View Full Version : calcolatrica mac os x sl
federico89
08-11-2010, 17:39
Ma sono io pirla o la calcolatrice del mac non ha la possibilità di fare i conti in aritmetica modulare (quella di windows sì invece) ??
Qualche consiglio su calcolatrici (semplici calcolatrici non matlab, mathematica) possibilmente gratuite ?
se intendi questa aritmetica modulare (http://it.wikipedia.org/wiki/Aritmetica_modulare) credo di no.
se intendi semplicemente parentesi e cose simili… apri la calcolatrice, vai nel menu "vista" e la metti su "scientifica".
personalmente per le cose quotidiane trovo molto più rapido fare i calcoli con spotlight (quello che normalmente si usa per fare le ricerche), non apro mai la calcolatrice vera.
se ti servono anche grafici c'è Grapher (dentro applicazioni>utility)
oppure vai su WolframAlpha (http://www.wolframalpha.com/) che calcola veramente di tutto
federico89
08-11-2010, 20:00
se intendi questa aritmetica modulare (http://it.wikipedia.org/wiki/Aritmetica_modulare) credo di no.
sì intendo questa :)
cavolo la calcolatrice di windows ha la funzione mod veramente molto comodo... dovrei fare cose 35^43 mod 21
wolfram lo conosco ed uso ma in questo caso mi servirebbe un programmino perchè possiamo usare una calcolatrice programmabile o un pc all'esame... con l'unico vincolo di tenere aperto solo la calcolatrice... un browser aperto non credo faccia molto piacere :D
eh allora fatti un giro su macupdate (http://www.macupdate.com) e vedi un po', ci sarà pur una calcolatrice come serve a te
federico89
08-11-2010, 20:11
eh allora fatti un giro su macupdate (http://www.macupdate.com) e vedi un po', ci sarà pur una calcolatrice come serve a te
uhuh che bel link.... ora cerco per bene, grazie :)
clockover
08-11-2010, 23:02
per le cose quotidiane trovo molto più rapido fare i calcoli con spotlight
che cosa mi hai fatto scoprire adesso.... :eek: :eek:
Calculator non ci arriva ma spotlight non ha problemi a capire l'operatore modulo %. Puoi scrivere 7 % 2 oppure 7 mod 2.
the_dark_shadow
09-11-2010, 15:32
che cosa mi hai fatto scoprire adesso.... :eek: :eek:
quoto... mamma mia... comodissimo, grazie davvero ;)
federico89
14-11-2010, 10:46
alla fine ho risolto con SpeedCruch (http://www.speedcrunch.org/en_US/index.html)
si usa questa notazione mod(24^11;65) e funziona decisamente bene ;)
the_dark_shadow
14-11-2010, 10:52
ti consiglio di provare mathematica, decisamente versatilissimo...
alla fine ho risolto con SpeedCruch (http://www.speedcrunch.org/en_US/index.html)
si usa questa notazione mod(24^11;65) e funziona decisamente bene ;)
Molto interessante questa :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.