai 800mhz(la migliore cosa che puoi fare)
2 tieni le ram a 720 e gli dai i timing di una via di mezzo tra 667 e 800 mhz

3 abbassi il multi cpu e vedi se rientri con le ram a 800 mhz salendo ancora un po col bus ,ma credo nemmeno ti trovi con le ram pero prova

4 certe persone con il 945 hanno anche dato 1.52 1.55 in casi estremi di vcore

io non lo farei per me massimo 1.472 per questa cpu

orsogrigione
09-11-2010, 14:25
poi che marca hai di ram?
ogni ram ha i suoi timing posta qui i timng di 667 e 800 mhz che te li setto io se vuoi,te l'avevo detto nell'altro 3d

tecno789
09-11-2010, 18:24
1 tieni le ram a 900 mhz e alzi i timing li rilassi di piu in confronto ai 800mhz(la migliore cosa che puoi fare)
2 tieni le ram a 720 e gli dai i timing di una via di mezzo tra 667 e 800 mhz

3 abbassi il multi cpu e vedi se rientri con le ram a 800 mhz salendo ancora un po col bus ,ma credo nemmeno ti trovi con le ram pero prova

4 certe persone con il 945 hanno anche dato 1.52 1.55 in casi estremi di vcore

io non lo farei per me massimo 1.472 per questa cpu

ok scusa il ritardo... allora ho provato la seconda soluzione e funziona ma non arriva fino al moltiplicatore a x15, quindi arriva a circa 3738 mhz, con bus a 267
4) quando aumento di vcore??

tecno789
09-11-2010, 18:34
poi che marca hai di ram?
ogni ram ha i suoi timing posta qui i timng di 667 e 800 mhz che te li setto io se vuoi,te l'avevo detto nell'altro 3d

http://img130.imageshack.us/img130/5618/memn.png

comunque allora mi consigli di lavorare di più sui timing che puntare ad una frequenza di bus maggiore, come i fatidici 300??

orsogrigione
09-11-2010, 21:39
http://img130.imageshack.us/img130/5618/memn.png

comunque allora mi consigli di lavorare di più sui timing che puntare ad una frequenza di bus maggiore, come i fatidici 300??

questi sono di 667 e quelli di 800?

tecno789
10-11-2010, 21:20
questi sono di 667 e quelli di 800?

http://img827.imageshack.us/img827/7808/ddr2timings.png

tecno789
10-11-2010, 21:25
poi un'altra cosa, non riesco ad abbassare la frequenza dell'ht link....
ho visto una configurazione stabile...ed è :

-bus : 268,1
-ht link : 2144,6
-vcore : 1,390

orsogrigione
10-11-2010, 22:10
timing di 720 mhz: 6-5-5-16-22

timing di 900mhz: 7-7-7-20-27

cmq everest da piu voci di timing ,basta che aumenti o diminuisci con criterio

posta il bios per l'hypertransport multipler o ht frequency ,non consoco molto le gigabyte ne avevo una ma ai tempi del pentium 4

tecno789
10-11-2010, 22:23
timing di 720 mhz: 6-5-5-16-22

timing di 900mhz: 7-7-7-20-27

cmq everest da piu voci di timing ,basta che aumenti o diminuisci con criterio

posta il bios per l'hypertransport multipler o ht frequency ,non consoco molto le gigabyte ne avevo una ma ai tempi del pentium 4

grazie mille per i timing mi ero avvicinato..solo che l'ultimi 2 parametri li ho settati 21-26
comunque metto ht frequency a 2.0 ghz, ma quando accendo il pc, la frequenza spara su!! non lo so perchè...

comunque qualcosa sono riuscito a fare, imposto i 4 ghz con i settaggi, boota, però non si avvia windows...è già un passo in avanti...mi sa che tocca regolare anche il vcore!

orsogrigione
10-11-2010, 22:30
grazie mille per i timing mi ero avvicinato..solo che l'ultimi 2 parametri li hosettati 21-26
comunque metto ht frequency a 2.0 ghz, ma quando accendo il pc, la frequenza spara su!! non lo so perchè...

comunque qualcosa sono riuscito a fare, imposto i 4 ghz con i settaggi, boota, però non si avvia windows...è già un passo in avanti...mi sa che tocca regolare anche il vcore!

la frequenza ht metti 1.8 o 1.9;)

il vocre parti da 1.42 a salire massimo 1.47

tecno789
11-11-2010, 19:37
la frequenza ht metti 1.8 o 1.9;)

il vocre parti da 1.42 a salire massimo 1.47

quando appare il logo di seven...poi freeza...peccato!

tecno789
13-11-2010, 10:38
niente....non sto molto simpatico alle cpu non black edition :D

orsogrigione
13-11-2010, 14:17
niente....non sto molto simpatico alle cpu non black edition :D

tienilo a 3.6;)

tecno789
13-11-2010, 14:54
tienilo a 3.6;)

ma no....:cry:

roccia1234
13-11-2010, 15:09
ma no....:cry:

se è un c2 sei già salito parecchio, i 4ghz ad aria stabili con i c2 sono una semi-utopia. ;)

orsogrigione
13-11-2010, 16:07
se è un c2 sei già salito parecchio, i 4ghz ad aria stabili con i c2 sono una semi-utopia. ;)

infatti

tecno789
13-11-2010, 17:25
se è un c2 sei già salito parecchio, i 4ghz ad aria stabili con i c2 sono una semi-utopia. ;)

peccato che è un c3...senno ero già contento :D

dai dai...ce la devo fare! aiutatemi

orsogrigione
15-11-2010, 13:08
se devi raggiungere i 4 ghz instabili solo per fare benchmarck quei 10 secondi di wprime a che serve?
io l'overclock lo sfrutto tutti i giorni.

tecno789
15-11-2010, 15:36
se devi raggiungere i 4 ghz instabili solo per fare benchmarck quei 10 secondi di wprime a che serve?
io l'overclock lo sfrutto tutti i giorni.

beh a parte che ero curioso di sapere quanto faceva :D .. però vabbè se mi dici che mi devo rassegnare....

tra l'altro, mi è successa una cosa stranissima...avevo modificato i valori con settaggi alieni, e quindi il boot non partiva.. all'avvio ho reimpostato i valori di default, e i timimg delle ram ora restano più bassi!!! mah...misteri..:D
4-4-4-12-16

System Shock
13-12-2010, 23:12
Quale è stata la tua configurazione più alta stabile ?
Che temperature avevi ?
Che dissi hai ?

tecno789
14-12-2010, 17:00
Quale è stata la tua configurazione più alta stabile ?
Che temperature avevi ?
Che dissi hai ?

3.6 ghz...sono arrivato anche a 3.8(con vcore default) ma non era tanto stabile...
temp: 53-56 °C
dissy : stock

System Shock
14-12-2010, 22:51
Con il dissi stock non puoi arrivare a 4.00 ghz senza danneggiare la cpu ,devi stare attorno ai 60° quindi 3.60 Ghz sono un buon risultato.

tecno789
15-12-2010, 07:17
Con il dissi stock non puoi arrivare a 4.00 ghz senza danneggiare la cpu ,devi stare attorno ai 60° quindi 3.60 Ghz sono un buon risultato.


:cry:

System Shock
15-12-2010, 11:41
:) non disperare, un dissi valido a buon prezzo es. l' Arctic Cooling Freezer XTreme Rev. 2 costa solo 33 €

http://www.mega-lo-mania.eu/shop/img/p/963-1771-large.jpg

tecno789
15-12-2010, 17:30
il problema non credo sia comunque la temperatura....sennò sarebbe partito....però vabbè..forse hai ragione, prima bisogna avere l'hardware adatto...

System Shock
15-12-2010, 17:39
una temperatura troppo elevate per brevi periodi non sempre fa danni,ma causa sicuramente instabilità e riavvii.

tecno789
15-12-2010, 17:58
una temperatura troppo elevate per brevi periodi non sempre fa danni,ma causa sicuramente instabilità e riavvii.

ehm ok...dai rimando l'operazione :)

System Shock
15-12-2010, 18:03
Certo per ora 3600 non sono male :)

tecno789
15-12-2010, 19:34
Certo per ora 3600 non sono male :)

ook :)

grazie

tecno789
16-01-2011, 21:31
sono riuscito ad arrivare ai 4 ghz, disabilitanto due core e quindi avendo sotto un x2 con questa configurazione :

-ram-> 890 mhz
-ht link-> 2186 mhz
-northbridge-> 2186 mhz
-vcore-> 1.40(:eek: )
-bus-> 267 mhz

il sistema si è avviato, non era del tutto stabile ma ci sono riuscito, imho ci vorrebbe almeno un 1,45 v per farlo veramente stabile, cosa che il mio dissy non mi permette di fare.. domanda...se un dual core vuole 1,45 v, un quad quanto vuole??? 1,50 come minimo ??? :confused:

Più che altro questo è per informarvi un pò delle novità :D , però sono contento di essere arrivato ai 4 ghz perchè vuol dire che la cpu permette di raggiungerli, ora ci vuole, mano al portafoglio e comprare dissipatore buono + pasta eccellente :D .. come mi avevate già consigliato di fare...:D

Ciao